Sportitalia cambia multiplex: Dal 07/01/09 su TIMB1 (Mux La7 B)

Forse Sportitalia se ne accorta ke la copertura di TIMB 1 è precaria.

Attualmente la copertura del segnale digitale terrestre non raggiunge tutte le zone d'Italia. Il passaggio completo (switch off) alla tecnologia di trasmissione digitale terrestre è già iniziato da alcuni anni e gradualmente porterà ad una copertura completa non prima del 2012.
Il Governo con un Decreto firmato il 10 settembre scorso, ha presentato il calendario per il passaggio definitivo dell’Italia alla televisione digitale terrestre. Il decreto prevede una transizione al digitale progressiva delle varie regioni italiane divise in 16 aree a partire dal secondo semestre del 2009 fino al secondo semestre del 2012. Gia' nel secondo semestre del 2009 si vedra' la tv digitale terrestre nel Lazio, in Campania, in Trentino Alto Adige e in Piemonte (già da ora in Sardegna e Valle D'Aosta).
Via via si passera' al digitale nelle altre regioni fino alle ultime due, Sicilia e Calabria, dove la transizione avverra' alla fine del 2012. Un programma che già nei prossimi due anni intende coinvolgere oltre il 70% della popolazione italiana (saranno circa 14 i milioni di cittadini coinvolti nel 2009 e 23 nel 2010 per un totale di circa 35 milioni).

Si avvisano quindi gli utenti che anche dopo la sintonizzazione del decoder potrebbero non essere più visibili i canali di Sportitalia e Sportitalia24 tuttavia, si consiglia di riprovare periodicamente a risintonizzare il decoder in virtù della progressiva copertura del servizio.
 
Meglio tardi che mai; certo che tutto quanto accaduto non fa ben sperare per il futuro. :sad:
 
Salve scrivo da Lamezia Terme (CZ) volevo dire che purtroppo anche qui ci sono problemi di copertura per quanto riguarda il segnale digitale terrestre... Il mux TIMB1 è si presente ma purtroppo nn si vede affatto bene perchè sulla stessa frequenza con la stessa polarizzazione c'è solo l'audio (perchè il video è molto ma molto disturbato) di retecapri analogico... purtroppo è molto fastidioso per me che seguivo sportitalia sapere che potrei riceverlo (e lo ricevo) ma a scatti... non riesco bene ad inquadrare la situazione perchè il mux è attivo in poche zone e dov'è attivo da pure problemi... comunque se potete darmi le coordinate per poter segnalare al meglio il problema a chi di competenza vi sarei molto grato... Cordiali Saluti...

io ho inviato questa mail a sportitalia perchè ho il problema descritto... il mux latita ma nelle zone coperte dal servizio non è ke questo sia tanto impeccabile...
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Ho visto più volte a casa di un mio cugino Sportitalia quando era nel mux Mediaset 2 e si vedeva lontano un miglio la qualità piuttosto scadente invece da quando è sul mux TIMB 1 la qualità è nettamente migliorata. ;)

Hai ragione!!! :D :D
 
sportitalia

come devo fare per vedre sportitalia dato che sono di forli cesena dato che il mux b di la7 neanche l ombra
 
pincopallino90 ha scritto:
Salve scrivo da Lamezia Terme (CZ) volevo dire che purtroppo anche qui ci sono problemi di copertura per quanto riguarda il segnale digitale terrestre... Il mux TIMB1 è si presente ma purtroppo nn si vede affatto bene perchè sulla stessa frequenza con la stessa polarizzazione c'è solo l'audio (perchè il video è molto ma molto disturbato) di retecapri analogico... purtroppo è molto fastidioso per me che seguivo sportitalia sapere che potrei riceverlo (e lo ricevo) ma a scatti... non riesco bene ad inquadrare la situazione perchè il mux è attivo in poche zone e dov'è attivo da pure problemi... comunque se potete darmi le coordinate per poter segnalare al meglio il problema a chi di competenza vi sarei molto grato... Cordiali Saluti...

io ho inviato questa mail a sportitalia perchè ho il problema descritto... il mux latita ma nelle zone coperte dal servizio non è ke questo sia tanto impeccabile...


Salve

La zona di Lamezia Terme/Catanzaro risulta
coperta dal segnale del mux TELECOM TIMB1 che trasmette
Sportitalia e Sportitalia24 oltre a LA7,MTV,TED.

Canale 54 pol.H ( località Lappano Delta )
Canale 40 pol.H ( località M.Contessa Delta )
Canale 46 pol.H ( località M.Lauro )
Canale D pol.H ( località Tiriolo )

Può controllare le zone di copertura TIMB collegandosi in
internet all'indirizzo seguente:

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/copertura/mappa_copertura_italia.shtml

Eventualmente potrebbe rivolgersi ad un'antennista per sapere se effettivamente il mux TIMB1
sia visibile nella zona dove abita, e conseguentemente valutare se ci siano
modifiche da effettuare all'impianto ( posizione dell' antenna, filtri nel centralino... )
Comunque provvederemo a chiedere a Telecom TIMB una verifica della copertura.

Cordiali saluti


allora da premettere che vi è stato uno spostamento di frequenze sul 40 c'è timb 2 (ex qoob) mentre sul 37 c'è timb 1... fino ad un anno e mezzo fa era il contrario... bah
 
pincopallino90 ha scritto:
allora da premettere che vi è stato uno spostamento di frequenze sul 40 c'è timb 2 (ex qoob) mentre sul 37 c'è timb 1... fino ad un anno e mezzo fa era il contrario... bah

TIMB1 è quello di Sportitalia, cioè il vecchio FLUX/YOS/Telemarket analogico.
TIMB1 trasmette sul 37.
 
aristocle ha scritto:
TIMB1 è quello di Sportitalia, cioè il vecchio FLUX/YOS/Telemarket analogico.
TIMB1 trasmette sul 37.

e lo so
sto dicendo che sul 37 prima c'era il mux con i cartapiù! flux era sul 40 e quando è stato digitalizzato c'era il timb1... è successo ke da un annetto a qst parte sono stati invertiti i mux quindi dove ci doveva essere timb1 c'è qll cn i cartapiù e viceversa....
 
sportitalia

volevo sapere se oltre a bologna e a modena il mux b di la 7 raggiungera finalmente la romagna e precisamente a savignano sul rubicone fc .
poi volevo sapere come si fa a scrivere aspor italia grazie
 
henin ha scritto:
volevo sapere se oltre a bologna e a modena il mux b di la 7 raggiungera finalmente la romagna e precisamente a savignano sul rubicone fc .
poi volevo sapere come si fa a scrivere aspor italia grazie
No, lì non hanno frequenze "doppie" da convertire. Sarà quasi impossibile prima del 2010.
Uniche possibilità per Romagna sono il 59 del Castellaccio per zona Forlì-Ravenna, e il 53 di Imola
 
quindi se uno come me che son di Gambettola(FC) riceve solo con TIMB2 on posso fare niente oltre che chiamare un'antennista??
 
Ti consiglio di controllare se a forlì si riceve TIMB1 per verificare se si riceve o no.

In caso negativo anche con un'antennista, vista l'affidabilità del sito, anche con un'antennista la vedo dura.
 
Inutile chiamare l'antennista per ora visto che NON c'è ancora in Romagna (e neanche a Forlì quindi).
 
Indietro
Alto Basso