• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Conosco chi ha due tessere SD
La mail gli è arrivata una sola volta però, ma dubito non gli disattivino pure l'altra SD.

PS: i consensi aggiuntivi credo non c'entrino: anche a questa persona a cui avevo attivato le card e registrato al sito, è impostato tutto senza consensi aggiuntivi.

Dipende, se l'account è unico, arriverà una sola mail, anche con più tessere SD.

Le comunicazioni importanti, vanno oltre i consensi, e sono sempre consentite.
 
La prova del 9 per capire se quelle mail sono un messaggio indiscriminato, sarebbe vedere se arriva anche a chi ha solo tessere HD.
Per ora non si può dire non essendo arrivato a tutti, tra quelli che hanno solo tessere SD.
 
La prova del 9 per capire se quelle mail sono un messaggio indiscriminato, sarebbe vedere se arriva anche a chi ha solo tessere HD.
Per ora non si può dire non essendo arrivato a tutti, tra quelli che hanno solo tessere SD.
Più di 10 anni fa non ricordo se facendo la richiesta di attivazione che era via telefono,era indispensabile dare l'email all'operatore quindi non è detto che arrivino a tutti le email di avviso,ovviamente mi posso sbagliare.
 
Comunque trovo sbagliato questa disattivazione delle smartcard SD, se proprio è necessario per una questione di sicurezza allora sostituitele.

Non c'è obbligo di sostituzione delle smartcard, e non c'è obbligo di continuità di servizio. Tali tessere essendo "legate" a decoder SD, oggi di fatto inutilizzabili, e visto che ogni nuovo decoder certificato ha la sua tessera, la disattivazione non comporta alcun disagio all'utente.

L'utilizzo in apparecchi non certificati è sconsigliato ed è a rischio e pericolo dell'utente.
Se si vuole continuare a utilizzare tali decoder, bisognerà comprare un nuovo decoder certificato, o "procurarsi" una tessera almeno Gold, in mercati "alternativi".
Semplice. Anche se a molti darà fastidio.

P.S.: Non credo alla storia della sicurezza, ma è un modo per aumentare le vendite di nuovi apparecchi Tivùsat. E comunque prima o poi, questo "rinnovamento", toccherà anche alle schede Gold, ma speriamo più in là possibile. :mad:
 
E comunque prima o poi, questo "rinnovamento", toccherà anche alle schede Gold, ma speriamo più in là possibile. :mad:

Se il Merlin non prende piede più di tanto non credo. Sarebbe interessante sapere al momento quante e quali Merlin sono attive... e quante Tiger HD.

Il Tiger (in riferimento alla tessera oro in questo caso, come ultima 'incarnazione' HD e alle 4K color grigio), appariva ormai sul viale del tramonto con l'introduzione del Merlin (e il flop di decoder 4K con card Tiger 4K) , ma poi sembrerebbe ci sia stato una sorta di 'ripensamento', con l'uscita dei modelli combo 4K necessariamente Tiger perché usata sul DTT, oltre alla WE CAM HD che include la tessera Oro HD, parliamo di dicembre 2020, non di metà anni 2010 circa (quando uscì la card oro). Questo nonostante fosse penso a tutti ormai palese che sky sul dtt non sarebbe durata ancora a lungo... Quindi con quest'ultima CAM, addirittura un "ritorno", o comunque nuova linfa per la card Tiger HD... Inoltre sono tuttora vendute cam con card oro cui rimanda il sito di tivusat stesso, qui: https://www.tivusat.tv/prodotti/cam/ non si ha più aria di obsolescenza delle Tiger, come invece sembrava con l'arrivo del Merlin.

In pratica si ha questa situazione (abbastanza incasinata) a parti invertite (cam/decoder; HD/4K) per le due codifiche:

Tiger:

- decoder solo 4K con smart card (grigia) 4K
- CAM CI+ 1.3 / 1.4 con card Oro HD (non abilitate al 4K e in queste cam non è possibile inserire la card Tiger 4K)

e quasi l'opposto:

Merlin:

- decoder solo HD con smart card verde HD (ma in realtà decodifica anche i 4K se inserita in una cam 4K)
- CAM solo 4K con smart card nera 4K

Questa situazione è quella attuale, cioè sono soluzioni tutte vive e vegete se non mi sfugge qualcosa.
In ogni caso mi chiedo se esiste in Europa un'altra freesat con una situazione così contorta tra dispositivi/codifiche/tipi di card e colori vari/HD/4K...non credo :eusa_wall:

Poi certo tra un po' la meneranno con la cam 2.0 (usb) magari a discapito di qualche dispositivo attuale... però mi sembra un po' più dura... l'HD ormai è la soluzione "legacy" e il 4K non credo possa avere la stessa portata che poteva avere l'HD rispetto all'SD, come diffusione su tivusat intendo, cioè saranno non più di una manciata di canali e al momento e chissà per quanto non proprio attraenti...
 
Ultima modifica:
Spegnimento smartcard SD [2022-2023]

4 tessere tivusat

una Celeste acquistata insieme ad un decoder SD attivata via telefono
una Celeste acquistata insieme ad un decoder HD attivata via telefono
una HD “Olimpiadi Rio 2016” acquistata insieme ad un decoder HD attivata on line
una HD color oro acquistata insieme ad un decoder HD e mai attivata

se tutto va come deve andare si disattiverà soltanto la prima
che verrà sostituita da quella non ancora attivata
 
Ultima modifica:
Per evitare possibile confusione sarebbe meglio usare i colori, nel senso che la seconda non è una "SD" se era su decoder HD ;)
 
Se il Merlin non prende piede più di tanto non credo. Sarebbe interessante sapere al momento quante e quali Merlin sono attive... e quante Tiger HD.

Il Tiger (in riferimento alla tessera oro in questo caso, come ultima 'incarnazione' HD e alle 4K color grigio), appariva ormai sul viale del tramonto con l'introduzione del Merlin (e il flop di decoder 4K con card Tiger 4K) , ma poi sembrerebbe ci sia stato una sorta di 'ripensamento', con l'uscita dei modelli combo 4K necessariamente Tiger perché usata sul DTT, oltre alla WE CAM HD che include la tessera Oro HD, parliamo di dicembre 2020, non di metà anni 2010 circa (quando uscì la card oro). Questo nonostante fosse penso a tutti ormai palese che sky sul dtt non sarebbe durata ancora a lungo... Quindi con quest'ultima CAM, addirittura un "ritorno", o comunque nuova linfa per la card Tiger HD... Inoltre sono tuttora vendute cam con card oro cui rimanda il sito di tivusat stesso, qui: https://www.tivusat.tv/prodotti/cam/ non si ha più aria di obsolescenza delle Tiger, come invece sembrava con l'arrivo del Merlin.

In pratica si ha questa situazione (abbastanza incasinata) a parti invertite (cam/decoder; HD/4K) per le due codifiche:

Tiger:

- decoder solo 4K con smart card (grigia) 4K
- CAM CI+ 1.3 / 1.4 con card Oro HD (non abilitate al 4K e in queste cam non è possibile inserire la card Tiger 4K)

e quasi l'opposto:

Merlin:

- decoder solo HD con smart card verde HD (ma in realtà decodifica anche i 4K se inserita in una cam 4K)
- CAM solo 4K con smart card nera 4K

Questa situazione è quella attuale, cioè sono soluzioni tutte vive e vegete se non mi sfugge qualcosa.
In ogni caso mi chiedo se esiste in Europa un'altra freesat con una situazione così contorta tra dispositivi/codifiche/tipi di card e colori vari/HD/4K...non credo :eusa_wall:

Poi certo tra un po' la meneranno con la cam 2.0 (usb) magari a discapito di qualche dispositivo attuale... però mi sembra un po' più dura... l'HD ormai è la soluzione "legacy" e il 4K non credo possa avere la stessa portata che poteva avere l'HD rispetto all'SD, come diffusione su tivusat intendo, cioè saranno non più di una manciata di canali e al momento e chissà per quanto non proprio attraenti...


hai dimenticato di differenziare rai 4K (apribile da cam + tessera oro) dagli altri 3 canali INUTILI 4K non apribili dalle tessere oro.
progettare un tale casino a tavolino sarebbe stato veramente complicato, complimenti ai geni :)

ma la cosa assurda è che a discapito di bollini e certificazioni, ho una tv samsung 4K del 2015 con cam CI e tessera oro e vedo tutto alla perfezione (escludendo i 3 canali 4K inutili)
cambio canale istantaneo e senza blocchi ma senza nessun bollino compatibile :)
 
Ultima modifica:
però se poi ti registri sul sito dovrebbero agganciarle in automatico con il codice fiscale.
la mia azzurra l'ho attivata per telefono, e le successive 2 oro le ho attivate sul sito.
ora le vedo tutte 3 sul sito nell'area clienti
 
però se poi ti registri sul sito dovrebbero agganciarle in automatico con il codice fiscale.
la mia azzurra l'ho attivata per telefono, e le successive 2 oro le ho attivate sul sito.
ora le vedo tutte 3 sul sito nell'area clienti
Ma il codice fiscale non è abbinato ad una qualsiasi email.Se si ha attivato solo una smart card senza aver mai dato l'email non ti verra mai mandato nessun avviso,infatti in 10 anni non mi è arrivato mai nessuna notica di tivusat.Molti hanno solo una smart card nel periodo che non si davano le email.:evil5::)
 
appunto che dico, se uno poi si è registrato sul sito fornendo ovviamente email e cf le tessere dovrebbero essere agganciate, a me è successo cosi

chiaro che se uno non si registra sul sito non succede nulla :)
 
appunto che dico, se uno poi si è registrato sul sito fornendo ovviamente email e cf le tessere dovrebbero essere agganciate, a me è successo cosi

chiaro che se uno non si registra sul sito non succede nulla :)
Molti,anzi motissimi 10 anni fa non si erano mai registrati visto che si andava al 99% per telefono,questi non avranno nessun avviso di disattivazione.p.s.ho chiesto via email martedi' chiedendo se una smart card,che puo' essere di chiunque,se la disattiveranno ma ancora il nulla.
 
Spegnimento smartcard SD [2022-2023]

appunto che dico, se uno poi si è registrato sul sito fornendo ovviamente email e cf le tessere dovrebbero essere agganciate, a me è successo cosi

chiaro che se uno non si registra sul sito non succede nulla :)

Sul sito mi appare solo la tessera che avevo attivato on line. Le due attivate via telefono, no
 
Però un recapito, sono obbligati ad averlo (per comunicazioni importanti), anche via posta ordinaria, o telefono.
Attivandola via telefono, quali dati venivano richiesti? Qualcuno lo ricorda?
Nome cognome e mi pare solo codice fiscale,niente altro,forse indirizzo di casa,ma non ho mai ricevuto nulla per posta.:)Volevano sapere solo se avevi o no pagato il canone,non gli serviva nessun altro dato,ovviamente allora,oggi è diverso.
 
Spegnimento smartcard SD [2022-2023]

Però un recapito, sono obbligati ad averlo (per comunicazioni importanti), anche via posta ordinaria, o telefono.
Attivandola via telefono, quali dati venivano richiesti? Qualcuno lo ricorda?

Nome
Cognome
Data e luogo di nascita
Codice fiscale
Indirizzo di residenza
 
Indietro
Alto Basso