Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
montani1 ha scritto:
Nella loro lista ci sono i 2 principali: ard e zdf!
....

ok, nella lista 500 può essere, non sono a casa per verificare... ma se fai la sintonizzazione manuale nella lista 9600 ce ne sono diversi altri... magari mi sbaglio con canali solo di lingua tedesca ?!?!

per la pubblicità confesso di aver visto forse 1 gp per intero da mio papà su RTL più di un anno fa e i casi sono due o sono stato fortunato o la memoria alla mia "veneranda" età fa cilecca, porta pazienza ;)
 
;)
fra831 ha scritto:
Io vorrei sapere i numeri delle disdette, chissà se sky le pubblica...scommetto che sono superiori a quanto pensassero :D
E chi te lo dirà mai? Magari a saperlo! Nell'ultimo trimestre fiscale hanno comunicato che gli abbonati sono diminuiti di 63.000 unità. Poi, come nel mio caso ci sono i downgrade. Io continuo ad essere abbonato, ma dal prossimo mese non avrò più sport ma solo mondo e cinema.

pietro89 ha scritto:
vitor considera però che la rai è obbligata a trasmettere la f1... mentre sulle paytv i diritti vanno e vengono, perchè non hanno nessun obbligo...
Il mio era un discorso di immagine. Ammetterai che Sky da questo punto di vista non ha fatto una gran bella figura, nei confronti del pubblico, della Rai e delle altre emittenti che sono nel paddock. Penso sia stata la permanenza più breve nella storia della F1 in tv.

dado88 ha scritto:
E' vero che questo tred è ancora aperto ma diciamo la verità le ultime 30 pagine sono solo una "guerra" tra sport o commenti di speranza
Non mi sembra ci siano stati OT clamorosi. Chiaro che c'è chi spera, chi non gliene frega niente, chi fa polemica per il gusto di farla. Gli altri sport mi sembrano ci siano entrati parlando delle scelte strategiche di Sky, che anche lì c'è chi le condivide e chi no, come è giusto e normale che sia.
 
vitor ha scritto:
Penso sia stata la permanenza più breve nella storia della F1 in tv.
Due anni e mezzo non mi sembrano cosi pochi, non so cosa succede nella F1 ma in altri sport i contratti di tre anni sono la normalità (ricordando di come Sky non può firmare contratti più lunghi)
 
Su SKY motori spariti... su Dahlia sempre di più, ora anche il V8 supercars australiano che, vi assicuro, è molto interessante.
... e SKY non venga a raccontare che certi diritti costano "troppo" :eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
E' vero che questo tred è ancora aperto ma diciamo la verità le ultime 30 pagine sono solo una "guerra" tra sport o commenti di speranza
Questa volta non posso essere d'accordo con te.
Il forum è fatto per commenti come questi e almeno i "patiti di motori" dimostrano di sapere discutere senza eccessi.
Te lo immagini un thread del genere che riguardasse il calcio :5eek: chiuso cinque volte al giorno :evil5:
Spero per te che non accada mai, ma se tom ti cominciasse a tagliare il rugby... accetteresti in silenzio? saresti così distaccato?
 
goldsun ha scritto:
Spero per te che non accada mai, ma se tom ti cominciasse a tagliare il rugby... accetteresti in silenzio? saresti così distaccato?
E' capitato non te lo ricordi? Tre anni fa con la Heineken Cup (la champions league di Rugby) Sky non ha rinnovato il contratto e io avevo come firma (scritta grande in rosso :D) "voglio la heineken su sky" dopo la fase a girone è tornata verso aprile per trasmette semifinali e finali....giorni terribili :D
 
Ralph63 ha scritto:
per la pubblicità confesso di aver visto forse 1 gp per intero da mio papà su RTL più di un anno fa e i casi sono due o sono stato fortunato o la memoria alla mia "veneranda" età fa cilecca, porta pazienza ;)

Sarai stato fortunato!:D
Io ho guardato per molti anni le prove libere su dsf e la pubblicità era una cosa incredibile, talmente tanta che ti faceva passare la voglia di vedere la formula 1 (in un'ora di prove c'erano 20 minuti di pubblicità:5eek: )!
Su Rtl discorso quasi uguale, meno blocchi pubblicitari ma di durata più lunga, mi ricordo blocchi pubblicitari di 5 minuti durante i Gp!:5eek:
 
montani1 ha scritto:
Sarai stato fortunato!:D
Io ho guardato per molti anni le prove libere su dsf e la pubblicità era una cosa incredibile, talmente tanta che ti faceva passare la voglia di vedere la formula 1 (in un'ora di prove c'erano 20 minuti di pubblicità:5eek: )!
Su Rtl discorso quasi uguale, meno blocchi pubblicitari ma di durata più lunga, mi ricordo blocchi pubblicitari di 5 minuti durante i Gp!:5eek:
allora guardateli sulla rai..purtroppo quest'anno è cosi...spero che in corsa, acquisiranno i diritti come 2-3 anni fa credo..
 
landtools ha scritto:
allora guardateli sulla rai..purtroppo quest'anno è cosi...spero che in corsa, acquisiranno i diritti come 2-3 anni fa credo..

Purtroppo ci rimane solo la rai!:badgrin:
 
e se la rai cripta i gp come fa con le partite della champions?? io che nn vedo la rai in analogico e in ddt nemmeno l'ombra.
quest'anno sono fregato!!
 
lex80 ha scritto:
e se la rai cripta i gp come fa con le partite della champions?? io che nn vedo la rai in analogico e in ddt nemmeno l'ombra.
quest'anno sono fregato!!
Per quelli nella tua situazione c'e' TivuSat, ti basta comprare il decoder (80euro circa) ;)
 
dado88 ha scritto:
Per quelli nella tua situazione c'e' TivuSat, ti basta comprare il decoder (80euro circa) ;)

Che beffa, dover sborsare 80 euro per vedere la F1 sulla Rai!

Quest'anno tornerò a vedermi la F1 come quando c'era Senna, in analogico disturbato.
 
beh ragazzi in alternativa c'è sempre il sito web di rai.tv non è il massimo ma io userò quello
 
foxtre ha scritto:
Quest'anno tornerò a vedermi la F1 come quando c'era Senna, in analogico disturbato.
siamo in due....:D potrebbe essere anche piacevole questo ritorno al passato...
 
lucio56 ha scritto:
siamo in due....:D potrebbe essere anche piacevole questo ritorno al passato...

Mi dispiace davvero.
Al di la' dell'effetto "nostalgia", un po' come ascoltare le stazioni radio ad onde corte, a me verrebbe l'orticaria dopo cinque minuti di visione analogica.
Un decoder Tivusat in questo caso e' fortemente consigliato...
Per fortuna, pur non essendo in zona "all digital", qua da noi si ricevono tutti i canali nazionali in digitale (ad esclusione dei raisat e degli HD).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso