Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fede94 ha scritto:
L'ho letto su Facebook, gruppo "Noi amiamo la f1". L'autore dice di avere letto qualcosa sul corriere dello sport di qualche giorno fa, ma non trovato nulla

Quasi sicuramente si riferiva alla situazione inglese e non a quella italiana;)
 
Sulla gazzetta dello sport di oggi c'e' un'intervista a Bernie Ecclestone sulla F1 e alla domanda: "C'e' possibilità che l'accordo tra BBC e SkyInghilterra venga trovato anche per l'Italia" la risposta è stata: "Vedremo"
 
dado88 ha scritto:
Sulla gazzetta dello sport di oggi c'e' un'intervista a Bernie Ecclestone sulla F1 e alla domanda: "C'e' possibilità che l'accordo tra BBC e SkyInghilterra venga trovato anche per l'Italia" la risposta è stata: "Vedremo"

Sarebbe curioso vedere cosa farebbe la Ferrari in questo caso:eusa_think:
 
SATRED ha scritto:
Non ho capito che cosa c'entra la Ferrari :icon_rolleyes:

Se farebbe opposizione alla ipotetica cessione dei diritti della F1 ad una tv a pagamento come ha fatto per esempio la FIR per il 6 nazioni
Adesso Ecclestone sembra aver tranquillizzato le scuderie inglesi ma appena appresa la notizia non l'hanno presa benissimo...
 
dado88 ha scritto:
Sulla gazzetta dello sport di oggi c'e' un'intervista a Bernie Ecclestone sulla F1 e alla domanda: "C'e' possibilità che l'accordo tra BBC e SkyInghilterra venga trovato anche per l'Italia" la risposta è stata: "Vedremo"

Quel "vedremo" è da vedere più come positivo o negativo?
 
La Gazzetta intitola
" In Italia GP sempre in chiaro"

Di seguito ecco le domande dell'intervista che riguardano Sky

Il principale argomento dell'ultimo GP,in Ungheria,è stato il contratto con Sky per la Gran Bretagna,secondo i team questo rappresenterebbe una rottura del patto della concordia perchè nei paesi di maggior interesse i GP devono essere trasmessi in chiaro. Lei che cosa replica?
Che è vero,le gare in determinati paesi vanno trasmesse in chiaro ma continueranno ad esserlo anche in GB grazie all'accordo che abbiamo raggiunto con la BBC perchè quando Sky avrà la diretta,l'ente di stato li ritrasmetterà,gratis e per tutti alle 6 del pomeriggio.
L'anno prossimo terminerà anche il contratto con la Rai: lo scenario inglese si potrebbe replicare anche per l'Italia?
Vediamo,ma quello che è successo in GB è un caso unico

Possibilista ma non troppo....
 
Villans'88 ha scritto:
La Gazzetta intitola
" In Italia GP sempre in chiaro"

Di seguito ecco le domande dell'intervista che riguardano Sky

Il principale argomento dell'ultimo GP,in Ungheria,è stato il contratto con Sky per la Gran Bretagna,secondo i team questo rappresenterebbe una rottura del patto della concordia perchè nei paesi di maggior interesse i GP devono essere trasmessi in chiaro. Lei che cosa replica?
Che è vero,le gare in determinati paesi vanno trasmesse in chiaro ma continueranno ad esserlo anche in GB grazie all'accordo che abbiamo raggiunto con la BBC perchè quando Sky avrà la diretta,l'ente di stato li ritrasmetterà,gratis e per tutti alle 6 del pomeriggio.
L'anno prossimo terminerà anche il contratto con la Rai: lo scenario inglese si potrebbe replicare anche per l'Italia?
Vediamo,ma quello che è successo in GB è un caso unico

Possibilista ma non troppo....

un mio amico su Facebook ha parlato con Vanzini, che tra l'altro è anche un mio grande amico. Carlo sa di questa cosa, ma quello che viene scritto è, a parer suo, solo rumuor. Comunque ci sono possibilità.
 
fede94 ha scritto:
un mio amico su Facebook ha parlato con Vanzini, che tra l'altro è anche un mio grande amico. Carlo sa di questa cosa, ma quello che viene scritto è, a parer suo, solo rumuor. Comunque ci sono possibilità.
booooo
 
Dipende tutto da quanto la rai sarà disposta a sborsare per la formula 1.
Se verranno accettate le proposte di Ecclestone non ci saranno problemi, altrimenti l'esempio della GB può essere applicato anche in Italia.
 
Letta l'intervista. Innanzi tutto mai fidarsi di cosa dice Ecclestone. Spesso sta pensando e facendo il contrario! Non più di due mesi fà, diceva peste e corna di Murdoch e Sky, giurava e spergiurava che la F1 sarebbe rimasta sempre in chiaro, anche in virtù di accordi con l'Unione Europea. Bene, abbiamo visto cosa è successo. Mentre diceva male di Murdoch ci stava trattando un accordo epocale. Detto questo, quel "vedremo" è molto sibillino. Potrebbe essere indirizzato alla Rai che magari non vuole sganciare quello che lui chiede. Potrebbe essere il segnale di una trattativa in corso (ricordiamoci che stiamo parlando del 2013). Chi può dirlo. Certo che se c'è in corso una trattativa con Sky Italia non lo va certamente a dire ad un giornalista.
Interessante poi la domanda successiva: L'intervistatore chiede se l'accordo con Sky Uk è legato in qualche modo alla volontà di News Corp ed Exor di scalare la FOM. Bernie ovviamente smentisce, affermando però tranquillamente che per acquistare bisogna fare prima un accordo. Quando invece uscì la notizia Ecclestone la bollò come una fesseria ed un evento impossibile. Sembra sia scoppiato di nuovo l'amore tra lo squalo e nanetto. E se invece fosse veramente una merce di scambio usata da Ecclerstone per non farsi "comprare"?
Non ci resta che attendere e vedere. Di sicuro non finisce qui. Ed a mio avviso il rinnovo Rai sulla linea dell'accordo attuale non è poi così scontato. Ma non voglio dire altro per scaramanzia.
 
Finchè i GP di F1 non sono nella lista di eventi che bisogna per forza mandare in chiaro "never say never". SOLO in pay magari no, ma una formula simile a quella inglese (diretta su Sky Italia, differita integrale immediatamente al termine del GP su un canale in chiaro) potrebbe essere un compromesso accettabile per i team.
 
JackFoley ha scritto:
Finchè i GP di F1 non sono nella lista di eventi che bisogna per forza mandare in chiaro "never say never". SOLO in pay magari no, ma una formula simile a quella inglese (diretta su Sky Italia, differita integrale immediatamente al termine del GP su un canale in chiaro) potrebbe essere un compromesso accettabile per i team.

Bisogna precisare: il compromesso inglese permette alla BBC di mandare in onda 10 GP in diretta,tra cui i più importanti: Monaco,il GP di casa e l'ultima gara della stagione
In Italia l'unica gara protetta è il GP d'Italia....il resto no...
Al di là di tutto però bisogna vedere cosa ne pensa la Ferrari:eusa_think:
 
Potrebbe acquistare tutto e trasmettere la sola gara anche su cielo... Tanto nel 2013 avrebbe copertura nazionale..
 
Villans'88 ha scritto:
Bisogna precisare: il compromesso inglese permette alla BBC di mandare in onda 10 GP in diretta,tra cui i più importanti: Monaco,il GP di casa e l'ultima gara della stagione
In Italia l'unica gara protetta è il GP d'Italia....il resto no...
Al di là di tutto però bisogna vedere cosa ne pensa la Ferrari:eusa_think:

La Ferrari sarà determinante in un caso come quello. Tra l'altro è da sottolineare come, in caso ci sia un numero di gare dispari in una stagione, l'ultima gara andrebbe in diretta solo su Sky UK. L'idea postata poco su di Cielo per la diretta della gara potrebbe essere una strada da seguire per Sky se manifestasse interesse.

Alla fine comunque parleranno i soldi, se da un accordo simile a quello inglese arrivassero più soldi alla fine la Ferrari approverebbe comunque, basta vedere che è successo appena i team han saputo che il nuovo accordo li faceva incassare 10 milioni di sterline in più rispetto a prima all'anno.
 
Semplece perche e uno dei sport piu seguti in italia e de sempre sato in charo un conto e sato il calcio che perma di tele+ non si vedevano in diretta le parte di camponato ma la f1 se sempre vista e ci sarebe una rivolta
 
E' successo con i mondiali, che sono ben più visti della F1, non vedo perché in futuro non possa avvenire anche per quest'ultima
 
nico 1986 ha scritto:
Semplece perche e uno dei sport piu seguti in italia e de sempre sato in charo un conto e sato il calcio che perma di tele+ non si vedevano in diretta le parte di camponato ma la f1 se sempre vista e ci sarebe una rivolta

Ma se il grande pubblico la F1 non se la caga di striscio se la Ferrari non vince...quale rivolta.
E comunque nessuno sta dicendo "F1 fuori dal chiaro", è ovvio che le gare in chiaro saranno sempre trasmesse, ma se Sky fa un'offerta e la FOM la accetta nessuno può far nulla, perchè la F1 non è un evento protetto e non è un evento di interesse nazionale (giustamente peraltro).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso