Sportitalia cambia multiplex: Dal 07/01/09 su TIMB1 (Mux La7 B)

fano ha scritto:
Io intendevo sprecato sul DTT... lo spazio e` limitato e mettere dei canali stranieri lo trovo insensato per questo c'e` il SAT :D

Se poi contiamo che il 95% degli italiani - purtroppo - non parla una parola di inglese...

Trovavo insensato anche France2 e ora France24... se dobbiamo mettere canali stranieri che siano almeno in Italiano come appunto Euronews, TSI, Koper TV o San Marino RTV!

fano


Per carità, da un certo punto di vista hai anche ragione, ma siccome ormai in italia si studia ovunque l'inglese, non vedo perchè un canale free in lingua inglese debba essere eliminato. Potrebbe essere un incentivo a migliorare la propria conoscenza, oltre che ad un ottimo programma di info.

Visto poi che noi italiani quando andiamo all'estero riusciamo a malappena ad esprimerci.
 
Concordo con dj GCE se si voleva uno scopo didattico allora doveva avere almeno i sottotitoli...
 
dj GCE ha scritto:
Sarebbe stato più utile allo scopo BBC Prime con i sottotitoli...

BBC Prime è a pagamento.

Rispetto a chi dice che BBC World è sprecato sul DTT: non ho parole :crybaby2:

La BBC ha una storia e un'autorevolezza che la Rai nemmeno si sogna! Secondo me è il miglior servizio d'informazione al mondo. Rispetto al fatto che non è in italiano: bisogna stare al passo con i tempi, la lingua mondiale è l'inglese e non l'italiano. Se uno non sa l'inglese, non può danneggiare anche gli altri (chiedendo la cancellazione di BBC World) dall'etere italiano.
 
Io l'inglese lo leggo e scrivo correttamente... ho molta piu` difficolta` a capire il parlato... capisco una parola su 50 :lol:

In ogni caso ribadisco se di spazio ce ne fosse a iosa si potrebbero mettere anche canali in lingua inglese... ma visto che nel DTT lo spazio e` limitato meglio metterci canali nella Lingua Nazionale ;)

Per le TV estere c'e` il SAT!
 
per uscire un minimo dal proverbiale provincialismo linguistico italiano non serve dire che "per le tv estere c'è il SAT". Per farsi capire fuori dai confini nazionali e anche per farsi capire coi turisti stranieri che vengono in Italia, e sono tanti, parlare un po' d'inglese è indispensabile. Se io riesco a parlarlo, oggi, è grazie al fatto che oltre ad averlo studiato, ho ascoltato molta radio inglese e la BBC, sul web. All'inizio capivo una parola su 50, dopo qualche tempo capivo 20 aprole su 50, oggi capisco almeno il 70% di quello che viene detto. Se uno vuole imparare da sè l'inglese, deve per forza mettersi il sat? Dal 2004 ad oggi ho spesso guardato BBCworld sul DTT, e ho sempre percepito questa cosa come un arricchimento della nostra tv terrestre. E non trovo affatto giusto che si debba ridirottare sul SAT chi vuole vedere un canale inglese.

Siamo noi ed i francesi nel vechio continente ad ostinarci a voler usare a tutti i costi la lingua nazionale (minuscolo), ed infatti stiamo segnando il passo in Europa anche per questo. Guardiamo gli olandesi, i tedeschi, gli spagnoli (!) e gli scandinavi. Avere la BBC sul DTT dovrebbe essere un diritto, non un'opzione. Sono pronto a fare una petizione per tenersi la BBC sul digitale
 
traveller ha scritto:
per uscire un minimo dal proverbiale provincialismo linguistico italiano non serve dire che "per le tv estere c'è il SAT". Per farsi capire fuori dai confini nazionali e anche per farsi capire coi turisti stranieri che vengono in Italia, e sono tanti, parlare un po' d'inglese è indispensabile. Se io riesco a parlarlo, oggi, è grazie al fatto che oltre ad averlo studiato, ho ascoltato molta radio inglese e la BBC, sul web. All'inizio capivo una parola su 50, dopo qualche tempo capivo 20 aprole su 50, oggi capisco almeno il 70% di quello che viene detto. Se uno vuole imparare da sè l'inglese, deve per forza mettersi il sat? Dal 2004 ad oggi ho spesso guardato BBCworld sul DTT, e ho sempre percepito questa cosa come un arricchimento della nostra tv terrestre. E non trovo affatto giusto che si debba ridirottare sul SAT chi vuole vedere un canale inglese.

Siamo noi ed i francesi nel vechio continente ad ostinarci a voler usare a tutti i costi la lingua nazionale (minuscolo), ed infatti stiamo segnando il passo in Europa anche per questo. Guardiamo gli olandesi, i tedeschi, gli spagnoli (!) e gli scandinavi. Avere la BBC sul DTT dovrebbe essere un diritto, non un'opzione. Sono pronto a fare una petizione per tenersi la BBC sul digitale

La petizione non servirà a niente perchè chi decide queste cose le fa secondo i propri interessi e non per i nostri.
Tuttavia, sono totalmente d'accordo con quello che hai scritto.
 
A WWE News hanno pubblicizzato la PPV Del Wrestling su Sky Primafila...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
sempre questa storia, che sul dtt lo spazio è limitato... chissà perchè per i canali pay c'è tutto lo spazio che si vuole!!!
 
qualcuno mi fa un riepilogo?

Sparisce solo SportItalia24 o tutte e 2 le SportItalia?
 
Stefa91 ha scritto:
A WWE News hanno pubblicizzato la PPV Del Wrestling su Sky Primafila...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Solo adesso state iniziando a guardare SportItalia? da questo messaggio e da quello di Flamato mi sembra di si. Su WWE NEWS e sempre stato pubblicizzato i ppv e pure le finali NBA o qualche altro evento, fino allo scorso anno andava in onda una servizo con tutti gli appuntamenti in tv. Per quanto rigardano gli spot sono sempre andati in onda sia spot di Sky che quelli di MediasetPremium.
Il mio parerle e che il canale rimanga nel digitale (sullo SkyBox gia c'e') perché in questo caso il canale sarebbe in chiaro e ha un maggiore pubblico trasmette troppi eventi interessanti per sparire, sarebbe una grande perdita
 
dado88 ha scritto:
Arrivo di SportItalia24 sullo SkyBox e una ottima notizia, ma vera?
mah, io ho capito che esisterà solo SI su Sky e non esisterà più SI24, qualcuno conferma o smentisce la cosa?...:doubt:
 
dado88 ha scritto:
Solo adesso state iniziando a guardare SportItalia? da questo messaggio e da quello di Flamato mi sembra di si. Su WWE NEWS e sempre stato pubblicizzato i ppv e pure le finali NBA o qualche altro evento, fino allo scorso anno andava in onda una servizo con tutti gli appuntamenti in tv. Per quanto rigardano gli spot sono sempre andati in onda sia spot di Sky che quelli di MediasetPremium.
Il mio parerle e che il canale rimanga nel digitale (sullo SkyBox gia c'e') perché in questo caso il canale sarebbe in chiaro e ha un maggiore pubblico trasmette troppi eventi interessanti per sparire, sarebbe una grande perdita

Infatti, la trasmissione WWE News DEVE pubblicizzare i ppv mensili, non è che lo faccia per simpatia o altro.
Anzi, mi chiedo se la WWE avrà da ridire nel caso in cui davvero SportItalia sia destinata a sparire da dtt, poichè in tal caso non so se gli accordi tra SI e WWE risulteranno ancora validi (perchè SI al momento è l'unico canale che fa andare il wrestling in chiaro in Italia, credo che le concessioni fatte finora a Stefano Benzi e compagnia fossero basate proprio su questo...):eusa_shifty:
 
Non credo in Sportitalia 24 su Sky, in particolar modo ora che è nato Sky Sport 24.... Darebbe troppo fastidio ;)
+ che altro spero che SI resti nel pacco Mondo...
 
dado88 ha scritto:
SI non è nel pacco Mondo da molto tempo e solo sul pacco Sport;)
Sportitalia invece fa parte di mondo, perché finora considerato come incluso nel minipacchetto News, anche se posizionato nella sezione Sport, come pure per SNAI Sat o ESPN Classic. Se poi dal 9 gennaio cambieranno le cose, non so...
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Sportitalia invece fa parte di mondo, perché finora considerato come incluso nel minipacchetto News, anche se posizionato nella sezione Sport, come pure per SNAI Sat o ESPN Classic. Se poi dal 9 gennaio cambieranno le cose, non so...
Vero, chiedo scusa. Mi sono sbagliato solo perché piu di un'anno fa si parlava di un spostamento nel pacco sport invece non è mai avvenuto.
 
Indietro
Alto Basso