Stop a condivisione password dal 2024

Intanto ufficiale utente extra 6€ (5€ se da piano con pub)..uno sproposito rispetto al mercato e alla concorrenza vista la pochezza dei nuovi contenuti mensili..disney se ne approfitta
 
Dopo vari tantativi il risultato è questo. Netflix controlla solo l’ip della tv (i dispositivi mobili sono praticamente free) e solo al primissimo accesso con username e psw, poi non controlla più nulla. Quindi in questo caso basta configurare una vpn sulla rete che ha l’abbonamento pagante solo la prima volta. Ormai sono mesi che funziona tutto.
Disney+ invece è più rognosa perché tutte le volte che ti connetti fa un controllo dell’ip e, se lo vede differente, inizia a mandarti codici da confermare, nuclei familiari da aggiornare (scollegando altri) e poi alla fine ti blocca perché hai un numero limitato di aggiornamenti nuclei familiari.
Con questi controlli più stringenti la vedo davvero dura e non è fattibile tenere la vpn sempre attiva. Voi che esperienze avete avuto?

È evidente che al momento il costo di Disney+ era troppo basso, avevo ancora l’abbonamento a 90€ all’anno (adesso aumentato a 140€) che diviso 4 veniva 22,5€ a testa all’anno (1,8€ al mese a testa). Però devono anche pensare di trovare una via di mezzo perché oggi tutte le piattaforme vogliono tanti clienti ma contemporaneamente stanno frammentando la disponibilità di contenuti. Per avere tutto dovrei pagare 140€ Disney+, 240€ Netflix (il premium è salito a 20€ al mese), 600€ dazn, 50€ prime, 70€ discovery+, 240€ Sky (quello minimo)…parliamo di 1340€ all’anno, follia pura. È in questo contesto che vince il pezzetto a 60-90€ all’anno e hai tutto in un’unica app direttamente nella tua Smart tv o firestick.
Io sono disposto a pagare più abbonamenti ma il totale deve essere accettabile e accessibile. Le piattaforme devono capire che non offrono tutto e in un contesto di cataloghi limitati la gente poi deve fare più abbonamenti e non accetta di pagare così tanto per un singolo catalogo limitato.
40€ al mese li spendo anche, ma non 110€, anche perché poi spesso capita che li vedi solo una volta ogni tanto. Mi ci compro l’utilitaria nuova con quella cifra e poi me la rivendo dopo tot anni recuperando parte della spesa…
 
Non c'è nessun obbligo di avere tutto (in realtà non c'è nessun obbligo di avere nulla); capisco DAZN che avendo contenuti live "bisogna" tenerlo sempre attivo. Ma tutto il resto puoi tranquillamente farlo a rotazione.
Fai i piani non premium e via. Le piattaforme devono capire, ma anche tu devi capire che pezzotti o VPN per aggirare le clausole contrattuali semplicemente non sono soluzioni. Compri quello che puoi permetterti e non di più
 
Aggiungerei anche che quanto riportato dall’utente non è per niente in linea con le policy del nostro forum, pertanto l’argomento condivisione, vpn ecc. si può chiudere qui
 
Non so dove scriverlo.. ma ieri mi sono accorto che il mio abbonamento ricaricabile disney è scaduto.. avevo preso una ricaricabile al mediaworld, pagandola (mi pare) 89.90.. quando già l'abbonamento annuale era aumentato.
Se accedo ora alla piattaforma mi dice "riattiva l'abbonamento"... non ho ben capito cosa succede se schiaccio il bottone riattiva perchè poi sono sicuro di non aver aggiunto un metodo di pagamento e quindi non pagherei nulla al primo click...

Sono abbastanza indeciso su cosa fare... ormai il catalogo disney esistente ce lo siamo guardato tutto nel tempo.. le uniche cose che mi attraggono molto sono le serie star wars.. e tra poco in dicembre esce skeleton crew... ma tutto questo non vale la spesa, certamente non vale spendere tanto tutto insieme...

Esiste ancora la possibilità di ricaricare un anno a 90 euro?

Tra l'altro dal punto di vista commerciale la piattaforma fa un po' schifo.. non si capisce che tipo di abbonamento si abbia e quando scade...
 
Quanto è invadente la pubblicità.. in un film di 120 minuti o in un episodio di una serie da 50 minuti?
 
Quanto è invadente la pubblicità.. in un film di 120 minuti o in un episodio di una serie da 50 minuti?
Dipende. Nelle serie novità, una all'inizio, una a metà e una verso la fine. In altre, una sola all'inizio, ma non è una scienza.
 
Io ho quello mensile a 5.99 con pubblicità e mi trovo benissimo, se vuoi fare una cosa a intermittenza è il migliore.
Se vuoi fare una cosa a intermittenza la migliore è senza pubblicita..se vuoi fare qualunque cosa la migliore è senza pubb..cioè fai disney esempio 3 mesi l anno?..12€ di risparmio(1€ al mese!!! con tutto il rispetto ma che risparmio è???)..se proprio proprio la tua prima passione è il calcio è hai perenne sia sky che dazn allora se vuoi tenere sempre disney attivo puoi pensare alla pubb e c sta
 
Ultima modifica:
la questione del nucleo familiare per Disney e' a pieno regime per tutti i profili utenza ? Il cliente Tim che ha attivo il mondodisney (timvision+disney) ha ricevuto tutte le necessarie informazioni del cambiamento ? Mi sembra che l'aumento richiesto (e gia'scattato) recentemente per mondodisney in Tim , e da cui deriva la possibilita' di sganciarsi contrattualmente entro il 31 dicembre, non sia collegato alla vicenda del soggetto da intendersi come nucleo familiare e cio' che ne deriva. O e' scattato anche sul disney tramite servizio tim ? Puo' forse il recente aumento imposto da Tim per la visione di Disney con timvision avere a che fare con la somma necessaria per aggiungere l'utenza extra,che gentilmente utente Osk ha riferito gia' lo scorso settembre essere di 6 euro (5 per il piano con pubblicita'). E'strano infatti che Tim non ne abbia fatto immediata menzione alla clientela riferendosi proprio specificatamente ai cambiamenti contrattuali derivanti dal territorio di nucleo principale e relativo acquisto dell'extra. grazie
 
Ho appena visto l'episodio finale di stagione di skeleton crew.. sono un fan della saga e non potevo non vedere subito l'ultimo episodio... della durata complessiva di 41 minuti trailers e titoli di coda compresi... avevo anche i minuti contati perchè dovevo svegliare mia figlia per portarla a scuola..
Ho l'abbonamento con pubblicità...

Ad inizio streaming 1'20" di pubblicità non skippabile... durante l'episodio, proprio nei momenti di maggior pathos, altre due sequenze di spot da più di 1'20" di spot non skippabili...

Così non va proprio... queste interruzioni non valgono il risparmio che si ha..
 
Indietro
Alto Basso