Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Brutta storia. Non è che magari lasceranno attive solo quelle arancioni fornite dalla Rai e disattiveranno quelle azzurre che per un periodo forniva anche la Rai? Se fosse così significa che guardano solo il colore e del resto non gliene frega nulla.

A leggere gli ultimi post parrebbe realizzarsi proprio quello purtroppo? Segano le azzurre indipendentemente che siano Tivusat o prese dalla Rai, mentre al momento non dovrebbero disattivare quelle arancioni prese dalla Rai. E nemmeno le azzurre fornite da Tivusat con una cam o decoder certificato HD.

Se i motivi fossero altri, se avete dubbi che c'entra il pagamento o meno del canone televisivo, tessera intestata o meno a chi paga il canone, segnalate questi casi. Che riescano a capire se la tessera è usata in un decoder non certificato, nel lettore che legge la tessera invece che in una cam, mi sembra abbastanza fantascientifico.
 
Che riescano a capire se la tessera è usata in un decoder non certificato, nel lettore che legge la tessera invece che in una cam, mi sembra abbastanza fantascientifico.

Ciao Papu buona domenica, il dialogo tra tessera e CAM o tessera e ricevitore viene gestito dalla programmazione, se inserisco una istruzione che pone una domanda alla tessera non compresa negli emulatori, la risposta dalla tessera sarà negativa e comunque non corretta.
 
Ciao, però si sta notando che disattivano tessere azzurre rilasciate dalla Rai ma nessuno ha ancora segnalato la disattivazione di quelle arancioni. Se ci fosse quel sistema evoluto di disattivare le tessere dovrebbe valere anche per le arancioni. E la Rai per caso indicava tra le condizioni di corretto utilizzo, di usare la tessera esclusivamente in cam e decoder certificati Tivùsat?

Le tessere prese dalla Rai dovrebbero essere considerate una cosa a parte, una tessera rilasciata dalla Rai non dovrebbe essere disattivata a prescindere, è un po' come se all'improvviso non venisse più garantita la ricezione del mux terrestre Rai principale con Rai 1-2-3 in una zona che si è sempre ricevuto.
 
Ultima modifica:
...Le tessere prese dalla Rai dovrebbero essere considerate una cosa a parte, una tessera rilasciata dalla Rai non dovrebbe essere disattivata a prescindere, è un po' come se all'improvviso non venisse più garantita la ricezione del mux terrestre Rai principale con Rai 1-2-3 in una zona che si è sempre ricevuto.

Beh, non è proprio cosi', perche' essendo state rilasciate dalla Rai queste schede arancioni sono passibili di una mutilazione dei pacchetti, cioe' Tivusat puo' benissimo chiudere i canali Mediaset, Discovery ecc... e lasciare attivo solo il pacchetto Rai con i suoi canali. Un po' come le carte che la Rai rilascia oggi con il solo pacchetto Rai. Vedrai che Tivusat lo fara'. Probabilmente sara' il secondo Step, mentre il terzo Step la Gold HD. Solo questione di Tempo, ma mica tanto.:icon_rolleyes:

Z.K.;)
 
Ciao, porto la mia esperienza....ho 1 card azzurra presa sfusa dalla Rai che risulta al momento attiva.
Nel frattempo ho richiesto ed ottenuto 1 smart card solo Rai arancione (quelle che danno dopo valutazione di organo terzo)....peccato che adesso mi debba munire di cam Digiquest per poterla utilizzare.
 
se chiami lo 06 891 895 e digiti il tasto 5 ti rimanda l'attivazione? Io farei questa prova del 9 per essere certo
 
Ciao Papu buona domenica, il dialogo tra tessera e CAM o tessera e ricevitore viene gestito dalla programmazione, se inserisco una istruzione che pone una domanda alla tessera non compresa negli emulatori, la risposta dalla tessera sarà negativa e comunque non corretta.


emozionato di leggere qualche "vecchietto" come me che conosce come arrivino gli ecm ed emm alle schede ;) Peccato che non si giochi piu' con le "season" in mezzo
 
aggiornamento per quanto riguarda la smart card tivusat presa dalla rai disattivata :

un plauso a Tivusat che in due giorni ha risolto il problema riattivando la scheda disattivata per errore!
 
Ottimo!

Se vuoi aggiungere info sulla corsia preferenziale per contattare il reparto giusto dell'assistenza. :)
 
Quindi se e stata disattivata per sbaglio si può riesumare bene :)
 
Ottimo!

Se vuoi aggiungere info sulla corsia preferenziale per contattare il reparto giusto dell'assistenza. :)

semplicemente aperto un ticket all'assistenza clienti tramite sito web, sono stato poi contattato telefonicamente da una gentilissima operatrice
 
Si potrebbero riesumare tutte le schede disattivate, è che non lo vogliono fare però per i motivi che sappiamo

Tecnicamente non è detto. Potenzialmente una card può essere anche disattivata in modo irreversibile. Dipende dalla modalità di disattivazione attuata presumibilmente.
Ad esempio ricordo le disattivazioni delle vecchie card seca, quelle bianche inserite nei goldobox (che erano del tutto identiche a quelle abbonate "nere", come hardware) o quelle non più abbonate: per anni potevano facilmente essere modificate per essere attivate o riattivate; questo a causa del fatto che inspiegabilmente Tele+ e penso tutte le canal+ europee, le distribuivano con le chiavi gestionali per così dire "di sistema" presenti, pur non essendo destinate a diventare card abbonate (che spreco di chip per altro...). Per cui ad un certo punto, per attenuare il fenomeno, l'allora Tele+ fece un bel reset diretto ai seriali delle card con le chiavi gestionali principali presenti, rendendole inutilizzabili e non riattivabili da nessuno (del resto al goldbox per i fta serviva solo la presenza della card, non era necessaria alcuna decodifica per i canali fta); e al contempo cominciarono a vendere i goldbox con card bianche nativamente prive di chiavi. Piallando le chiavi principali, non si può più inviare uno straccio di messaggio per riabilitarle, perché manca la "materia prima", almeno una chiave esistente, per decriptare un qualunque messaggio di aggiornamento ad essa inviato. Poi probabilmente in teoria esiste anche in tale caso un modo per una riprogrammazione partendo da zero, ma non credo che sia pensato per essere attuato "on air".
Comunque è solo una divagazione tecnica ;) Nella sostanza concordo col tuo pensiero, la questione è il ricavo economico puro, senza una vera giustificazione tecnica credibile...
 
Ultima modifica:
Io ho scritto di nuovo stamane per le mie 2 card disattivate acquistate dalla Rai. Sono già varie le segnalazioni che ho fatto ma nessuna risposta da parte di Tivusat. Vediamo quanto ci mettono con me...
 
Ed ecco la nuova risposta Tivusat " Gentile utente,

Le confermiamo che le smartcard indicate sono state spente in quanto smartcard SD azzurre abbinate a decoder SD certificati tivùsat.

Cordiali saluti"

Notizia assolutamente falsa perchè io non ho mai comprato decoder tivusat.
 
Ed ecco la nuova risposta Tivusat " Gentile utente,

Le confermiamo che le smartcard indicate sono state spente in quanto smartcard SD azzurre abbinate a decoder SD certificati tivùsat.

Cordiali saluti"

Notizia assolutamente falsa perchè io non ho mai comprato decoder tivusat.

Queste tessere quando le hai prese?
 
Queste tessere quando le hai prese?

Circa 10 anni fà ( non ricordo il periodo ma era all'inizio della vendita) quando si potevano comprare sul sito rai a 16 euro. Ne ho comprate 2 a mio nome e 2 per mio padre visto che abbiamo due canoni rai diversi. Ora me ne resta una ancora funzionante ma credo che farà la stessa fine. Ovviamente ora non ho più nessuna ricevuta. Io ho sempre usato decoder non tivusat.
 
Indietro
Alto Basso