• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Per questo mi scuso, ma non possiamo dire che la silver funziona esclusivamente sui box certificati......perchè non è cosi.
L'uso di sistemi non ufficiali danneggia il servizio che volete utilizzare. Se tutti usassero i sistemi "alternativi" vi stareste già facendo aria con quelle tessere, perché TivùSat avrebbe già chiuso, con ritorno alla situazione pre-2009.
 
Premetto che io sto parlando di emulazione con oscam, forse non l' hai mai provata, e non sai che la silver segue gli stessi aggiornamenti della gold, e qui non mi dilungo, l unica cosa che cambia nella configurazione della silver rispetto alla gold è la RSA hey, quindi è una carta che si può usare non solo nei loro specifici box, era quello che volevo intendere, anche se si vende esclusivamente con alcuni decoder, ma nulla vieta di farla funzionare con oscam.........
Mi riferivo proprio quello che hai detto, cercando di usare termini meno specifici... come vedi non è possibile parlarne ;)
E' stato omessa quella categoria perchè non si potrebbe nemmeno citare il nome proprio di quell'emulazione, posso aver dimenticato di specificare i "decoder alternativi", di solito li cito (ne posseggo diversi e l'ho anche provata, ma uso felicemente la mia azzurra su quei decoder, è certamente la più robusta)... Io mi concentravo nel dire che non va su tutti i decoder ufficiali tivusat tiger... già questo per me è un grosso limite paragonata alla azzurra/oro, da non poterla consigliare come prima card da procurarsi... capisci? ;) E' nel paragone con la "oro" che perde (a meno che non si è proprio interessati alla parte 4K e/o te la regalino). Poi è comunque sempre più avanzata della oro e anche sugli emulatori potrebbe un giorno dare più problemi di una oro e ancora di più di una azzurra (che non ha sofferto di alcuna limitazione per contromisure attuate negli ultimi 2 anni da tivusat).
 
L'uso di sistemi non ufficiali danneggia il servizio che volete utilizzare. Se tutti usassero i sistemi "alternativi" vi stareste già facendo aria con quelle tessere, perché TivùSat avrebbe già chiuso, con ritorno alla situazione pre-2009.
Sì, anche il comportamento di tivusat non è il massimo mettendo così tanto il becco sull'apparato utilizzato e può indurre a orientarsi su decoder più "normali" (i veri stranamente "alternativi" sono le sue trappolette)... la situazione ideale era 2009-10 senza tutta questa proliferazione di codifiche, card e distinguo vari... e aggiungendo pure i pasticci vari che sono venuti fuori con queste contromisure (questo è proprio inaccettabile) ;)
 
Mi riferivo proprio quello che hai detto, cercando di usare termini meno specifici... come vedi non è possibile parlarne ;)
E' stato omessa quella categoria perchè non si potrebbe nemmeno citare il nome proprio di quell'emulazione, posso aver dimenticato di specificare i "decoder alternativi", di solito li cito (ne posseggo diversi e l'ho anche provata, ma uso felicemente la mia azzurra su quei decoder, è certamente la più robusta)... Io mi concentravo nel dire che non va su tutti i decoder ufficiali tivusat tiger... già questo per me è un grosso limite paragonata alla azzurra/oro, da non poterla consigliare come prima card da procurarsi... capisci? ;) E' nel paragone con la "oro" che perde (a meno che non si è proprio interessati alla parte 4K e/o te la regalino). Poi è comunque sempre più avanzata della oro e anche sugli emulatori potrebbe un giorno dare più problemi di una oro e ancora di più di una azzurra (che non ha sofferto di alcuna limitazione per contromisure attuate negli ultimi 2 anni da tivusat).
Dici bene per le azzurre, o celestine, o meglio caid 183D, ma il problema è che tu oggi la continui ad usare.....ma tra non molto sarà disattivata.......fatti un giro nei log precam puntando al caid 183D, e vedrai la valanga di emm uniche dedicate alle celestine per disattivazione....

comunque l' importante è chiarirsi;)
 
Dici bene per le azzurre, o celestine, o meglio caid 183D, ma il problema è che tu oggi la continui ad usare.....ma tra non molto sarà disattivata.......fatti un giro nei log precam puntando al caid 183D, e vedrai la valanga di emm uniche dedicate alle celestine per disattivazione....

comunque l' importante è chiarirsi;)
Ma la disattivazione delle azzurre, non riguarda quelle vendute con le cam che sono HD (e nemmeno sui primi decoder HD, ma su questi hanno fatto più pasticci) :)
Poi se vuoi dire che in linea di massima non è altrettanto consigliabile perché ormai rare, non facilmente distinguibili da quelle soggette a disattivazione... ci può stare.
 
Ma la disattivazione delle azzurre, non riguarda quelle vendute con le cam che sono HD (e nemmeno sui primi decoder HD, ma su questi hanno fatto più pasticci) :)
Poi se vuoi dire che in linea di massima non è altrettanto consigliabile perché ormai rare, non facilmente distinguibili da quelle soggette a disattivazione... ci può stare.
Sulle disattivazioni delle celestine, ci sono molti casini, una cosa ti posso assicurare che le uniche 183D che reggono sono le arancioni........
 
L'uso di sistemi non ufficiali danneggia il servizio che volete utilizzare. Se tutti usassero i sistemi "alternativi" vi stareste già facendo aria con quelle tessere, perché TivùSat avrebbe già chiuso, con ritorno alla situazione pre-2009.
L'uso di sistemi non ufficiali (non parlo a livello di pirateria o etica personale), se si compra comunque un decoder certificato o cam assieme alla tessera e poi questa si sposta in un altro decoder, non è comunque un problema per Tivùsat visto che hanno avuto il ricavo che gli spettava.

Per esempio nel mio caso ho una tessera arancio mandata dalla Rai e quella non fa testo, si poteva già mettere dove si voleva.
Poi ne ho una azzurra presa con un decoder certificato HD, il decoder ha smesso di funzionare dopo pochi anni e l'ho riutilizzata in un decoder non certificato che già avevo.
Poi ne ho due prese con le cam che uso nei tv.

Per l'azzurra che potrebbe essere l'unica a rischio ma non nell'immediato, tra qualche anno se smetterà di funzionare me ne farò una ragione, la tessera avrà fatto la vita di due o tre decoder certificati.
 
L'uso di sistemi non ufficiali danneggia il servizio che volete utilizzare. Se tutti usassero i sistemi "alternativi" vi stareste già facendo aria con quelle tessere, perché TivùSat avrebbe già chiuso, con ritorno alla situazione pre-2009.
Danneggia il servizio in che senso? Tivusat è una società a scopo di lucro? Se sì, facessero registrare le carte anche a chi non paga il canone RAI.
 
Sì, anche il comportamento di tivusat non è il massimo mettendo così tanto il becco sull'apparato utilizzato e può indurre a orientarsi su decoder più "normali" (i veri stranamente "alternativi" sono le sue trappolette)... la situazione ideale era 2009-10 senza tutta questa proliferazione di codifiche, card e distinguo vari... e aggiungendo pure i pasticci vari che sono venuti fuori con queste contromisure (questo è proprio inaccettabile) ;)
Se sei smanettone ci può stare, ma all'utente medio non gliene frega niente di mettersi i canali nell'ordine che vuoi o avere anche la scheda di chissà quale altra pay tv straniera nello stesso dispositivo. Al punto che molti non sono in grado nemmeno di premere "Info" per vedere cosa va in onda, tanto che te lo scrivono sullo schermo. Conoscendoti, avrai i capelli dritti perché per te è un'eresia.. ma sai anche te che è così.

Se vuoi usare il decoder alternativo, ti compri la cam e te la metti sul decoder non ufficiale, non vai a emulare la codifica creando danno alle aziende che fanno le cose in regola. Posso capire quando non c'era altra possibilità, oggi è diverso. E non è automatico che se domani sparisse TivùSat, i canali resterebbero su satellite a disposizione dei vostri emulatori..
La situazione pre 2009 era il sogno degli smanettoni ma il nulla a livello commerciale, tant'è che la Rai la vedevi solo se piratavi il decoder, Mediaset la vedevi con Sky in certi periodi, altri no, La7-MTV erano esclusiva Sky e il resto non esisteva (tipo Iris/Boing che cmq non erano disponibili, c'era pure poco all'epoca).

Che si possano migliorare molte cose, concordo con te.
 
Ultima modifica:
Danneggia il servizio in che senso? Tivusat è una società a scopo di lucro? Se sì, facessero registrare le carte anche a chi non paga il canone RAI.
Non mi risulta sia una Onlus. Ma se volete chiedo per sicurezza, magari si fanno una risata.
La registrazione della card non prevede l'inserimento del codice abbonato.
 
Sulle disattivazioni delle celestine, ci sono molti casini, una cosa ti posso assicurare che le uniche 183D che reggono sono le arancioni........
Siamo d'accordo che ci sono molti casini, ma oltre alle arancioni, non si hanno riscontri su disattivazioni di card azzurre vendute con le cam, che sono certificate "tivusat HD". A differenza dei primi decoder tivusat HD ricordo ancora che l'associazione card-cam era riportata con tanto di codice a barre come avviene ora per tutti i dispositivi tivusat, su queste non possono fare pasticci, le card non erano "buttate" dentro alla confezione ad minchiam come avvenuto invece per i decoder SD e per i primi decoder HD con card azzurra.
In qualche apparente "riscontro" poi è sempre venuto fuori che l'utente non era certo della provenienza della card, se da un decoder, da una cam ecc... ;)

La mia acquistata con la primissima cam tivusat, e la arancione vanno che è una bellezza nei ricevitori che voglio io... dal 2010-11... Spero non diventino le ultime parole famose :lol:
 
Se sei smanettone ci può stare, ma all'utente medio non gliene frega niente di mettersi i canali nell'ordine che vuoi o avere anche la scheda di chissà quale altra pay tv straniera nello stesso dispositivo. Al punto che molti non sono in grado nemmeno di premere "Info" per vedere cosa va in onda, tanto che te lo scrivono sullo schermo. Conoscendoti, avrai i capelli dritti perché per te è un'eresia.. ma sai anche te che è così.

Se vuoi usare il decoder alternativo, ti compri la cam e te la metti sul decoder non ufficiale, non vai a emulare la codifica creando danno alle aziende che fanno le cose in regola. Posso capire quando non c'era altra possibilità, oggi è diverso. E non è automatico che se domani sparisse TivùSat, i canali resterebbero su satellite a disposizione dei vostri emulatori..
La situazione pre 2009 era il sogno degli smanettoni ma il nulla a livello commerciale, tant'è che la Rai la vedevi solo se piratavi il decoder, Mediaset la vedevi con Sky in certi periodi, altri no, La7-MTV erano esclusiva Sky e il resto non esisteva (tipo Iris/Boing che cmq non erano disponibili, c'era pure poco all'epoca).

Che si possano migliorare molte cose, concordo con te.
D'accordo caro John...

La Rai è composta oggi su Hotbird 13°EST da 14 canali tv HD (qualità a parte), 8 dei quali sono FTA/basicamente FTA (9 con Rtv SM) e altrettanti canali radio in chiaro. Tornando a pre-2009, l'offerta è in ogni caso più ricca di prima anche coi soli FTA

Prima di consigliare tivusat, fosse per me, sarebbe da evidenziare per bene con tanto di topic apposito in alto, l'esistenza di una Rai accessibile con qualunque decoder FTA. Non occorre essere smanettoni per questo. Invece viene, anche in buona fede, omesso da tutti, perché si da perscontato che alla maggioranza non basterebbe... ma la tv pubblica dovrebbe informare e essere promossa nelle varie modalità disponibili, indipendentemente dai numeri...
 
A fine Giugno terminerá la fase di disattivazione delle tessere
E tu ci credi?
Sono già da un anno che dovevano finire, mentre osservo la valanga di emm di disattivazione che continuano ad arrivare in precam. l unica fortuna è che ho una arancione che mamma rai mi diede con regolare abbonamento, che mi continua a funzionare...
 
D'accordo caro John...

La Rai è composta oggi su Hotbird 13°EST da 14 canali tv HD (qualità a parte), 8 dei quali sono FTA/basicamente FTA (9 con Rtv SM) e altrettanti canali radio in chiaro. Tornando a pre-2009, l'offerta è in ogni caso più ricca di prima anche coi soli FTA

Prima di consigliare tivusat, fosse per me, sarebbe da evidenziare per bene con tanto di topic apposito in alto, l'esistenza di una Rai accessibile con qualunque decoder FTA. Non occorre essere smanettoni per questo. Invece viene, anche in buona fede, omesso da tutti, perché si da per scontato che alla maggioranza non basterebbe... ma la tv pubblica dovrebbe informare e essere promossa nelle varie modalità disponibili, indipendentemente dai numeri...
Concordo con te sulla poca promozione dell'offerta in chiaro, dovrebbe pensarci la divisione "estera", tipo Rai Italia, che invece prova a rivendere il suo agonizzante canale anche qui in Europa, quando non ce ne sarebbe bisogno.

Ma non serve che mi dai ragione per forza ;)
 
@BillyClay scusami dove mai ho scritto che oscam è una cam ufficiale, inoltre se hai una carta silver inutilizzata è un tuo problema, non per questo non la si può utilizzare in oscam. inoltre quali avvisi giusti sono stati dati agli utenti?? che non si può usare con emulatori, ma che serve esclusivamente il suo box??
Hai appunto omesso di scriverlo: dai false aspettative.
 
Ma chi l ha detto....... la silver funziona perfettamente con oscam, ed è una tiger 183E come la gold, solo che in più apre i canali 4k.....quindi valida alternativa alla merlin che non viene piu gestita dalla oscam, io ho specificato che non si vende singolarmente ma solo con il decoder.

Cerchiamo di dare giuste informazioni........quindi la consiglio sempre che la trovate in vendita.....
la gold non si aggiorna in oscam immagino neppure la silver. funzia ma non aggiorna i diritti senza fare robe strane. va nella cam tivusat vecchio tipo ?
 
Indietro
Alto Basso