Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ralph63 ha scritto:
30mil. probabilmente sono solo i diritti TV poi ci sarebbero i costi di produzione che non credo siano bruscolini e da scontare però incassi pubblicità

ad ogni modo fossero pure 50milioni sarebbero 0,86€ al mese per ogni abbonato, meno di un caffè :badgrin: :badgrin:

Ripeto se queste sono le cifre c'è da rimanere allibiti :icon_rolleyes:

P.s.: lo SkyLife costa di più !

mi quoto per ricordare che, se fossero queste le cifre, non mi sembra si tratti di un grosso investimento

@Mp1 Citazione: Sky continua a tagliare eventi su eventi in nome di un meter che hanno 3000 persone, un campione che non rispecchia la totalità degli abbonati. Prendessero le preferenze di tutti gli abbonati tramite cavetto telefonino collegato al decoder (magari incentivando a farlo, con uno sconto di 1€, toh) allora sì che si potrebbe parlare con cognizione di causa. Così, si tratta solo di tagliare i costi al massimo e di intascarsi i ricavi.

Ebbene si, Mp1 a mio avviso hai centrato il cuore del problema l'auditel per me non ha senso, l'ho scritto più volte in molti 3D, a mio avviso sta portando Sky su una strada pericolosa che la avvicinerà alle TV generaliste in nome degli incassi pubblicitari... SKY non è e non deve essere una TV generalista, ma deve proseguire alla ricerca della qualità del servizio e dei contenuti guardando quasi esclusivamente il rapporto fatturato per cliente ovvero la soddisfazione dei clienti stessi.
Il metodo che suggerisce Mp1 mi sembra interessante... pensa che con quello sconto potrebbero acquistare la F1 ?!?!
 
pietro89 ha scritto:
anche tutti quelli con lo skybox hd (gli abbonati hd probabilmente adesso saranno 1 milione mezzo..)
comunque qesto è il problema minore... da non sottovalutare, invece, la scelta del nuovo vice presidente skysport...
Ciao Pietro, quale scelta?
 
Ralph63 ha scritto:
SKY non è e non deve essere una TV generalista, ma deve proseguire alla ricerca della qualità del servizio e dei contenuti guardando quasi esclusivamente il rapporto fatturato per cliente ovvero la soddisfazione dei clienti stessi.

Quello che avevo già esternato tempo indietro in questo Topic.
Il problema è che Sky inserendo valanghe di pubblicità è alla mercè dei dati Auditel.
 
foxtre ha scritto:
Quello che avevo già esternato tempo indietro in questo Topic.
Il problema è che Sky inserendo valanghe di pubblicità è alla mercè dei dati Auditel.
Si, ma anche degli abbonati che pagano. O meglio ditemi voi se e' vero quello che penso, a dicembre 2009 arrivano a sky 500/600 mila mail di protesta, con la solita finta richiesta di disdetta.
Il 1 gennaio arriva il comunicato ufficiale di sky che presenta la stagione di f1 2010 nel suo palinsesto.
Ora forse sbaglio, ma caz.o se tutte le persone interessate si fossero fatte sentire, solo per paura, sky avrebbe risolto i loro "problemi".
 
Intanto la settimana scorsa ho inviato 2 mail di protesta a SKY tramite il Contatta SKY per non aver rinnovato i diritti della Formula 1, e ad oggi nessuna risposta.
Strano, di solito rispondono sempre (giuro che nelle mail non li ho mandati a fanc... :D ).
 
Sam89 ha scritto:
Ci mancherebbe che barattino le Olimpiadi per una squallida F.1(almeno l'anno scorso)...tanto la si vede lo stesso(anche se fa schifo)e free sulla rai!
Ma che gliene viene a Sky se non ha nessuna esclusiva sulla F.1?
Dò(anche se mi dispiace)tutta la ragione a quelli di Sky di non aver rinnovato con quel mangiasoldi di Ecclestone(ha unmilione di anni ed è ancora al potere!)...
Chiaramente mi riferivo alla vendita dei diritti in chiaro e non alla cessione totale. Per quanto riguarda Ecclestone è vero quello che dici, ma non è diverso dagli altri uomini di potere di questo mondo. Ancora ne devo vedere uno a quei livelli che si accontenta di quello che ha guadagnato e si ritira a vita privata prima che ci pensi l'Onnipotente.
 
redpower ha scritto:
Intanto la settimana scorsa ho inviato 2 mail di protesta a SKY tramite il Contatta SKY per non aver rinnovato i diritti della Formula 1, e ad oggi nessuna risposta.
Strano, di solito rispondono sempre (giuro che nelle mail non li ho mandati a fanc... :D ).

per argomenti che non li interessano si prendono più tempo, a me hanno risposto il 18.01.2010 ad una mia richiesta del 01.01.2010 relativa a secondo decoder mysky su multivision..., ma ti rispondono sempre aspetta e vedrai.. ;)
 
Ralph63 ha scritto:
per argomenti che non li interessano si prendono più tempo
Non è che si tratta di una argomento che non interessa ma di una argomento che non conoscono, essendo che la gente che risponde alla domande via contatta Sky sono preparate solo per le questioni di contratto non di diritti quindi se perdono del tempo e anche per andare a chiedere la risposta a chi ne sa di più ;)
 
Mp1 ha scritto:
Caro Goldsun, sei una persona molto intelligente e saggia ma questa volta ti sei lasciato andare perché la questione ti tocca.
...
Che mi tocchi non c'è dubbio, che SKY cominci a perdere troppi pezzi anche :sad:
Un'azienda come SKy deve trovare la giusta quadratura; facile trovarla "solo" tagliando le spese, ora è presto, ma prima o poi i nodi vengono al pettine.
La concorrenza pian piano affilerà sempre più le armi; se SKY penserà solo a tagliare per continuare a guadagnare molto prima o poi si darà la zappa nei piedi.
PS troppo buono per il molto intelligente ;) non è vero... magari lo fossi.
 
redpower ha scritto:
Intanto la settimana scorsa ho inviato 2 mail di protesta a SKY tramite il Contatta SKY per non aver rinnovato i diritti della Formula 1, e ad oggi nessuna risposta.
Strano, di solito rispondono sempre (giuro che nelle mail non li ho mandati a fanc... :D ).
Io ho mandato varie mail di protesta, dicendo che avrei tolto il pacchetto sport in quanto inutile, loro mi hanno mandato piu' mail standard...
Caro Cliente siamo spiacenti ma ad oggi non siamo in grado di fornirle spiegazioni.......

Pero' la logica della protesta non fa una piega, se fossimo stati in 500 mila a mandare le mail....
 
no, guarda che non so chi lo sostituisce :D
magari il nuovo arrivato farà delle scelte diverse...
 
goldsun ha scritto:
Che mi tocchi non c'è dubbio, che SKY cominci a perdere troppi pezzi anche :sad:
Un'azienda come SKy deve trovare la giusta quadratura; facile trovarla "solo" tagliando le spese, ora è presto, ma prima o poi i nodi vengono al pettine.
La concorrenza pian piano affilerà sempre più le armi; se SKY penserà solo a tagliare per continuare a guadagnare molto prima o poi si darà la zappa nei piedi.
PS troppo buono per il molto intelligente ;) non è vero... magari lo fossi.
si fanno delle scelte, questa volta hanno voluto puntare su olimpiadi, mondiali e rugby e un'offerta sportiva, che a detta loro, è fra le migliori al mondo, quindi non sono così stupidi da farsi mettere i piedi in testa dalla concorrenza, che peraltro non può offrire troppo (mancanza di €€€)...
 
vitor ha scritto:
Il quale attualmente è il responsabile delle acquisizioni....
Ma potrebbe lui decidere di acquistare i diritti o oramai la linea guida e'gia' stata decisa e niente da fare?
 
saint_andres ha scritto:
C'è un link della notizia?
We will not be able to provide F1 coverage in high definition this year. The BBC relies on Formula 1 Management (FOM) for the provision of all of its live pictures and as such the broadcasting of high definition pictures is dependent upon whether FOM uses HD cameras or not.​
http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/motorsport/7755219.stm
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso