Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nico 1986 ha scritto:
In italia non sucedra mai qello che e sucesso in uk
Non sono d'accordo.
L'Inghilterra è il Paese dove ci sono più appasionati di formula 1, se è avvenuto un cambiamento televisivo li figuriamoci se non può succedere in Italia dove la formula 1 viene vista solamente in base ai risultati della ferrari.
Le rivolte in Italia non si fanno per cose ben più importanti figuriamoci se le fanno perchè manca la formula 1 in chiaro sulla rai.
 
montani1 ha scritto:
Le rivolte in Italia non si fanno per cose ben più importanti figuriamoci se le fanno perchè manca la formula 1 in chiaro sulla rai.
poi non è vero,le gare sarebbero trasmesse in differita,magari mettendole in prima serata farebbero più ascolti;)
 
agostino31 ha scritto:
poi non è vero,le gare sarebbero trasmesse in differita,magari mettendole in prima serata farebbero più ascolti;)
Ovviamente il mio discorso era riferito alla diretta prendendo spunto dal nuovo contratto stilato in Inghilterra.
Comunque in Italia le rivolte non ci sarebbero lo stesso, nemmeno se non fosse più trasmessa la formula 1 in chiaro, fatto che non accadrà perchè Ecclestone sa benissimo che un doppio contratto in stile bbc-sky è il migliore possibile a livello economico.
 
cmq io non vedo de benfici per sky italia anche se anno le gare in escusiva doto che poi ci sarebela difrita ingrale in charo piutoso potrbe perndre intro pacheto e perve uficiali e gara le mandi su cielo
 
nico 1986 ha scritto:
cmq io non vedo de benfici per sky italia anche se anno le gare in escusiva doto che poi ci sarebela difrita ingrale in charo piutoso potrbe perndre intro pacheto e perve uficiali e gara le mandi su cielo

Ecco, una soluzione del genere sarebbe ottima.
 
No... Io farei:
Sky: prove libere, qualifiche e gara
Cielo: diretta di tutte le gare delle 14 e le 2 serali, differita delle gare mattitine alle ore 14
 
Villans'88 ha scritto:
Al di là di tutto però bisogna vedere cosa ne pensa la Ferrari:eusa_think:
La F1 è uno degli sport internazionali per eccellenza. L'accordo inglese ha interessato anche la Ferrari per la visibilità oltremanica. A Santander interessa anche il mercato inglese. Parimenti, l'eventuale accordo fotocopia in Italia interesserebbe alla Ferrari come alla McLaren (Vodafone sta anche da noi). Ma se Ecclestone vede la possibilità di guadagnare un euro in più non ascolta le ragioni di nessuno. E, come si è visto dopo l'accordo Sky/BBC, anche i team (Ferrari compresa) sono contenti perchè una parte dei maggiori introiti torna a loro.
Stefano91 ha scritto:
Potrebbe acquistare tutto e trasmettere la sola gara anche su cielo... Tanto nel 2013 avrebbe copertura nazionale..
Non credo che a Sky interessino i grandi acquisti per il chiaro
JackFoley ha scritto:
Ma se il grande pubblico la F1 non se la caga di striscio se la Ferrari non vince...quale rivolta.
Su questo non sono d'accordo. La F1 è l'unico sport che in Italia riesce a fare quasi i numeri del calcio (e a volta li supera). Poi certamente i successi Ferrari aumentano l'audience,ma uno zoccolo duro di circa 5 milioni di spetattori c'è sempre. Vi ricordo che in Italia la F1 fa i maggiori ascolti d'Europa. In Inghilterra fanno salti di gioia quando fanno 6 milioni che da noi è un ascolto deludente.
nico 1986 ha scritto:
cmq io non vedo de benfici per sky italia anche se anno le gare in escusiva doto che poi ci sarebela difrita ingrale in charo piutoso potrbe perndre intro pacheto e perve uficiali e gara le mandi su cielo
Secondo me invece un accordo stile UK sarebbe buono, anche per gli ascolti. Gli appassionati che non si perdono una gara avrebbero Sky. Gli spettatori più distratti, tutti coloro che magari seguono più il calcio della f1, gli spettatori occasionali avrebbero comunque, per i gp senza diretta in chiaro, una sintesi di un'ora che in Inghilterra sarà alle 6 del pomeriggio. E quando c'è la serie A o in piena estate è un orario ottimo.
 
tra l'altro vi segnalo che anche in Francia, un altro mercato importante per la FIA, il contratto con TF1 scade nel 2012 e Canal+ si è già mossa da mesi, ma in maniera diversa, stanno pensando di creare un canale in chiaro proprio per trasmettere la F1 (e le partite della Francia di calcio, cercando di strappare anche quelle alla tv di stato).

http://www.fan-f1.com/f1/2011/actua...r-la-F1-sur-sa-chaine-gratuite-de-la-TNT.html

Beh, è una cosa che Sky può fare con cielo qua da noi, tutto il pacchetto pay e qualcosa in chiaro (da come conosco Sky Italia non accetterà mai di avere mezza stagione in esclusiva, vogliono tutto, soprattutto dopo lo scotto degli ascolti per l'esperienza precedente...)
 
Anakin83 ha scritto:
tra l'altro vi segnalo che anche in Francia, un altro mercato importante per la FIA, il contratto con TF1 scade nel 2012 e Canal+ si è già mossa da mesi, ma in maniera diversa, stanno pensando di creare un canale in chiaro proprio per trasmettere la F1 (e le partite della Francia di calcio, cercando di strappare anche quelle alla tv di stato).

http://www.fan-f1.com/f1/2011/actua...r-la-F1-sur-sa-chaine-gratuite-de-la-TNT.html

Beh, è una cosa che Sky può fare con cielo qua da noi, tutto il pacchetto pay e qualcosa in chiaro (da come conosco Sky Italia non accetterà mai di avere mezza stagione in esclusiva, vogliono tutto, soprattutto dopo lo scotto degli ascolti per l'esperienza precedente...)
La politica industriale di Canal+, nel bene e nel male, è quanto di più diverso ci possa essere rispetto a quella di News Corp. Basta ricordarsi della nostra Tele+.
Per quanto riguarda gli ascolti, continuo ad avere la mia idea. Certo, fino a che la F1 era visibile sulla Rai con il decoder Sky, forse i numeri erano inferiori a quelli che Sky si aspettava. Ma quando la Rai ha iniziato a non criptare più in NDS, eravamo ad agosto 2009, i numeri sono schizzati in alto. La media era circa 500mila spettatori a gp, con un picco di oltre 700mila per il Brasile in pre serale. Ricordo che erano numeri più alti dell'italiana (Roma o Milan che fosse) in Champions che andava su SS3. Tenendo conto della concorrenza in chiaro, e che in quel momento la Ferrari navigava stabilmente nelle retrovie, ritengo fossero numeri notevoli.
Discorso esclusiva assoluta: insieme na Mondiali di calcio ed Olimpiadi, la F1 è fra i tre eventi sportivi più seguiti a livello mondiale. Come per i primi due la Rai ha accettato di avere una parte in chiaro, non penso avrebbe problemi a farlo per la F1. Anche Sky UK non ha l'esclusiva assoluta. Non stiamo parlando di basket, volley o rugby per i quali, contutto il rispetto, non avere l'esclusiva significa dover condividere le briciole in termini di ascolti.

P.S. TF1 non è una tv di stato ma una rete privata
 
Ultima modifica:
A quanto pare nel 2012 scadono tutti i diritti dei grandi mercati....potrebbe essere l'inizio di una nuova era per la F1 in tv...
Io penso che un contratto uguale a quello di Sky Uk farebbe felice anche la Sky nostrana...gli ascolti sarebbero molto alti e avrebbe metà campionato in esclusiva...come avviene per mondiale ed olimpiadi...
 
Beh che dire, se sky si lasciasse sfuggire una cosa del genere, sarebbe pura follia.
 
Anche perchè acuisterebbe un campionato che ogni anno dura nove mesi. Ultimamente ci sono sempre di più eventi che durano 15/30 giorni e poi spariscono per i successivi quattro anni. Con la F1 il pacco sport farebbe un salto di qualità enorme.
 
Per un rischio pioggia anticipato l'inizio della gara della Indy Car alle 21.30 collegamento dalle 21.00 su SlySportExtra
 
vitor ha scritto:
Anche perchè acuisterebbe un campionato che ogni anno dura nove mesi. Ultimamente ci sono sempre di più eventi che durano 15/30 giorni e poi spariscono per i successivi quattro anni. Con la F1 il pacco sport farebbe un salto di qualità enorme.

quoto, la tua opinione il pacchetto sport da qualche anno è stato svuotato , come dici tu la F.1 che dura quasi 9 mesi prenderebbe peso !!!
 
visto che si toccano quasi 5 milioni di clienti forse avranno un po di soldi per spendere x diritti di altri sport!!
 
Per una congiunzione dei calendari, questo è un week end pieno di motori su Sky:
Sabato

SKYSPORT3
Ferrari challenge Italia ore 12.10
Ferrari challenge Europa ore 15.15

Domenica
SKYSPORT 3
Ferrari challenge Italia ore 12.10
DTM ore 13.55
Ferrari challenge Europa ore 15.30
SKYSPORT2
Indycar 20.30

Chiaramente tutti questi eventi messi insieme non suppliscono alla mancanza della F1. Segnalo che in questo momento Marc Genè è alla telecronaca del Ferrari Challenge. Pelle d'oca nel risentire la voce di Marc ai microfoni di Sky. Reminiscenze di un periodo che purtroppo è durato poco...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso