Sport Invernali 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi alle 12.30 il SG di Wengen, domani e dopodomani doppia Discesa.
Alle 14.30 la sprint maschile di Ruhpolding.
Continuano i Campionati Europei di pattinaggio di figura su Discovery+ e quando possibile su Eurosport in tv, dominati ovviamente dai russi con ampi distacchi sugli altri.
 
Super-G di Wengen... Non vorrei aver sentito male: ultima volta di un Super-G a Wengen era il 1994, corretto?

Io comunque non lo ricordo affatto; lo recupero con interesse.
 
Quando ci sono giornate belle come oggi, Wengen è sempre uno spettacolo meraviglioso...
Anche con poco pubblico e con un super-G (che non è mai la stessa cosa della discesa su queste piste monumento)...
 
Infatti spero che il meteo non faccia scherzi, il colpo d'occhio che regala Wengen è unico e col pieno di pubblico è (sarebbe) assolutamente sbalorditivo.
Rimane la discesa che più adoro nonostante sia stata modificata negli ultimi anni: la preferisco perchè è lunghissima, si raggiungono le velocità più alte e come detto tutto lo scenario; poi Kitz e Bormio a pari merito per me, perchè c'è l'ovvia preferenza per la pista di casa contro l'ormai il mito incrollabile.
 
Si ma è da qualche tempo che la federazione austriaca e quella svizzera si lanciano accuse ogni giorno. Ormai è così, la rivalità c'è sempre stata ma il COVID ha acuito le divergenze tra le due nazioni in ambito sportivo.
Comunque oggi la discesa di Wengen alle 12.30
Poi c'è la staffetta femminile di biathlon alle 14.30
Nel mentre gli europei di pattinaggio di figura dove la nostra coppia di danza sul ghiaccio ha possibilità di giocarsi un posto sul podio (l'unica possibilità in realtà)
 
domani a Wengen la discesa la fanno tutta, ovvero con gara di 2 minuti e mezzo, giusto? cmq sia, questo è il periodo più bello, con le "classiche"

ps, l'arco del traguardo a Wengen è a L e non quello classico a U, mi sono sempre fatto questa domanda dove poi mi sono dato la risposta da solo, dove è fatto per motivi di sicurezza, visto l'arrivo in curva
 
domani a Wengen la discesa la fanno tutta, ovvero con gara di 2 minuti e mezzo, giusto? cmq sia, questo è il periodo più bello, con le "classiche"

ps, l'arco del traguardo a Wengen è a L e non quello classico a U, mi sono sempre fatto questa domanda dove poi mi sono dato la risposta da solo, dove è fatto per motivi di sicurezza, visto l'arrivo in curva
Si...gara lunga, normale... ovviamente se il tempo lo permette
 
Grande spettacolo oggi con la discesa corta, con quella lunga domani ancora di più, sperando che il tempo tenga.
 
Stupendo secondo posto di Grassl agli Europei di pattinaggio artistico, promette davvero bene per il futuro, chissa' cosa potremmo vedere gia' da Pechino...

Roland Fischnaller si prende un podio nel gigante parallelo di snowboard in Austria.

Duello di livello altissimo nella velocita' a Wengen tra Aamodt Kilde e Odermatt, si sono divisi 1o e 2o posto tra Super-G e prima discesa libera, domani salvo complicazioni la discesa completa del Lauberhorn.
Certo che Odermatt andando a podio in 6 giorni in 3 discipline diverse mette in chiaro chi vincera' la coppa di cristallo questa stagione.

Domani anche discesa libera nelle donne in Austria a Zauchensee, nelle prove bene Goggia con dietro a breve distanza solo l'eclettica Ledecka.
 
Terminata oggi la Coppa del Mondo di skeleton nel classico teatro di St. Moritz, le sfere di cristallo vanno alla neerlandese Bos e al lettone Martin Dukurs, arrivato a numeri quasi leggendari: 61 vittorie e 11 Coppe del Mondo!!!
Le gare valevano anche per l'assegnazione del titolo europeo, tra le donne Margaglio prende la medaglia di bronzo (5a nella classifica di gara).
Le chance di una medaglia ai Giochi non penso siano molto alte, ci sono tante nazioni che si alternano ai primi posti, per es., oggi ha vinto per la prima volta l'australiana Narracott davanti appunto alla Bos ed alla canadese Rahneva, poi ci sono austriache, statunitensi, ovviamente le tedesche... Si devono allineare i pianeti insomma.

Domani buttero' un occhio anche sullo slopestyle in Andorra, il giovane Domaggio e' entrato nelle finali addirittura con il 3o miglior punteggio.
 
Nel biathlon una buona gara della staffetta femminile, in particolare Vittozzi in prima frazione.
 
Una bella legnata per la Goggia, speriamo che i successivi esami non portino notizie negative.
Con il senno di poi, 80 o 100 punti "puliti" persi per la generale, perche' penso che davanti a Weidle ci stava sicuramente, su Gut-Behrami forse.
Nadia Delago 4a a soli 8/100 dal podio, bene anche Brignone 6a.
Vlhova e' arrivata al traguardo ma prendera' una manciata di punti, e' piu' una preparazione per il Super-G di domani.

A breve inizia il Lauberhorn nella versione completa, segnalano condizioni perfette.
Ieri hanno fatto la versione ridotta perche' altrimenti gli atleti non avrebbero probabilmente retto dal punto di vista fisico 1 gara da 1:30, 2 gare da 2:30 e 3 prove cronometrate in 5 giorni.
 
Se non si è fatta niente magari è pure un bene, arrivare da imbattuta alle olimpiadi non è mai un bene... Io ancora ho gli incubi pensando a Giorgio Rocca a Torino...
 
Purtroppo gli atleti sono stanchi e si vede, nessuno ha fatto la discesa perfetta, d'altronde dopo un SG l'altro ieri e una discesa ieri...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso