Sperimentazione TivùOn con ADB 2850 (Versione sw 71) dal 26/11/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Ercolino,anch'io ci sono, ma fino a a domani sera sono fuori casa e non posso controllare il decoder,ma prometto entro domani sera ti faro' sapere,intanto ho ricevuto un email da tivuon,che diceva di controllare se il software e' stato aggiornato a 56,oppure di farlo manualmente,con un eventuale spiegazione come fare.
 
Auto-aggiornamento avvenuto con successo in nottata, ora c'è la 56.
Ho dato un'occhiata solo alla versione del f/w, non ai contenuti, ma la notizia di Ercolino va nella giusta direzione (anche se del calcio non me ne frega nulla...).
Speriamo anche nel cinema e nei vari contenuti che, soprattutto la RAI (della de filippi ne faccio volentieri a meno) ha a disposizione, con particolare interesse a quel megadeposito storico delle Teche RAI.
Se poi per sopperire alla mancanza di contenuti televisivi si provasse lo streaming di fonti come YouTube ma meglio ancora Vimeo sarei veramente felice...

Sperem
 
idem,a me del calcio ed altri sport non mi puo' fregar di meno,per quello che riguarda lo sport c'e' gia' sky che ci fa il pieno,senza parlare di raisport,sono sempre i soliti che vengono accontentati in tutte le salse.
e chi non ama il calcio che fa????
 
ieri sera ho controllato il decoder e ho visto che il software e' stato aggiornato sw 56
 
mi sembra piu' veloce,mentre i contenuti apparte gli europei sono sempre quelli,per il momento nessuna novita' rilevante
 
ERCOLINO ha scritto:
Come vi sembra la nuova versione sw?

Magari mi sbaglio, ma credo abbiano corretto quel fastidioso bug per cui non era possibile passare dai canali TivùSat al DTT chiamando direttamente il canale.
Mi spiego meglio, se ero sul CH 1 e digitavo 1001 non trovava nulla, dovevo passare dall'elenco per "switchare" tra Sat e DTT prima, poi digitare 1001.
Per il resto non ho notato nulla di nuovo.
Alla mia richiesta di Rai Teche aggiungerò anche i materiali Luce, in piccolissima parte presenti su Cubovision e, per quanto riguarda i programmi dell'ultima settimana, l'estensione anche agli altri canali RAI come RAI 4 etc etc.
 
Lo change log della versione sw 56

- l' "avanzamento veloce" del video (che ti ricordiamo si attiva durante la visione di un video utilizzando i tasti FRECCIA DESTRA, per andare avanti, e FRECCIA SINISTRA, per tornare indietro).
- la ripresa della visione dell'ultimo contenuto che hai guardato, ripartendo dal momento in cui hai interrotto la visione.
- migliore fluidità della riproduzione video



Si consiglia di fare un reset di fabbrica dopo l'aggiornamento
 
Sono stato invitato, essendo anche io un tester, ad una riunione a Roma presso la sede di Tivusat, dove s'è parlato delle problematiche del decoder e di tivuon. Nessuno di voi c'era?
Ma voi non notate che il volume è un pò basso?
 
pappagone2000 ha scritto:
Sono stato invitato, essendo anche io un tester, ad una riunione a Roma presso la sede di Tivusat, dove s'è parlato delle problematiche del decoder e di tivuon. Nessuno di voi c'era?
Ma voi non notate che il volume è un pò basso?

Mah... più che le problematiche del decoder e di tivuon, dovrebbero prima decidere cosa vogliono/possono mettere nei contenuti VOD. Di certo è la sperimentazione più blanda alla quale abbia mai partecipato. Non succede nulla. Mancano a distanza di 2 mesi e mezzo dall'attivazione i contenuti che, credo nel maggior numero di casi, darebbero una ragione di esitere al VOD, I FILM !
Mi è difficile non paragonarlo al servizio OnDemand di Sky.... qualità ottima, buffering durante il download grazie all'hdd, contenuti infiniti per ogni gusto...

Aspettiamo.... ma devo dire che sino ad oggi il modo in cui utilizzo la TV con l'avvento di TivùOn non è per nulla cambiato....

Riguardo al volume audio pappagone2000 ha ragione, è veramente troppo basso.

Max
 
I film ci saranno ma allora scatterà un costo per gli utenti. S'è parlato anche di questo. La qualità, ora che ci siamo abituati all'HD, sarà quella che sarà.....
 
TivùOn è in fase di implementazione anche sui televisori sul DTT
 
pappagone2000 ha scritto:
I film ci saranno ma allora scatterà un costo per gli utenti. S'è parlato anche di questo. La qualità, ora che ci siamo abituati all'HD, sarà quella che sarà.....

Follia... se pensano di fare l'ennesimo Primafila o Premium Play in VOD.... ci vedo un fiasco pazzesco. Quello che mi fa imbestialire è che in RAI la digitalizzazione dei media è partita parecchi anni fa. Non capisco per quale motivo non mettano a disposizione attraverso TivùON quel materiale.
E per film non intendo le prime visioni assolute in HD (l'unico motivo per cui pagherei per un VOD) ma tutto il patrimonio disponibile e coperto da diritti di cui la RAI dispone e che viene normalmente emesso via Sat o DTT. Anzi, essendo il VOD controllabile via IP in modo che i contenuti non possano essere letti fuori dal paese, ci potrebbe stare il calcio, la F1 e quant'altro....
Senza questi contenuti io credo che TivùON sia già morto e la sperimentazione sia valida solo a se stessa, per poi essere applicata presso qualche altro provider.
Il problema più grosso dal mio punto di vista è che questo sistema sarà impossibile da utilizzare per materiali HD. Manca un buffer corposo che tamponi durante la visione/download, inoltre per parecchi contenuti la qualità della compressione è indecente e il size dei video è troppo scalato.
Mi piacerebbe analizzare un flusso di stream per vedere cosa c'è dentro.

Aspettiamo con pazienza... ;)

Max
 
[Q] ha scritto:
Manca un buffer corposo che tamponi durante la visione/download, inoltre per parecchi contenuti la qualità della compressione è indecente e il size dei video è troppo scalato.
Mi piacerebbe analizzare un flusso di stream per vedere cosa c'è dentro.

Aspettiamo con pazienza... ;)

Max


Guarda ti posso dire che i film in HD su Premium Play li vedo regolarmente senza problemi con Alice.

La qualità è buona
 
Vorrei capire dove sono finiti tutti quelli della sperimentazione tivuon che all'inizio scrivevano nel 3d :)


Ricordo che avete la possibilità di scrivere qui tutti i problemi che eventualmente riscontrate ed anche eventuali consigli per migliorare il servizio.


Tivuon ,arriverà anche sulle TV
 
Ieri, mentre navigavo nella sezione Cubovision, ad un certo punto non venivano più visualizzate le thumbails dei programmi... anche delle altre sezioni del vod... probabilmente uscendo e rientrando nella sezione Vod il problema si risolveva, ma non ho potuto provare...
 
Ma devo dire che per il momento di novita' non ce ne sono,i contenuti sono sempre gli stessi non cambia nulla.
 
Ma

ma allora...in merito alla sperimentazione da qnd mi hanno consegnato il decoder utilizzandolo con i vari aggiornamenti e andato migliorando alcune cose esempio la data nn la perde se stacchi la corrente, metti in pausa e riprendi da dove eri arrivato...tutto sommato il servizio e buono e un po per volta mi sto vedendo i vari prog che son disponibili tra rai mediaet e la7, ci sarebbe cubovision ma molte volte si pianta e nn carica...mi mistero!!
per qnt rigurarda i contenuti mi accodo agli altri ok i documentari i programmi...ma cavolo la rai ha un archivio infinito di film vari suoi che potrebbe metter quelli no??o cmq la programmazione completa che trasemtte sui suoi canali!!!!altrimenti un servizio cosi e un po' na sola.... per esempio seguo il telefilm su raidue alle 22.30 supernatural, mi ero perso la puntata speravo di trovarlo su tivuon dato che son 7 stagioni che lòo trasmette la rai e invece.....figurarsi...trovi tg ribriche...ma film o serie tv nemmeno lombra...ok che e sperimentale ma se poi metteranno a pagamento un servizio simile bhe tanti saluti....gia paghiamo il canone gli facciam da tester e ti metton a pagamento un servizio che se vai in internet sul sito rai lo puoi vedere??
cmq speriamo che implementano qlke cosa in piu...nn sarebbe male se dedicassero un tasto direttamente a tivuon invece di andare nell'epg e fare vai passaggi..:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso