Spegnimento frequenze RAI Radio1 (Onde Medie)

Sempre sul pezzo e tecnicamente preparato, eh?
-cut- hai idea delle potenze in gioco in onde medie? :icon_rolleyes:

Ho saltato la "K". Non manca mai occasione per farmi fare brutta figura.
In ogni caso 200 KW non sono poi così eccessivi, considerato che all'estero, nei paesi arabi, vengono usati anche molti più KW.

Ora c'è il problema del costo dell'elettricità, ma la Rai incassa molto soldi da noi contribuenti.
 
Al momento sto ascoltando da Monte Pellegrino e stasera è fortemente depotenziata, tale da essere coperta dalle interferenze.
 
Fino alle 23.55 erano attivi 657, 900, 936, 1062, 1575.

981 non ho capito, trasmetteva musica classica ed era interferito.
 
Sul satellite invece inno e quel tichettio / beep audio (ma cosa sarebbe)? poi muto.... Immagino che a breve o domani mattina collegheranno l'altra emittente.
 
A Roma dopo il segnale orario era iniziato a sentirsi il giornale radio, non ho fatto in tempo a domandarmi: ma allora quando spengono? che brutalmente è stato interrotto il segnale spegnendo il trasmettitore.

Il "ticchettio" si sentiva sempre sui trasmettitori che non proseguivano l'emissione dopo le 24. non so per quanto tempo durava.
 
Purtroppo la crescita del segnale algerino sulla stessa frequenza mi ha "sovrastato" l'inno di Mameli e il passaggio a Rai Classica.

Comunque non drammarizziamo: Radio Trst A prosegue, eh, non in onde medie ma prosegue.

Certo, nessuno ne fa un dramma, ma sicuramente sono stati i suoi ultimi minuti in Onde Medie.

Sul satellite invece inno e quel tichettio / beep audio (ma cosa sarebbe)? poi muto.... Immagino che a breve o domani mattina collegheranno l'altra emittente.

Il ticchettio è una sorta di telecontrollo per lo spegnimento dei TX. ;)
 
Probabilmente perché manca di telecontrollo, o vi è un sistema programmato per la riaccensione, i 999kHz di Volpiano (TO), vengono segnalati ancora attivi.
Si tratta di un impianto particolare perché ripete un segnale FM con Rai regionale Piemonte.
 
Indietro
Alto Basso