Io appoggio quanto detto da Billyclay
Sky non avrà fatto pagare il cambio tessere o decoder, ma un 30/40 euro mese li vuole.
Magari per vedere solo canali Nazionali per una scarsa copertura terrestre.
Con 100 euro (costo medio di un decoder/cam + tessera), la tv non la metto in conto, serve anche per vedere sky - si è fatto, senza problemi mettiamo 10 anni, visto che tivusat è nata intorno il 2009 mi pare, e le contromisure prese alla fine del 2022.
Se eravate obbligati a fare sky (la vera pay tv), stimiamo 30euro/mese, e dividevate le mensilità di 10 anni è cioè 120 mesi, moltiplicandoli per 30 euro, calcolatrice alla mano esce una modica cifra di 3.600 euro.
3.600 euro di sky (con cambio tessere e sostituzione decoder guasto gratuito) rapportato alla spesa unica 100 euro di tivusat per l'acquisto di un decoder/cam + tessera.
Secondo voi, se a me interessa la programmazione nazionale, opterò per tivusat (prossima a diventare pay tv secondo voi) o sky che è già una pay tv.
Confrontando la stima delle spese fatte, la mia idea è chiara, e la rifarei senza pensarci due volte. Anche se mettiamo fra 5 anni sarò costretto a cambiare ancora tutto. Comunque a parità di prezzo conviene.
Ma mi sembrano discorsi indipendenti... Il legame che la Rai aveva con Sky, e prima ancora con Tele+, era veramente discriminatorio per l'utenza (abbonati sky vs non abbonati sky, che con Rai non dovrebbe azzeccarci nulla)... Credo che BillyClay si riferisse limitatamente a questo, al principio... Cioè era ingiusto che per vedere la programmazione integrale della Rai, per i non-diritti all'estero di alcuni programmi, un utente dovesse abbonarsi ad una pay-tv, altrimenti niente.
Tivusat ha risolto questo situazione... dando la possibilità di acquistare una card e un decoder per ricevere tutti i programmi integralmente...(ciò non toglie che la Rai a quel punto non fosse più un problema se avesse continuato anche con sky, ma non l'ha fatto).
Il problema è quello che sta facendo negli ultimi anni.
Ho sempre l'impressione che tu parta dal fatto che di base ogni tanto bisogna pagare qualcosa in qualche modo, e che sia giusto e doveroso così, anche quando alla base non c'è una vero o necessario aggiornamento delle tecnologie usate, anche se sembra vogliano farla apparire in questi termini, vedi lo spegnimento card "SD", se lo sono inventati per specularci su (non c'era una distinzione SD e HD, le card erano abiliate all'HD, non c'entra che fossero vendute con decoder SD per giustificare una tale operazione di spegnimento card), e tutti le altre cose che ogni tanto sfornano: card merlin, apparati HD, apparati 4k cam HD, cam 4K, con ogni tanto qualche ripensamento sul Tiger...
Una free-to-view dovrebbe fornire (venderci) una card e/o con cam e/o con decoder e fine... ogni tanto , ogni tot anni (5-10 non saprei) se necessario fare un aggiornamento delle card al limite chiedendo un compenso per il costo della card... Il tutto dovrebbe essere molto più sobrio, usare una sola codifica per tutti, e fatto con logica senza creare la confusione che ha creato con una miriade di card e varianti (SD, HD, 4K...) e colori vari... e con ben tre codifiche. Una card tecnicamente non è né HD, né SD... sono loro che le fanno diventare tali... Una free-tv-view con la tv pubblica di mezzo, non dovrebbe farlo... nemmeno sky, che è una pay-tv, ha mai fatto questa distinzione a livello di card... Non si è mai sentito parlare di Card Sky HD o 4K

Tviusat ha ereditato la mentalità di Mediaset Premium...
Le possibilità non erano solo Sky o la piega che ha preso ora tivusat...
Il peccato all'origine rimane il legame con Mediaset della piattaforma... Nei primi anni era innocuo, per questo ho detto che di fatto era una situazione prossima all'ideale; dopo invece, circa dal 2013 al 2016... la parte "privata" s'è svegliata (da quando hanno introdotto la card oro "HD" e poi la primissima CI+)... Infatti il comportamento è del tutto simile a come era Mediaset premium con un continuo sfornare varie cam e vari accrocchi di decoder... tutti ben promossi pomposamente e finiti presto da rottamare o idealmente da "rimpiazzare" subito da altro... ma da una pay-tv si può comprendere, da una FTV no.