Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stavo per mettermi alla visione della gara quando, entrando su twitter, ho trovato un milione di tweets sul vincitore.
Beh di certo non posso lamentarmi :D
 
è stata la classica gara sugli ovali: tutti in controllo benzina e gomme (soprattutto Montoya che si è sempre fermato per ultimo come nelle ultime gare) per la prima parte, di sorpassi ce ne sono stati pochi
Poi Kanaan ha messo la freccia, ha passato tutti e consumato una marea di carburante nella speranza di qualche SC ma ce n'è stata solo una e a 4 giri dal termine ha lasciato via libera a JP :D
Come vedi anche a velocità +12 si capisce tutto
 
Gli ovali comunque sono un'altra cosa...peccato che la prossima gara sia alle 3 di notte(02.40 per la precisione)della notte tra sabato e domenica.

Domenica ci saranno 3 repliche: una integrale (ore 08.45 SS2)e due di un'ora(18.30 SS3 e 22.15 SS2)
 
Gli ovali comunque sono un'altra cosa...peccato che la prossima gara sia alle 3 di notte(02.40 per la precisione)della notte tra sabato e domenica.

Domenica ci saranno 3 repliche: una integrale (ore 08.45 SS2)e due di un'ora(18.30 SS3 e 22.15 SS2)
La prima differita è integrale ;)
 
Gli ovali comunque sono un'altra cosa...peccato che la prossima gara sia alle 3 di notte(02.40 per la precisione)della notte tra sabato e domenica.

Domenica ci saranno 3 repliche: una integrale (ore 08.45 SS2)e due di un'ora(18.30 SS3 e 22.15 SS2)
Credo che la EPG sia sbagliata: l'orario di partenza è previsto poco dopo le 8.00 ET ;)
 
Gli ovali comunque sono un'altra cosa...peccato che la prossima gara sia alle 3 di notte(02.40 per la precisione)della notte tra sabato e domenica.

Domenica ci saranno 3 repliche: una integrale (ore 08.45 SS2)e due di un'ora(18.30 SS3 e 22.15 SS2)
Beh un conto è 1-2 gare sugli ovali ma ce ne stanno davvero tante in calendario, e non tutte hanno il fascino di Indianapolis
Tra l'altro finora hanno avuto tutte lo stesso svolgimento (eccezion fatta per ritiri/penalità)
Da un lato la cosa mi fa piacere perchè Montoya sugli ovali è fortissimo ed è rientrato in lotta per il Mondiale
Dall'altro rende le corse un po' monotone, specie se come ieri mancano le caution
 
è stata la classica gara sugli ovali: tutti in controllo benzina e gomme (soprattutto Montoya che si è sempre fermato per ultimo come nelle ultime gare) per la prima parte, di sorpassi ce ne sono stati pochi
Poi Kanaan ha messo la freccia, ha passato tutti e consumato una marea di carburante nella speranza di qualche SC ma ce n'è stata solo una e a 4 giri dal termine ha lasciato via libera a JP :D
Come vedi anche a velocità +12 si capisce tutto
In realtà la caution è stata a 41 giri dal termine e si è ripartiti che ne mancavano 36; tutti si sono fermati per un nuovo rifornimento, chi è stato più bravo ed ha rischiato non è stato comunque premiato in quanto è stato costretto a fare uno splah'n'go a 2-3 giri dal termine.
Kanaan ha girato velocissimo nella prima parte di gara ed ha fatto spesso gara di testa, Montoya invece, che aveva capito che questo tipo di ovale si deve interpretare come Indianapolis, si è messo in scia a risparmiare carburante per allungare gli stint.

Si generalizza troppo con l'espressione "la classica sugli ovali", bisogna vedere con che macchina corri e dove corri; non si può pensare di andare ad Indianapolis e Pocono e vedere contatti ad ogni giro, sono gare che vanno impostate da subito sul "fuel-mileage" e ad Indianapolis Montoya tra il secondo ed il terzo stint aveva capito tutto: se non ci fossero state bandiere gialle scommetto che avrebbe vinto lui... Ieri ha impostato la gara alla stessa maniera, perchè così andava fatto.

Queste sono macchine che danno il massimo dello spettacolo su ovali più corti e all'Iowa Speedway si vedrà molta più azione con contatti e bandiere gialle, se è questo che si intende per spettacolo; le gare vanno interpretate.
Puglisi ha fatto giustissimamente notare che le Dallara vanno a Pocono mediamente 40 miglia più veloci delle Stock-Car: se cambi le macchine è come se cambiasse la pista perchè cambia il modo di guidare e non ci si può aspettare chissà quale tipo di contatto; su queste piste è una gara di velocità pura e controllo dei consumi, sugli Short-Tracks l'approccio sarà diverso.
Beh un conto è 1-2 gare sugli ovali ma ce ne stanno davvero tante in calendario
6 nel 2014, 6 nel 2013, 5 nel 2012, 7 nel 2011, 8 nel 2010, 10 nel 2009, 11 nel 2008, 12 nel 2007...
Davvero tante mi sembra fuori luogo visti i numeri del passato...
e non tutte hanno il fascino di Indianapolis [...] Tra l'altro finora hanno avuto tutte lo stesso svolgimento (eccezion fatta per ritiri/penalità)
Perchè, come detto sopra: piste diverse, caratteristiche diverse e diversa interpretazione.
Da un lato la cosa mi fa piacere perchè Montoya sugli ovali è fortissimo...
In NASCAR 254 gare in totale (parlo di sola Sprint Cup): ne ha corse 240 su ovale con zero vittorie ed un picco di 10 Top-5 su ovali compresi tra 1 e 2 miglia; le altre 14 gare le ha disputate su Road Course, ne ha vinte 2 (Sonoma 2007 e Watkins Glen 2010).
In Nationwide ha disputato un totale di 23 gare con una sola vittoria (Città del Messico 2007, Road Course).
In IndyCar 2 vittorie su ovale (Indianapolis 2000 e Pocono ieri); 4-5 vittorie nella Cart tra il 99 e 2000... Anche qui fortissimo mi sembra esagerato: ha interpretato alla grande la strategia dei consumi cercando di ripetere la gara di Indianapolis e ci è riuscito benissimo controllando prima e spingendo poi; senz'altro un gran Week-End per lui e ne aveva bisogno.

Questa IndyCar è bella equilibrata, le gare sono varie e gli ovali diranno ancora qualcosa; l'anno scorso Pocono è stata la svolta per Dixon, chissà non lo sia per Montoya quest'anno.
 
Si generalizza troppo con l'espressione "la classica sugli ovali", bisogna vedere con che macchina corri e dove corri; non si può pensare di andare ad Indianapolis e Pocono e vedere contatti ad ogni giro, sono gare che vanno impostate da subito sul "fuel-mileage" e ad Indianapolis Montoya tra il secondo ed il terzo stint aveva capito tutto: se non ci fossero state bandiere gialle scommetto che avrebbe vinto lui... Ieri ha impostato la gara alla stessa maniera, perchè così andava fatto.

Queste sono macchine che danno il massimo dello spettacolo su ovali più corti e all'Iowa Speedway si vedrà molta più azione
Sono gli stessi telecronisti a parlare di "classica gara" (sì, andavo a +12 ma quando inquadravano JP rallentavo :D )
E per bella gara non si intendono i contatti, bensì lotte in pista e piloti che spingono.
Stavano tutti in fila in indiana e il momento in cui Kanaan ha fatto 3-4 sorpassi in 1 minuto ha evidenziato che stessero passeggiando, non che Kanaan fosse un fenomeno

6 nel 2014, 6 nel 2013, 5 nel 2012, 7 nel 2011, 8 nel 2010, 10 nel 2009, 11 nel 2008, 12 nel 2007...
Davvero tante mi sembra fuori luogo visti i numeri del passato...

Perchè, come detto sopra: piste diverse, caratteristiche diverse e diversa interpretazione.
Tu dici che sugli ovali brevi l'interpretazione è diversa ma abbiam già corso su un ovale breve (Montoya arrivò 3° dietro a Carpenter e Power) e la gara fu identica, con la differenza che ci fu la caution nel finale che annullò la strategia di Montoya, favorendo Will Power che pure quel giorno ebbe bandiera nera! Ormai gliele danno a tutti i GP per riaprire il Mondiale...

In NASCAR 254 gare in totale (parlo di sola Sprint Cup): ne ha corse 240 su ovale con zero vittorie ed un picco di 10 Top-5 su ovali compresi tra 1 e 2 miglia; le altre 14 gare le ha disputate su Road Course, ne ha vinte 2 (Sonoma 2007 e Watkins Glen 2010).
In Nationwide ha disputato un totale di 23 gare con una sola vittoria (Città del Messico 2007, Road Course).
In IndyCar 2 vittorie su ovale (Indianapolis 2000 e Pocono ieri); 4-5 vittorie nella Cart tra il 99 e 2000... Anche qui fortissimo mi sembra esagerato
E invece è fortissimo, o forse non hai notato la differenza con gli stradali!
Tra l'altro questi numeri spiegano tante cose: in Nascar si è abituato a correre sugli ovali ed evidentemente trova problemi nel settare la vettura sugli stradali

Questa IndyCar è bella equilibrata, le gare sono varie e gli ovali diranno ancora qualcosa; l'anno scorso Pocono è stata la svolta per Dixon, chissà non lo sia per Montoya quest'anno.
Equilibrata è un parolone: diciamo che come in F1 c'è Hamilton che sta dominando, qui c'è un Will Power che avrebbe dovuto vincere quasi ogni gara ma gliene capitano di ogni tipo
Per lo spettacolo è una manna dal cielo, ma la sua faccia a fine gara durante l'intervista era tutta un programma
 
Equilibrata è un parolone: diciamo che come in F1 c'è Hamilton che sta dominando, qui c'è un Will Power che avrebbe dovuto vincere quasi ogni gara ma gliene capitano di ogni tipo
Per lo spettacolo è una manna dal cielo, ma la sua faccia a fine gara durante l'intervista era tutta un programma

Tutto questo dominio di Hamilton in formula1 non lo vedo ;)
Per will power se non si da una calmata, è giusta che gli danno le penalitá, quello che aveva fatto domenica era una manovra azzardata, poi avrebbe vinto lo stesso montoya ;)
 
se è per questo, a guardare i punti, neanche il dominio di Will Power vedi... ma la sensazione di superiorità, di velocità pura, la danno entrambi
Sì, Montoya aveva effettuato un gran sorpasso su Will Power, ma se l'australiano fosse arrivato 3°, non dico che avrebbe avuto in mano il Mondiale ma il distacco sarebbe rimasto consistente...
 
Sono gli stessi telecronisti a parlare di "classica gara"
Gli stessi telecronisti che non si sono mai corretti quando parlavano di push-to-pass sugli ovali (mi riferisco a Galbiati, con Discenza che non lo ha mai corretto in quanto non lo sapeva)? Se non c'è Puglisi siamo fregati, è l'unico che prova a far capire quali sono le differenze.
E per bella gara non si intendono i contatti, bensì lotte in pista e piloti che spingono.
Sono d'accordo in parte: Discenza si perde a leggere i tweet ogni tanto e legge sempre quelli che chiedono quando arriverà la caution per rimescolare un po le carte e invece non capiscono che si può riuscire a vincere una gara perfetta basata sulla strategia del fuel-mileage seppur a molti possa risultare noiosa (perchè di quello si tratta).
Piloti che spingono... si, è vero, ma se imposti la gara sul fuel-mileage devi saper gestire il che equivale ad andare più piano in certi momenti per poter spingere nelle fasi decisive.
Stavano tutti in fila in indiana e il momento in cui Kanaan ha fatto 3-4 sorpassi in 1 minuto ha evidenziato che stessero passeggiando, non che Kanaan fosse un fenomeno
Ma anche ad Indianapolis si è andati tutti in fila indiana, ma Indianapolis è Indianapolis e va bene a prescindere, a Pocono il telecronista parla di classica gara sugli ovali...
Tu dici che sugli ovali brevi l'interpretazione è diversa ma abbiam già corso su un ovale breve (Montoya arrivò 3° dietro a Carpenter e Power) e la gara fu identica.
Vorrei davvero tanto che un anno di questi entrasse Dover in calendario, per vedere le Dallara portate all'estremo: starebbe alla Indycar come Daytona e Talladega stanno alla NASCAR; Milwaukee è un ovale da un miglio, Dover pure ma vorrei proprio vedere se le gare sono uguali.
Dopo la tragedia di Las Vegas si è lavorato molto sulla sicurezza (giustamente) ma si "rischia" di vedere limitato lo spettacolo, o che molti non riescano a capire (ma non mi sto riferendo a te) che cambiano proprio le gare; le gomme ne sono una dimostrazione: le interne sono state costruite per poter affrontare al meglio curva 2 e curva 3 che hanno caratteristiche simili ad Indianapolis, le gomme esterne sono state progettate per sopportare l'alto carico di curva 1 ed erano le stesse che hanno usato in Texas, e questo porta fare ragionamenti come quello di cui sopra.
E invece è fortissimo, o forse non hai notato la differenza con gli stradali!
Tra l'altro questi numeri spiegano tante cose: in Nascar si è abituato a correre sugli ovali ed evidentemente trova problemi nel settare la vettura sugli stradali.
Non dico che Montoya è scarso, anzi... Ripeto: bisogna vedere il contesto in cui lo metti: guida meglio queste macchine che non le NASCAR, con le quali se non altro ha imparato a conoscere le piste ovali ma se ci guidi con le Stock-Car ci fai una gara, se guidi con le Dallara ne fai un'altra.

Chiudo con Will Power: gran pilota e gran interprete anche lui, si è migliorato tantissimo negli ultimi anni ma ogni tanto non riesce a controllarsi ed è questo che paga.
 
Che uno dei due telecronisti non fosse estremamente competente l'avevo immaginato :laughing7:
E' vero che si aspettano le caution ma anche in F1 è così, e se ricordi bene anche a Indianapolis per almeno 2/3 di gara non ci fu una caution e si parlò di record possibile... però appunto, il fascino di Indianapolis è un'altra cosa, come anche quello di Montecarlo: anche se non succede nulla non ti annoi mai perchè c'è una tensione di fondo.
Però se vai sugli altri ovali e ti ritrovi gare simili fra loro, tra l'altro senza piloti come Filippi o Conway che almeno noi europei preferiamo, un po' inizi a stancarti...

Per quanto riguarda la strategia: io son contento che Montoya sia il migliore a gestire il carburante ma non è certo questo il motivo per cui mi innamorai di lui già ai tempi della F3000!
Montoya è sempre stato sinonimo di spettacolo ed è un po' triste vederlo così calcolatore, proprio lui che giusto l'altro giorno aveva criticato la F1 perchè ormai superare non è più un'arte e sanno farlo tutti...
Trovo molto più avvincente il modo in cui interpreta le gare Will Power e, se non dovesse vincere JP, spero se lo aggiudichi lui il titolo...

Riguardo alla Nascar non so neanche cosa ci sia andato a fare Juan Pablo lì
Per andarci (o restarci, non ricordo) rifiutò un'offerta della Red Bull e solo a pensarci lo prenderei a picconate
 
Più che Montoya direi che è il team penske ad essere il migliore nel campo forte dei piccoli accorgimenti traslati dal tesm Nascar.
 
Gli ovali comunque sono un'altra cosa...peccato che la prossima gara sia alle 3 di notte(02.40 per la precisione)della notte tra sabato e domenica.

Domenica ci saranno 3 repliche: una integrale (ore 08.45 SS2)e due di un'ora(18.30 SS3 e 22.15 SS2)
Stanotte mi è saltata la corrente per un temporale e mi sono fumato la diretta e la replica di stamattina è iniziata alle 07.15, cioè mezz'ora fa e mi son fumato 20 giri :mad: :evil:
 
ti è andata di lusso
io ho acceso skysport24 pensando "appena annunciano la Indy cambio canale"
Cottarelli e l'altro annunciano qualcosa e all'improvviso spunta Ryan Hunter Ray con tutto l'ordine d'arrivo scorrevole in alto
I due si scusano ma la frittata è fatta
 
ti è andata di lusso
io ho acceso skysport24 pensando "appena annunciano la Indy cambio canale"
Cottarelli e l'altro annunciano qualcosa e all'improvviso spunta Ryan Hunter Ray con tutto l'ordine d'arrivo scorrevole in alto
I due si scusano ma la frittata è fatta
Bah.. io l'ho vista stamani peeo eea iniziata da 80 giri fa niente... ovviamente mi sono sintonizzato solo sul 202...
È normale che su skysport24 ne parlano
 
Non mi stavo lamentando, era per dire che uno può impiegare tutta la cautela che vuole ma capita sempre qualcosa che ti rovina la differita
Povero Will Power, si sta mangiando sto Mondiale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso