Leggi qua allora, dice molto di più di quello da te postatoGammaOmega ha scritto:Forse non hai letto bene !!![]()
http://f1.sky.com/
Damon Hill commentatore
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Leggi qua allora, dice molto di più di quello da te postatoGammaOmega ha scritto:Forse non hai letto bene !!![]()
Stefano91 ha scritto:Leggi qua allora, dice molto di più di quello da te postato
http://f1.sky.com/
Damon Hill commentatore
Che Sky Uk facesse un canale solo per la F1 è risaputo da mesi, appunto non immaginavo ti riferissi a quelloGammaOmega ha scritto:Ma io parlavo che SKY UK farà un canale tutto per la F1 , non chi sono i commentatori !!!![]()
marcobremb ha scritto:Eurosport tutto confermato: 24H, WTCC, SBK ecc...
Che non era su Eurosport la scorsa stagione...dario92 ha scritto:tranne wrc![]()
![]()
perchè skysport24?>skycalcio24!johnnyb ha scritto:credo nemmeno su Sportitalia che ormai ribattezzerei Calcioitalia
Per ragionare con i numeri, su 36 gare del campionato:vitor ha scritto:Io, da appassionato di motori, non me la sento di biasimare nessuna tv perchè non in veste sulla Nascar. E' un campionato molto lontano dai gusti europei, un evento di super nicchia, con gare pressochè ogni domenica per nove mesi, molte delle quali nella notte tra domenica e lunedì. Probabilmente gli organizzatori chiedono molto per i diritti, ed appare chiaro che da noi nessuno può rientrare dell'investimento. Nel 2007 Sky ci ha provato a mandare in onda le gare la domenica notte con il commento originale, più una sintesi di un'ora al martedì (quando l'esito era noto a tutti) ma dubito che avessero risultati apprezzabili. A mio avviso è il classico prodotto che i pochi (non me ne vogliano) appassionati nostrani devono adattarsi a seguire in streaming.
massimomarcello ha scritto:Per ragionare con i numeri, su 36 gare del campionato:
- 26 disputate la domenica sera italiana con partenza compresa tra le 19.00 e le 21.30![]()
- 8 disputate il sabato notte italiano con partenze comprese tra l'01.30 e le 02.00![]()
- 2 gare la domenica notte italiana, una con partenza alle 00.30 e l'altra all'01.30![]()
Come vedi, molte iniziano nell' happy hour domenicale italiano, per finire dopo la prima serata; nell'ottica di sportitalia: su SI1 (che ormai ha il palinsesto pari-pari a quello di sky calcio 1... ops... scusate, volevo scrivere sky sport 1
), va in onda il sacro calcio e su SI2, a quell'ora spesso e volentieri va la NBA (che in ogni caso è sempre moooolto meglio del calcio
).
Come già detto più volte l'alternativa è "rubare" 4 ore a SI24, però capisco che rinunciare a tutto quel tempo senza dare ogni 5 minuti i risultati della serie A (che qualche maligno, visto le ricorrenze che si sentono sui TG ogni tanto, potrebbe dire che i risultati potrebbero essere dati due ore prima del fischio d'inizio...![]()
![]()
) è troppo.
Senza voler superare il limite (non ce n'è proprio bisogno per certe cose...), resta da capire il modo di ragionare di sportitalia che: prima si accaparra i diritti per la trasmissione delle gare e poi nemmeno le fa vedere, con il logico risultato che butta i soldi non una, ma due volte![]()
![]()
![]()
![]()
.
E' secondo te in un paese italiano una tv può occupare 3-4ore in prima serata per 26 domeniche?massimomarcello ha scritto:- 26 disputate la domenica sera italiana con partenza compresa tra le 19.00 e le 21.30![]()
No, su una tv che dispone di soli due canali no; ma questa tv dispone di un terzo canale che ripete le stesse cose per 168 ore alla settimana; passare da 168 a 164 non credo che uccida nessuno.dado88 ha scritto:E' secondo te in un paese italiano una tv può occupare 3-4ore in prima serata per 26 domeniche?