Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
La Nascar in differita me la ricordo...fu uno dei primi eventi che guardai da neo-abbonato Sky...
i bei tempi di quando vi era ancora lo sport su sky :D
e udite udite era addirittura pieno di motori, dovendo a volte rinunciare alle dirette a cause di troppi eventi in contemporanea :)
tra fia gt, a1gp, dtm, nascar, ferrari challenge più quello che trasmetteva eurosport e nuvolari c'era veramente una scorpacciata di motori :evil5:
 
montani1 ha scritto:
Questa stagione con tutta l'indycar in diretta su sky e tutta la nascar su sportitalia possiamo dire di essere messi molto bene per quanto riguarda la copertura degli sport motoristici americani (sicuramente la stagione migliore degli ultimi 10 anni).
Adesso la ciliegina sulla torta sarebbe l'hd nativo per l'indycar, se abbiamo la conferma di Vanzini siamo sicuri.
montani1 forese non eri abonato me le sagioni 2004\2005\2006\2007 e forse 2008 sono sate megio preche su la patforma sky vedevi tuto fra skysport eurosport e nuvolrei e sportitalia era uno spetacolo
 
Villans'88 ha scritto:
La Nascar in differita me la ricordo...fu uno dei primi eventi che guardai da neo-abbonato Sky...
l'ultimo anno della nascar su sky (2007) che la davano in differita integrale la notte, secondo me è stato il migliore, senz'altro bene thomas biagi, ma per chi riusciva/riesce ad apprezzarle, le telecronache originali sono impeccabili, siano esse di fox, tnt o espn che schierano "sul campo" 9 persone e non lasciano pause allo spettatore e sanno intrattenere; per quello mi preoccupa un po la telecronaca singola su sportitalia (chiaro che non si mettano in 9 al microfono ma... auguri per la coca cola 600...), che comunque per il solo fatto di donarci quest'anno tanta grazia, merita tanto, ma tanto, ma tanto di cappello.
 
dhex ha scritto:
i bei tempi di quando vi era ancora lo sport su sky :D

Stagione 2007-2008: in quel momento il pacchetto sport di Sky forse era veramente il migliore del mondo...
Oltre ad avere la F1 e molte altre serie c'erano volley maschile e femminile,rugby italiano,currie cup,NPC,coppa Anglo-gallese,eurolega,pallamano,hockey italiano e ad marzo arrivò ESPN America con tanto di sport americano sui canali di Sky...sempre nel 2008 si aggiudicarono i diritti dei giochi olimpici spalancando le porte all'accordo con la Rai per il mondiale...
Mai avrei immaginato 3 anni fa in che condizioni misere sarebbe stato ridotto il pacchetto sport per colpe di Sky e anche delle varie leghe italiane...
 
vitor ha scritto:
Se volessero dare un vero segnale, potrebbero acquistare fin da ora i diritti esclusivi della F1 dal 2013, quando scadrà il contratto Rai. E poi fare come Mediaset con il motomondiale: un servizio base sui canali in chiaro del DTT che avranno nel 2013 ed un servizio Premium su Sky Sport.

Davvero molto improbabile...Cielo è un canale di promozione all'offerta pay di Sky,che rappresenta ancora il core business dell'azienda...poi le strategie di un gruppo possono cambiare ma la vedo dura...
 
nico 1986 ha scritto:
montani1 forese non eri abonato me le sagioni 2004\2005\2006\2007 e forse 2008 sono sate megio preche su la patforma sky vedevi tuto fra skysport eurosport e nuvolrei e sportitalia era uno spetacolo
Il mio riferimento era solo agli sport motoristici americani.
Una stagione con l'indycar in diretta, con il servizio sky ed in hd, e la nascar forse in diretta su sportitalia è sicuramente un'ottima copertura.
Questa offerta diventerà la migliore di sempre se realmente sportitalia trasmetterà la nascar in diretta, se non ricordo male nessuna tv italiana (a parte qualche gara su sky) ha mai trasmesso tutta la nascar in diretta.
 
vitor ha scritto:
Però c'è da dire che la Indy fino agli anni '90 era su un altro pianeta rispetto ad oggi, era una vera concorrente della F1. Ora è un monomarca: telaio ed aereodinamica Dallara, motore Honda. All'epoca invece si battevano telaisti e motoristi quali Mercedes, Honda, Toyota.
Sicuramente il livello e lo spettacolo offerto dall'indycar negli ultimi anni non è nemmeno paragonabile alle stagioni d'oro di fine anni '90.
C'è da dire però che la riunificazione ha portato dei miglioramenti quindi possiamo sperare che si continui su questa strada.
 
Villans'88 ha scritto:
Davvero molto improbabile...Cielo è un canale di promozione all'offerta pay di Sky,che rappresenta ancora il core business dell'azienda...poi le strategie di un gruppo possono cambiare ma la vedo dura...
La partecipazione alla prssima asta per l'assegnazione delle frequenze, fa presupporre che in futuro ci sarà più di un canale Sky in chiaro sul DTT. E poi la F1 sarebbe una bella promozione per un servizio premium sui canali pay
 
vitor ha scritto:
La partecipazione alla prssima asta per l'assegnazione delle frequenze, fa presupporre che in futuro ci sarà più di un canale Sky in chiaro sul DTT. E poi la F1 sarebbe una bella promozione per un servizio premium sui canali pay

Secondo me lo sport in chiaro non rientra tra le strategie di Sky in Italia...poi magari mi posso sbagliare...

P.S: Sulla tua firma sicuro che Bruno sia la soluzione giusta??anch'io do la colpa a Guadagnini o Pistoni ma anche il francese sembra che stia proseguendo questa politica recente di Sky ed inoltre anche lo stesso Bruno aveva perso alcuni diritti importanti a suo tempo...

P.P.S: E risulta comunque fallimentare l'avventura pay della MotoGp su MP tanto che hanno dovuto includerla nel pacchetto calcio spacciandolo come regalo...lo stesso critico televisivo Grasso ha detto che Sky deve stare attenta a non regalare troppi contenuti free per non mortificare l'interesse verso la pay-tv...quindi se rivedremo la F1 su Sky sarà solo a pagamento...
 
Ultima modifica:
Diciamo però che con la Indy e la Nascar, come motori stiamo messi piuttosto bene. Certo, visto che da quest'anno la F1 è prodotta in HD Nativo...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
fedewrc ha scritto:
Ma la nascar è già iniziata?oppure quando inizia?

la nascar iniziata a meta' febbraio.. ma la stagione e' lunghissima!! vorrei tanto capire dove trovare un palinsesto di sportitalia aggiornato..

io avrei comunque preferito il contrario.. nascar su sky e indy su sportitalia per godermi l'alta definizione ma fa nulla.. quest'anno non ci possiamo affatto lamentare
 
Villans'88 ha scritto:
....
P.S: Sulla tua firma sicuro che Bruno sia la soluzione giusta??anch'io do la colpa a Guadagnini o Pistoni ma anche il francese sembra che stia proseguendo questa politica recente di Sky ed inoltre anche lo stesso Bruno aveva perso alcuni diritti importanti a suo tempo....
Apro un piccolo Ot: Bruno è quello che di fatto ha iniziato la demolizione del pacchetto sport. Sotto di lui l'Nhl non c'era,l'Mlb è andata via subito dopo cosi come la Nfl. Di fatto sotto la sua gestione sono stati cancellati tutti gli sport americani.
 
vitor ha scritto:
La partecipazione alla prssima asta per l'assegnazione delle frequenze, fa presupporre che in futuro ci sarà più di un canale Sky in chiaro sul DTT. E poi la F1 sarebbe una bella promozione per un servizio premium sui canali pay

l'ideale sarebbe motgop e f1 "base" su cielo e "full" su skysporthd
 
Ange 86 ha scritto:
Apro un piccolo Ot: Bruno è quello che di fatto ha iniziato la demolizione del pacchetto sport. Sotto di lui l'Nhl non c'era,l'Mlb è andata via subito dopo cosi come la Nfl. Di fatto sotto la sua gestione sono stati cancellati tutti gli sport americani.
Raddoppio l'OT solo per precisare una cosa: la NFL non sparì sotto Bruno, ma per un colpo di mano di Zappia nell'estate (Luglio, per la precisione) del 2008, quando Bruno era gia stato destituito da più di un anno.

Comunque lo stesso Bruno, che adesso viene invocato a gran voce, non è che fosse tanto "popolare" da queste parti, colpevole, a detta di molti, di aver reso il pacchetto Sport "ormai solo calcio" (adesso, invece?:badgrin: ), oltre ad aver reso, con alcuni giochetti, esclusiva del pacchetto Calcio buona parte dei match di calcio internazionale (ad esempio destinando al pacchetto Sport le partite meno importanti del weekend).
Tra i diritti "persi" sotto la sua gestione si annoverano, come detto da Ange, NHL, MLB ed NCAA, World League di pallavolo e Golden League di atletica. Inoltre l'Heineken Cup di rugby rimase oscurata per buona parte della stagione 2006-2007.
Prego andarsi a riprendere i thread della prima parte del 2007 per avere le idee più chiare a riguardo.:evil5: :eusa_whistle:
Con questo non voglio nè sminuire Bruno (comunque un ottimo giornalista), nè esaltare Zappia, Pistoni o Guadagnini. Voglio solo far notare come spesso il tempo fa dimenticare certe cose e rivalutare persone e operati.:icon_rolleyes:
Magari tra qualche anno ci sarà chi scriverà "Rivoglio Zappia"...:eusa_whistle:
 
Quoto il ragionamento di Gigio82
Comunque solo per la cronaca,come detto prma,adesso sarebbe ingiusto dare la colpa solo a Guadagnini o Pistoni perchè da come ho capito le recenti decisioni sono state prese dal francese proveniente da Eurosport...
 
per caso sapete se solo per questo gran premio di formula 1, il pacchetto sport verrà aperto a tutti gli altri abbonati?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso