Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Sempre piacevole ascoltare Vanzini...anke se commenta l'Indycar series
Ehi Villans, come mai? Ti sei messo a seguire l'Indy Car? Non c'era rugby in quel momento su Sky Sport? Strano... :D. A parte scherzi dimmi, c'era il povero Carlo da solo o aveva qualcuno a commentare insieme a lui? Sai, non ho più Sky Sport, qualcuno me lo deve raccontare. Per quanto riguarda ieri, qualcuno sa dirmi chi c'è stato a commentare il gp su Sport 24? Sempre Orefici, Bonnet, Boselli o magari si è rivisto anche Carlo Vanzini? Poveri commentatori di F1 su Sky/Telepiù: Leopizzi prima nascosto e poi messo a leggere i giornali, ora Vanzini che non ho più visto in video e mandato a commentare sintesi di gare americane. Sembra che la cosa porti male a Santa Giulia.

Poi una mia osservazione: da un pò di tempo sul comunicato degli ascolti Sky non si fa mai menzione di eventi extra calcistici. Che non ce ne sia più nessuno degno di nota ed è meglio tacere numeri imbarazzanti? Vediamo se su quello di ieri si parlerà della finale di tennis a Montecarlo. Comunque quanti decoder spenti durante il gp, certamente non per libera scelta degli abbonati Sky!!!
 
Ultima modifica:
Mi manca il commento di Carlo!!! Quello della Rai mi fa venire la depressione, preferisco vedere le gare in streaming in spagnolo :D
 
vitor ha scritto:
Ehi Villans, come mai? Ti sei messo a seguire l'Indy Car? Non c'era rugby in quel momento su Sky Sport? Strano... :D.
Quello sono io che non segue le gare automobilistiche :D, no Villans

vitor ha scritto:
C'era il povero Carlo da solo o aveva qualcuno a commentare insieme a lui?
Solo Vanzini, nella prima gara c'era Rizzica ;)

vitor ha scritto:
Per quanto riguarda ieri, qualcuno sa dirmi chi c'è stato a commentare il gp su Sport 24? Sempre Orefici, Bonnet, Boselli o magari si è rivisto anche Carlo Vanzini?
La domenica di gara c'e' sempre intervento di Orefici, il lunedi dopo la gara la Bonnet

vitor ha scritto:
Leopizzi prima nascosto e poi messo a leggere i giornali
Leopizzi leggeva i giornali anche quando c'era la F1
 
vitor ha scritto:
Ehi Villans, come mai? Ti sei messo a seguire l'Indy Car? Non c'era rugby in quel momento su Sky Sport? Strano... :D.

Sai a differenza tua e di altri fan della F1 su Sky io cerco,se il tempo ke ho me lo permette,di seguire tutto lo sport del mio abbonamento Sky a parte Wrestling e Poker...
Cmq Vanzini ero solo al commento mi sembra...inoltre ci hanno fatto una testa così su SS24 sul xkè la Ferrari nn ha vinto con Orefice,il quale cm sempre ha criticato Schumi ( e qui nn posso dire nulla...) e Button,descrivendolo cm un tassista qualunque...
 
leopizzi prima faceva le telecronache,poi leggeva le notizie e ora legge i giornali,io se avessi un minimo di dignità me ne sarei andato già da un pezzo se fossi in lui,vuol dire che è più importante portare a casa la pagnotta ogni mese.
 
Villans'88 ha scritto:
Sai a differenza tua e di altri fan della F1 su Sky io cerco,se il tempo ke ho me lo permette,di seguire tutto lo sport del mio abbonamento Sky a parte Wrestling e Poker...
Cmq Vanzini ero solo al commento mi sembra...inoltre ci hanno fatto una testa così su SS24 sul xkè la Ferrari nn ha vinto con Orefice,il quale cm sempre ha criticato Schumi ( e qui nn posso dire nulla...) e Button,descrivendolo cm un tassista qualunque...

ma lascia perdere orefici che non ha neanche la patente e si mette a criticare schumi e button.
 
Villans'88 ha scritto:
Sai a differenza tua e di altri fan della F1 su Sky io cerco,se il tempo ke ho me lo permette,di seguire tutto lo sport del mio abbonamento Sky a parte Wrestling e Poker...
Cmq Vanzini ero solo al commento mi sembra...inoltre ci hanno fatto una testa così su SS24 sul xkè la Ferrari nn ha vinto con Orefice,il quale cm sempre ha criticato Schumi ( e qui nn posso dire nulla...) e Button,descrivendolo cm un tassista qualunque...
Beh, ognuno ha le sue passioni. Se a me il calcio ed il rugby non sono mai interessati, non è che mi metto a seguirli solo perchè li trasmette Sky. Per quanto riguarda Orefici (e non Orefice come continui a chiamarlo) esprime le sue opinioni. Posso dire che sulla BBC sono più nazionalistici di noi, ieri erano (giustamente) in brodo di giuggiole per la doppietta McLaren con due piloti inglesi. Ci sta, è normale che sia così. E dire che la BBC fa un ottimo servizio. Per quanto riguarda Schumi Orefici ha ragione, per lo meno a quanto si è visto finora. Vederlo ieri fare la chicane mobile, superato da un Petrov qualunque, arrancare in una condizione che una volta era il suo terreno di caccia mi ha fatto un pò tristezza. Sembrava di vedere un vecchio leone ferito sbranato dai giovani del branco. Vi assicuro che gli inglesi con Schumi sono molto meno indulgenti dei nostri commentatori. Coulthard non manca di criticarlo. Forse vuole rifarsi dopo tutte le volte è stato suonato in pista.....

dado88 ha scritto:
Leopizzi leggeva i giornali anche quando c'era la F1
Io mi riferivo a quando ha smesso di occuparsi di F1
 
Vitor cm hai detto tu ognuno ha le sue passioni...ma se nn mi piace uno sport nn lo denigro solamente xkè Sky lo trasmette cm hai fatto tu cn il rugby...io sn appassionato quasi di tutto quindi cerco di seguire,quando ho tempo,tea lavoro,amici e famiglia,tutto lo sport ke posso....
D'accordo cn te sul nazionalismo degli inglesi...cose ke si ripete in spagna cn Alonso e Lorenzo oppure alla TSI con Buemi...
Cmq alcuni nn sopportano quando i vari Caressa esaltano i team italiani in europa,io nn sopporto il tifo pro-ferrari,anke quando è nettamente inferiore alle contendenti...stessa storia x Schumi...se tornava in rosso era un grande,ma si qualche gara e sarà ancora lì...adesso ke è in Mercedes,a casa sua,lo si spu..ana cm un vecchio rinco...scusate i francesismi...
 
Complimenti comunque per la scelta di non trasmettere la F1 in una delle stagioni più interessanti degli ultimi 10 anni.
Fino ad ora le gare (anche aiutate dalla pioggia) sono state molto belle...
Sfortunatamente quest'anno su Sky di motorsport se ne vedrà molto poco.
Niente F1, WRC, MotoGP, un peccato perchè anche Eurosport non ha acquistato molti diritti.:crybaby2:
 
fabcat ha scritto:
...io se avessi un minimo di dignità me ne sarei andato già da un pezzo se fossi in lui,vuol dire che è più importante portare a casa la pagnotta ogni mese.

Di questi tempi non è importante, è fondamentale :eusa_wall:
 
e intanto se non erro è saltato anche il dtm...

grazie a dio cè la versione tedesca sul canale 546 (al sabato anche le qualifiche)..

Ma che tristezza comunque... Motoristicamente parlando
 
Flachi gol ha scritto:
e intanto se non erro è saltato anche il dtm...

grazie a dio cè la versione tedesca sul canale 546 (al sabato anche le qualifiche)..

Ma che tristezza comunque... Motoristicamente parlando
Si l'ho visto dall,'Epg (come ho già detto non ho più Sky Sport). Dal 2007, anno in cui Sky era diventata la tv dei motori, ad oggi, abbiamo perso un pezzetto ogni anno, fino ad arrivare al tracollo di quest'anno. Ma non vi lamentate! Il palinsesto di Sky Sport è sempre più ricco! Ieri, sempre da quanto ho visto sull'Epg, su SS2, 3 ed Extra più passaggi durante la giornata di WWE Domestic, Icarus e Trans World Sport. Potevo capire in un giorno feriale, ma trattandosi di una domenica... Non mi sembra che fino a poco tempo fa nei giorni festivi c'erano tutte queste rubriche a fare da riempitivo, anzi qualche volta non bastavano i quattro canali.
Facevo una considerazione: Quando Sky è arrivata ha iniziato a crescere in maniera inarrestabile, ha fatto investimenti ed ha raccolto i suoi risultati. Ha spiazzato Rai e Mediaset che da anni vivevano sereni con la loro spartizione fifty-fifty. Ora, vuoi la crisi, vuoi acquisti di eventi per i quali si sono svenati, mettiamoci anche Sky Calcio 24, che è costato e costa un occhio, Sky sta segnando il passo di brutto, sembra si stia cullando sugli allori. Non è un caso che gli abbonati siano in decremento e che la concorrenza stia segnando punti a proprio favore. E' un dato di fatto che l'offerta di Sky Sport è drasticamente diminuita, sia come eventi in diretta sia come magazine di approfondimento. Vi assicuro che parlando con amici abbonati, se ne sono accorti tutti. E già più di uno è passato alla concorrenza. Mi hanno fatto un ragionamento che non fa una grinza. Mi dicono: "Io Sky lo usavo fondamentalmente per le partite e per i programmi per i bambini. Al massimo qualche film ogni tanto. E mi costava 56 euro al mese. Ora con 20 euro ho comunque tutte le partite della mia squadra, i cartoni per i miei figli e qualche film ce lo continuo a vedere."
Bene, ditemi voi se il loro ragionamento è sbagliato. E poi hanno il coraggio di pubblicizzare il fatto che per i prossimi due anni il prezzo dell'abbonamento resterà costante. Ci mancherebbe solo che aumentassero i prezzi! Ora si attaccano con tutte le loro forze ai mondiali (offerti comunque in tutte le salse a prezzi di realizzo, quando potevano servire a fare cassa), sono curioso di vedere cosa succederà dal 12 luglio. Forse molti torneranno a conoscere Sky solo come la tv che trasmette il campionato, come era una volta Telepiù. C'è un precedente che dovrebbe insegnare qualcosa al signor Mockridge: la Fiat nella seconda metà anni '90 ha cominciato a trascurare il settore auto, concentrandosi più sulle operazioni finanziarie, convinta che sarebbero state più redditizie. Tanto, pensavano, le macchine continuano a vendersi da sole. Invece hanno cannato un paio di modelli, non sono stati attenti all'evoluzione del mercato e sappiamo tutti cosa è successo. Sono stati ad un passo dal portare i libri in tribunale. Poi è arrivato Marchionne che sembra averne risollevato le sorti. Ma cosa ha fatto per ottenere risultati? Ha investito, ha ampliato l'offerta, giustamente avrà razionalizzato i costi, ma non ha tagliato indiscriminatamente cercando il risparmio immediato. Ecco, io non vorrei che Sky sta ripetendo l'errore che fece la Fiat oltre dieci anni fa, pensando che i consumatori non si accorgono del calo della qualità o non confrontano il rapporto prezzo/offerta prima di fare un acquisto. Emergere è difficile e ci vuole tempo, andare a fondo, oggi come oggi, è un attimo.
 
vitor ha scritto:
Poi è arrivato Marchionne che sembra averne risollevato le sorti. Ma cosa ha fatto per ottenere risultati? Ha investito, ha ampliato l'offerta, giustamente avrà razionalizzato i costi, ma non ha tagliato indiscriminatamente cercando il risparmio immediato.

Si, poi è arrivato Marchionne, ed ha spostato buona parte della produzione in Polonia, ed ora Termini Imerese chiuderà entro il 2012 e Pomigliano d'Arco pure sta lì lì per chiudere.
Cambiamo esempio che è meglio :D
 
vitor ha scritto:
Facevo una considerazione: Quando Sky è arrivata ha iniziato a crescere in maniera inarrestabile, ha fatto investimenti ed ha raccolto i suoi risultati. Ha spiazzato Rai e Mediaset che da anni vivevano sereni con la loro spartizione fifty-fifty. Ora, vuoi la crisi, vuoi acquisti di eventi per i quali si sono svenati, mettiamoci anche Sky Calcio 24, che è costato e costa un occhio, Sky sta segnando il passo di brutto, sembra si stia cullando sugli allori. Non è un caso che gli abbonati siano in decremento e che la concorrenza stia segnando punti a proprio favore. E' un dato di fatto che l'offerta di Sky Sport è drasticamente diminuita, sia come eventi in diretta sia come magazine di approfondimento. Vi assicuro che parlando con amici abbonati, se ne sono accorti tutti. E già più di uno è passato alla concorrenza. Mi hanno fatto un ragionamento che non fa una grinza. Mi dicono: "Io Sky lo usavo fondamentalmente per le partite e per i programmi per i bambini. Al massimo qualche film ogni tanto. E mi costava 56 euro al mese. Ora con 20 euro ho comunque tutte le partite della mia squadra, i cartoni per i miei figli e qualche film ce lo continuo a vedere."
Bene, ditemi voi se il loro ragionamento è sbagliato.

Quoto!
Il tuo ragionamento è pertinente perchè molte famiglie sono attratte dalla concorrenza proprio per questo motivo!

E poi hanno il coraggio di pubblicizzare il fatto che per i prossimi due anni il prezzo dell'abbonamento resterà costante. Ci mancherebbe solo che aumentassero i prezzi!

Quoto al 100%!
Con gli aumenti ingiustificati che ci sono stati negli ultimi anni è ridicolo fare una pubblicità del genere!
 
redpower ha scritto:
Si, poi è arrivato Marchionne, ed ha spostato buona parte della produzione in Polonia, ed ora Termini Imerese chiuderà entro il 2012 e Pomigliano d'Arco pure sta lì lì per chiudere.
Cambiamo esempio che è meglio :D
Il mio voleva essere solo un esempio di come un'azienda, anche enorme, fa presto a trovarsi sull'orlo del precipizio se si iniziano a prendere decisioni sbagliate. E a mio avviso da un pò di tempo i manager di Sky stanno sbagliando molto ed i risultati si vedono con il calo degli abbonamenti, che non penso siano dovuti solo alla crisi alla quale ormai si danno anche le colpe che non ha. E proprio perchè poi quando si è sull'orlo del precipizio bisogna prendere decisioni anche dolorose per salvare la baracca, sarebbe il caso di essere lungimiranti ed evitare di arrivare sull'orlo del baratro. Qesto dovrebbe essere il ruolo dei manager, capire in anticipo l'antifona, altrimenti potremmo essere tutti amministratori delegati di qualcosa. Non volevo fare l'elogio di Marchionne, che comunque a mio avviso ha fatto buone cose, ma non ho intenzione di parlarne qua per non andare troppo OT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso