Stop a condivisione password dal 2024

Prosegue dunque l'eccezionale convenienza del modello del "FUUUTURO".

Con lo streaming si risparmia (cit.)
 
Stavo vedendo un episodio di Lost e sono stato buttato fuori dall'app (AppleTV 4K), rientro e trovo questa sorpresa:





Questa invece è la mail che mi è arrivata dopo aver aggiornato il "Nucleo familiare":


caspita.... a me non è ancora successo: quale è la procedura per riprendere la visione? hai scelto "fuori casa" o "aggiorna nucleo familiare"? e dopo cosa succede?

oppure è tipo Netflix (mail o sms per conferma e altri 14 giorni per quel device)?

grazie mille
 
Ma se parte tutto a settembre, come è possibile che già inizino ora a fare la tiritera nucleo domestico etc...
 
Anche se parte tutto da settembre pare possibile, infatti, la tipa in chat ha detto che se avessi trovato dei blocchi avrei potuto chiedere lo sblocco ad un operatore.
 
Come ho già scritto da un'altra parte per chi ha l'annuale e non accetta le nuove condizioni d'uso (nucleo familiare e pubblicità su TUTTI i piani) c'è la possibilità di disdire ricevendo il rimborso per l'intero anno (e non solo per la parte restante). Cosa che ho immediatamente fatto.
Mail di Disney:

Il tuo rimborso di 89,90 € è stato approvato dall'Assistenza clienti Disney+ e verrà accreditato sullo stesso metodo di pagamento da te utilizzato. L’elaborazione del tuo rimborso richiederà fino a 5-7 giorni lavorativi.
 
Come ho già scritto da un'altra parte per chi ha l'annuale e non accetta le nuove condizioni d'uso (nucleo familiare e pubblicità su TUTTI i piani) c'è la possibilità di disdire ricevendo il rimborso per l'intero anno (e non solo per la parte restante).
Di quanti mesi avevi già usufruito?
 
Come ho già scritto da un'altra parte per chi ha l'annuale e non accetta le nuove condizioni d'uso (nucleo familiare e pubblicità su TUTTI i piani) c'è la possibilità di disdire ricevendo il rimborso per l'intero anno (e non solo per la parte restante). Cosa che ho immediatamente fatto.
Mail di Disney:

Ma come hai fatto a riceverlo? A me non vogliono rimborsarmi l’annuale, insistono a dire che non hanno cambiato le condizioni!
Muah..
 
Prosegue dunque l'eccezionale convenienza del modello del "FUUUTURO".

Con lo streaming si risparmia (cit.)
a me viene sempre in mente gallery paghi quello che vedi. in italia sappiamo benissimo che è un metodo fallimentare 5€ a partita...ma per favore come poteva il calcio italiano tenersi su con 5€ a partita e paghi solo quello che vedi.

paghiamo tutti paghiamo meno...non lo puoi fare sulle produzioni di intrattenimento perchè + gente paga lo streaming più gente c'è da accontentare nei gusti personali e devi produrre una quantità spropositata di cose in continuazione (non ci sono + le stagioni televisive e devi accontentare anche chi ti paga agosto come chi paga ottobre o febbraio)
e questa sovraproduzione snatura tutto(e si sta vedendo nel cinema italiano) e ti porta a sottopagare...e quindi scioperi.

questi sono i grandi manager strapagati che si sono fatti la paghetta in epoca covid...e ora sono nei paradisi, praticamente più nessuno è al suo posto. solo netflix ha capito, avendo solo quello da fare, che si doveva aprire a dismisura scandagliando produzioni nascoste...mentre i + ganzi...hanno detto MAAAAAIIII (come direbbe zequila) roba fuori dal mio catalogo...
 
Ma come hai fatto a riceverlo? A me non vogliono rimborsarmi l’annuale, insistono a dire che non hanno cambiato le condizioni!
Muah..
Ho ricevuto la mail il 25 luglio, testo:

Di tanto in tanto dobbiamo apportare modifiche alle nostre Condizioni Generali di Abbonamento. Gli aggiornamenti più importanti sono riportati in fondo a questa email.

Passaggi successivi
Ti chiediamo di leggere attentamente questo avviso e di conservarne una copia per potervi accedere in futuro in caso di necessità. Tutte queste modifiche entreranno in vigore tra 30 giorni.

Se non acconsenti a queste modifiche, puoi disdire il tuo abbonamento Disney+.
 
Eh, parla di disdetta, non di rimborso, tantomeno totale. Forse ti è andata particolarmente bene. Forse hanno avuto direttive più stringenti in seguito. Forse fino a 6 mesi rimborsano e oltre no. Ci vorrebbe qualche casistica in più per capire.
 
Anche a me è stato concesso il rimborso, avevo sottoscritto l'annuale ad aprile, e mi hanno effettuato il rimborso senza particolari lamentele. Penso dipenda dall'operatore che trovi in chat
 
Alla prima richiesta l'operatore aveva disdetto alla scadenza (Febbraio 2025). Poi ho chiesto esplicitamente l'interruzione immediata ed il rimborso per i sei mesi mancanti. Invece l'operatore mi ha rimborsato l'intero anno. Credo che se dichiari di non voler accettare le nuove condizioni non possano fare altro.
Comunque mi fa piacere di non essere l'unico a cui questa cosa non è andata giù: il periodo delle vacche grasse per chi fa streaming è finito. Resteranno in pochi.
 
Ci son 30 giorni dalla comunicazione di variazione per dichiarare di non accettare le nuove condizioni, giusto?
 
Improbabile, lo scorso trimestre gli abbonati Disney+ sono aumentati di 6,5 milioni a livello globale.
Appunto, lo scorso trimestre. Comunque io sono sempre piuttosto scettico su questi dati sbandierati a favore degli investitori. Perchè il punto NON è quanti abbonati hai, ma quanto ci guadagni. E finora Disney + non mi pare abbia fatto grandi risultati.
 
e saluteremo anche disney+ così come fatto per netflix...

Trovo assurdo, come fatto per Netflix, che per vedere contenuti in 4k devi avere per forza l'abbonamento premium.
Sono solo, perchè pagare 12€ al mese per 4 visioni in contemporanea?
Non faranno mai un abbonamento a 5-6€ con una singola visione 4k, probabilmente perchè vorranno risparmiare su infrastrutture ecc.
 
Indietro
Alto Basso