ma se avevano assunto come consulente per il tiro addirittura Nicolò Campriani...sono riusciti a bruciare persino il miglior tiratore della storia d'Italia, uno dei migliori della storia dell'intero tiro a segno mondiale...
secondo me ci vorrebbe un DT alla Karpol, il mitico allenatore delle pallavoliste sovietiche, famoso per i metodi non proprio "accondiscendenti" verso il lassismo e i capricci delle sue "pupille"...
Da quel poco che ho capito, la collaborazione e' durata pochi mesi, nel 2020 si era dedicato al progetto dedicato atleti rifugiati, con lo spostamento dei Giochi al 2021 non era stato piu' possibile riallacciare la situazione.
Giacomel e Bionaz sono gli unici junior che sono riusciti ad entrare in pianta stabile.
Al femminile e' stato fatto fare un gettone alla giostra a tutte senza un apparente criterio, ora tutte rispedite in IBU Cup compresa Carrara che da junior se la giocava con Davidova e Tandrevold per dire.
L'unica salvata dalla giostra al momento e' Comola anche se nell'ultimo week-end del 2021 non ha gareggiato ne' in CdM ne' in IBU Cup e nessuno ha saputo cosa sia successo.
Bormolini e Sanfilippo sono stati messi a margine nella preparazione, per Sanfilippo e' allucinante da fuori il metodo di avvincinamento alla Coppa del Mondo: preparazione da sola, gare di sci di fondo nazionali, una gara inutile in Coppa Italia dove era da sola e poi catapultata in Francia.
Passler era partita come elemento fisso in Coppa del Mondo, dopo la prima tappa, rispedita in IBU Cup, ora e' in uno stato di forma preoccupante, non arriva nelle 60.
Oggi non ha corso in IBU Cup Auchentaller e nessuno, tranne la squadra, aveva la certezza che fosse stata convocata, anche i media, scopriamo che gareggiera' domani solo dalla start list ufficiale.
In telecronaca sento un Puppo sempre piu' insofferente nel commentare questa situazione, oggi, per es., ha rimarcato l'inesistenza di un ufficio stampa facendo il paragone con la Russia.