• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Ne ho una nello slot del Digiquest F777 ancora funzionante meglio che in un dispositivo certificato, zembra di fare zapping tra canali senza codifica, mai un intoppo e subito visibili all'accensione. Forse quel decoder ha l'hardware molto simile a un decoder certificato della Digiquest di quel periodo.

Confermo, peccato solamente che dallo slot interno non si aggiornino le tessere gold. E che registrando utilizzando una cam, venga fuori un TS criptato.
 
Salve. Brevemente: da inizio '23 ho mantenuto la compatibilità della gold col Zgemma grazie a introduzione in cam certificata su tv certificato e reinserimento nello slot del decoder. Fin'ora tutto okay, ma adesso improvvisamente i canali sono oscurati, il decoder non riesce più a leggere la card. Tivusat ha per caso cambiato qualcosa nelle chiavi o altro? Non è quindi più possibile utilizzare la gold coi decoder Linux e in generale coi non certificati?
 
Nella cam se ho capito bene inserita nel tv, i canali si vedono? Sul decoder non hai mica messo mano alle liste canali negli ultimi mesi? Se il problema fosse per caso quello, prova a cancellare dei canali con la codifica (anche solo pochi per provare) e poi fai una ricerca manuale della frequenza di quei canali, dovrebbe metterli a fine lista e provi se si vedono.
 
io lo comprato con un amico
in un supermercato,

vi erano 2 bancali con questi decoder con scheda annessa...il negoziande disse comprando questo sei a posto per Tutta la vita...cio' che si diceva...ora si dice ancora quando compri la CamNera con scheda annessa...ci prendono sempre per i fondelli,

lo anno appena affermato TvSat contrasterà la pirateria ed aggiornera' costantemente le...sua politica e di cambiare o rinnovare sto benedetti...Decoder e CAM...questo e' per mia convinzione bisness.
 
Nella cam se ho capito bene inserita nel tv, i canali si vedono? Sul decoder non hai mica messo mano alle liste canali negli ultimi mesi? Se il problema fosse per caso quello, prova a cancellare dei canali con la codifica (anche solo pochi per provare) e poi fai una ricerca manuale della frequenza di quei canali, dovrebbe metterli a fine lista e provi se si vedono.
ciao,
dei anche dire che scheda ai
se Azzurrina o color Oro
se Azzurrina possibile che sia non piu' leggibile perché disattivata o non attiva dalla nuova emm...dovrai telefonare per fartela riattivare se ai la Cam Azzurrina venduta insieme,
io attualmente ne ho una e funziona perfettamente
Cam Azzurrina e Scheda Azzurrina,

ma se e' una color Oro
dovrai lasciarla un po' (2 ore) per aggiornarsi completamente poi la passi su un panno per pulire gli occhiali per smagnetizzarla e la rimatti nello Zetagemma che ripartita ma dovrai farlo tutte le settimane.
 
Dire tutta la vita è uno sbaglio del venditore o troppo ottimismo.

Non mi esprimo anzi sono pessimista su queste politiche, ma Tivùsat è costretta a farlo per autofinanziarsi per poter esistere. Si vede che Rai e Mediaset che sono i soci fondatori e di maggioranza mettono quasi nulla.
 
ciao,
dei anche dire che scheda ai
se Azzurrina o color Oro
se Azzurrina possibile che sia non piu' leggibile perché disattivata o non attiva dalla nuova emm...dovrai telefonare per fartela riattivare se ai la Cam Azzurrina venduta insieme,
io attualmente ne ho una e funziona perfettamente
Cam Azzurrina e Scheda Azzurrina,

ma se e' una color Oro
dovrai lasciarla un po' (2 ore) per aggiornarsi completamente poi la passi su un panno per pulire gli occhiali per smagnetizzarla e la rimatti nello Zetagemma che ripartita ma dovrai farlo tutte le settimane.
Oppure chiami il mago Otelma che te la sistema per sempre.
 
Spiacente, contemporaneamente all'invio del messaggio m'è venuta in mente una cosa che direi da quattro anni a questa parte non mi capitava, ossia una banalità relativa alla cccam del decoder. Folgorato dalla illuminazione, mi sono lanciato a testare, dimentico di cancellare. Per fortuna non si tratta della messa al bando definitiva dei decoder alternativi da parte di Tivusat
 
Salve. Brevemente: da inizio '23 ho mantenuto la compatibilità della gold col Zgemma grazie a introduzione in cam certificata su tv certificato e reinserimento nello slot del decoder. Fin'ora tutto okay, ma adesso improvvisamente i canali sono oscurati, il decoder non riesce più a leggere la card. Tivusat ha per caso cambiato qualcosa nelle chiavi o altro? Non è quindi più possibile utilizzare la gold coi decoder Linux e in generale coi non certificati?

Ciao, se aggiorni la scheda tramite cam poi inserendola nello slot del decoder anche se non ufficiale dovrebbe funzionare.
Hai provato invece a collegare direttamente la cam sul Zgemma? Sempre se c'è l'ingresso per cam ovviamente.
La card è non funzionante soltanto nel suddetto decoder? Se la colleghi al tv tramite cam invece funziona?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti.
Vorrei apportare la mia esperienza. \
Sono residente all'estero quindi per me avere la card tivusat é un modo per restare in contatto con la mia terra.
Mi sono dibattuto in diverse disavventure ma per farla breve, sono attualmente in possesso di un decoder Enigma2 cpn slot per la CI. In essa ho inserito la CAM+la scheda gold ed ho flashato l'immagine OpenEight e successivamente OpenSpa, non ho alcuna emulazione software (ma poi apro una parentesi per tale soggetto) e la scheda si aggiorna regolarmente e posso visionare tutti i canali che appartengono a Tivusat. Quindi se qualcuno ha intenzione di comprare un decoder E2 sappi che in data odierna la combinazione deco+ci+gold funziona perfettamente. La stessa CI e la stessa tessera non funzionano su un decoder VU+ (Duo2) anche se vi si installa OpenSpa, quindi probabilmente vi é una qualche incompatibilitá hardware. Per calpestare leggermente il campo minato: non capisco perche non se ne possa parlare, non si parla di codici da inserire o server a cui collegarsi o niente di tutto cio ma solo di installazione di un software (e non di codici illegali) che abilita la lettura e l'accesso a parti di hardware altrimenti non raggiungibili, dico questo perché personalmente ho sperimentato che su taluni decoder l'accesso alla CAM+Scheda avviene solo se si installano le emulazioni senza che vi siano indirizzi a cui accedere. Quindi non vedo perche non se ne possa parlare, il software di emulazione in se é perfettamente legale, la sua configurazione per accedere alla lettura della CAM é perfettamente legale, talune sue configurazioni per accedere a server di condivisione sono sicuramente illegali.
 
Salve a tutti.
Vorrei apportare la mia esperienza. \
Sono residente all'estero quindi per me avere la card tivusat é un modo per restare in contatto con la mia terra.
Mi sono dibattuto in diverse disavventure ma per farla breve, sono attualmente in possesso di un decoder Enigma2 cpn slot per la CI. In essa ho inserito la CAM+la scheda gold ed ho flashato l'immagine OpenEight e successivamente OpenSpa, non ho alcuna emulazione software (ma poi apro una parentesi per tale soggetto) e la scheda si aggiorna regolarmente e posso visionare tutti i canali che appartengono a Tivusat. Quindi se qualcuno ha intenzione di comprare un decoder E2 sappi che in data odierna la combinazione deco+ci+gold funziona perfettamente. La stessa CI e la stessa tessera non funzionano su un decoder VU+ (Duo2) anche se vi si installa OpenSpa, quindi probabilmente vi é una qualche incompatibilitá hardware. Per calpestare leggermente il campo minato: non capisco perche non se ne possa parlare, non si parla di codici da inserire o server a cui collegarsi o niente di tutto cio ma solo di installazione di un software (e non di codici illegali) che abilita la lettura e l'accesso a parti di hardware altrimenti non raggiungibili, dico questo perché personalmente ho sperimentato che su taluni decoder l'accesso alla CAM+Scheda avviene solo se si installano le emulazioni senza che vi siano indirizzi a cui accedere. Quindi non vedo perche non se ne possa parlare, il software di emulazione in se é perfettamente legale, la sua configurazione per accedere alla lettura della CAM é perfettamente legale, talune sue configurazioni per accedere a server di condivisione sono sicuramente illegali.
Certamente è un terreno ambiguo... Il confine tra legale e illegale non è molto netto. Per cui il regolamento del forum interviene prima diciamo.
Anche urlare non è vietato dalla legge, ma sul forum è vietato scrivere in maiuscolo un intero post, perché equivale a urlare :badgrin: Potrei chiedere: perché non posso urlare?, mica lo vieta la legge...

Comunque, la configurazione per accedere alla lettura della card(più che della cam), il dialogo CAM-CARD che va a buon fine per la decodifica in questione (Nagravision), richiede l'estrapolazione (illegale) di un qualcosa, che nel dialogo CAM-CARD ufficiale non è pubblico ma appunto qualcosa di occultato... L'emulazione penso sia legale fino a prima di questo punto. La parte prima infatti consiste solo in un riordinamento di comandi e nanocomandi inviati "grezzi" (prima che arrivino alla CAM) riordinati un po' in modo da formare i messaggi secondo la struttura prevista dalla codifica stessa... Fin qui è molto probabilmente tutto legale perché sono dati "in chiaro", visibili nell'emissione; vengono solo composti diversamente (come se avessi delle parole senza punteggiatura, per dare un senso si aggiungono punti, virgole ecc); è illegale quando si estrapolano chiavi(o si utilizzano chiavi estrapolate). E le chiavi non sono solo quelle relative agli aggiornamenti mensili e/o alla loro diffusione in Rete, ma anche quelle per far funzionare il dialogo cam-card stesso appunto. L'emulazione nel complesso per andare a buon fine (intesa per rimettere effettivamente in chiaro il canale) implica per forza anche l'estrapolazione illegale di qualcosa di non pubblico e non "in chiaro" nella trasmissione. La differenza è questa.
 
Ultima modifica:
Certamente è un terreno ambiguo... Il confine tra legale e illegale non è molto netto. Per cui il regolamento del forum interviene prima diciamo.
Anche urlare non è vietato dalla legge, ma sul forum è vietato scrivere in maiuscolo un intero post, perché equivale a urlare :badgrin: Potrei chiedere: perché non posso urlare?, mica lo vieta la legge...

Comunque, la configurazione per accedere alla lettura della card(più che della cam), il dialogo CAM-CARD che va a buon fine per la decodifica in questione (Nagravision), richiede l'estrapolazione (illegale) di un qualcosa, che nel dialogo CAM-CARD ufficiale non è pubblico ma appunto qualcosa di occultato... L'emulazione penso sia legale fino a prima di questo punto. La parte prima infatti consiste solo in un riordinamento di comandi e nanocomandi inviati "grezzi" (prima che arrivino alla CAM) riordinati un po' in modo da formare i messaggi secondo la struttura prevista dalla codifica stessa... Fin qui è molto probabilmente tutto legale perché sono dati "in chiaro", visibili nell'emissione; vengono solo composti diversamente (come se avessi delle parole senza punteggiatura, per dare un senso si aggiungono punti, virgole ecc); è illegale quando si estrapolano chiavi(o si utilizzano chiavi estrapolate). E le chiavi non sono solo quelle relative agli aggiornamenti mensili e/o alla loro diffusione in Rete, ma anche quelle per far funzionare il dialogo cam-card stesso appunto. L'emulazione nel complesso per andare a buon fine (intesa per rimettere effettivamente in chiaro il canale) implica per forza anche l'estrapolazione illegale di qualcosa di non pubblico e non "in chiaro" nella trasmissione. La differenza è questa.
Grazie S7efano per la risposta esaustiva.
Al netto dei dettagli tecnici, si viaggia molto sul filo del rasoio. L'emulazione in se, in quanto software libero e liberamente installabile, é assolutamente legale in quanto di per se non abilita alla visione di niente se non hai la scheda da abbonato, ma permette solo l'accesso alla CAM che a sua volta legge la scheda abbonato. Si parla di questo e non di altro. Per farla breve, é come se per attivare il wifi su un vecchio computer hai bisogno di installare i driver per riconoscere la chivatta usb o la scheda wireless, puoi usare i driver originali o te li puoi fare te stesso e poi condividerli con atri. Che poi ci sia la possibilitá di usarli in modo illegale o per commettere delle illegalitá questa é responsabilitá di personale di ciascuno di noi. Comunque detto questo, non sono nessuno per discutere se siano corretti o meno le regole del forum, volevo solo condividere la mia personale esperienza ed esprimere una opinione.
Vi auguro una buona giornata.
 
Grazie S7efano per la risposta esaustiva.
Al netto dei dettagli tecnici, si viaggia molto sul filo del rasoio. L'emulazione in se, in quanto software libero e liberamente installabile, é assolutamente legale in quanto di per se non abilita alla visione di niente se non hai la scheda da abbonato, ma permette solo l'accesso alla CAM che a sua volta legge la scheda abbonato. Si parla di questo e non di altro. Per farla breve, é come se per attivare il wifi su un vecchio computer hai bisogno di installare i driver per riconoscere la chivatta usb o la scheda wireless, puoi usare i driver originali o te li puoi fare te stesso e poi condividerli con atri. Che poi ci sia la possibilitá di usarli in modo illegale o per commettere delle illegalitá questa é responsabilitá di personale di ciascuno di noi. Comunque detto questo, non sono nessuno per discutere se siano corretti o meno le regole del forum, volevo solo condividere la mia personale esperienza ed esprimere una opinione.
Vi auguro una buona giornata.
ma non basta che un sw sia libero e liberamente installabile per essere automaticamente legale.
L'emulazione in se può esser legale, ma il punto non è questo, è l'insieme di tante cose che diventa illegale, anche senza diffondere illegalmente dei codici.
Non si può andare al netto dei dettagli tecnici. Non basta l'emulazione pura della codifica, e la card per rimettere in chiaro i canali, ci vuole anche qualcos'altro a cui accennavo e quel qualcos'altro non mi pare proprio sia legale utilizzarla senza licenza ufficiale. E in generale per emulazione qui si intende il tutto e quindi ci entra dentro anche la parte illegale, è questo il punto. Poi se uno lo specifica... ed è attento a cosa parla, entro certi limiti se ne accenna, non è che sia vietata la parola "emulazione codifica".

E' un po' come i DVD acquistati. E' pieno di sw libero e installabile liberamente, che consentono la copia del disco, ma per fare la copia bisogna disporre di chiavi (presenti all'interno del programma) che sono state estrapolate in seguito ad un crack del sistema di protezione. Poi ognuno in casa sua giusto o sbagliato può farlo, però qui sarebbe fuori dal regolamento parlarne. Anche in questo caso, il programma scaricato di per se sarebbe legale se non fosse che può contenere all'interno (e in questo esempio credo ci siano sempre) tali chiavi ottenute illegalmente.

Tornando agli emulatori, spesso potenzialmente possono includere già quel qualcosa che li fa diventare illegali... come dicevo il regolamento di questo forum si ferma precauzionalmente prima.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso