Posto un altro articolo sullo stesso tenore di quello di Costa. L'ho preso dal forum di Sky, non so questo Danilo Massa per chi scriva:
Formula 1: Sky lascia, la Rai guarda
Prove libere di Formula 1, GP2 e GP3: il forfait di Sky potrebbe lanciare la Rai alla conquista del mondo delle auto. Per ora, però, nessun segnale positivo.
La domanda continua a restare sospesa: che ne sarà della visione tv delle prove libere di Formula 1 e delle gare della GP2 e della nuova GP3? Non si hanno ancora risposte, ma l’attesa degli appassionati spinge le emittenti più accreditate alla concorrenza per aggiudicarsi i diritti. Chi ha rinnovato il proprio contratto con Sky, sperando di poter includere anche le gare non trasmesse dalla Rai, rischia di ritrovarsi ora con un palmo di naso. E tanta delusione.
C’è chi nota che l’assenza delle prove libere da Sky potrebbe rivelarsi per la nota pay-tv un errore strategico niente affatto secondario. Secondo alcuni, infatti, il ritorno di Michael Schumacher, così come quello delle piccole case automobilistiche, potrebbe rendere la Formula 1 del 2010 la più seguita degli ultimi anni. Non aver dunque rinnovato i diritti per la trasmissione delle prove libere vorrebbe dire aver rinunciato a cifre importanti.
E’ dunque possibile che il network di Murdoch ritorni sulla decisione. Sempre che la povertà dell’offerta non diventi abbondanza, portando anche la Rai ad interessarsi al business delle corse automobilistiche. L’obbligo del digitale terrestre, infatti, mette a disposizione degli utenti la rete nazionale interamente dedicata allo sport: Rai Sport +.
Non resta che attendere: o molto del mondo delle auto resterà fuori dalla tv, o esso rientrerà nel palinsesto di pay-tv o emittente di stato. Prima ancora di Schumacher e Alonso, saranno Sky e Rai a dover gareggiare. Se vorranno.
Danilo Massa
Mi chiedo anche perchè l'articolo di Costa non venga pubblicato sul portale, visto che parla nello specifico anche di televisione. La firma è autorevole nell'ambiente dell'automobilismo ed il sito è un punto di riferimento per il mondo da corsa.
Mi Auguro che Satred o Giosco possano provvedere.
gigio82 ha scritto:
E chi lo sa...
Ricordo benissimo che 2 anni fa si scatenò un autentico polverone per il mancato rinnovo dei diritti della Major League di baseball.
Che ora, tornata sui canali del pacchetto Sport, è seguita da ben poche persone (e io sono tra queste)...
Non mi sembra che gli ascolti della F1 fossero trascurabili. A maggior ragione, se hanno trovato un rimedio per baseball e NFL a seguito delle proteste ricevute, non vedo perchè ignorare gli appassionati di F1 che sono indubbiamente molti.