Sportitalia su sky

Mi chiedo, il 6 gennaio per vedere SI bisognera' attivare sul decoder la ricerca automatica da se o la fanno loro (Sky) on-air ? Non vorrei che facendo la ricerca automatica mi spariscono certi canali a partire dai numeri 9600...
 
anr83ra ha scritto:
Si me lo ricordo anch'io... solo che adesso la programmazione è notevolmente migliorata rispetto ad allora quando su SI venivano proposte solo vecchie gare senza commento... Ora ci sono le dirette e sono stati acquisiti dei diritti importanti.
E' per questo che siamo in trepidazione... :D

Vecchie gare senza commento? Non è che ti confondi con Prima? Lì mandavano, e mandano ancora, vecchie gare senza commento.
 
Infatti, penso confondeva con prima, che se non vado errato, è tutt'ora fta sul sat, o no?
 
march982 ha scritto:
Veramente SI ha trasmesso in chiaro dalla nascita a fine 2004 (anche se non sono certissimo di fino a quando) anche sul sat.

si ma sky non permetterebbe a Si di far vedere l'Nba in chiaro sul satellite.....Si continua come adesso solo perchè entra nel pacchetto sky sport....altrimenti dovrebbe mollare tanti diritti....lo avevo già detto nel topic su sportitalia della sezione calcio e sport
 
Rick70 ha scritto:
Mi chiedo, il 6 gennaio per vedere SI bisognera' attivare sul decoder la ricerca automatica da se o la fanno loro (Sky) on-air ? Non vorrei che facendo la ricerca automatica mi spariscono certi canali a partire dai numeri 9600...

credo che faranno come già successo il primo gennaio....spostamento Planet alla posizione 828 senza dover risintonizzare....vedrai che lo fanno loro e venerdì mattina troveremo come per magia Si sul canale 213!

scommettiamo?:icon_wink:
 
Zwobot ha scritto:
Vecchie gare senza commento? Non è che ti confondi con Prima? Lì mandavano, e mandano ancora, vecchie gare senza commento.

Si hai ragione...
E' vero che quando nacque sportitalia fece vedere subito la prima sera una partita in diretta...
Prima però c'era un promo in cui venivano mandate in onda gare senza commento come adesso su Prima...
Mi sono confuso con quello...
 
Ultima modifica:
kidd85 ha scritto:
credo che faranno come già successo il primo gennaio....spostamento Planet alla posizione 828 senza dover risintonizzare....vedrai che lo fanno loro e venerdì mattina troveremo come per magia Si sul canale 213!

scommettiamo?:icon_wink:

Speriamo, cosi' non perdiamo nulla
 
anr83ra ha scritto:
Sì, Prima è free sul sat...

E' free sul satellite, perchè serve come ponte per alimentare i ripetitori terrestri. Infatti qui da me sul canale UHF 12 si riceve Prima in analogico.
E poi viene trasmessa anche sul DTT nel pacchetto Dfree, di notte, quando uno dei canali di SportItalia finisce le trasmissioni.
 
dado88 ha scritto:
Salve, sono nuovo intanto vi faccio i auguri più sinceri per il 2006 poi mi presento, io sono un ragazzo appasionato di Sport (se volete sapere qualcosa chiedete a me) e posiedo il blog: blog.virgilio.it/si dove parlo di sport. Andiamo al punto io conosco alcune persone che lavorano su SportItalia. E ecco cosa sucedera in questo 2006:
Da giorno 6 gennaio SportItalia entera nei canali Sky free (800 in poi);
Da fine giugno SportItalia sparirà dalla tv analogica (qulla in chiaro)
Da inizio luglio SporItalia; SiLive24 e SiSoloCalcio enterano nel pacchetto sport di Sky (207.208.209)
Invece sul DDT nn cambiera niente.

Salve e ancora tanti auguri.

Bingo , perfetta rappresentazione della realtà in barba ai tanti che parteggiano o per Sky o per il DTT ;-)

Il DTT non è una bufala ( 3 milioni di set top box venduti in due anni sono una marea .... ) e ve ne comincerete ad accorgere tra una quindicina di giorni con l'esclusiva del grande fratello.

Calcio e GF sono le killer application del DTT che permetteranno di far raggiungere al DTT lo status di teconologia alternativa e concorrente al sat e a sky .

Parteggiare per l'una o per l'altra è miope : è importante per i consumatori che esistano e si facciano concorrenza e che si sviluppino le altre tecnologie quali la iptv etc.

Concorrenza significa prezzi più bassi per tutti e maggiori possibilità di scelta per tutti noi, qui qualcuno (non faccio nomi) forse non è ancora arrivato a capirlo e parteggia per l'uno o per l'altro come se si trattasse di tifare una squadra di calcio.

Ricordatevi sempre l'esempio dei prezzi delle partite in ppv su Prima fila

Con D+ costavano inizialmente 35.000 lire (17.5 euro)
Poi abbassati a 15 euro con l'avvento di Sky

Come è partita l'offerta del DTT di colpo hanno abbassato dopo due mesi a 13.5 euro e quest'anno a 8 EURO !!!

Qualcuno ha ancora dubbi sugli effetti della concorrenza ?

Spero di no...
 
march982 ha scritto:
Veramente SI ha trasmesso in chiaro dalla nascita a fine 2004 (anche se non sono certissimo di fino a quando) anche sul sat.

sì quando non aveva eventi di richiamo internazionale per i quali è necessario avere anche i diritti per l'estero per poter trasmettere sul sat

arrivati a quel punto preferirono criptare tutto
notiziari sportivi inclusi, un po' come per es. fa (o faceva) mediaset con studio sport
 
kidd85 ha scritto:
credo che faranno come già successo il primo gennaio....spostamento Planet alla posizione 828 senza dover risintonizzare....vedrai che lo fanno loro e venerdì mattina troveremo come per magia Si sul canale 213!

scommettiamo?:icon_wink:
ma non doveva andare sui canali da 800 in poi? mi sono perso qualcosa?
 
anr83ra ha scritto:
Si hai ragione...
E' vero che quando nacque sportitalia fece vedere subito la prima sera una partita in diretta...
Prima però c'era un promo in cui venivano mandate in onda gare senza commento come adesso su Prima...
Mi sono confuso con quello...

No... SI nel suo primo anno di vita ha trasmesso il programma "SI SUONI e IMMAGINI" in cui mostrava vecchi eventi sportivi tratti da Eurosport senza il commento, ma solamente con l'audio del campo. Lo trasmetteva ogni mattina dalle 9 alle 13. E l'ha fatto di sicuro anche qualche volta l'anno scorso.

Nei primi mesi era una costante, diciamo che erano tutti TG e questo SI SUONI e IMMAGINI più qualche rubrica. Anche se ricordo quasi con nostalgia le prime edizioni di SI LIVE, che duravano due ore: dalle 19 alle 21 e dalle 23 alle 01.00 TUTTO IN DIRETTA!!! Poi hanno iniziato a registrare un'edizione e ripassarla più volte... Infine hanno creato un canale di news 24/7!! Ottimo passaggio...

CIAO!
 
babbacall ha scritto:
Bingo , perfetta rappresentazione della realtà in barba ai tanti che parteggiano o per Sky o per il DTT ;-)

Il DTT non è una bufala ( 3 milioni di set top box venduti in due anni sono una marea .... ) e ve ne comincerete ad accorgere tra una quindicina di giorni con l'esclusiva del grande fratello.

Calcio e GF sono le killer application del DTT che permetteranno di far raggiungere al DTT lo status di teconologia alternativa e concorrente al sat e a sky .

Parteggiare per l'una o per l'altra è miope : è importante per i consumatori che esistano e si facciano concorrenza e che si sviluppino le altre tecnologie quali la iptv etc.

Concorrenza significa prezzi più bassi per tutti e maggiori possibilità di scelta per tutti noi, qui qualcuno (non faccio nomi) forse non è ancora arrivato a capirlo e parteggia per l'uno o per l'altro come se si trattasse di tifare una squadra di calcio.

Ricordatevi sempre l'esempio dei prezzi delle partite in ppv su Prima fila

Con D+ costavano inizialmente 35.000 lire (17.5 euro)
Poi abbassati a 15 euro con l'avvento di Sky

Come è partita l'offerta del DTT di colpo hanno abbassato dopo due mesi a 13.5 euro e quest'anno a 8 EURO !!!

Qualcuno ha ancora dubbi sugli effetti della concorrenza ?

Spero di no...

l'abbassamneto dei prezzi è dovuto sia alla concorrenza (se così si può chiamare) del DTT e sul fatto che ora le partite nn sono +esclusiva sky

il wrestling che ancora è un esclusiva...guarda un po' è aumentato di prezzo
 
@babbacall

il tuo discorso vale solo in teoria... se ci fai caso, già uno dei due esempi che porti non è sinonimo di concorrenza (GF, prima da un lato, ora dall'altro, ma sempre di uno solo) e chissà che non faccia la stessa fine il calcio.. ma nn credo. Spero anche io diventi concorrenza seria (ma se è come quella dei telefoni preferisco di gran lunga un monopolio)
 
babbacall ha scritto:
Bingo , perfetta rappresentazione della realtà in barba ai tanti che parteggiano o per Sky o per il DTT ;-)

Il DTT non è una bufala ( 3 milioni di set top box venduti in due anni sono una marea .... ) e ve ne comincerete ad accorgere tra una quindicina di giorni con l'esclusiva del grande fratello.

Calcio e GF sono le killer application del DTT che permetteranno di far raggiungere al DTT lo status di teconologia alternativa e concorrente al sat e a sky .

Parteggiare per l'una o per l'altra è miope : è importante per i consumatori che esistano e si facciano concorrenza e che si sviluppino le altre tecnologie quali la iptv etc.

Concorrenza significa prezzi più bassi per tutti e maggiori possibilità di scelta per tutti noi, qui qualcuno (non faccio nomi) forse non è ancora arrivato a capirlo e parteggia per l'uno o per l'altro come se si trattasse di tifare una squadra di calcio.

Ricordatevi sempre l'esempio dei prezzi delle partite in ppv su Prima fila

Con D+ costavano inizialmente 35.000 lire (17.5 euro)
Poi abbassati a 15 euro con l'avvento di Sky

Come è partita l'offerta del DTT di colpo hanno abbassato dopo due mesi a 13.5 euro e quest'anno a 8 EURO !!!

Qualcuno ha ancora dubbi sugli effetti della concorrenza ?

Spero di no...

Si hai ragione ma il problema è che purtroppo il digitale terrestre si vede solo in una parte dell'Italia, io ad esempio ad oggi nulla e mi sa che abitando in montagna non so quando arriverà.
Seconda cosa la concorrenza deve essere che ogni piattaforma trasmetta tutti gli avvenimenti non solo esclusive altrimenti non ci può essere riduzione di prezzo
 
Sicuramente aumenterà la copertura : è una tecnologia giovane Ansy, ha praticamente solo due anni di vita .

Ma ti ricordi i primissimi tempi dei telefonini ? C'erano tantissime zone d'ombra , poi pian piano la copertura è aumentata ed è diventata accettabile , succederà lo stesso col DTT.

Sono d'accordo sul considerare esclusiva e concorrenza come assolutamente antitetici. Nemmeno a me piace l'esclusiva GF per il DTT .

Non parteggio per nessuno dei due competitor, li ho tutti e due .
 
kidd85 ha scritto:
formula1??? Ma se hanno i diritti dell'A1 come potrebbero prendere la F1? Chi la commenta? Cmq hanno capito a sky che la F1 fa cagare....

Pregandoti di evitare giudizi soggettivi (la f1 con minor o maggior spettacolo RIMANE L'ECCELLENZA MOTORISTICA ed è innegabile basti pensare ai colossi che vi partecipano..) Ti ricordo che la f1 in italia è incompleta dato che mancano tutte le sessioni di prove libere..
Ricordandoti che la A1 gp è seguita in modo egregio da Sky (copertura di tutto l'evento, prove libere comprese..) ti ricordo anche che, se non erro, il campionato A1 gp finisce proprio quando parte la f1 (o comunque solo in una gara ci sarebbe la così temuta "sovrapposizione") e comunque vedendo i successi di weekend motoristici con F1 e moto gp non vedrei davvero il motivo per negare agli appassionati (tanti) della f1 di riavere una bella copertura televisiva, considerando tra l'altro l'entrata di nuovi canali sportivi (es. sportitalia recentemente e eurosport2 scorso maggio )..
Per quanto concerne i commenti la redazione di Sky è ottima e professionale...
 
Mi sta venedo un dubbio, quanti di voi sanno che EuroSport e EuroSport2 sono dei canali "internazionali", quello che vediamo noi lo vedono in Francia, Inghilterra, Grecia, ecc.....???????
 
dado88 ha scritto:
Mi sta venedo un dubbio, quanti di voi sanno che EuroSport e EuroSport2 sono dei canali "internazionali", quello che vediamo noi lo vedono in Francia, Inghilterra, Grecia, ecc.....???????

vero..
però calma se non erro ci sono anche gli Eurosport British e gli eurosport France giusto? E proprio quest'ultimo sempre se non erro dava la f1 e molte partite di uefa francese..
Ora io mi chiedo: e se sportitalia su Sky riuscisse a svolgere questo compito?
 
Indietro
Alto Basso