kgo
Digital-Forum Master
- Registrato
- 1 Gennaio 2016
- Messaggi
- 942
Esatto.Come li hai contattati tu? Chat dal "centro assistenza"?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esatto.Come li hai contattati tu? Chat dal "centro assistenza"?
e già perchè lo hai ottenuto tu...lo avranno, nel frattempo, richiesto in troppi e chiuderanno i rubinetti attenendosi al contratto. difficilmente rimborseranno per sempre un annuale, quasi scaduto, perché hanno cambiato le regole.Esatto.
Io ho pagato direttamente e mi hanno rimborsato tutto. Devi un po' insistere.in chat mi dicono che possono solo rimborsare parzialmente dato che ho pagato direttamente e non tramite "terze parti"... ha senso? mi mancano ancora circa 6 mesi![]()
hanno fatto un favore a te. di fatto il servizio fino ad oggi e probabilmente fino alla scadenza(non si sa quando sarà operativo) verrà usufruito quindi per quale logica dovrebbero rimborsare tutti i clienti?Io ho pagato direttamente e mi hanno rimborsato tutto. Devi un po' insistere.
Aspetta, però tu in origine avevi scritto questo:Io ho pagato direttamente e mi hanno rimborsato tutto. Devi un po' insistere.
Quindi è stata una iniziativa / un errore di chi ti ha gestito la pratica, non una prassi. Oltretutto non hai nemmeno "insistito" tu ma te l'ha fatto lui...Alla prima richiesta l'operatore aveva disdetto alla scadenza (Febbraio 2025). Poi ho chiesto esplicitamente l'interruzione immediata ed il rimborso per i sei mesi mancanti. Invece l'operatore mi ha rimborsato l'intero anno. Credo che se dichiari di non voler accettare le nuove condizioni non possano fare altro.
Comunque mi fa piacere di non essere l'unico a cui questa cosa non è andata giù: il periodo delle vacche grasse per chi fa streaming è finito. Resteranno in pochi.
Ancora non si sa, dovrebbe essere come per Netflix, a me è comparso un paio di volte un avviso che diceva che il dispositivo non faceva parte del nucleo familiare e, per aggiungerlo, di farsi inviare un codice via mail da inserire. Non si sa a regime se sarà semplicemente così oppure se verranno posti ad esempio dei limiti al numero di volte in cui si può semplicemente inserire un codice
Non ho detto che ho insistito io, ho detto all'altro utente di provare ad insistere. E so per certo che hanno rimborsato l'intero anno anche a lui.Quindi è stata una iniziativa / un errore di chi ti ha gestito la pratica, non una prassi. Oltretutto non hai nemmeno "insistito" tu ma te l'ha fatto lui...
Perciò difficile se non impossibile ottenere lo stesso trattamento
A me intendono applicare solo questa che evidentemente è una indicazione interna:
richiede il rimborso dal momento in cui il cliente riceve la mail delle condizioni e lo richiede entro un mese dalla ricezione
Io ho insistito per un po' poi ho detto che allora ci pensavo e che intanto mi togliesse il rinnovo automatico. Magari riprovo ancora una volta prima che scadano i 30 giorni dalla notificaNon ho detto che ho insistito io, ho detto all'altro utente di provare ad insistere. E so per certo che hanno rimborsato l'intero anno anche a lui.
Io ho insistito per un po' poi ho detto che allora ci pensavo e che intanto mi togliesse il rinnovo automatico. Magari riprovo ancora una volta prima che scadano i 30 giorni dalla notifica![]()
sicuramente siete persone che frequentano l'uno la casa dell'altro accedendo a netflix perchè non è vero che basta un codice. ben presto scompare la possibilità di "codice"Con Netflix e con la mail noi abbiamo risolto, quando arriva il codice ognuno entra e lo mette.
sicuramente siete persone che frequentano l'uno la casa dell'altro accedendo a netflix perchè non è vero che basta un codice. ben presto scompare la possibilità di "codice"
Pure..... mai disdetta fu più tempestiva......Il blocco dei dispositivi su disney è molto più stringerte di quello di netflix. Con un router a cascata da "aggiorna nucleo familiare"
Ma solo io penso che questa storia del nucleo familiare sia una "norma cassata" (cit.)? Mi ricorda tanto le "protezioni anticopia" dei CD degli anni 80/90: danneggiavano chi acquistava legalmente la musica e facevano un baffo a tutti gli altri.Io condivido con mio fratello anche Disney, secondo voi facendo come facciamo da mesi con Netflix (non avendo avuto problemi di aggiornare nuclei e mail), cioè lui che collega il suo cell e il tablet al mio wifi settimanalmente e io che faccio lo stesso con il suo wifi, possiamo evitare nuclei da aggiornare e problemi vari? Potremmo essere benissimo dello stesso nucleo famigliare che si collega dalla seconda casa.
Hai ragione eh, io in realtà pago il mensile con pubblicità a 5.99, quindi anche se mi impediscono di condividere, ci perdo poco, al massimo a settmebre disdico e in caso ognuno si fa il suo.Ma solo io penso che questa storia del nucleo familiare sia una "norma cassata" (cit.)? Mi ricorda tanto le "protezioni anticopia" dei CD degli anni 80/90: danneggiavano chi acquistava legalmente la musica e facevano un baffo a tutti gli altri.
Io pago per due (o per quattro) visioni e poi sono costretto ad usarle solo a casa mia (ed infatti ho quattro TV che uso a rotazione, lasciando le rimanenti tre ai fantasmi dei nonni che sembrano apprezzare, chissa perchè, soprattutto gli horror)![]()