Sport Invernali in TV - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho capito. Era una risposta al mio messaggio? Tranquillo, parla con parole semplici. :laughing7:
No era per chiarire situazione e rispondere pure a nikola che lo aveva tirato indietro. Rai sport non poteva acquistare tappa italiana, cosa che era possibile farlo l'anno scorso
 
No era per chiarire situazione e rispondere pure a nikola che lo aveva tirato indietro. Rai sport non poteva acquistare tappa italiana, cosa che era possibile farlo l'anno scorso

Capito. Però, come sai credo, spesso succede che per la tappa locale anche se i diritti totali appartengono ad altra emittente la tv del Paese ospitante trasmetta eccezionalmente l'evento. Quindi sul tuo "non poteva acquistare" non so cosa pensare, qualche dubbio rimane. :eusa_think:
 
ok, allora probabilmente quest'anno non potevano proprio, anche se avessero voluto
 
Oggi inizia la quattro giorni di Anterselva, oggi la sprint femminile alle 14.30, domani quella maschile. Sabato l'inseguimento e domenica la mass start.
 
Oggi inizia la quattro giorni di Anterselva, oggi la sprint femminile alle 14.30, domani quella maschile. Sabato l'inseguimento e domenica la mass start.

e che gara che abbiamo avuto! quando si dice una decisione "sul filo di lana"...

segnalo inoltre che, buon per i nostri colori, dopo anni di "magra", finalmente un ragazzo Italiano è tornato a vincere l'oro ai mondiali juniores di Sci di Fondo, impresa siglata da Luca Del Fabbro (classe 1999) questa mattina a Lahti (FIN) nella 30km a tecnica classica mass start...
https://www.oasport.it/2019/01/sci-...zurro-vince-in-volata-la-30-km-tc-mass-start/
l'ultimo oro nel Fondo (non prenderei in considerazione quello nel salto di Mauela Malsiner di un paio di anni fa per la natura particolare di quella disciplina, che di fatto rende le gare juniores senza un vero senso pratico), infatti, risaliva al 2015, quando Francesca Baudin vinse la sprint nella categoria U23 (quindi molto meno significativa e "futuribile", fatto confermato dalle successive prestazioni da senior della ragazza)...


p.s. l'annunciato maltempo provoca anche una serie di spostamenti nello Sci Alpino...la classica Discesa sulla Streif a Kitzbuhel, infatti, è stata anticipata a domani (h.11.30), con lo Slalom anche anticipato di 24 ore a sabato e il Super-G posticipato a domenica...
 
Curiosità
Sempre meno commentatori sul posto ad anterselva. Solamente 10 postazioni occupate, praticamente la metà (l'anno scorso erano 12).

considerato che Eurosport ha i diritti in un numero sempre più ampio di Paesi, è normale che siano sempre meno le troupes sul posto (a parte il duo Inglese che commenta anche per EurovisionSports, tutti gli altri Eusp difficilmente mandano gente sui luoghi di gara)...
 
e che gara che abbiamo avuto! quando si dice una decisione "sul filo di lana"...

La Dahlmeier sta tornando giusto in tempo per i Mondiali e anche altre si troveranno pronte, rinunciando alla trasferta americana. Le nostre due invece andranno perchè, per fortuna, si giocheranno lì i punti decisivi per la Coppa del Mondo e quindi devono pensare anche a quella classifica.
 
Intanto scattano domani, per concludersi domenica, nella tedesca Winterberg i Campionati del Mondo di Slittino.
Ormai lontani i fasti dell'era Zöggeler, per gli azzurri ( dieci convocati ) nessuna certezza di medaglie ma solo speranze.

Venerdì 25 gennaio, ore 13.40 - Finale sprint doppio
Venerdì 25 gennaio, ore 14.35 - Finale sprint singolo donne
Venerdì 25 gennaio, ore 15.30 - Finale sprint singolo uomini
Sabato 26 gennaio, ore 11.10 - Prima manche doppio
Sabato 26 gennaio, ore 12.40 - Seconda manche doppio
Sabato 26 gennaio, ore 14.20 - Prima manche singolo donne
Sabato 26 gennaio, ore 16.10 - Seconda manche singolo donne
Domenica 27 gennaio, ore 11.05 - Prima manche singolo uomini
Domenica 27 gennaio, ore 13.15 - Seconda manche singolo uomini
Domenica 27 gennaio, ore 15.50 - Staffetta a squadre

Tutte le gare disponibili in diretta integrale, senza limitazioni territoriali per il nostro Paese, sul sito della federazione internazionale.
 
Come già anticipato in post precedente è stato completamente modificato il programma del fine settimana di Kitzbühel.
Nel dettaglio: venerdì 25 discesa ore 11.30
Sabato slalom prima manche 9.30, seconda manche 12.30
Domenica Super G ore 13.30
 
considerato che Eurosport ha i diritti in un numero sempre più ampio di Paesi, è normale che siano sempre meno le troupes sul posto (a parte il duo Inglese che commenta anche per EurovisionSports, tutti gli altri Eusp difficilmente mandano gente sui luoghi di gara)...

In realtà (oggi ho visto abbastanza bene) rispetto all'anno
scorso proprio eurosport norge e france non sono tornati al commento sul posto.
Inoltre sempre per la Francia non c'è più la cabina per l'equipe 21 e per la Svizzera la cabina dedicata alla srf.
Una nuova entrata a limitare lo spopolamento è invece la pubblica svedese svt.
 
Che discesa di Paris, ancora un azzurro a vincere sulla Streif

Pensare che fino a sei anni fa l'Italia aveva domato solo una volta la Streif, con Ghedina vittorioso nel 1998.
2013 - Paris
2016 - Fill
2017 - Paris
2019 - Paris

Kitzbühel si è tinta d'azzurro negli ultimi anni. :)
 
Sono loro le dominatrici della stagione. Ora c'è da concretizzare ai Mondiali, in questa gara soprattutto ma anche nella Sprint
 
Vergognoso il trattamento dedicato alle nostre biatlete(ma anche ai nostri pattinatori)sui giornali di oggi.

In Francia la prima pagina de L'Equipe è completamente dedicata allo slalomista francese Clement Noel, che per sua fortuna non è italiano altrimenti non se lo filerebbe nessuno.
 
Tutto nella norma direi. Oggi c’è la finale mondiale di pallamano tra Danimarca e Norvegia e in Francia se ne parla tanto, anzi è la prima notizia. In Italia non se ne parla proprio, manco si sa che ci sia oggi questa partita. E parlo di una finale mondiale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso