Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GammaOmega ha scritto:
Ma io parlavo che SKY UK farà un canale tutto per la F1 , non chi sono i commentatori !!! ;)
Che Sky Uk facesse un canale solo per la F1 è risaputo da mesi, appunto non immaginavo ti riferissi a quello ;)
E comunque lo dice anche il sito, visibile a coloro che hanno Sky Sports 1&2 (se conosci l'inglese)
Ti da anche la futura numerazione, i programmi e le rubriche
 
E senza andare molto lontani è già da novembre che si sa questa cosa. C'è pure un topic e relativo articolo qui.
 
posso chiedere una cosa?
la stagione passata ricordo che sky trasmetteva l'indycar, ferrari challenge e 500 abarth. Sono confermati anche per quest'anno?

Invece su Eurosport si sa già qualcosa su wtcc, 24 ore di lemans e autogp?
 
Io, da appassionato di motori, non me la sento di biasimare nessuna tv perchè non in veste sulla Nascar. E' un campionato molto lontano dai gusti europei, un evento di super nicchia, con gare pressochè ogni domenica per nove mesi, molte delle quali nella notte tra domenica e lunedì. Probabilmente gli organizzatori chiedono molto per i diritti, ed appare chiaro che da noi nessuno può rientrare dell'investimento. Nel 2007 Sky ci ha provato a mandare in onda le gare la domenica notte con il commento originale, più una sintesi di un'ora al martedì (quando l'esito era noto a tutti) ma dubito che avessero risultati apprezzabili. A mio avviso è il classico prodotto che i pochi (non me ne vogliano) appassionati nostrani devono adattarsi a seguire in streaming.
 
vitor ha scritto:
Io, da appassionato di motori, non me la sento di biasimare nessuna tv perchè non in veste sulla Nascar. E' un campionato molto lontano dai gusti europei, un evento di super nicchia, con gare pressochè ogni domenica per nove mesi, molte delle quali nella notte tra domenica e lunedì. Probabilmente gli organizzatori chiedono molto per i diritti, ed appare chiaro che da noi nessuno può rientrare dell'investimento. Nel 2007 Sky ci ha provato a mandare in onda le gare la domenica notte con il commento originale, più una sintesi di un'ora al martedì (quando l'esito era noto a tutti) ma dubito che avessero risultati apprezzabili. A mio avviso è il classico prodotto che i pochi (non me ne vogliano) appassionati nostrani devono adattarsi a seguire in streaming.
Per ragionare con i numeri, su 36 gare del campionato:

- 26 disputate la domenica sera italiana con partenza compresa tra le 19.00 e le 21.30 :evil5:

- 8 disputate il sabato notte italiano con partenze comprese tra l'01.30 e le 02.00 :evil5:

- 2 gare la domenica notte italiana, una con partenza alle 00.30 e l'altra all'01.30 :evil5:

Come vedi, molte iniziano nell' happy hour domenicale italiano, per finire dopo la prima serata; nell'ottica di sportitalia: su SI1 (che ormai ha il palinsesto pari-pari a quello di sky calcio 1... ops... scusate :icon_redface: , volevo scrivere sky sport 1 :icon_twisted: ), va in onda il sacro calcio e su SI2, a quell'ora spesso e volentieri va la NBA (che in ogni caso è sempre moooolto meglio del calcio :eusa_whistle: ).
Come già detto più volte l'alternativa è "rubare" 4 ore a SI24, però capisco che rinunciare a tutto quel tempo senza dare ogni 5 minuti i risultati della serie A (che qualche maligno, visto le ricorrenze che si sentono sui TG ogni tanto, potrebbe dire che i risultati potrebbero essere dati due ore prima del fischio d'inizio... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: ) è troppo.
Senza voler superare il limite (non ce n'è proprio bisogno per certe cose...), resta da capire il modo di ragionare di sportitalia che: prima si accaparra i diritti per la trasmissione delle gare e poi nemmeno le fa vedere, con il logico risultato che butta i soldi non una, ma due volte :evil5: :evil5: :evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall: .
 
massimomarcello ha scritto:
Per ragionare con i numeri, su 36 gare del campionato:

- 26 disputate la domenica sera italiana con partenza compresa tra le 19.00 e le 21.30 :evil5:

- 8 disputate il sabato notte italiano con partenze comprese tra l'01.30 e le 02.00 :evil5:

- 2 gare la domenica notte italiana, una con partenza alle 00.30 e l'altra all'01.30 :evil5:

Come vedi, molte iniziano nell' happy hour domenicale italiano, per finire dopo la prima serata; nell'ottica di sportitalia: su SI1 (che ormai ha il palinsesto pari-pari a quello di sky calcio 1... ops... scusate :icon_redface: , volevo scrivere sky sport 1 :icon_twisted: ), va in onda il sacro calcio e su SI2, a quell'ora spesso e volentieri va la NBA (che in ogni caso è sempre moooolto meglio del calcio :eusa_whistle: ).
Come già detto più volte l'alternativa è "rubare" 4 ore a SI24, però capisco che rinunciare a tutto quel tempo senza dare ogni 5 minuti i risultati della serie A (che qualche maligno, visto le ricorrenze che si sentono sui TG ogni tanto, potrebbe dire che i risultati potrebbero essere dati due ore prima del fischio d'inizio... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: ) è troppo.
Senza voler superare il limite (non ce n'è proprio bisogno per certe cose...), resta da capire il modo di ragionare di sportitalia che: prima si accaparra i diritti per la trasmissione delle gare e poi nemmeno le fa vedere, con il logico risultato che butta i soldi non una, ma due volte :evil5: :evil5: :evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall: .

Quoto!!! :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall:

Poveri noi Max!
 
trattandosi della prima gara della stagione, oltretutto una classica prestigiosa, potevano per una volta mettere in differita una delle partite di calcio e dare spazio alla gara, anche perchè se non ne trasmettono mai una ad orari decenti è difficile informare ed appassionare chi non conosce queste gare. Comunque SI si conferma un canale pessimo e decaduto, son lontani anni luce quando trasmettevano le gare di Indy spesso in diretta o leggera differita.
 
massimomarcello ha scritto:
- 26 disputate la domenica sera italiana con partenza compresa tra le 19.00 e le 21.30 :evil5:
E' secondo te in un paese italiano una tv può occupare 3-4ore in prima serata per 26 domeniche?
 
dado88 ha scritto:
E' secondo te in un paese italiano una tv può occupare 3-4ore in prima serata per 26 domeniche?
No, su una tv che dispone di soli due canali no; ma questa tv dispone di un terzo canale che ripete le stesse cose per 168 ore alla settimana; passare da 168 a 164 non credo che uccida nessuno.
Tuttavia comprendo il fatto che quattro gatti non sconvolgano i gusti di un intero paese (non sono ipocrita...), ma non comprendo invece il modo in cui, di fatto, buttano i soldi (tanti o pochi che siano); non essendo miei i soldi, me ne importa il giusto; io seguo tutta la stagione di tutte le serie in ogni caso.
Cerco di dare una spiegazione agli amici che pongono domande, e cerco di rispondere (a volte un po piccante), senza voler fare crociate, anche perchè io sono un appassionato come tutti gli altri, quindi il mio parere vale come quello degli altri, quindi si può condividere o no e vado a beccare sempre sul calcio perchè è "un bersaglio" molto facile.
Ho voluto sottolineare gli orari di inizio delle gare perchè l'amico vitor aveva commesso un errore dicendo che molte gare le fanno nella notte tra domenica e lunedì, volevo girare intorno all'errore in maniera leggera.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso