In Rilievo Sportitalia / SI Smart: offerta e programmazione

Allora un pò di chiarezza, la NBA in italia vende 3 pacchetti:
1) quello di prima scelta con 3 partite settimanali + le finals in esclisiva (sempre avuto da sky)
2) 1 partita ogni domenica sera, fino alle finali di conference (avuto fino al 2011 da sportitalia, dallo scorso anno su sky)
3) NBA tv

È da vedere se lo scorso anno sky, acquistando il secondo pacchetto, abbia imposto alla NBA di non vendere NBAtv ad altre tv (cosa che non possiamo sapere)

Comunque tutta la NBA in versione completa è visibile su NBA liguepass, ovviamebte pagando un canone annuale ;)
 
Però fino a qualche anno fa trasmettevano lo stesso nonostante Sky avesse comunque i suoi consueti diritti.
Non aveva l'esclusiva Sky?

Qualche anno fa il contratto tra NBA e Sky era diverso, lo hanno rinnovato due stagioni fa e non sappiamo cosa preveder....Ma anche adesso se vogliono prendere NBATv (forse) lo possono fare ma lo può fare qualunque tv free o a pagamento (NBA tv sarebbe arrivata su Sky se EuroSport andava via).
 
Dado che sky la possa prendere lo sappiamo, il problema è senza una tv con potenziale economico adeguato (no sportitalia, no il nuovo canale della gazzetta) possa prendere NBAtv, alla luce del contratto firmato con sky un anno fa
 
Onestamente non capisco tutto questo entusiasmo di alcuni utenti per la Scottish Premier League per tanti motivi. Basta citarne qualcuno.
1) Si tratta di un campionato di una pochezza tecnica imbarazzante che negli ultimi 29 anni è sempre stato vinto da Celtic o Rangers. Senza il Glasgow Rangers non c'è più neanche quel minimo di incertezza che restava. Anche quest'anno lo vincerà il Celtic a mani basse pur se attardato in classifica.
2) Fatta eccezione per le gare giocate in casa dal Celtic in cui si respira una certa atmosfera (innegabile!), il resto è davvero desolante. Si tratta di stadi da 5/10 mila posti osceni. Basta guardare quello della partita di venerdì sera oppure vi invito a guardare quello del Ross County che oggi gioca con il Celtic.
3) Il dirottamento (spero non definitivo) di Casotti a commentare il Celtic. Sarebbe una gravissima perdita per la Jupiler League, anche perchè quel mastro ianni non mi piace proprio. Il campionato belga è davvero piacevole da vedere, è una novità assoluta per il pubblico italiano e non affidarlo al telecronista di punta di Sportitalia è un grosso errore.
4) Il ritorno (almeno a Sportitalia) di Gandini a commentare il calcio. :eusa_doh::eusa_wall:

Probabilmente, parere personale, era meglio spendere queste risorse economiche in altri eventi eventi sportivi (non calcio), oppure fare qualche sforzo più e cercare l'assalto a qualche campionato più prestigioso e da grandi contenuti tecnici come l'argentino e il portoghese oppure buttarsi in qualche sfida più intrigante (campionato russo, turco o anche svizzero al limite). Oppure, ancora, cercare di trovare un accordo con Macalli per trasmettere un paio di partite di Lega Pro in contemporanea con Sportube (come fa la Rai). Visto lo "spezzatino" che c'è in Lega Pro sarebbe l'ideale per tappare buchi di palinsesto o per non scontrarsi con la serie A agli stessi orari.

Hai fatto delle osservazioni pertinenti, aggiungo che questa SPL sarà stata presa a prezzi stracciati perché come livello tecnico e "atmosfera" è una delle più povere di sempre:mancano i Rangers, ma anche le due squadre di Edimburgo ( Hearts e Hibernians ) che hanno impianti e tifoserie ben diverse da quelle di alcune squadre dell'attuale SPL. Detto ciò, io da estimatore del calcio britannico non posso che essere felice di questa acquisizione, anche se la geografia del calcio è cambiata (lontani i tempi di tmc2 che si alternava tra campionato portoghese,olandese e scozzese)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si è vero ma su sportitalia si preferisce la seconda cosa alla prima

Quando un canale ha un "suo profilo" e prende uno spazio ben determinato nel panorama dei canali tv con un certo "percepito" dal pubblico e' difficile fargli cambiare natura. Sportitalia negli ultimi tempi e' principalmente un canale di discussioni aperto anche a ospitare qualche evento live, trasformarlo non e' così semplice :). Gli utenti vanno su Sportitalia perche' si aspettano di trovare alcuni prodotti (poi si può discutere su quanto siano di qualità o meno) ma quello si aspettano.
 
durante il notiziario si sono viste le immagini delle partite di eurolega ;)
 
Comunque tutta la NBA in versione completa è visibile su NBA liguepass, ovviamebte pagando un canone annuale ;)
:D Che resta da tutti i punti di vista l'opzione migliore per chi ama principalmente questo sport e questa lega:laughing7:
Comunque sarebbe LeaguePass, mica è una lega francese:D
 
Ultima modifica:
Concordo con KK.

Chi ama una lega americana non può non prendere il pass.
Ad esempio io amo la NFL e me lo faccio il Pass...
 
Ormai per avere un servizio specifico su una singola disciplina o campionato, bisogna per forza rivolgersi ai servizi streaming. Una televisione non potrà mai offrire la stessa copertura.
 
Wow! anche il campionato scozzese!

Praticamente sportitalia in fatto di campionati esteri ha piu'esclusive di di sky e mediaset ; )
 
Onestamente non capisco tutto questo entusiasmo di alcuni utenti per la Scottish Premier League per tanti motivi. Basta citarne qualcuno.
1) Si tratta di un campionato di una pochezza tecnica imbarazzante che negli ultimi 29 anni è sempre stato vinto da Celtic o Rangers. Senza il Glasgow Rangers non c'è più neanche quel minimo di incertezza che restava. Anche quest'anno lo vincerà il Celtic a mani basse pur se attardato in classifica.
2) Fatta eccezione per le gare giocate in casa dal Celtic in cui si respira una certa atmosfera (innegabile!), il resto è davvero desolante. Si tratta di stadi da 5/10 mila posti osceni. Basta guardare quello della partita di venerdì sera oppure vi invito a guardare quello del Ross County che oggi gioca con il Celtic.
3) Il dirottamento (spero non definitivo) di Casotti a commentare il Celtic. Sarebbe una gravissima perdita per la Jupiler League, anche perchè quel mastro ianni non mi piace proprio. Il campionato belga è davvero piacevole da vedere, è una novità assoluta per il pubblico italiano e non affidarlo al telecronista di punta di Sportitalia è un grosso errore.
4) Il ritorno (almeno a Sportitalia) di Gandini a commentare il calcio. :eusa_doh::eusa_wall:

Probabilmente, parere personale, era meglio spendere queste risorse economiche in altri eventi eventi sportivi (non calcio), oppure fare qualche sforzo più e cercare l'assalto a qualche campionato più prestigioso e da grandi contenuti tecnici come l'argentino e il portoghese oppure buttarsi in qualche sfida più intrigante (campionato russo, turco o anche svizzero al limite). Oppure, ancora, cercare di trovare un accordo con Macalli per trasmettere un paio di partite di Lega Pro in contemporanea con Sportube (come fa la Rai). Visto lo "spezzatino" che c'è in Lega Pro sarebbe l'ideale per tappare buchi di palinsesto o per non scontrarsi con la serie A agli stessi orari.
Non riesco a comprendere il punto 2 della tua discussione. Basta guardare quanti abitanti fanno Hamilton (circa 50 mila) e Dingwall (5 mila forse meno) x capire che non si possono pretendere stadi enormi che diventerebbero poi vere e proprie cattedrali nel deserto. Spesso queste "piccole" squadre hanno costruito i loro risultati grazie al campo stretto e al pubblico che si fa sentire....il bello del calcio britannico
 
Chissà se usciranno i dati di ascolto di oggi tra Eredivisie e Jupiler League. Ovviamente hanno bacini diversi ma sarei comunque curioso di confrontarli :)
 
Non riesco a comprendere il punto 2 della tua discussione. Basta guardare quanti abitanti fanno Hamilton (circa 50 mila) e Dingwall (5 mila forse meno) x capire che non si possono pretendere stadi enormi che diventerebbero poi vere e proprie cattedrali nel deserto. Spesso queste "piccole" squadre hanno costruito i loro risultati grazie al campo stretto e al pubblico che si fa sentire....il bello del calcio britannico

Non intendevo farne una questione di numeri. Volevo solo dire che "televisivamente" l'occhio vuole la sua parte e per me resta un prodotto perdente. Tu magari da grande appassionato riesci a cogliere anche in questi campi da 4a/5a serie inglese l'essenza del calcio britannico, ma il telespettatore medio cambia canale. :D
E comunque la partita di ieri ha solo rafforzato la mia tesi. Sarei curioso di sapere quante persone si siano appassionate a vedere una partita che il Celtic vinceva 4-0 in trasferta dopo 30 minuti.
Inoltre, ribadisco che Casotti deve commentare la Jupiler Pro League.
 
Non intendevo farne una questione di numeri. Volevo solo dire che "televisivamente" l'occhio vuole la sua parte e per me resta un prodotto perdente. Tu magari da grande appassionato riesci a cogliere anche in questi campi da 4a/5a serie inglese l'essenza del calcio britannico, ma il telespettatore medio cambia canale. :D
E comunque la partita di ieri ha solo rafforzato la mia tesi. Sarei curioso di sapere quante persone si siano appassionate a vedere una partita che il Celtic vinceva 4-0 in trasferta dopo 30 minuti.
Inoltre, ribadisco che Casotti deve commentare la Jupiler Pro League.
Non siamo sicuramente in un campionato da top players ma ad esempio Hamilton v Aberdeen di venerdi sera e' stata un ottima partita. Tieni conto che io il Celtic non lo guardo e se SI continuera a trasmettere due partite x weekend scegliero' sempre l'incontro senza i biancoverdi...
 
Indietro
Alto Basso