Sport Invernali in TV - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh, ma ne senti parlare sui media?
Di che ti stupisci? Si sa che qui per media e grande pubblico esiste solo il calcio e qualche volta (ma non sempre) i motori...cosa che porta le pay tv nostrane a pagare cifre stratosferiche oscurando tutto il resto...
 
Un'altra buona giornata dall'alpino e dal biathlon con punti pesanti per Wierer. Ora ci sarà la pausa e poi la trasferta americana.
 
e mentre giustamente celebriamo il weekend di Paris, della Goggia, delle ragazze del Biathlon e dei pattinatori di figura su ghiaccio, con l'ultima beffa si chiudono i mondiali di Slittino, per noi semplicemente disastrosi...:eusa_doh:

che tristezza vedere ridotto così lo sport invernale più vincente della storia d'Italia...:crybaby2: :eusa_wall:
 
Mondiali di Winterberg disastrosi purtroppo, ma c'era da aspettarselo. Mi sono parzialmente consolato vedendo la Germania perdere clamorosamente l'oro della staffetta

Intanto da venerdì scattano a Park City i Mondiali di Snowboard e freestyle, e da lunedì 4 i Mondiali di sci alpino ad Are. La stagione si appresta a vivere il suo momento clou. Intanto Aksel Lund Svindal ha dichiarato che quelle mondiali saranno le sue ultime gare.
 
Di che ti stupisci? Si sa che qui per media e grande pubblico esiste solo il calcio e qualche volta (ma non sempre) i motori...cosa che porta le pay tv nostrane a pagare cifre stratosferiche oscurando tutto il resto...

Vero, ma la domanda è: i mass media e il grande pubblico hanno le stesse responsabilità per questa situazione?
Da che mondo è mondo sono i media a indirizzare i gusti del pubblico e non il contrario. Un po' in tutto il mondo il calcio è lo sport più seguito ma in Italia, negli ultimi 20 - 25 anni, si è via via assistito ad un "calciocentrismo" esasperato su giornali e televisioni.
Butto lì solo alcune considerazioni. La colpa principale va cercata nel declino culturale del nostro Paese e lo sport ne è stato, suo malgrado, coinvolto.
Dove aveva i suoi interessi sportivi l'uomo proprietario di tv e giornali e poi pure capace di governare il Paese? Chi sono i direttori dei giornali sportivi italiani? Tutti personaggi che hanno costruito la loro carriera ( sic ) sul calcio. Chi è il direttore giornalistico della famosa pay tv italiana? Come sopra. Manca in chi occupa i posti nevralgici dell'informazione sportiva e non, quella che viene definita cultura sportiva e se manca al vertice è dura chiederla al grande pubblico. L'italiano medio non è molto diverso da quello di altri Paesi. Oggi, nelle tv e nei giornali italiani, mancano i Cannavò che mettevano in prima pagina le imprese degli "altri sport" mettendo da parte per un giorno il sacro pallone.
Sarebbe interessante affrontare questi argomenti, ma temo che si vada fuori tema e quindi, come spesso accade, mi taccio. ;)
 
Per la serie "'Sti grandi cavoli" ho scoperto che la sciatrice Maria Rosa Quario di quando io ero bambino è la madre di Federica Brignone. Carramba!
 
più che altro, per la serie: "Buongiorno! ben arrivato!"...:eusa_whistle: :laughing7: :eusa_doh:
Vabbè, mettici che io non seguo le gare, ma seguo solo le notizie sui giornali e in tv, mettici anche che non tutti i giorni parlano delle parentele, poi che, essendo la madre, hanno un cognome diverso, alla fine sono giustificato. Oggi sulla Gazzetta c'è un articolo sui figli d'arte: Hanni Wenzel (33 vittorie in Coppa) madre di Tina Weirather, Rosi Mittermaier (10) di Felix Neureuther, Sepp Ferstl padre di Josef.
 
Vabbè, mettici che io non seguo le gare, ma seguo solo le notizie sui giornali e in tv, mettici anche che non tutti i giorni parlano delle parentele, poi che, essendo la madre, hanno un cognome diverso, alla fine sono giustificato. Oggi sulla Gazzetta c'è un articolo sui figli d'arte: Hanni Wenzel (33 vittorie in Coppa) madre di Tina Weirather, Rosi Mittermaier (10) di Felix Neureuther, Sepp Ferstl padre di Josef.

Prima che lo dovrai scoprire dal Guerin Sportivo, ti informo che Felix Neureuther è anche figlio di quel Christian grande slalomista degli anni 70 e fiero rivale della valanga azzurro. Più figlio d'arte di così è difficile...:D
 
Prima che lo dovrai scoprire dal Guerin Sportivo, ti informo che Felix Neureuther è anche figlio di quel Christian grande slalomista degli anni 70 e fiero rivale della valanga azzurro. Più figlio d'arte di così è difficile...:D
Sì, c'è scritto anche di lui (6 slalom vinti). La madre 10 vittorie, il figlio 13. Ma ho messo soprattutto le madri perché hanno un cognome diverso e quindi può sfuggire la parentela. Infatti anche Harti Weirather, il padre di Tina, è un ex sciatore e vinse 6 discese e il mondiale '82.
 
Sì, c'è scritto anche di lui (6 slalom vinti). La madre 10 vittorie, il figlio 13. Ma ho messo soprattutto le madri perché hanno un cognome diverso e quindi può sfuggire la parentela. Infatti anche Harti Weirather, il padre di Tina, è un ex sciatore e vinse 6 discese e il mondiale '82.

Eh sì anche per Tina stesso discorso. Non volevo fare il simpaticone esagerato...non è giornata stamattina. Ho già a che fare, in un'altra discussione, con un nick tennistico che non sa di Wimbledon e mi detesta profondamente. :laughing7:
Il web è un mondo incredibile dove chi non sa, si può permettere di attaccare chi osa dire le cose come stanno. :eusa_doh:
 
Eh sì anche per Tina stesso discorso. Non volevo fare il simpaticone esagerato...non è giornata stamattina. Ho già a che fare, in un'altra discussione, con un nick tennistico che non sa di Wimbledon e mi detesta profondamente. :laughing7:
Il web è un mondo incredibile dove chi non sa, si può permettere di attaccare chi osa dire le cose come stanno. :eusa_doh:
Lo stesso che si mise a commentare live la finale del mondiale di volley maschile senza accorgersi che era una replica vecchia di una settimana?
Battaglia persa in partenza...vabbè, il mondo è bello perché vario. Forse un po troppo vario, ma pazienza.
 
Lo stesso che si mise a commentare live la finale del mondiale di volley maschile senza accorgersi che era una replica vecchia di una settimana?
Battaglia persa in partenza...vabbè, il mondo è bello perché vario. Forse un po troppo vario, ma pazienza.

Esatto. Proprio lui, come direbbe un noto telecronista. :D
Lo so bene che è una battaglia persa. In realtà lo avevo bellamente ignorato, fin quando addirittura venne lui a "riprendermi" in una discussione dove mi ero permesso di scrivere come il palio di Siena non fosse da considerare un evento sportivo. Arriva il fenomeno in questione portando a sostegno anche una pagina di Wikipedia, dove si leggeva di "una giostra medievale". Quindi non era riuscito nemmeno a capire la pagina che avrebbe dovuto dare ragione alla sua surreale tesi.
Per carità, al mondo ci sta di tutto ma quello che mi fa pensare è come si trovi il coraggio di iscriversi ad un forum, partecipare a discussioni sportive senza averne le basi. Per dire, io sono completamente ignorante su molti argomenti ma non mi sognerei mai di andare a parlare in una discussione dedicata alla botanica, tanto per dirne una. ;)
 
Esatto. Proprio lui, come direbbe un noto telecronista. :D
Lo so bene che è una battaglia persa. In realtà lo avevo bellamente ignorato, fin quando addirittura venne lui a "riprendermi" in una discussione dove mi ero permesso di scrivere come il palio di Siena non fosse da considerare un evento sportivo. Arriva il fenomeno in questione portando a sostegno anche una pagina di Wikipedia, dove si leggeva di "una giostra medievale". Quindi non era riuscito nemmeno a capire la pagina che avrebbe dovuto dare ragione alla sua surreale tesi.
Per carità, al mondo ci sta di tutto ma quello che mi fa pensare è come si trovi il coraggio di iscriversi ad un forum, partecipare a discussioni sportive senza averne le basi.
La discussione sul Palio di Siena nacque da me perché osai metterlo nel topic "Il mio palinsesto sportivo". Poi non ricordo come continuò la discussione.
 
Bisognerebbe prima definire il concetto di "evento sportivo" (e più in generale di sport) prima di stabilire cosa lo è e cosa non lo è
 
ultimo weekend femminile pre-mondiale davvero disastroso per le Azzurre...
Brignone che compromette definitivamente le già scarse possibilità nella CdM di specialità (e, non restando a riposo dopo la botta di Garmisch, probabilmente anche le sue chances mondiali)...
Goggia incoraggiante in prospettiva, ma ovviamente oggi come oggi non competitiva nella disciplina...
la solita Bassino (che dimostra, ancora una volta, di saper far bene solo a Kronplatz tra tutte le piste del mondo)...
e il resto della squadra che sarebbe meglio spedire in gare di livello inferiore, lontano dagli schermi televisivi...

nel mentre, curioso successo ex-aequo per Shiffrin (who else?) e Vlhova...


ma l'evento del giorno riguarda lo Snowboard, che da ieri sta disputando a Solitude nello Utah (USA) il suo Campionato Mondiale...

e oggi (h.19 italiane) si disputa la gara "Tricolore" per eccellenza, lo Snowboardcross, che vedrà in pista, a caccia del titolo iridato, la campionessa Olimpica Michela Moioli e altri 7 Azzurri (4 uomini e 4 donne in tutto, tutti agilmente qualificati ieri per le fasi finali odierne)...

il tutto, ovviamente, nel più totale disinteresse delle TV Italiane (i diritti sono della rai, che, per i soli 6 secondi e mezzo o giù di lì di gara di Tortu, preferisce l'ordinario meeting indoor di atletica di Berlino, bloccando al contempo la possibile trasmissione "sostitutiva" sulla pagina FIS Snowboard di Youtube)...

per chi volesse, però, ci sono un po' di alternative in chiaro (o quasi): BBC Red Button @ 28.2 Est, BNT 3 (Tv pubblica Bulgara) @ 39 est in multistream, RSI-La2 (gli amici Svizzeri di lingua Italiana) e ORF Sport+ (Austria) in diretta, L'Equipe 21 (Francia) @ 5 est in multistream in leggera differita (dalle 20.45)...
p.s. per i tanti abbonati ai pacchetti dell'est Europa, anche Polsat Sport News sarà in diretta, mentre CT Sport HD proporrà una differita integrale a partire dalle 22 circa (causa Tennis e Hockey)...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso