Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ange 86 ha scritto:
Ma infatti di sport ne trasmetterà ben poco. Al massimo si può sperare in qualche rubrica/sintesi di alcuni campionati come già faceva Nuvolari.
Di sicuro non sarà un canale alla Motors Tv con tanta roba live. Questo sarà più di rubriche e ci sta che stia nella sezione intrattenimento.
Dalla presentazione sembra proprio così, cioè un palinsesto dedicato ai modelli di produzione compreso tutto quello che ruota attorno a questo mondo, compreso qualche evento sportivo che però non sembra affatto essere il fulcro del canale.

Per vedere un canale motoristico sportivo credo che dovremo attendere quel famoso e chiacchierato Sky Sport Motori, se mai lo faranno sperando che non sia come quello che BSKyB ha dedicato alla sola Formula 1, altrimenti diventerebbe monotematico e monotono.
 
Nuvolari ormai è un canale gratuito che non fa più parte dei pacchetti a pagamento da qualche anno, tanto che si vede pure sul digitale terrestre. Questo canale per quanto ho capito è una sorta di MotoTV allargato alle auto, però per parlarne trovi una discussione apposita in sezione Altri canali. C'è anche il link al comunicato stampa ufficiale.
 
agostino31 ha scritto:
già che ci sia un canale che si chiamerà skysportF1 è un (brutto) segnale:eusa_whistle:
Vedi che non c'entra nulla, visto che in UK trasmettono la Indy su SkySportsHD2 e la F1 su SkySportsF1HD :evil5:
 
Denniss2 ha scritto:
In UK la NASCAR va su Motors TV ( Nationwide ) , e su Premier Sports ( Sprint Cup). Entrambi i canali fanno parte di SKY UK.

Non esattamente, Motors TV è Free To View, Premier è una option da 10 sterline al mese.
 
Gara veramente emozionante a Fontana, un ovale che è sempre sinonimo di spettacolo.
Complimenti ad Hunter-Reay per la stagione ma soprattutto per le ultime gare dove ha rischiato tanto pur di recuperare i punti.
Incredibile l'errore di Power, non si può perdere in questo modo il campionato per la terza volta consecutiva.
Mi è sembrato di vedere pochissima gente all'autodromo, questo non è un bel segnale per le future scelte sugli ovali.

Non mi è piaciuto l'atteggiamento di Vanzini nel continuare a ripetere la storia dei giochi di squadra nel team Penske a Sonoma, hanno fatto bene a non farlo, questa è sportività.
 
montani1 ha scritto:
hanno fatto bene a non farlo, questa è sportività.
Io l'avrei fatto visto che è consentito :evil5:
Quei punti sono costati il mondiale a Power... :icon_rolleyes:

Cmq a mio parere ha fatto bene a ricordarlo ;)
 
marcobremb ha scritto:
Io l'avrei fatto visto che è consentito :evil5:
Quei punti sono costati il mondiale a Power... :icon_rolleyes:

Cmq a mio parere ha fatto bene a ricordarlo ;)
Che sia consentito in america non lo so.
Però la sportività viene prima di tutto, inoltre in quel momento Briscoe era ancora in corsa per il titolo.
Inoltre non puoi dire se con il gioco di squadra Power avrebbe commesso l'errore oggi.
Si vede che sei tifoso della ferrari.
 
montani1 ha scritto:
Si vede che sei tifoso della ferrari.
Il che non c'entra una mazza ovviamente :eusa_wall:

Però vedo che ti diverti a dare contro i tifosi Ferrari :evil5:
Io rispetto chi è tifoso degli altri team... ma vedo che il contrario non accade... :eusa_wall:
 
montani1 ha scritto:
Non mi è piaciuto l'atteggiamento di Vanzini nel continuare a ripetere la storia dei giochi di squadra nel team Penske a Sonoma, hanno fatto bene a non farlo, questa è sportività.
Secondo il mio parere non è questione di sportività, ma dipende piuttosto da come si intende l'automobilismo. Se si vede questo sport come uno sport di squadra allora è giusto e naturale che ci siano delle strategie studiate da chi gestisce la squadra e che vanno al di là degli interessi personali dei piloti. Se invece si vede come uno sport individuale, in cui al centro c'è il singolo pilota e non il team che gli prepara la macchina, allora è ovvio che gli ordini di scuderia sono ingiuste imposizioni verso chi guida e pertanto passibili di critiche. In ogni caso penso che il concetto di sportività non c'entri con la questione e ancora meno c'entra il fatto di tifare per la Ferrari o per altri team. Forse i tifosi della McLaren o della Red Bull si sono dimostrati statisticamente più corretti e sportivi nei loro giudizi? Non mi pare affatto.

Per quanto mi riguarda considero l'automobilismo uno sport di squadra, quindi inutile aggiungere altro :)

Comunque davvero straordinaria la gara decisiva di Indycar, un po' come il resto della stagione. Questo campionato è stupendo e sarebbe davvero un peccato se Sky non lo prendesse anche quando avrà la F1, soprattutto notando che le gare non sono mai in contemporanea.
 
marcobremb ha scritto:
Il che non c'entra una mazza ovviamente :eusa_wall:

Però vedo che ti diverti a dare contro i tifosi Ferrari :evil5:
Io rispetto chi è tifoso degli altri team... ma vedo che il contrario non accade... :eusa_wall:
Finora non ho mai trovato nessun tifoso della ferrari che sia contrario ai giochi di squadra, un motivo ci sarà...
La cultura sportiva la si professa a parole ma poi nei fatti...
 
Gpp ha scritto:
Secondo il mio parere non è questione di sportività, ma dipende piuttosto da come si intende l'automobilismo. Se si vede questo sport come uno sport di squadra allora è giusto e naturale che ci siano delle strategie studiate da chi gestisce la squadra e che vanno al di là degli interessi personali dei piloti. Se invece si vede come uno sport individuale, in cui al centro c'è il singolo pilota e non il team che gli prepara la macchina, allora è ovvio che gli ordini di scuderia sono ingiuste imposizioni verso chi guida e pertanto passibili di critiche. In ogni caso penso che il concetto di sportività non c'entri con la questione e ancora meno c'entra il fatto di tifare per la Ferrari o per altri team.
Quoto pienamente, e anch'io lo considero sport di squadra (ma da sempre eh...) ;)
Non a caso... Team=Squadra :eusa_whistle:

Ma ovviamente c'è sempre qualcuno che si diverte dando contro continuamente (e ingiustamente) ai tifosi Ferrari :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso