Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In staffetta rimane comunque una carta importante. Ottima gara per Wierer, se spara così nell'individuale è da podio.
 
ma di tutte le piste intorno a Cortina davvero non c'era niente di meglio di quella cosa brutta su cui hanno corso oggi ???
 
ma di tutte le piste intorno a Cortina davvero non c'era niente di meglio di quella cosa brutta su cui hanno corso oggi ???

Tra l'altro con il rischio di essere utilizzata una sola volta questa settimana e non rivederla piu' in Coppa del Mondo, non credo proprio che possa sostituire Bormio o Val Gardena, spazio per una 3° libera italiana ne dubito.

Nel salto con gli sci, la seconda gara di Zakopane va al leader di stagione Granerud.

Guardavo il calendario dei Mondiali di biathlon e sono rimasto perplesso: perche' far correre 3 gare nello spazio di 72 ore alle donne (ieri 7.5 Km, oggi 10 Km, martedi' 15 Km) mentre gli uomini hanno venerdi', domenica e mercoledi'? Mi lascia qualche dubbio sulla capacita' di pieno recupero per Wierer, che personalmente pronostico almeno sul podio nell'individuale e sfidare Hauser, H. Oeberg (molto giu' sugli sci ma al poligono solida) e qualche ucraina/bielorussa per il titolo.

"Dal nulla" oggi Carrara ha fatto il 12° tempo sugli sci, meglio per dire di Chevalier, Herrmann e Roeiseland, e per giunta con 5 giri di penalita' sul fardello, dato da prendere con beneficio del dubbio vista la natura stessa della gara, ma va comunque sottolineato, forse la ragazza ha "svoltato" (ricordiamo che ai Mondiali junior, pur con tutti i distinguo, vinse un titolo davanti a Tandrevold e Davidova)
 
Ultima modifica:
per completare la collezione di medaglie di legno iridate odierne, bisogna aggiungere quella di Davide Ghiotto nei 10000m del Pattinaggio Velocità, 4. a un soffio dal podio in una gara segnata dall'incredibile record del mondo realizzato dall'olandese di passaporto svedese Nyls Van Der Poel, un atleta sconosciuto (e attivo solo nel circuito delle maratone) fino all'anno scorso, che quest'anno è planato sulla scena delle distanze olimpiche con risultati assolutamente incredibili e inimmaginabili...
sperando che sia tutta farina del suo sacco...:doubt:
mediocri invece le prestazioni degli altri azzurri in gara oggi, da Betti e Giovannini nei 1500m maschili a Malfatti nei 10000m alle ragazze, Rossi nei 1500m e Lollobrigida in entrambe le distaze disputate, 1500m e 5000m...
 
Anche io sono sorpreso dal tempo sugli sci di Carrara nella gara di oggi.
 
Anche io sono sorpreso dal tempo sugli sci di Carrara nella gara di oggi.

io non più di tanto...già ad Anterselva aveva dato segni di miglioramento...

ricordo che da Junior è stata campionessa del mondo non certo per le qualità di tiro...ma perchè sverniciava sugli sci gente come Tandrevold e Davidova...:evil5:

le qualità secondo me ci sono, chiaro che deve lavorare duro (magari con allenatori diversi dagli attuali) per tornare a essere competitiva a livello di sci di fondo come da giovane...

speriamo che una volta sbloccata, possa finalmente iniziare quella crescita che la porti stabilmente tra le migliori anche a livello di CdM...è una strada lunga e difficile ma secondo me percorribile...

su Vittozzi non so più cosa pensare...chiaro che c'è assolutamente bisogno di uno psicologo (e magari di uno psichiatra)...e pure di quelli bravi...sprecare il suo talento, specie con un'olimpiade casalinga all'orizzonte, sarebbe delittuoso...

nel frattempo, io accelererei lo sviluppo delle varie Passler, Zingerle & co., prima che ce le ritroviamo non ancora pronte alla vigilia di Milano-Cortina...
 
Direi che non è una novità che una pista di discesa dei Mondiali di sci alpino non venga riproposta in Coppa. Quante volte è stata fatta in Coppa del Mondo la discesa di Morioka, di Sierra Nevada, di St. Moritz, la face du Bellevarde (che è molto più tecnica e tortuosa della Vertigine, per cui non è assolutamente vero che non esistono in altre discese passaggi "stretti" per limitare di molto la velocità", anzi Markus Waldner ha e ha avuto l'umiltà e l'intelligenza di ascoltare gli atleti e cambiare in corso d'opera la tracciatura, qualità che non erano propriamente del suo predecessore Gunther Hujara), tornando all'elenco, la discesa dei Mondiali di Schladming, così come la futura discesa mondiale di Meribel, non entrerà mai a far parte del calendario di Coppa, per cui la Vertigine non è affatto una eccezione, ma la regola.
 
9.45 la combinata femminile (favorite ovviamente Schiffrin e Vlhova che partono tra l'altro tra le ultime) e 11.15 combinata maschile (favoriti i francesi a partire da Pinturault).
La particolarità è che oggi sia gli uomini che le donne gareggiano sull'Olympia della Tofane e sul Rumerlo, quindi due piste femminili che sono inedite per gli uomini.
 
Ultima modifica:
A Cortina penso che gli uomini ricorreranno solo x le Olimpiadi 2026
 
Le 3 favorite sono attaccate. La Brignone avrà anche l'handicap di scendere per ultima con la pista probabilmente rovinata, quindi qualche slalomista attardata potrebbe pure mettersi davanti a lei... Bella manche anche della Curtoni
 
Io sto coi piedi per terra (a parte che tifo per la Gisin ). La Ceccarelli addirittura in commento ha fatto intendere di dare tra le favorite persino la Bassino... Senza parole.
 
Non male come prima manche...per la medaglia non sarà facile ma neanche impossibile... ps. cmq pensavo che Paris partecipasse per la combinata
 
Direi che non è una novità che una pista di discesa dei Mondiali di sci alpino non venga riproposta in Coppa. Quante volte è stata fatta in Coppa del Mondo la discesa di Morioka, di Sierra Nevada, di St. Moritz, la face du Bellevarde (che è molto più tecnica e tortuosa della Vertigine, per cui non è assolutamente vero che non esistono in altre discese passaggi "stretti" per limitare di molto la velocità", anzi Markus Waldner ha e ha avuto l'umiltà e l'intelligenza di ascoltare gli atleti e cambiare in corso d'opera la tracciatura, qualità che non erano propriamente del suo predecessore Gunther Hujara), tornando all'elenco, la discesa dei Mondiali di Schladming, così come la futura discesa mondiale di Meribel, non entrerà mai a far parte del calendario di Coppa, per cui la Vertigine non è affatto una eccezione, ma la regola.

Waldner in realtà ha cambiato solo una parte delle porte troppo strette che gli atleti non volevano...prima del salto Vertigine ha lasciato un passaggio da gigante (anzi, stretto pure per un gigante) che di fatto ha condizionato la gara più di tutto il resto...e non solo per Paris, che lì ha lasciato un oro praticamente certo e legittimo...
sempre meglio di quella testa di legno di Hujara, ma non abbastanza, chiaramente...

sulla questione delle piste mondiali/olimpiche che non sono poi più riutilizzate in coppa del mondo, hai ragione...è la regola, ma è un'abitudine scandalosa che va cambiata assolutamente, visto che per un evento si creano mostri (oltretutto quasi mai tecnicamente validi) che danneggiano l'ecologia di luoghi che dovrebbero essere protetti al massimo e si alimenta un giro di magna magna osceno e criminale...
 
A Cortina penso che gli uomini ricorreranno solo x le Olimpiadi 2026

no, le gare maschili di sci alpino del 2026 per fortuna si svolgeranno a Bormio sulla Stelvio (e sull'altra pista a fianco, già usata negli ultimi mondiali svolti in Valtellina)...
 
Però una medaglia è fattibile, il vantaggio è troppo poco per l’oro ovviamente

ci vorrebbe più di un miracolo...il trio Shiffrin, Gisin, Vlhova dovrebbe inforcare per liberare un posto sul podio...

e con le partenze secondo la classifica del super-G, senza inversione dei 30, pure la Holdener (l'unica che avrebbe potuto inserirsi nel gioco delle medaglie) è da ritenersi pressochè tagliata fuori...

ricordiamo anche che lo slalom sarà corto, piatto e facilissimo...difficile stravolgere i pronostici in gare simili...
 
Non ho capito: come sarà la lista di partenza dello slalom senza inversione dei 30? La Brignone non partirà per ultima??
 
Partirà per prima. Si tenta di avvantaggiare le velociste facendole partire su pista pulita per equilibrare la Combinata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso