Sport invernali - stagione 2014/15 [Segnalazioni e commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non si vive di solo sci alpino nel fine settimana degli sport invernali. Segnalo, tra gli altri, gli appuntamenti con i mondiali di slittino in Lettonia e quelli di pattinaggio di velocità ( singole distanze ) in Olanda.
Alle 10.30 la seconda run del doppio con una coppia azzurra vicina al podio a metà gara, alle 11.30 e 13.15 di scena le donne. Domani alle 9.10 e 11.10 il singolo uomini, chiuderà il programma la staffetta fissata per le 13. Diretta in chiaro su ARD.
Ad Heerenveen a partire dalle 13 la terza giornata dei mondiali di pattinaggio. Qui il programma e le start list: http://live.isuresults.eu/2014-2015/heerenveen-3/index.htm e di seguito, invece, il link per seguire la diretta integrale dell'evento con il feed dell'Eurovisione: http://livemanager.eurovision.edgesuite.net/isu/index.html
 
Bellissima gara di staffetta femminile di Biathlon :)
Finalmente una soddisfazione
 
Silenzio totale sullo slalom di ieri in queste pagine :laughing7:

Ho ampiamente commentato sullo skiforum.
Quì lo trovo inutile, perché come dici qualcosa, subito vieni attaccato di essere "spettatore occasionale" e altre 1000 cose che mi hanno stufato ;)
Dispiace solo di non aver seguito sulla Rai l'intervista alla Brignone, che ha litigato di brutto con Labate :D :D :D
 
Ho ampiamente commentato sullo skiforum.
Quì lo trovo inutile, perché come dici qualcosa, subito vieni attaccato di essere "spettatore occasionale" e altre 1000 cose che mi hanno stufato ;)
Dispiace solo di non aver seguito sulla Rai l'intervista alla Brignone, che ha litigato di brutto con Labate :D :D :D


Bisogna resistere alle critiche, almeno nel mondo virtuale dobbiamo avere il coraggio di esporci, 90 volte su 100 faccio sempre il bastian contrario :D :)
Peccato per la litigata, l'ho persa anche io :D
 
Comunque trovo scandalosa la fortuna (o presunta tale) che abbia Hirscher.
Non solo ha vinto una medaglia in supercombinata per la squalifica di uno in ospedale, ma anche oggi, per l'ennesima volta parte con l'1. Il suo avversario diretto con il 7 :(
 
La Brignone è stata MAGNIFICA!
Vergognosa invece in studio la Secondini che dopo l'intervsta della Costazza ha commentato una cosa del tipo "Ecco come ci si comporta"
Labate aveva già fatto altre interviste ridicole sia alla Curtoni che alla Bassino e chissà a quante altre.
Dovrebbe imparare a mostrare rispetto per chi gareggia, e soprattutto sono insopportabili le domande del tipo "Come vedi la tua compagna che ha più chance di te di arrivare a mdaglia?"
Ma diavolo, che vuoi che ne sappia? Se dello sci femminile non sai nulla, EVITA
 
La Brignone è stata MAGNIFICA!

Ma anche no. Dire di non essere dispiaciuta perché nel mondo ci sono cose peggiori per cui dispiacersi, non sta né in cielo né in terra.
NOI paghiamo il suo stipendio, i suoi allenamenti, le sue trasferte e lei deve gareggiare punto.
Non può pretendere che in un'intervista gli venga chiesto cosa ne pensa della fame nel mondo....
 
a parte il fatto che lei lo stipendio se lo merita per quello che fa, poi se in Italia a pagare gli sciatori sono le forze dell'ordine non è colpa della Brignone ma di chi gestisce questo Paese sempre più ridicolo.
Poi l'intervista non è andata proprio così, tant'è che il discorso del "Ci sono cose più importanti per cui deprimersi" l'ha tirato fuori Labate quando si è accorto di aver detto una stupidata
purtroppo il sito della rai non ha caricato il video della seconda manche per verificare
 
Come direbbe qualcuno... ZERO TITULI
Certo che neanche una medaglia... Stasera 3 italiani fuori su 4, con pista tracciata dall'allenatore nostro....
 
E' calato il sipario su una splendida edizione dei mondiali di sci alpino. Tanti campioni hanno regalato spettacolo sportivo e inoltre hanno saputo raccontarci cosa sia la forza di volontà che fa superare i momenti difficili della vita per ritornare forti come prima nell'anima e nel fisico. Mi riferisco alle vicende di Šárka Záhrobská divenuta Strachová dopo il matrimonio ma anche a quelle di personaggi come Grange o Ligety. Storie emozionanti di vita dietro le loro medaglie, senza dimenticare anche fuoriclasse come Tina Maze, Mikaela Shiffrin, Anna Fenninger e Marcel Hirscher ( nonostante la delusione dello slalom ) che hanno reso questo mondiale americano davvero godibile.
In chiave azzurra, invece, nulla da salvare. La mia opinione l'ho espressa già in precedenza, sottolineo soltanto come sia stato il peggior mondiale italiano della storia. Sconfortante non tanto lo zero nel medagliere, evento già accaduto in passato e che ci può stare in uno sport aleatorio come lo sci, ma l'imbarazzante posizione nella classifica a punti che ha fatto sprofondare la seconda potenza mondiale nella mediocrità assoluta. Una disfatta senza se e senza ma, monosillabi che purtroppo vanno sempre di moda in Italia per giustificare anche le più imbarazzanti sconfitte...e non solo nello sport.
 
Anche oggi in slalom sono saltati 3 italiani su 4, una squadra di una scarsezza allucinante
 
E' saltato Hirscher, non poteva saltare Razzoli?
Gross anche non saltando era dietro a Kristoffersen di quasi 40 centesimi all'ultimo intermedio
Purtroppo quando sbagli sul piano, specie un piano infinito come quello di ieri, la gara finisce
 
Era in risposta a questo:

Anche oggi in slalom sono saltati 3 italiani su 4, una squadra di una scarsezza allucinante

in slalom ai mondiali si rischia il tutto per tutto e ieri sono usciti una marea di atleti
Moelgg che è andato al rallenty è addirittura arrivato 11°!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso