Sto testando SkyHD

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.337
Località
Langhe (CN)
Finalmente ho potuto testare Sky HD sul mio TV, i programmi in HD si vedono sicuramente bene ma non c’è quella differenza abissale rispetto ad un buon segnale SD. E soprattutto non ho notato grossissime differenze da un canale HD visto con HDMI e un canale HD visto con scart. Sicuramente i programmi standard si vedono meglio con scart perché con l’HDMI sembrano quasi ad un programma registrato su VHS. A proposito non posso usare l’RGB ma ho dovuto mettere sulla TV SVC (che sarebbe il s-vhs o il composito?) perché passando nel VHS e poi nel decoder DTT avrei schermo nero mettendo RGB (probabilmente il VHS non è RGB passante).

Tornando all’HD, è corretto che quando guardo con l’HDMI la TV mi indica 1080i? E passando ai canali normali o 16:9 è giusto che indica 576p (o qualcosa del genere)? Nel decoder ho lasciato l’impostazione originale perché non avrebbe senso cambiare tali valori per un canale o l'altro e anche perché non la guardo solo io la TV e i miei famigliari avrebbero delle difficoltà.

Non mi viene in mente altro, se ieri non ho fuso TV è decoder è già tanto :D , attendo delle dritte dagli esperti o delle esperienze di qualcun altro che si sta avventurando nel mondo dell'HD.
 
Papu come nn c'è sta differenza tra Hd e SD ? Dovresti vedere le trifule in HD :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, io ho upscalato tutto a 1080i. La qualità dei programmi HD sta alla fonte ..... alcune cose sono spaziale altre così così.
Ad es. nei promo di Astra la differenza si vede ECCOME !

Cmq 1080i in HD è corretto. Ad es. LUXE TV HD ti avrebbe indicato 720p (se settato su Originale come hai tu). I canali SD sono 576p.

P.S. cambia la firma xkè ormai lo skybox HD ti è arrivato :badgrin: :badgrin:
 
Grazie delle info! Quindi sul decoder invece di originale dovrei mettere 1080i? Avrei dei benefici anche sui canali SD visti con HDMI?
Fino a quando non mi convince sto HD la firma non la cambio. :D
 
L'ideale x vedere i canali SD dovrebbe essere via RGB a 576i ma ahimè dopo l'ultimo aggio è disponibile solo il 576p, tanto vale upscalare a 1080i.
 
Dolphin2 ha scritto:
L'ideale x vedere i canali SD dovrebbe essere via RGB a 576i ma ahimè dopo l'ultimo aggio è disponibile solo il 576p, tanto vale upscalare a 1080i.
Il concetto è giusto. Peccato che in 1080i non sia possibile modificare il formato dell'immagine (che è fisso in 16/9) e il formato 4:3 viene dilatato e deformato da far venire il voltastomaco...
dead.gif


salutipb7.jpg
 
Alcuni TV come i Panasonic permettono di modificare lo sciacciamento e l'immagine risulta nella corretta geometria ;)
 
io sto vedendo il golf su skyHD e ti assicuro che la differenza è sostanziale...
e così ieri la qualità di chelsea-valencia...
sui canali cinema la differenza non è max xkè CREDO pochi fil siano in vero HD,sono tutti upscalati e anke più di qualche natgeo...
su cinema penso fossero vero HD solo sin city e guida galattica per autostoppisti.. e qualcun altro ke non avrò visto :D
su natgeo kalahari è HD,occhio del leopardo, pinguini in pericolo.... mentre delfini in libertà.....è un mediocre SD upscalato ....
 
dice che vedere quei film restaurati in HD sia uno spettacolo (dovrebbero essere 2 o 3)
 
Oscarre ha scritto:
Il concetto è giusto. Peccato che in 1080i non sia possibile modificare il formato dell'immagine (che è fisso in 16/9) e il formato 4:3 viene dilatato e deformato da far venire il voltastomaco...
dead.gif


salutipb7.jpg

Ciò che dici è vero ma viene in soccorso una funzione del TV (Sony nel mio caso) che aggiusta le proporzioni dell'immagine :D
 
huskeyUD ha scritto:
io sto vedendo il golf su skyHD e ti assicuro che la differenza è sostanziale...
e così ieri la qualità di chelsea-valencia...
sui canali cinema la differenza non è max xkè CREDO pochi fil siano in vero HD,sono tutti upscalati e anke più di qualche natgeo...
su cinema penso fossero vero HD solo sin city e guida galattica per autostoppisti.. e qualcun altro ke non avrò visto :D
su natgeo kalahari è HD,occhio del leopardo, pinguini in pericolo.... mentre delfini in libertà.....è un mediocre SD upscalato ....

Guardati Madagascar in HD ;)
 
L'HD incomincia a convicermi, ieri sera il golf era splendido.
 
Dolphin2 ha scritto:
Guardati Madagascar in HD ;)

visto e rivisto assieme a shark tales e robots...però...in quel tipo di film la qualità l'apprezzi solo se fai zapping da cinema1 a CHD...
cmq io ho fatto alcuni esempi per sottolineare che cinemaHD presenta poche pellicole in vero HD...
per esempio dovrebbero esser in vero HD exorcism of emily rose,hitch (visto ke ci sono i bluray in vendita...)ì e sky non li ha trasmessi in HD... per cui un po' di colpa di sky c'è...
tra i 4 canali il migliore è decisamente sport...
 
@huskeyUD

io sono d'accordo con te. La mia era solo 1 notazione nn 1 invito a vedere qualcosa di meglio di quel che avevi elencato :D
 
Tiratina d'orecchie a Sky per quanto ruguarda audio e sottotitoli su Sky HD:
- i commenti dei documentari su NGC HD sono troppo bassi e quando c'è l'interruzione "pubblicitaria" (non so se fanno pubblicità vera e propria ma anche solo i promo del canale) l'audio aumenta notevolmente
- stessa cosa con il calcio su Sky Sport HD, la telecronaca delle partite è troppo bassa rispetto ai rumori dello stadio (in Samp-Toro si sentiva Altafini ma a malapena l'altra voce)
- i sottotitoli su Sky Cinema HD sono assenti, spero che non sia per un problema tecnico dovuto alla connessione HDMI che ne impedisce la trasmissione.
 
Papu ha scritto:
Tiratina d'orecchie a Sky per quanto ruguarda audio e sottotitoli su Sky HD:
- i commenti dei documentari su NGC HD sono troppo bassi e quando c'è l'interruzione "pubblicitaria" (non so se fanno pubblicità vera e propria ma anche solo i promo del canale) l'audio aumenta notevolmente
- stessa cosa con il calcio su Sky Sport HD, la telecronaca delle partite è troppo bassa rispetto ai rumori dello stadio (in Samp-Toro si sentiva Altafini ma a malapena l'altra voce)
- i sottotitoli su Sky Cinema HD sono assenti, spero che non sia per un problema tecnico dovuto alla connessione HDMI che ne impedisce la trasmissione.
Quoto completamente quanto dici sull'audio di Sky HD. Secondo la mia esperienza, l'audio è troppo basso soprattutto nei film, dove i sussurri si perdono e sarebbero preziosi i sottotitoli che - ahimè - non ci sono...

Poiché però - come confermo - gli stacchi promo e pubblicitari di volume ne hanno di avanzo, per l'audio si tratta di cattiva taratura di SKY.
Per i sottotitoli, se sono collegati al televideo certamente non ci possono assere, ma se derivano dal flusso non so; il mio televisore, nella posizione di AV=HDMI non oscura la voce sottotitoli (come fa invece per altre voci).
fonografo.gif
salutipb7.jpg
 
Oscarre ha scritto:
Il concetto è giusto. Peccato che in 1080i non sia possibile modificare il formato dell'immagine (che è fisso in 16/9) e il formato 4:3 viene dilatato e deformato da far venire il voltastomaco...
dead.gif


salutipb7.jpg

Quello dipende dal televisore non dal decoder. Ci sono gli schermi 16/9 dove puoi vedere non deformati le trasmissioni 4/3 cambiando le impostazioni di visualizzazione
 
tulibando ha scritto:
Quello dipende dal televisore non dal decoder. Ci sono gli schermi 16/9 dove puoi vedere non deformati le trasmissioni 4/3 cambiando le impostazioni di visualizzazione
Forse stiamo parlando di due cose diverse. Quasi tutti i televisori di nuova generazione consentono di cambiare le impostazioni per avere immagini non deformate.

A mio avviso è l'impostazione dell'HDMI che blocca le immagini sul 16/9, impedendo la ricezione dei segnali 4/3 (ovviamente non HD) senza deformazioni.

salutipb7.jpg
 
Oscarre ha scritto:
Forse stiamo parlando di due cose diverse. Quasi tutti i televisori di nuova generazione consentono di cambiare le impostazioni per avere immagini non deformate.

A mio avviso è l'impostazione dell'HDMI che blocca le immagini sul 16/9, impedendo la ricezione dei segnali 4/3 (ovviamente non HD) senza deformazioni.

salutipb7.jpg

No no... avevo capito bene
Adesso non mi ricordo il modello specifico di Bravia del mio amico, ma quando ho visto a casa sua lui vede attraverso l'hdmi tutti i canali sia gli Sd che gli Hd e i canali Sd li vede normali con le bande a destra e sinistra, quindi non deformati
 
tulibando ha scritto:
No no... avevo capito bene
Adesso non mi ricordo il modello specifico di Bravia del mio amico, ma quando ho visto a casa sua lui vede attraverso l'hdmi tutti i canali sia gli Sd che gli Hd e i canali Sd li vede normali con le bande a destra e sinistra, quindi non deformati
Forse mi sono male spiegato, ma il mio pensiero è che attraverso l'HDMI non sia possibile vedere i canali SD 4/3 non deformati, se l'impostazione è bloccata su 1080i. Se invece l'impostazione è settata su originale o 570 o 720 è possibile intervenire sul formato e scegliere quello che non deforma.
Se l'impostazione è bloccata su 1080i, sono convinto (ma potrei sbagliare) che il sistema HDMI non consenta variazioni di formato.

salutipb7.jpg
 
Oscarre ha scritto:
Forse mi sono male spiegato, ma il mio pensiero è che attraverso l'HDMI non sia possibile vedere i canali SD 4/3 non deformati, se l'impostazione è bloccata su 1080i. Se invece l'impostazione è settata su originale o 570 o 720 è possibile intervenire sul formato e scegliere quello che non deforma.
Se l'impostazione è bloccata su 1080i, sono convinto (ma potrei sbagliare) che il sistema HDMI non consenta variazioni di formato.

salutipb7.jpg
Sì dovrebbe essere così ed io ho lasciato su originale.
 
Indietro
Alto Basso