• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Se per questi decoder (che sono anche meglio dei certificati) avessero pagato le dovute royalties, quindi i diritti d'uso di questa codifica, anzichè emulare e risparmiare, e quindi andando sul mercato con un prezzo più aggressivo, quindi minore, rispetto ad un decoder certificato, il problema non sarebbe neanche uscito anche con queste contromisure.
Per quanto riguarda le royalties per utilizzare CI+, non sarebbe possibile nel caso di decoder "open" sui quali ognuno puo' installare un'immagine di suo gradimento. La licenza verrebbe comunque spazzata via. Quindi non e' che questi produttori non vogliano.

Per poter fare quello che proponi occorrerebbe che quei decoder avessero un sistema operativo bloccato, insostituibile ed immodificabile, allora tanto varrebbe usare i decoder Tivusat....
 
Per poter fare quello che proponi occorrerebbe che quei decoder avessero un sistema operativo bloccato, insostituibile ed immodificabile, allora tanto varrebbe usare i decoder Tivusat....
Ci possono essere vie di mezzo tra le due cose...
Ci sono (stati) casi di ricevitori che non sono tivusat, ma implementano Nagravision ufficialmente, che leggono anche la smart card Tivusat nel loro lettore integrato.
Ancor di più ci sono ricevitori che implementano il Conax legalmente; ora non so perché questa codifica è stata spesso implementata nativamente in molti ricevitori "aperti" con o senza pure la CI, forse costa meno del Nagra? Forse si accordano meglio le due parti? Non lo so... però per dire, ci sono esempi in cui c'è una codifica a bordo pagata e non serve la CI+ e la certificazione tivusat. Per l'ECP si può fare un discorso a parte: anche i ricevitori ufficiali tivusat 4K non lo supportano. La si può vedere come caratteristica in più, non "legacy"...

Certo se poi si pensa che si sta parlando di canali gratuiti, zeppi di pubblicità... che non si vedono in un HD impeccabile ma perlopù scadente (Rai su tutti, da due anni), tutti questi distinguo e complicanze sul necessario per vederli fanno venire il voltastomaco...
 
Ultima modifica:
ci sono esempi in cui c'è una codifica a bordo pagata e non serve la CI+ e la certificazione tivusat.
Credo che se adesso la smartcard verifica in qualche modo sul decoder la presenza della certificazione Tivusat, purtroppo la presenza sul decoder della sola codifica Nagra non basterebbe, occorrerebbe sempre una CAM Tivusat abbinata.

Per quanto riguarda la compatibilità con CI+, il/i certificato/i per la licenza CI+ in un decoder open non sarebbero proteggibili, e se un produttore li includesse verrebbero immediatamente estratti e finirebbero subito per circolare su Internet (e a questo punto forse disabilitati). Quindi i produttori non ci pensano minimamente a fornirli insieme al decoder.

Passando alle buone notizie, ad ogni modo, ora, sul mio decoder Vu+ Ultimo4K la vecchia CAM CI Digiquest e la sua relativa smartcard oro (all'epoca comprate assieme) funzionano perfettamente. Solo il cambio canale sui canali Tivusat e' diventato un po' più lento.
 
Sicuro che la stagione romantica (magari non per le codifiche) sia finita ?
Devi avere, se ce l' hai ancora, davvero un bell' impianto ed oggi potresti ricevere oltre 10000 canali.
E poi esiste l' affascinante mondo dei feed.

--------------------

Sono palesemente OT ma non potevo astenermi dal postare :icon_bounce:

Uno STAB HH100 e un disco da 85cm, centro nord italia e se l'impianto è puntato bene fa faville senza stare a cercare qualcosa da radiotelescopio di Arecibo! :)

Io dopo anni sto cercando di ottimizzare il puntamento al decimo di grado! E ho puntato "a mano" solo con l'ausilio della barra SNR del Dreambox.....andando sul tetto e leggendo il segnale dall'app...che arriva in ritardo di 1 secondo e mezzo rispetto ai cambiamenti; McGyver chi? :D :)
 
Ragazzi se può essere d'aiuto, ho notato che le cam gold si riattivano anche nei vecchi decoder sd certificati Tivusat, ne avevo uno messo da parte con ancora i vecchi canali installati a bordo, ho fatto una prova a mettere la scheda gold )che non funzionava su un edision non certificato) e dopo circa 5 minuti lasciando sintonizzato su rai 1(sd) ha iniziato a sentirsi l'audio pur rimanendo lo schermo nero. A quel punto ho rimesso la glod nell'edision ed è tornata la luce. Stessa prova fatta sul canale rai premium(sd) con lo stesso risultato positivo. Se qualcuno di voi ha ancora un veccio decoder sd credo lo possa utilizzare per ridare luce (anche temporaneamente) alle schede gold.
 
Ciao e benvenuto sul forum.
diabloksm ha scritto:
ho notato che le cam gold si riattivano anche nei vecchi decoder sd certificati Tivusat
CAM Gold? Semmai le tessere oro vuoi dire?

Sì è già stato detto che gli emm di aggiornamento delle tessere si possono ricevere anche con ricevitore SD, è normale, si ricevono dai transponder in realtà, non ha importanza la definizione o il codec supportati dal ricevitore :)
 
Scusa l'ignoranza. Cosa significa emm?

EMM: Entitlement management messages

Sono i comandi che vengono inviati alle tessere, dall'operatore, per gestirle.
Per esempio: periodicamente vengono inviati gli aggiornamenti per i diritti di visione dei canali tv alle tessere; questo aggiornamento avviene tramite un EMM, ricevuto tramite il transponder satellitare sintonizzato.

Con un ricevitore SD, che sintonizza solo transponder DVB-S ormai gli EMM per le tessere tivusat, vengono ricevuti solo sintonizzandosi sul trasponder Rai, 10992V, visto che gli altri sono tutti passati a DVB-S2. Poi magari c'è anche qualche altro transponder DVB-S dell'orbita tivusat che li invia, e che mi sfugge ora, ma diciamo che il principale è quello, per cui basta sintonizzarsi per esempio su Rai Storia (anche se su decoder SD non si vede, ma il transponder si riceve, è sufficiente per l'aggiornamento card).
 
In un altro forum c'è un utente che segnala che la sua tessera Gold disabilitata il 21 e subito riabilitata su un decoder certificato si è nuovamente disabilitata ieri. Quindi non è durata manco un mese; se qualcun altro conferma tale comportamento abbiamo già una indicazione che i cambi di EMM sono abbastanza serrati, una quindicina di gg.

Non confermo. Non ho avuto alcuna disabilitazione ne il 21 ne ora.
 
Credo che se adesso la smartcard verifica in qualche modo sul decoder la presenza della certificazione Tivusat, purtroppo la presenza sul decoder della sola codifica Nagra non basterebbe, occorrerebbe sempre una CAM Tivusat abbinata.
E perché mai? ;)

La smart card non verifica nulla, e certamente se è Nagra (Tiger) ufficiale, non emulato, il problema non si pone ;) (mi riferivo a questi come "via di mezzo" tra un decoder con emulazione e un decoder che implementa la 'costosa' CI+, visto che tu parlavi solo di questi due casi opposti diciamo).
 
EMM: Entitlement management messages

Sono i comandi che vengono inviati alle tessere, dall'operatore, per gestirle.
Per esempio: periodicamente vengono inviati gli aggiornamenti per i diritti di visione dei canali tv alle tessere; questo aggiornamento avviene tramite un EMM, ricevuto tramite il transponder satellitare sintonizzato.

Con un ricevitore SD, che sintonizza solo transponder DVB-S ormai gli EMM per le tessere tivusat, vengono ricevuti solo sintonizzandosi sul trasponder Rai, 10992V, visto che gli altri sono tutti passati a DVB-S2. Poi magari c'è anche qualche altro transponder DVB-S dell'orbita tivusat che li invia, e che mi sfugge ora, ma diciamo che il principale è quello, per cui basta sintonizzarsi per esempio su Rai Storia (anche se su decoder SD non si vede, ma il transponder si riceve, è sufficiente per l'aggiornamento card).

scusami, con quale card hai provato?? che caid
 
scusami, con quale card hai provato?? che caid

Non c'è bisogno di provare, basta usare un po' di logica ;)

Hanno già postato altri, che hanno provato prima di me...

Comunque con lo Humax Combo 9000, io posseggo questo ricevitore ufficiale tivusat SD.

E' compatibile con tutte le codifiche Tiger penso, quindi non ha restrizioni sui CAID.

Comunque i caid in questione sono 183D e 183E.
 
La smart card non verifica nulla, e certamente se è Nagra (Tiger) ufficiale, non emulato, il problema non si pone
Purtropo esistono troppe varianti di Nagravision perche' un produttore di decoder universali abbia voglia di pagare ed inserire una versione ufficiale di Nagra specifica solo per alcuni provider. Per cui non credo che potrebbe mai succedere nei decoder "open" generalisti, magari in quelli non open o semi-open dedicati a certi mercati (ma quasi sicuramente non per il nostro italiano che richiede comunque la certificazione ufficiale Tivusat).
 
Purtropo esistono troppe varianti di Nagravision perche' un produttore di decoder universali abbia voglia di inserire una versione ufficiale di Nagra specifica solo per alcuni provider. Per cui non credo che potrebbe mai succedere nei decoder "open" generalisti, magari in quelli non open dedicati a certi mercati (ma quasi sicuramente non per il nostro italiano che richiede la certificazione Tivusat).
Clarke Tech e Humax hanno prodotto modelli del genere. Con Nagra Tiger a bordo.

Lo Humax dovrebbe essere questo: HGS-1000S(spero di non confondermi con altro modello, mi sembrava ci fosse una D nella sigla, nel sito Humax non riporta più l'immagine), supporta anche la lcn tivusat, ma non è certificato tivusat; del CT non ricordo il modello.

Poi che non siano molto diffusi, siamo d'accordo. Perché è stata impostata a monte così, ad un certo punto: per Tivusat -> apparato certificato Tivusat. Per forza tutto il resto, di legale, fa fatica...
 
Clarke Tech e Humax hanno prodotto modelli del genere. Con Nagra Tiger a bordo.
Sì va bene, ma quelli non sono dei veri decoder open basati su Enigma2 (quelli di cui parlo io), tutta un'altra cosa, allora tanto vale comprare direttamente un decoder marchiato Tivusat...;)
 
Sì va bene, ma quelli non sono dei veri decoder open basati su Enigma2 (quelli di cui parlo io), tutta un'altra cosa, allora tanto vale comprare direttamente un decoder marchiato Tivusat...;)

Scusa, ma sei partito da questo:

Per quanto riguarda le royalties per utilizzare CI+, non sarebbe possibile nel caso di decoder "open" sui quali ognuno puo' installare un'immagine di suo gradimento. La licenza verrebbe comunque spazzata via. Quindi non e' che questi produttori non vogliano.

Per poter fare quello che proponi occorrerebbe che quei decoder avessero un sistema operativo bloccato, insostituibile ed immodificabile, allora tanto varrebbe usare i decoder Tivusat....

E io ho detto che ci possono essere anche vie di mezzo... non per forza o emulazione o CI+.

e tu mi torni a ripetere la stessa cosa... e ho capito, siamo partiti da quello. Però non è che non si possano essere alternative legali...
 
P13r0 ha scritto:
Cercherò di provare, e farò sapere gli esiti.
Ho provato con un CAM Telesystem HD, usato normalmente sul tv di mia mamma.
E' un CI+... e sul mio dec non funziona. Al boot ricevo l'avviso "Autenticazione fallita: il tuo televisore o decoder non risulta compatibile con la CAM tivusat CI+".

Mi sa che per avere delle chances mi toccherebbe cercare quella segnalata da eragon,
eragon ha scritto:
sul mio decoder Vu+ Ultimo4K la vecchia CAM CI Digiquest e la sua relativa smartcard oro (all'epoca comprate assieme) funzionano perfettamente
ma vai a capire dove trovarne una...

Saluti
 
Passando alle buone notizie, ad ogni modo, ora, sul mio decoder Vu+ Ultimo4K la vecchia CAM CI Digiquest e la sua relativa smartcard oro (all'epoca comprate assieme) funzionano perfettamente. Solo il cambio canale sui canali Tivusat e' diventato un po' più lento.

Mi sa che per avere delle chances mi toccherebbe cercare quella segnalata da eragon,
ma vai a capire dove trovarne una...

Comprate 2 settimana scorsa (ne avevo già una) con card gold annesse.

vfm-downloader.php
 
Qualcuna si trova ancora anche su Amazon, cerca:

I-Can CAM tivùsat HD e Scheda Tivùsat HD
 
Ultima modifica:
Qualcuna si trova ancora anche su Amazon, cerca:

I-Can CAM tivùsat HD e Scheda Tivùsat HD

L'avevo vista anch'io ma non mi sono fidato. Ho preferito andare sul sicuro e prendere quelle che ho postato prima ..avendone già una da anni testata e funzionante sui miei decoders non CI+

vfm-downloader.php
 
Indietro
Alto Basso