Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
E' più semplice di quanto si pensa, prima mi arrabbio qui su Digital-Forum proprio mi arrabbio con i poveretti che si trovano al contata Sky e per finire prendo in considerazione se vale ancora la pena oppure no di spendere i soldi per il pacchetto sport......situazione che ho gia vissuto questa estate quando non è stata rinnovata l'Eurolega ;)
ma Dai con tutto quelo che offfre SKY :D :D Non lo faresti mai

Villans'88 ha scritto:
Nn si può paragonare il servizio offerto da SI x l'Eurolega con quello ke ci aveva abituato Sky...x fortuna le prox Final Four essendo a Torino può darsi ke vada a vederle...
Sì certo, però SI ha dato tutto, con qualità minore, con commento peggiore, ma HA DATO e anche di più.
 
montani1 ha scritto:
Ma non è che quella tipologia di commenti è stata creata proprio per permettere anche l'abbonato "disinteressato" (o interessato solo alla formula 1) di seguire altre competizioni, considerato che un commento estramamente tecnico non avrebbe interessato la quasi totalità degli abbonati!
Se quello era l'intento hanno toppato. :evil5:
 
Due rapide domande:
-La Nascar su Dahlia e´ in diretta? e l´indycar?
-con regolare abbonamento si puo´ ricevere Dahlia da qualche satellite di servizio?
Grazie.
 
goldsun ha scritto:
Ecco cosa gli scritto

Egr. Mr. Mockridge......

Sei un mito Goldsun!!!
Solo su una cosa non mi trovi d'accordo. La F1 non aveva bassi indici di ascolto: gli oltre 500 mila del Gp di Abu Dhabi a campionato già deciso o gli oltre 700 del Brasile (con il 4% di share totale) sono numeri non indifferenti. Se sommiamo tutti gli eventi extra serie A di una domenica qualsiasi (quindi compreso il calcio estero) non raggiungono questi numeri. E teniamo anche conto che la Ferrari nel 2009 era in crisi nera. Quest'anno la Rossa, almeno per il momento, sembra essere tornata in grado di lottare al vertice, c'è il ritorno di Schumacher. Penso che molti gp avrebbero viaggiato su 800/900 mila spettatori medi, forse qualche gara più sentita tipo Monaco o Monza avrebbe toccato il milione. Tutta gente che spegnerà il decoder per guardare la Rai. Rugby, basket o le stesse olimpiadi nell'orario di prime time si sognano di farne solo 1/3 di quanto faceva la F1. Ma a Sky hanno deciso diversamente... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
non c'è niente da fare vogliono fare una scommessa non rinnovando la f1... e intanto noi usciamo pazzi appresso la rai..
 
speriamo che ci sia qualcuno che gliela traduca la lettera.... ma fedelmente però....:D
 
Se è veramente la fine per quanto riguarda la forumula uno 2010 su sky, spero che almeno rendano visibile per i nostri decoder RTL così possiamo vederla la..... dato che io non ho il digitale terrestre e quindi la rai mi cripta la gara su sky e quindi mi tocca vederla in analogico in qualità pessima
 
DjNico ha scritto:
Se è veramente la fine per quanto riguarda la forumula uno 2010 su sky, spero che almeno rendano visibile per i nostri decoder RTL così possiamo vederla la..... dato che io non ho il digitale terrestre e quindi la rai mi cripta la gara su sky e quindi mi tocca vederla in analogico in qualità pessima

Ho il tuo stesso problema, ho chiesto in una mail a SKY di "aprire" il canale tedesco RTL, speriamo mi diano retta.
Nel frattempo, invio un'altra mail a SKY per ricordargli di rimettere RTL nella lista canali.
 
Se RTL trasmette dei eventi sportivi che trasmesse Sky e molto difficile che lo rendono visibile
 
RTL non trasmette più da Hot Bird già da qualche anno ma solo da Astra. Pertanto se lo volete vedere dovete munirvi di un doppio illuminatore per ricevere anche Astra e cercare RTL nella sintonizzazione "altri canali2 dello Skybox (cosa non possibile con il MySky). Oppure, acquistare un decoder satellitare Tivu Sat che replica l'offerta in chiaro del DTT e consente di vedere quei programmi che sono criptati sul satellite da Rai o Mediaset (quindi anche F1 e Moto gp). Anzi, sembra ormai quasi certo che su Rai Sport più andranno anche le sessioni di libere e la gara del sabato di Gp2, quindi così avreste quasi lo stesso servizio che dava Sky (almeno in quantità, la qualità è un altro discorso)
 
redpower ha scritto:
Sul decoder tivusat nell'altra stanza, RTL si riceve.
Guarda bene, dovrebbe essere RTL 2 o RTL Austria. RTL Television, quella che trasmette la F1 è solo su Astra. Comunque se hai il decoder Tivusat non hai problemi per vedere la F1 sulla Rai in quanto la scheda serve proprio per permettere la visione dei programmi per i quali Rai e Mediaset non hanno i diritti per l'estero e quindi devono criptare sul satellite.
 
Eh ma è in una stanza non molto comoda per la Formula 1, in particolare per i GP "notturni"...ne dovrei prendere un altro per la mia stanza, così da non rompere le scatole a nessuno in casa :D
 
Alla mail inviatagli poco fa, hanno immediatamente risposto quanto segue:


Gentile Cliente,

innanzitutto la ringraziamo per gli elogi nei confronti del nostro team che ha seguito la stagione della Formula Uno quest’anno: il giudizio di chi, come lei, ci segue con tanta passione rappresenta per noi uno stimolo per realizzare un prodotto sempre più qualificato e professionale. La Formula Uno su SKY Sport in particolare ha ben rappresentato il connubio vincente tra qualità e tecnologia: il fatto che lei l’abbia colto è ulteriore motivo di orgoglio per tutti noi.



Le confermiamo che il prossimo Mondiale di Formula Uno, a meno di clamorose sorprese, non farà parte della nostra offerta sportiva nel 2010. La cosa ci rincresce, ma va interpretata nel contesto di una stagione formidabile, perché SKY sta riservando a tutti i suoi abbonati la più ricca offerta di sport in TV al mondo. La stagione 2009-2010 per noi coincide con 300 giorni di sfide, partite o gare in diretta, circa 3500 eventi, 8500 ore di sport dal vivo, di cui quasi 7000 in Alta Definizione; 1800 partite di calcio, 7 canali in HD, e poi Sky Sport 24, sempre attiva, sempre sulla notizia 24 ore al giorno.



Con noi potrà seguire le Olimpiadi Invernali di Vancouver attraverso 5 canali dedicati , per oltre 500 ore di programmazione “live”, le Paralimpiadi, programmate come mai è avvenuto in Italia, il Sei Nazioni di Rugby, tutto in diretta , tutto in HD; i Mondiali di Calcio a partire dal prossimo 11 giugno con tutti e 64 i match in diretta e HD di cui 39 in esclusiva, e molto altro ancora.



Sono numeri che riempiono il nostro petto di emozione e orgoglio, e che ci chiameranno a uno sforzo produttivo senza precedenti. E’ un segnale tangibile del nostro impegno, in cui è inevitabile fare delle scelte, orientate tuttavia verso la massima qualità della nostra offerta. E non ci limiteremo a questo: stiamo lavorando ogni giorno per rendere la nostra offerta sempre più ricca, di qualità, anche per chi ama il mondo dei motori.



Continui a seguirci e far parte della nostra squadra. Siamo certi che non se ne pentirà.



Un cordiale saluto,



Servizio Clienti SKY



A questo punto, mi posso anche mettere l'animo in pace, ed acquistare il secondo decoder tivusat :sad: :eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
La solita risposta, quindi niente di nuovo rispetto a tre mesi fa

Qualcosa di nuovo c'è: dopo le proteste dei mesi scorsi, avevano cominciato a rispondere diversamente, facendo capire che in qualche modo stavano trattando. Ora hanno ripreso a rispondere così; stavolta è sintomo che è finita davvero...:crybaby2:
 
redpower ha scritto:
Qualcosa di nuovo c'è: dopo le proteste dei mesi scorsi, avevano cominciato a rispondere diversamente, facendo capire che in qualche modo stavano trattando. Ora hanno ripreso a rispondere così; stavolta è sintomo che è finita davvero...:crybaby2:
Vedi che gia il giorno dopo ultimo gp che rispondono cosi, al contata Sky rispondo con domande gia preparati e questa è la stessa risposta che davano gia tre o quattro mesi fa, quindi non c'e' nulla di nuovo perchè anche se ci forse non sarà certo il contata Sky a dare la notizia nè in caso di successo, nè in caso di insuccesso.

Con questo voglio solo dire che non ci sono novità dal contata Sky e non l'avremo mai, quindi la situazione è sempre la stessa
 
Questa storia non avrà mai una fine "ufficiale", se Sky non rinnova è ovvio che ci saranno sempre voci, "e magari firmano a Marzo" oppure "magari firmano a stagione in corso", il tutto condito da favole metropolitane sul perchè sky non abbia ancora rinnovato o perchè non rinnoverà.

Io non ho nessuna informazione, non conosco nessuno che lavora a sky ma se sky non dovesse rinnovare i diritti per la Formula1 il motivo è uno solo, NON GLI CONVIENE, tutto il resto (mancato rinnovo per ripicca contro il gruppo di facebook e altro) per me son tante fregnacce, nessuno abbandona un prodotto che porta dei benefici alla propria azienda per dei motivi tanto idioti. E per me l'unico motivo per cui a Sky non conviene è che negli ultimi 3 anni la Formula1 ha portato pochi abbonati nuovi e molti degli abbonati storici forse per disattenzione o non so per cos'altro han visto molti GP sulla Rai. Le pay-tv sono fatte per trasmettere prodotti in esclusiva o comunque prodotti trattati in modo diverso (vedi Olimpiadi su 5 canali o tutte le partite dei Mondiali) rispetto alla concorrenza in chiaro. La Formula 1 su sky rispetto alla Formula 1 sulla rai per cosa si differenzia? (non ditemi le libere che interessano solo ai malati) Ammiro molto Vanzini e lo staff motoristico di sky sport e capisco che chi si è abituato a loro faticherebbe non poco a tornare indietro ma uno spettatore puo vedersi le stesse identiche immagini che trasmette sky anche sulla rai senza sborsare un euro, finch'è la situazione sarà questa dubito che sky spenderà soldi importanti. Gli dessero almeno l'opportunità di personalizzare delle immagini oppure offrissero un prodotto multicanale come ai tempi di +F1 la situazione sarebbe certamente diversa, invece Ecclestone punta solo a fare soldi, la dimostrazione pratica è che siamo nel 2010 e la Formula1 che dovrebbe essere sinonimo di tecnologia all'avanguardia è trasmessa ancora in SD, indecente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso