Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
comunque non sono queste le acquisizioni "di contorno" che vorrei da sky :eusa_naughty: (motori...sempre motori...ora mi sembra che stiano persino esagerando in questo campo)...:eusa_whistle:
...avrei preferito la Diamond League di Atletica, le World Championship Series di Triathlon, la Coppa del Modo di Scherma (o di qualche altro sport Olimpico con partecipazione Italiana "qualificata")...:crybaby2:
Aggiungo anche il Mondiale di rugby a sette che parte domani :D
 
Ho fatto zapping e ho beccato il momento in cui Camicioli ha detto la prossima tappa e che sarà su sky,quindi presumo hanno preso il campionato.
 
2.5 miles super-fast tricky triangle Pocono Raceway is coming... :badgrin: :badgrin:

219.282 miglia orarie di media per Marco Andretti nella Practice 1; 41.0431 secondi... :badgrin:

Occhio anche alla Indycar Series domenica... :evil5:
 
Ultima modifica:
Non solo per la Indianapolis 500...
Anche per le altre 2 gare su SuperSpeedway (Pocono e Fontana), le partenza sarà 3-Wide: dati il posizionamento della zona di accelerazione, lunghezza del rettilineo principale e larghezza della carreggiata, si è deciso di fare un tuffo nel passato (anni '70 e '80), quando lo stesso metodo veniva usato nella Triple-Crown degli SuperSpeedways in calendario: Indianapolis, Pocono e Ontario (California) negli anni '70 e Indianapolis, Pocono e Michian negli anni negli anni'80; Le ripartenze invece saranno effettuate in singola fila...

http://www.indycar.com/en/News/2013/07/7-3-Three-wide-starts-at-Pocono-Fontana.aspx

Prosegue la marcia di avvicinamento alla 400 miglia sull'anello di Pocono di domenica, in diretta su Sky Sport 2 HD dalle 18.15 (e in replica a mezzanotte su Sky Sport 3 HD); il live timing delle prove libere li trovate qui:

http://racecontrol.indycar.com
 
rn4o.jpg
0r6p.jpg


Location: Pocono Raceway, Long Pond, Pennsylvania
Track Type: Superspeedway
Shape: Tri-Oval
Length: 2.5 miles
Straights: Frontstretch 3740 feet @ 2°, Backstretch 3055 feet @ 2°, Shortstretch 1780 feet @ 2°
Corners: Turn 1 > 14°, Turn 2 > 8°, Turn 3 > 6°
Race: 160 Laps, 400 miles

Sunday's Pocono IndyCar 400 Lineup

1. #25 Marco Andretti, Dallara-Chevrolet, 221.273.
2. #1 Ryan Hunter-Reay, Dallara-Chevrolet, 220.892.
3. #27 James Hinchcliffe, Dallara-Chevrolet, 220.431.

Diretta Sky Sport 2 HD dalle 18.15 e in replica integrale da mezzanotte su Sky Sport 3 HD
 
Ultima modifica:
Grande weekend di motori su Sky Sport HD, con tre eventi automobilistici in onda, tutti in diretta esclusiva e in Alta Definizione. Si partirà con la IndyCar, la spettacolare serie automobilistica americana, con in pista i bolidi targati Dallara, che farà tappa a Toronto, in Ontario, Canada. Sul circuito dell’Exhibition Center va in scena il dodicesimo appuntamento stagionale, il secondo dei tre “doubleheader” in calendario: la prima gara è in programma sabato 13 luglio alle ore 21.30, mentre la seconda si corre il giorno successivo, domenica 14 luglio, sempre alle 21.30. Per entrambe le gare, diretta su Sky Sport 2 HD (canale 202), con la telecronaca di Massimo Discenza e il commento tecnico di Daniele Galbiati. Dagli Stati Uniti all’Europa, per la tappa del Trofeo Abarth 500 in programma sul circuito del Mugello. Due le gare previste, domenica 14 luglio, entrambe in diretta su Sky: la prima, alle 12.45, live su Sky Sport 2 HD (canale 202), mentre la seconda, alle 17.50, sarà trasmessa su Sky Sport 3 HD (canale 203). Telecronaca di Rosario Triolo. Sempre domenica, appuntamento con il DTM, la serie automobilistica per vetture turismo organizzata in Germania, ma con gare disputate anche in altre nazioni europee. Il quinto appuntamento stagionale, in programma domenica 14 luglio sul circuito tedesco del Norisring, sarà in diretta dalle 13.30 su Sky Sport 2 HD (canale 202), con la telecronaca di Davide Camicioli.
 
Il solito Power. Ultimo giro e fa un erroraccio madornale che lo porta a muro.

Nei momenti concitati si conferma un pilota che non regge la pressione e non ragiona...
 
Toronto, Qualifica 2

1. Scott Dixon – Team Ganassi – 58.9686 – Gruppo B
2. Dario Franchitti – Team Ganassi – 59.1905 – Gruppo A
3. Helio Castroneves – Team Penske – 59.1953 – Gruppo B
4. Ryan Hunter-Reay – Andretti Autosport – 59.3915 – Gruppo A
5. Will Power – Team Penske – 59.2503 – Gruppo B
6. Tony Kanaan – KV racing – 59.5360 – Gruppo A
7. Sebastien Bourdais – Team Dragon – 59.5421 – Gruppo B
8. Ryan Briscoe – Team Panther – 59.5473 – Gruppo A
9. Alex Tagliani – Team Herta – 59.7601 – Gruppo B
10. Simona de Silvestro – KV racing – 59.6489 – Gruppo A
11. Ernesto Viso – Andretti Autosport- 59.7821 – Gruppo B
12. James Hinchcliffe – Andretti Autosport – 59.6750 – Gruppo A
13. Simon Pagenaud – Team Schmidt – 59.8326 – Gruppo B
14. Justin Wilson – Team Coyne – 59.7113 – Gruppo A
15. Takuma Sato – Foyt racing – 1:00.0874 – Gruppo B
16. Charlie Kimball – Team Ganassi – 59.7871 – Gruppo A
17. Tristan Vautier – Team Schmidt – 1:00.3204 – Gruppo B
18. Marco Andretti – Andretti Autosport – 59.8207 – Gruppo A
19. Josef Newgarden – Team Fisher – 1:00.6174 – Gruppo B
20. Graham Rahal – Rahal Letterman – 59.9216 – Gruppo A
21. James Jakes – Rahal Letterman – 1:00.7204 – Gruppo B
22. Sebastian Saavedra – Team Dragon – 1’00.1913 – Gruppo A
23. Ed Carpenter – Team Carpenter – 1:00.9519 – Gruppo B
24. Mike Conway – Rahal Letterman – 1’00.3919 – Gruppo A
 
Ho letto in giro per la rete che Camicioli oggi in DTM ne ha dette di tutti i colori, uno strafalcione dietro l'altro
 
..su skysport2hd fra poco toronto bis di indy car ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso