Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

a mio avviso cam+card tivusat dovrebbero continuare a funzionare anche su ricevitori/decoder non tivusat.
Il mio dubbio è che però possano restringere l’utilizzo a sole cam ci+ e a quel punto molti vecchi dispositivi verrebbero comunque tagliati fuori…

eh si e allora...
 
a mio avviso cam+card tivusat dovrebbero continuare a funzionare anche su ricevitori/decoder non tivusat.
Il mio dubbio è che però possano restringere l’utilizzo a sole cam ci+ e a quel punto molti vecchi dispositivi verrebbero comunque tagliati fuori…

Ci sono ancora diverse Cam C.I tivusat utilizzate nei televisori.
 
Ci sono ancora diverse Cam C.I tivusat utilizzate nei televisori.
e non solo lì…
Il mio dubbio è che da un certo punto in poi ci vogliano necessariamente cam ci+ (sempre più smartcard funzionano solo solo su cam ci+) … e a quel punto che si fa?
 
Ultima modifica:
E chissà se la vecchia CI Samsung cam 2 del dtt (non so con quale versione sw, è importante?) potrò usarla nei decoder tipo Clarke Tech.
Le tessere verranno disattivate in modo irreversibile se usate nello slot di un decoder non certificato oppure semplicemente non funzionerà solo lato decoder, ma rimettendola un una cam o decoder certificato riparte?
 
E chissà se la vecchia CI Samsung cam 2 del dtt (non so con quale versione sw, è importante?) potrò usarla nei decoder tipo Clarke Tech.
Le tessere verranno disattivate in modo irreversibile se usate nello slot di un decoder non certificato oppure semplicemente non funzionerà solo lato decoder, ma rimettendola un una cam o decoder certificato riparte?
quelle blu, una volta piallate, non si ripristinano…

Le altre spererei si possano riattivare…
 
e non solo lì…
Il mio dubbio è che da un certo punto in poi ci vogliano necessariamente cam ci+ (sempre più smartcard funzionano solo solo su cam ci+) … e a quel punto che si fa?

Tutti i tv almeno dal 2015 in poi (e probabilmente più vecchi di marchi importanti) dovrebbero essere compatibili con lo standard CI+, magari vecchia versione, ma sono ok almeno con le cam CI+ HD, quelle dove funzionano le tessere Tiger (dorata, azzurra...).
 
E chissà se la vecchia CI Samsung cam 2 del dtt (non so con quale versione sw, è importante?) potrò usarla nei decoder tipo Clarke Tech.
Le tessere verranno disattivate in modo irreversibile se usate nello slot di un decoder non certificato oppure semplicemente non funzionerà solo lato decoder, ma rimettendola un una cam o decoder certificato riparte?

infatti domanda molto interessante... non è che implementano anche errore 9998 come per s*y ?
 
Tutti i tv almeno dal 2015 in poi (e probabilmente più vecchi di marchi importanti) dovrebbero essere compatibili con lo standard CI+, magari vecchia versione, ma sono ok almeno con le cam CI+ HD, quelle dove funzionano le tessere Tiger (dorata, azzurra...).
e i ricevitori/decoder ? ;)
 
Ah pensavo che intendessi solo i tv.
Mentre diversi decoder potrebbero essere tagliati fuori.
 
Ho qualche dubbio sinceramente che sia certificato. anche visto che mi sono messo a cercare un pò sul sito di tivusat ma non ho trovato traccia.
Ho trovato questo nostro vecchio articolo https://www.digital-news.it/news/hi...dtt-web-targato-digiquest-certificato-premium

Dice certificato premium, e non certificato tivusat.

Il Digiquest EVO 3.1 non è certificato TiVuSat ma i 2 lettori card sono Nagravision Tiger ufficiali
Quindi in teoria con card TiVuSat Nagravision Tiger non dovrebbero aver problemi
 
Dove hai letto "che non può essere usata in apparecchi non certificati" ?
Io leggo una cosa molto diversa.
E non leggo neanche card e CAM DEVONO essere vendute in abbinamento.
Non prendiamoci in giro: con quel comunicato di qualche giorno fa hanno cambiato le carte in tavola.

Ecco un estratto dal "Regolamento di fornitura TiVuSat"

7. UTILIZZO DELLA SMARTCARD, IMPEGNI E RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
L’utente, ricevendo la smartcard, si impegna tra l’altro a: a) Servirsene soltanto attraverso il Decoder o la CAM certificati tivùsat con cui è stata venduta in abbinamento nella confezione.
....
e) Non falsificare, alterare, modificare o fare altro uso improprio della smartcard e del software in essa contenuto.
f) Non vendere la smartcard singolarmente e separatamente dai dispositivi certificati tivùsat con cui sia stata originariamente acquistata. In caso di rivendita o, comunque, trasferimento della smartcard a terzi, il cambio di titolarità andrà prontamente segnalato a tivù via email, chat o app mobile e, in ogni caso, in occasione delle richieste di assistenza ai sensi del successivo punto n. 9.1.
g) Comunicare a tivù il furto o lo smarrimento della smartcard secondo la modalità di cui al punto 10.3 che segue. L’utente è il solo responsabile di ogni violazione agli impegni assunti ai sensi del presente Regolamento e solleva tivù da ogni possibile responsabilità derivante dalla manipolazione delle smartcard e, in generale, dalla violazione delle prescrizioni che precedono.
 
Ecco un estratto dal "Regolamento di fornitura TiVuSat"

7. UTILIZZO DELLA SMARTCARD, IMPEGNI E RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
L’utente, ricevendo la smartcard, si impegna tra l’altro a: a) Servirsene soltanto attraverso il Decoder o la CAM certificati tivùsat con cui è stata venduta in abbinamento nella confezione.

Questa parte non c'è nel Regolamento fornito con la mia tessera nella cam tivusat. Il contratto che ho io è datato 2009, e non trovo proprio questa parte. E' stato cambiato.

f) Non vendere la smartcard singolarmente e separatamente dai dispositivi certificati tivùsat con cui sia stata originariamente acquistata. In caso di rivendita o, comunque, trasferimento della smartcard a terzi, il cambio di titolarità andrà prontamente segnalato a tivù via email, chat o app mobile e, in ogni caso, in occasione delle richieste di assistenza ai sensi del successivo punto n. 9.1.
Questo però si riferisce all'utente, non al venditore nel negozio. Questo Regolamento è tra tivusat e l'utente...

Ma tivusat non ha nemmeno un obbligo verso l'utente? manco uno? chiedo... :eusa_think:
 
Ma poi mettiamo che uno si compra un decoder tivusat con relativa tessera, il decoder dopo 3 anni non funziona più ed è fuori garanzia. La tessera è perfettamente funzionante. Uno è costretto a comprare nuovamente un altro decoder + la tessera?

Visto che tivùsat costringe le due cose abbinate, dovrebbe anche tutelare l'utente nel poter comprare decoder certificati anche senza tessera... Qui è tutto legale invece? :eusa_shifty: :eusa_shifty: :laughing7:
stessa cosa che ho fatto io. mi si è fulminato un decoder HUMAX
ho comprato un GT-MEDIA e ci ho messo la tessera tivusat che era nell'HUMAX. Sono dunque un pirata?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso