Spellatura e costruzione cavo muro-tv

hartman

Bannato
BANNATO
Registrato
12 Maggio 2014
Messaggi
961
Ieri ho cambiato un cavo che va dal muro alla tv ed il segnale è migliorato: il precedente andava "toccato" come se in determinate posizioni prendesse meglio rispetto che in altre.
Vorrei allora rifare tutti i cavi volanti che fungono da collegamento per i televisori, in pratica il tratto muro-tv, ci circa 1,5 metri oer ogni televisore.
Vorrei sapere a che distanza tagliare ka guaina, cosa fare coi filetti, con la carta argentata, col secondo strato di plastica prima del filo in rame, se il connettore devono toccare la schermatura a rete, ...
Mari consigliarmi anche un diametro ed un tipo in particolare di giunture per le estremità (non sat, ma coassiale)
Magari se mi postate una foto capirei al meglio.
Scusate per la banalità del post
 
a regola vale questo https://www.google.it/search?q=giun...isch&q=spellare+cavo+tv&imgrc=TZdlCimWW3dbfM: anche per gli spinotti iec come vedi la calza viene ripiegata sulla guaina esterna, poi si lascia un po' di dielettrico e in punta un po' di anima, la lunghezza varia di poco a seconda del tipo di spinotto, la pellicola argentata la puoi anche lasciare se é tagliata di netto basta che non tocchi il morsetto centrale (nel caso levala); l'importante appunto é che la calza faccia contatto con la massa dello spinotto e l'anima con il pin centrale senza andare in corto; se il lavoro é benfatto lo spinotto e il cavo devono essere un tutt'uno (non deve girare).
 
Ultima modifica:
Ottimo, prendo spunto da quelle misure e i tuoi consigli sull'assemblaggio.
Mi dici anche dei buoni connettori (a elle, normali, plastica, ferro, ...)?
 
È, ma non voglio cambiare le prese... Mi serve un consiglio su quelli per la tv normale
 
infatti non devi cambiare le prese, se guardi bene il gomito é un adattatore iec maschio / F; il cavo lo intesti con gli F e poi ci avviti l'adattatore; se adoperi cavo di 7mm. classe A+ (cavel dg113) ottieni il massimo.
 
Non perdo nulla con due intersezioni in più (una per ogni estremità del cavo)?
 
no, gli F come schermatura e impedenza caratteristica a 75 ohm sono il massimo, niente in confronto a certi cessi di plastica; poi gli adattatori ci sono anche dritti.
 
Bene, vedo di procurarmi 10 metri di cavo e queste intersezioni, e me le rifaccio tutte da solo.
Non è pissibile che spazzando si sposti il filo e bisogna ritrovare la giusta collocazione ogni volta.
 
quando accade quello c'é un falso contatto oppure il cavo ha una schermatura insufficente; talvolta puo capitare anche con cavi nuovi allora potrebbe essere che il buco centrale delle prese femmine (quella del muro o quella del televisore) si sia spanato...da ultimo se anche con tutto il raccordo perfetto accadono ancora variazioni spostando il cavo, é segno che il segnale fornito dall'impianto d'antenna é insufficente; come vedi é tutto meno che banale questo thread!
 
quando accade quello c'é un falso contatto oppure il cavo ha una schermatura insufficente; talvolta puo capitare anche con cavi nuovi allora potrebbe essere che il buco centrale delle prese femmine (quella del muro o quella del televisore) si sia spanato...da ultimo se anche con tutto il raccordo perfetto accadono ancora variazioni spostando il cavo, é segno che il segnale fornito dall'impianto d'antenna é insufficente; come vedi é tutto meno che banale questo thread!

Proverò a stringere la spanatura.
Il falso contatto cosa è?
 
come nel caso del buco spanato il falso contatto é quando due parti metalliche (i pin) non si toccano non fanno contatto elettrico, o peggio, il cavo male intestato; in ambito radiofrequenziale (tv) i falsi contatti o i cortocircuiti non bloccano del tutto il passaggio dei segnali, a differenza del 220 dove se cio avviene la lampadina non si accende.
 
Volevo chiederti se al posto di quegli adattatoti iec maschio / F, posso andar bene questi conettori a gomito iec (che mi sembrano di buona qualità)
La fogo è femmina, ma so che mi servono maschi...
1c9ecb3444dc78f732010f5265ab362c.jpg
 
Indietro
Alto Basso