Ralph63
Digital-Forum Senior Master
Ralph63 ha scritto:30mil. probabilmente sono solo i diritti TV poi ci sarebbero i costi di produzione che non credo siano bruscolini e da scontare però incassi pubblicità
ad ogni modo fossero pure 50milioni sarebbero 0,86€ al mese per ogni abbonato, meno di un caffè![]()
![]()
Ripeto se queste sono le cifre c'è da rimanere allibiti
P.s.: lo SkyLife costa di più !
mi quoto per ricordare che, se fossero queste le cifre, non mi sembra si tratti di un grosso investimento
@Mp1 Citazione: Sky continua a tagliare eventi su eventi in nome di un meter che hanno 3000 persone, un campione che non rispecchia la totalità degli abbonati. Prendessero le preferenze di tutti gli abbonati tramite cavetto telefonino collegato al decoder (magari incentivando a farlo, con uno sconto di 1€, toh) allora sì che si potrebbe parlare con cognizione di causa. Così, si tratta solo di tagliare i costi al massimo e di intascarsi i ricavi.
Ebbene si, Mp1 a mio avviso hai centrato il cuore del problema l'auditel per me non ha senso, l'ho scritto più volte in molti 3D, a mio avviso sta portando Sky su una strada pericolosa che la avvicinerà alle TV generaliste in nome degli incassi pubblicitari... SKY non è e non deve essere una TV generalista, ma deve proseguire alla ricerca della qualità del servizio e dei contenuti guardando quasi esclusivamente il rapporto fatturato per cliente ovvero la soddisfazione dei clienti stessi.
Il metodo che suggerisce Mp1 mi sembra interessante... pensa che con quello sconto potrebbero acquistare la F1 ?!?!