Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andy83 ha scritto:
The End!! e menomale che guadagnini risponde come le segretarie... speriamo che non criptino su sky almeno chi non arriva il dtt la guarda li anche se c'è sempre il sito web

quanto scommettiamo che cripteranno il segnale Raisport+ sul SAT ? :XXcomputer:
 
Ralph63 ha scritto:
quanto scommettiamo che cripteranno il segnale Raisport+ sul SAT ? :XXcomputer:
Non serve scommettere se la Rai ha i diritti sul Sat allora non cripterà nulla (ma in questo caso Sky non potrebbe acquistare i diritti della F1 essendo che la Rai possiede i diritti sul sat) se invece possiede solo i diritti per il territorio italiano la Rai DEVE criptare il segnale sul satellite
 
Se è per questo, il discorso riguarda anche le trasmissioni che seguono, perché non è la prima volta che si dimenticano di... decriptare :5eek: :eusa_wall:
 
Riprendendo il tema della qualità di trasmissione, per quei millisecondi in cui giravo canale da Sky alla Rai (quando era ancora decriptata), c'era un abisso di qualità, anche nei colori. Sulla Rai più sfocato e colori scialbi.
 
foxtre ha scritto:
Riprendendo il tema della qualità di trasmissione, per quei millisecondi in cui giravo canale da Sky alla Rai (quando era ancora decriptata), c'era un abisso di qualità, anche nei colori. Sulla Rai più sfocato e colori scialbi.

semplicemente inguardabile ed inascoltabile... era perfino meglio ai tempi di Poltronieri/Zermiani :mad:
 
Non mi meraviglio che Sky non ritenga la F1 un investimento importante per gli ascolti. Delle persone che conosco che hanno il pacchetto Sport e seguono la F1 tutti la seguono sulla Rai. Anche mio padre, preferisce Mazzoni. Stessa cosa i miei zii. Per le persone di una certa età non tecnologizzate la via vecchia è dura da cambiare ;) Io poi non seguo la F1 da quando morì Senna (quindi poco mi tange se non va più su Sky). Quella era F1, non quella di ora dove il pilota anche se si addormenta in auto questa gira e frena da sola.
 
Flask ha scritto:
Non mi meraviglio che Sky non ritenga la F1 un investimento importante per gli ascolti. Delle persone che conosco che hanno il pacchetto Sport e seguono la F1 tutti la seguono sulla Rai. Anche mio padre, preferisce Mazzoni. Stessa cosa i miei zii. Per le persone di una certa età non tecnologizzate la via vecchia è dura da cambiare ;) Io poi non seguo la F1 da quando morì Senna (quindi poco mi tange se non va più su Sky). Quella era F1, non quella di ora dove il pilota anche se si addormenta in auto questa gira e frena da sola.
Per la prima parte, senza parole :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Per quanto riguarda la seconda parte meglio che se vuoi continuiamo il discorso in sezione auto e moto.
Qui dico solo che ai tempi di Senna si diceva la stessa cosa riferendosi a 10 anni prima e 10 anni prima idem riferendosi ad altri 10 anni prima....
a 60 anni questo discorso l'ho sentito almeno 4 volte.
 
goldsun ha scritto:
Qui dico solo che ai tempi di Senna si diceva la stessa cosa riferendosi a 10 anni prima e 10 anni prima idem riferendosi ad altri 10 anni prima....
a 60 anni questo discorso l'ho sentito almeno 4 volte.

Stra-quoto. ;)
 
Flask ha scritto:
Non mi meraviglio che Sky non ritenga la F1 un investimento importante per gli ascolti. Delle persone che conosco che hanno il pacchetto Sport e seguono la F1 tutti la seguono sulla Rai. Anche mio padre, preferisce Mazzoni. Stessa cosa i miei zii. Per le persone di una certa età non tecnologizzate la via vecchia è dura da cambiare

Pazzesco!:5eek:
Ecco perchè sky poi non prende più i diritti della formula 1!:mad:
 
Questo succede perchè molti abbonati considerano Sky come una snack tv oppure una plustv, cioè guardo Sky solo per gli eventi importanti pay come le partite di calcio o i film, mentre per tutto il resto del tempo si guardano le generaliste alcuni pure in analogico (!!) ed essendo i GP in chiaro su RaiUno lo guardano lì... non considerano Sky una tv, ma solo un'opzione... ecco perchè i prodotti che Sky offre e che sono pure in contemporanea in chiaro non tirano mai al massimo... da questi dati basi considerando anche lo sforzo economico fatto hanno deciso di mettere la F1 da parte...
 
goldsun ha scritto:
Per la prima parte, senza parole :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Per quanto riguarda la seconda parte meglio che se vuoi continuiamo il discorso in sezione auto e moto.
Qui dico solo che ai tempi di Senna si diceva la stessa cosa riferendosi a 10 anni prima e 10 anni prima idem riferendosi ad altri 10 anni prima....
a 60 anni questo discorso l'ho sentito almeno 4 volte.

Ti quoto in toto !
P.s.: Ma hai veramente 60anni ? ...o hai solo sbagliato il tempo del verbo?
 
Anakin83 ha scritto:
Questo succede perchè molti abbonati considerano Sky come una snack tv oppure una plustv, cioè guardo Sky solo per gli eventi importanti pay come le partite di calcio o i film, mentre per tutto il resto del tempo si guardano le generaliste alcuni pure in analogico (!!) ed essendo i GP in chiaro su RaiUno lo guardano lì... non considerano Sky una tv, ma solo un'opzione... ecco perchè i prodotti che Sky offre e che sono pure in contemporanea in chiaro non tirano mai al massimo... da questi dati basi considerando anche lo sforzo economico fatto hanno deciso di mettere la F1 da parte...

Purtroppo anche se incredibile, come avevo già scritto anch'io alcune pagine fa, i dati di ascolto (farlocchi :eusa_shifty: ) sembrano confermare questa tesi.

Ma dimmi tu io spendo X Euro al mese per avere/usare un servizio di qualità maggiore e poi ne uso uno scadente... sarebbe come dire che mi compro un Audi 8 fiammante e poi uso una ultravecchia Fiat 125 perchè sono nostalgico, mah :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Flask ha scritto:
Non mi meraviglio che Sky non ritenga la F1 un investimento importante per gli ascolti. Delle persone che conosco che hanno il pacchetto Sport e seguono la F1 tutti la seguono sulla Rai. Anche mio padre, preferisce Mazzoni. Stessa cosa i miei zii. Per le persone di una certa età non tecnologizzate la via vecchia è dura da cambiare ;) Io poi non seguo la F1 da quando morì Senna (quindi poco mi tange se non va più su Sky). Quella era F1, non quella di ora dove il pilota anche se si addormenta in auto questa gira e frena da sola.

Incredibile quello che si sente dire in questo thread!!!:5eek:

Incredibile!
 
Ragazzi pare che date la colpa a me se la gente non segue la F1 su Sky :D Io non la seguo proprio, ovvio che se proprio dovessi vedere una gara la vedrei su Sky. Non per altro perché pago per un servizio. Ma certo non posso obbligare chi ha Sky a vedersi lì le gare ;) Anakin ha colto il segno comunque. Molti, e sottolineo soprattutto quelli di una certa età, non abbandonano la Rai se trasmette le stesse cose di Sky. E comunque visto che i dati si basano solo su chi ha il meter a casa è inutile sconvolgersi. Sky avrà fatto altre scelte se non vuole più la F1, non è certo per quelli che seguono la gara sulla Rai (che ripeto influirebbero solo se avessero tutti un meter auditel in casa, cosa che non accade) pur avendo il pacchetto Sport. Rispondendo a goldsun, io seguivo quella F1, ho 30 anni e mi sono avvicinato alla fine degli anni 80 alla F1. Quando Senna morì per vari motivi seguii ancora qualche stagione e poi abbandonai non trovando in nessun pilota il carisma di Senna ;) De gustibus...
 
Anakin83 ha scritto:
Questo succede perchè molti abbonati considerano Sky come una snack tv oppure una plustv, cioè guardo Sky solo per gli eventi importanti pay come le partite di calcio o i film, mentre per tutto il resto del tempo si guardano le generaliste alcuni pure in analogico (!!) ed essendo i GP in chiaro su RaiUno lo guardano lì... non considerano Sky una tv, ma solo un'opzione... ecco perchè i prodotti che Sky offre e che sono pure in contemporanea in chiaro non tirano mai al massimo... da questi dati basi considerando anche lo sforzo economico fatto hanno deciso di mettere la F1 da parte...
hai ragione, però snack tv fino ad un certo punto...
cioè per fortuna Sky è riuscita (a differenza di altre paytv presenti e passate) in questi anni ha imporsi nelle abitudini della gente; in una giornata senza partite, Sky ha tra i 9 e i 10 milioni di telespettatori. ovviamente il consumo di essa diminuisce col crescere dell'età dell'abbonato. quando una partita di champions è visibile anche sulla rai, molti la guardano comunque su Sky. purtroppo per la formula 1 non è così.... sarà per il target...?! :eusa_think:
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
hai ragione, però snack tv fino ad un certo punto...
cioè per fortuna Sky è riuscita (a differenza di altre paytv presenti e passate) in questi anni ha imporsi nelle abitudini della gente; in una giornata senza partite, Sky ha tra i 9 e i 10 milioni di telespettatori. ovviamente il consumo di essa diminuisce col crescere dell'età dell'abbonato. quando una partita di champions è visibile anche sulla rai, molti la guardano comunque su Sky. purtroppo per la formula 1 non è così.... sarà per il target...?! :eusa_think:
e pensa che io avevo preferito lo sport al cinema da togliere al mio abbonamento... e poi se non c'è la formula 1 sullo sport, che cavolo vedo??
 
pietro89 ha scritto:
hai ragione, però snack tv fino ad un certo punto...
cioè per fortuna Sky è riuscita (a differenza di altre paytv presenti e passate) in questi anni ha imporsi nelle abitudini della gente; in una giornata senza partite, Sky ha tra i 9 e i 10 milioni di telespettatori. ovviamente il consumo di essa diminuisce col crescere dell'età dell'abbonato. quando una partita di champions è visibile anche sulla rai, molti la guardano comunque su Sky. purtroppo per la formula 1 non è così.... sarà per il target...?! :eusa_think:

Molti sì, ma pur sempre la partita che va in chiaro su Rai ha meno ascolti che le altre su Sky e si tratta sempre di Juve, Inter e Milan, cioè le 3 tifoserie più grandi.
Intendiamoci io sono d'accordo con te che Sky non è una snack tv, ma per moltissimissimi è così. D'accordo che anche volendo Sky generalista non può mai essere (SkyUno, progetto a mio parere iniziato e per ora messo a bagno nè carne nè pesce, Cielo ancora in lancio ma non possiamo saperne la portata) e che cmq chi guarda Sky lo fa per la partita, per la primatv di Cinema per i cartoni (più ristretto come target) per i documentari, per molti canali free interessanti anche di notizie, per i generalisti perchè no perchè non si prendono con l'antenna terrestre...
con la F1 questo si accentua... si può dire che forse in Italia la F1 ha un target per persone più adulte che il calcio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso