Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Allora compra/trova 2 cam /decoder ufficiali e butta i 2 decoder non ufficiali.Personalmente lo faccio tutte le settimane, se poi un giorno non funzionerà più comprerò una nuova carta/decoder, ma fin che va perché dovrei spendere soldi.

Si purtroppo è cosi - un continuo leva e metti (dalle "non ufficiali" in un Humax ufficiale e poi dopo alcuni (qualche volte tanti :-( ) minuti nel "non". :-:)mad:
Ciao
 
Allora compra/trova 2 cam /decoder ufficiali e butta i 2 decoder non ufficiali.Personalmente lo faccio tutte le settimane, se poi un giorno non funzionerà più comprerò una nuova carta/decoder, ma fin che va perché dovrei spendere soldi.

Ma non esageriamo, sù.

1 - non butto dei decoder che ho acquistato solo perché non aggiornano i diritti di tivusat su precise card. E per come ti conosco penso nemmeno tu ;) Non attribuisco a tivusat tutta questa importanza rispetto a ciò che ho acquistato liberamente e per la qualità dei prodotti, rispetto allo scatolame certificato di tivusat ;) Poi comunque ho anche un decoder e cam tivusat.

2 - la mia frase non era rivolta a quello che fai tu, ma ribadivo come consiglio in generale che lo sfila/infila non può vedersi come 'soluzione', col tempo si possono avere deterioramenti/falsi contatti card-decoder. Poi guardiamo l'altra faccia della medaglia: popo di decoder efficienti con molte funzioni e poi ridotti ad una necessità di sfila/infila settimanale? Non è dignitoso, non se lo meritano... :D ;) Se è ridotto a questo scopo allora tanto vale usare proprio modelli certificati tivusat.

PS: ricorrendo a card azzurre/arancioni TI-02 e TI-03 il problema certamente non si pone.
 
Ultima modifica:
Ma non esageriamo, sù.

1 - non butto dei decoder che ho acquistato solo perché non aggiornano i diritti di tivusat su precise card. E per come ti conosco penso nemmeno tu ;) Non attribuisco a tivusat tutta questa importanza rispetto a ciò che ho acquistato liberamente e per la qualità dei prodotti, rispetto allo scatolame certificato di tivusat ;) Poi comunque ho anche un decoder e cam tivusat.

2 - la mia frase non era rivolta a quello che fai tu, ma ribadivo come consiglio in generale che lo sfila/infila non può vedersi come 'soluzione', col tempo si possono avere deterioramenti/falsi contatti card-decoder. Poi guardiamo l'altra faccia della medaglia: popo di decoder efficienti con molte funzioni e poi ridotti ad una necessità di sfila/infila settimanale? Non è dignitoso, non se lo meritano... :D ;) Se è ridotto a questo scopo allora tanto vale usare proprio modelli certificati tivusat.

PS: ricorrendo a card azzurre/arancioni TI-02 e TI-03 il problema certamente non si pone.
Ho capito che non ti riferivi a me, però come detto era una soluzione scritta per l'utente che si lamentava e chiedeva consigli.Poi farà i suoi calcoli.
 
Stavo riflettendo tra me e me, dalla comunicazione fatta a suo tempo da Tivusat risultava che l'operazione di spegnimento delle card si doveva concludere entro fine 2023, arrivati oggi a Dicembre, l'operazione si può dire effettivamente conclusa? Ci sono state comunicazioni in merito? L'argomento negli ultimi mesi sul forum si è parecchio 'raffreddato' quindi immagino che ormai quello che doveva essere disattivato sia stato disattivato.
 
Da quello che posso vedere, di tutte le decine di smart card di vecchi decoder sd di cui mi ero segnato il seriale ne sono rimaste solo due che risultano attive. E credo francamente sia solo il frutto di un po' di confusione, credo appartenessero in realtà a due decoder hd e il cliente avesse semplicemente scambiato le card. Prima di dire gatto, aspetto il sacco (31/12) ma penso che ormai i giochi siano fatti
 
CI+ già detto tutto. Sky è peggio, ma è una pay tv che ho mandato a stendere dal 2004. Spiegami il motivo dell'obbligo ad usare il + su canali FTA e sulla RAI. Evidente che unico scopo sia di venderti qualcosa di nuovo e più limitato. Metti la Svizzera: usa Via 6 e 7 ma la cam si usa quella dei primordi, e non certo della RSI. Semplicemente una codifica meno invasiva ma certamente molto sicura.

Esiste un decoder con slot CI+ ufficiale che abbia anche altro/i slot libero e di libero uso e programmazione ?

La card Srg Viaccess 7.0 , ha aumentato la sicurezza , solo le cam certificate Viaccess-Orca aggiornano i diritti.
 
La card Srg Viaccess 7.0 , ha aumentato la sicurezza , solo le cam certificate Viaccess-Orca aggiornano i diritti.

Non ho idea del tipo di CAM io stia usando, ma avendo comprate (Credo) tutte le tipologie posso dire che funzionano tutte senza problemi, anzi con le vecchie CAM rosse (Infatti le ho rimesse in uso) si possono vedere le scadenze dei diritti, con quelle nuove no.
 
Non ho idea del tipo di CAM io stia usando, ma avendo comprate (Credo) tutte le tipologie posso dire che funzionano tutte senza problemi, anzi con le vecchie CAM rosse (Infatti le ho rimesse in uso) si possono vedere le scadenze dei diritti, con quelle nuove no.
Forse siamo un poco OT
 
Stavo riflettendo tra me e me, dalla comunicazione fatta a suo tempo da Tivusat risultava che l'operazione di spegnimento delle card si doveva concludere entro fine 2023, arrivati oggi a Dicembre, l'operazione si può dire effettivamente conclusa? Ci sono state comunicazioni in merito? L'argomento negli ultimi mesi sul forum si è parecchio 'raffreddato' quindi immagino che ormai quello che doveva essere disattivato sia stato disattivato.

Possibile che abbiano stoppato tutto. Hanno già travalicato i limiti del contratto RAI. Da parte mia invece di fare modifiche al firmware mi sono portato la vecchia cam tivusat azzurra, che avevo comprato usata a pochi euro anni fa ed usavo nella seconda casa, a Milano e fa aggiornare quasi benissimo, nel senso che ti accorgi quando aggiorna ma credo accada a tutti, la gold come anche le RAI. Rende solo leggermente meno pronto lo zapping. E tutte le card che ho sono regolarmente attive. Funzionano anche nel lettore integrato ma, come risaputo, senza trucchi non si aggiornano.

In montagna ormai arriva tutto via terra ed avere tivusat è diventato quasi inutile. Quando sto su un po' porto le due cam e le uso con il Clarke Tech fino a che non si passerà all'hevc.

Meno male che ai tempi ne avevo comprata una. Ora sono introvabili o meglio chissà quanti l'hanno buttata od è in qualche cassetto dimenticata.
 
Possibile che abbiano stoppato tutto. Hanno già travalicato i limiti del contratto RAI. Da parte mia invece di fare modifiche al firmware mi sono portato la vecchia cam tivusat azzurra, che avevo comprato usata a pochi euro anni fa ed usavo nella seconda casa, a Milano e fa aggiornare quasi benissimo, nel senso che ti accorgi quando aggiorna ma credo accada a tutti, la gold come anche le RAI. Rende solo leggermente meno pronto lo zapping. E tutte le card che ho sono regolarmente attive. Funzionano anche nel lettore integrato ma, come risaputo, senza trucchi non si aggiornano.

In montagna ormai arriva tutto via terra ed avere tivusat è diventato quasi inutile. Quando sto su un po' porto le due cam e le uso con il Clarke Tech fino a che non si passerà all'hevc.

Meno male che ai tempi ne avevo comprata una. Ora sono introvabili o meglio chissà quanti l'hanno buttata od è in qualche cassetto dimenticata.

Ho trovato dopo molto tempo che non utilizzavo un decoder la card Tivúsat disattivata e non riprende l´aggiornamento ,mi sembra di aver letto qui che bisogna controllare dal sito tivúsat se é ancora attivata , dopo di che la posso usare per sottochichiere ,
é giusta la procedura ? No perché se me l´avessero disattivata per sbaglio ed é gia successo si potrebbe riabilitare collegandosi al sito

Ricordo di tutte le varie card che possiedo una la avevo comprata da un forumista e non so se era abbinato a un decoder SD

Grazie
 
Se è tua e sei registrato sul sito vedi subito se è disattivata o meno inserendo i codici.

Si il sito me la da disattivata ma puó essere anche stata disattivata per sbaglio

Ho provato per attivazione automatica via web ma al momento mi da problemi di accesso

Ho riprovato mi dice ci dispiace la sua card é stata disattivata allora credo sia morta per sempre ,o ci sono altre possibilitá , non mi ricordavo quale decoder avevo inserito per fare l´attivazione ,ho confermato tv con cam ultra HD
 
Ultima modifica:
ciao
allora alla fine ho deciso di vendere il Q60, non solo per i vari bugs non risolti dopo 2 anni, ma anche perché volevo imparare a smanettare un po con Enigma2
Prenderó il VU+ Zero 4k, perché ha lo slot CI, e volevo rendere la cosa piú legittima possibile, o almeno evitare possibili "mal di testa".....

avevo pensato di prendere da qualche parte una vecchia cam CI, magari con annessa scheda azzurra, poi prenderó anche la tessera oro, perché altrimenti non posso guardare Mezzo
di quelle vecchie ne ho viste 2 al momento
https://www.digital-forum.it/showthread.php?192007-Cam-C-I-Tivusat-(Versione-Sw-08-00-50-00-09-del-07-09-17)&p=5449399&viewfull=1#post5449399
https://www.digital-forum.it/showth...el-07-09-17)&p=5449504&viewfull=1#post5449504
la seconda ovviamente é piú nuova e abbinata a carta oro
Sapreste dirmi, per favore, se vanno entrambe bene? la versione SW credo sia diversa, potrei incontrare problemi di compatibilitá? per esempio difficoltá di aggiornamento
Se acquisto tessera oro sfusa, poi potrei usarla su entrambe le CAM?
 
grazie
ma anche la oro?
io sapevo le nuove 4k solo vendono con cam o decoder abbinati, mentre le altre venivano vendute anche sfuse
ma forse ricordo male
 
Le tessere vengono vendute in bundle con la relativa cam.
Se le tessere vengono vendute a parte fanno un magheggio non regolare.
 
ah ma che fesso, ho letto male il tuo post precedente, scusami
stavi parlando della cam....

la cam che ho visto e potrei acquistare é la prima smarcam, e viene insieme ad abbinata tessera azzurra, che da quello che ho capito rientra nella tipologia di tessere non ancora annullate
quello che volevo sapere era se rimuovo la tessera azzurra e inserisco quella oro se funziona o no
é possibile sto facendo molta confusione, ma ricordavo (forse male) che prima del 2018-2019 le tessere oro e azzurre venivano vendute anche sfuse?
o invece sempre e comunque abbinate a decoder/cam?
 
ah ma che fesso, ho letto male il tuo post precedente, scusami
stavi parlando della cam....

la cam che ho visto e potrei acquistare é la prima smarcam, e viene insieme ad abbinata tessera azzurra, che da quello che ho capito rientra nella tipologia di tessere non ancora annullate
quello che volevo sapere era se rimuovo la tessera azzurra e inserisco quella oro se funziona o no
é possibile sto facendo molta confusione, ma ricordavo (forse male) che prima del 2018-2019 le tessere oro e azzurre venivano vendute anche sfuse?
o invece sempre e comunque abbinate a decoder/cam?
si potevano acquistare sfuse ne ho acquistate un paio ho ancora le fatture EasyView la prima il 05/03/10 costata 16.20€ con carta di credito la seconda 31/03/10 raccomandata contrassegno 18€ tra spedizione e costo del chip
 
si potevano acquistare sfuse ne ho acquistate un paio ho ancora le fatture EasyView la prima il 05/03/10 costata 16.20€ con carta di credito la seconda 31/03/10 raccomandata contrassegno 18€ tra spedizione e costo del chip
ok, grazie per la conferma
c'é solo da capire se inserisco una oro in una qualunque cam CI (originariamente abbinata ad altra oro, oppure azzurra) se funziona senza problemi o no
 
Indietro
Alto Basso