Stop ai film vietati, il decreto Romani li blocca tra le 7 e le 23

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Dave74
Veramente Boothby ha concordato con me. ;)
Ai tempi di telepiù non so le leggi che c'erano, Fight Club credo abbiano mandato in onda la versione non integrale. I 4 film di sky quali sono in onda stasera? Sicuro siano integrali e VM14?

@CHRIS_86
la sezione più adatta credo sia questa, dove andrebbe spostata?
 
Oggi Barbareschi ha detto che questa norma va rivista, che comunque hanno fatto molti favori a Murdoch:5eek: :5eek: Ora mi chiedo quali?
 
adriaho ha scritto:
Oggi Barbareschi ha detto che questa norma va rivista, che comunque hanno fatto molti favori a Murdoch:5eek: :5eek: Ora mi chiedo quali?
sky è avvantaggiata perchè ha il catalogo disney:lol: :D
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Non chiudiamolo però, è la questione più incandescente del momento
eh eh eh :D

@SUPERNINO penso in discussioni varie non sat, si parla di un decreto di un politico non ancora approvato...

vorrei dire due cosine politiche ma qua sarei OT... (vabbè, diciamo che ci ho provato... ;) )
 
Ultima modifica:
Dave74 ha scritto:
Comunque, Supernino, il fatto che non si trovi la norma speciale, non cambia il fatto che in realtà le pay tv non erano soggette a quella norma, lo so perché un mio amico lavorava a Telepiù e poi a Sky e mi aveva spiegato che quella norma era valida solo per le tv in chiaro, e non alle pay tv dotate di parental control.
Quella sentenza che hai indicato ti ha già scritto bootby che era dovuta al fatto che un film VM14 era stato indicato come VM12, è un'altra cosa.
Del resto poi ricordo benissimo che su Telepiù avevano anche fatto una rassegna dedicata ai film VM18 senza censura (ricordo ad esempio L'Impero dei Sensi), e addirittura trasmettevano i porno una sera alla settimana.
Anche Sky ha sempre trasmesso i film VM14 a tutte le ore, solo stasera ce ne sono 4. Ah, per esempio, mediaset oggi ha trasmesso Fight Club, VM18, alle 13 (in pay, ovviamente).
Dire che se passa il decreto non cambia nulla significa voler chiudere gli occhi.
E' da ieri che volevo fare un commento del genere, solo che non mi venivano le parole :D
 
Supernino ha scritto:
@Dave74
Veramente Boothby ha concordato con me. ;)
Ma con riserva
Boothby ha scritto:
Letta quella sentenza direi di si.

Bisogna però far notare che quel provvedimento non basa la propria decisione soltanto sull'assenza delle "norme speciali", ma anche sulla presunta inefficienza del Parental Control, e sul fatto che quel singolo film sia stato classificato come VM 12, quando in realtà nelle sale era VM 14.

Inoltre quel documento è di Marzo 2008, Sky ha introdotto una nuova gestione del Parental Control nel 2009, ed è proprio nel 2009 che ha iniziato a trasmettere il porno di giorno.
Riguardo i VM 14 la situazione non è drammatica come alcuni la disegnano (citando CSI, Lost, ecc.), ma probabilmente per il Cinema è diverso, bisognerebbe vedere quanti sono i film VM di 14 nell'arco di una giornata.
Supernino ha scritto:
Ai tempi di telepiù non so le leggi che c'erano, Fight Club credo abbiano mandato in onda la versione non integrale. I 4 film di sky quali sono in onda stasera? Sicuro siano integrali e VM14?
Riguardo i 4 film di Sky, effettivamente così dice l'EPG.

Sky Cinema 1: http://guidatv.sky.it/guidatv/progr...ioco-da-ragazze_140512.shtml?eventid=23345859
Sky Cinema Max: http://guidatv.sky.it/guidatv/programma/film/fantascienza/e-venne-il-giorno_116090.shtml
Cult: http://guidatv.sky.it/guidatv/programma/film/commedia/travolti-da-un-insolito-destino-_18521.shtml
MGM: http://guidatv.sky.it/guidatv/programma/film/commedia/cool-blue_124943.shtml?eventid=23374256

(Cinema 1 e Max hanno entrambi anche le versioni +1)
 
Supernino ha scritto:
@Dave74
Veramente Boothby ha concordato con me. ;)
In parte. Poi ha detto.

Boothby ha scritto:
Bisogna però far notare che quel provvedimento non basa la propria decisione soltanto sull'assenza delle "norme speciali", ma anche sulla presunta inefficienza del Parental Control, e sul fatto che quel singolo film sia stato classificato come VM 12, quando in realtà nelle sale era VM 14.

Supernino ha scritto:
Ai tempi di telepiù non so le leggi che c'erano, Fight Club credo abbiano mandato in onda la versione non integrale.
La legge è del '90, quindi sì.
Spero davvero che non mandino film tagliati. Qualcuno che l'ha visto può confermare o smentire?

Supernino ha scritto:
I 4 film di sky quali sono in onda stasera? Sicuro siano integrali e VM14?
Un gioco da ragazze, Rogue - il solitario, Travolti da un insolito destino.... Scusa, sono 3, l'altro è VM12. L'epg li segnala come VM14, poi sarebbe da verificare se lo siano realmente (purtroppo ora non ne ho il tempo). Comunque si contano sulle dita di una mano i film andati in onda tagliati su Sky, ricordo solo Nightmare, che però è VM18.
Mi è venuto in mente che anche Happy Together, VM18 è stato trasmesso nelle due versioni, censurata e in seconda serata integrale. E c'era già Sky.

dado88 ha scritto:
E' da ieri che volevo fare un commento del genere, solo che non mi venivano le parole :D
;)

EDIT: Oops, Boothby, mi hai anticipato! ;)
 
=Matteo82= ha scritto:
Qualcuno fa terrorismo politico, nei primi post ho letto una lunga sfilza di serie tv che invece, anche dovesse passare il decreto, non verranno minimamente toccate visto che in Italia queste serie non sono vietate ai minori di anni 14... Per quanto riguarda il parental control c'e da dire che in molti casi l'adulto titolare dell'abbonamento non sa come funziona mentre magari il Figlio di 13 anni si... Non preoccupatevi, se proprio volete guardarvi film erotici si possono benissimo aspettare le 22:30

Io se sono un maggiorenne vaccinato, voglio avere la libertà di farmi le p..pe alle 15 del pomeriggio! Non ho bisogno di un governo che mi impedisca di farlo solo perchè il capo vede la sua azienda cadere maceria dopo maceria. Questa si chiama concorrenza sleale. Io, da adulto, voglio avere la libertà di decidere cosa vedere all'ora che preferisco, come altri hanno la libertà di andare con le prostitute minorenni e passare da grandi amatori! MA veramente siete felici perchè qualcuno decide per voi? Soprattutto quando questa "imposizione" non va certo a favore dei bambini ma a favore delle tasche di qualcuno.
Il favore a cui si riferisce forse Barbareschi è quello di aver evitato di fare una legge che rendesse illegale fornire trasmissioni via satellite sul territorio italiano...altrimenti è completamente ubriaco.
 
warhol_84 ha scritto:
Io se sono un maggiorenne vaccinato, voglio avere la libertà di farmi le p..pe alle 15 del pomeriggio! Non ho bisogno di un governo che mi impedisca di farlo solo perchè il capo vede la sua azienda cadere maceria dopo maceria. Questa si chiama concorrenza sleale. Io, da adulto, voglio avere la libertà di decidere cosa vedere all'ora che preferisco, come altri hanno la libertà di andare con le prostitute minorenni e passare da grandi amatori! MA veramente siete felici perchè qualcuno decide per voi? Soprattutto quando questa "imposizione" non va certo a favore dei bambini ma a favore delle tasche di qualcuno.
Il favore a cui si riferisce forse Barbareschi è quello di aver evitato di fare una legge che rendesse illegale fornire trasmissioni via satellite sul territorio italiano...altrimenti è completamente ubriaco.
quoto su tutto ;)
 
@Boothby e Dave
Mha... Certo questi film andranno tutti in seconda serata se passa il decreto...

Eppure quel documento che vi ho messo ieri contestava chiamaramente la messa in onda di film vm14, tanto che specificava pure che nemmeo con il parental control potevano essere mandati... O mi sbaglio?
 
Supernino ha scritto:
@Boothby e Dave
Mha... Certo questi film andranno tutti in seconda serata se passa il decreto...

La mia è una domanda per capire un punto di vista diverso dal mio: Questo (il fatto che alcuni film (non porno), su una paytv vadano in onda solo dalle 23 alle 7 OBBLIGATORIAMENTE) sarebbe.....un bene?
 
warhol_84 ha scritto:
La mia è una domanda per capire un punto di vista diverso dal mio: Questo (il fatto che alcuni film (non porno), su una paytv vadano in onda solo dalle 23 alle 7 OBBLIGATORIAMENTE) sarebbe.....un bene?
Ho mai detto questo?
 
Ma neanche io, era veramente una domanda per capire se per qualcuno questa cosa fosse un bene. Non era ironica la domanda, l'ho anche specificato.
 
Supernino ha scritto:
@Boothby e Dave
Mha... Certo questi film andranno tutti in seconda serata se passa il decreto...

Eppure quel documento che vi ho messo ieri contestava chiamaramente la messa in onda di film vm14, tanto che specificava pure che nemmeo con il parental control potevano essere mandati... O mi sbaglio?
Sincero? Non ho ancora avuto il tempo di leggerla. So solo quello che ho sempre visto (sono abbonato alla pay dal '93) e quello che mi aveva detto quel mio amico, ovvero che quella norma non riguardava i canali criptati e con parental control. Poi non è che sia andato a chiedergli per quale norma o legge, mi sono fidato, dato che era il suo lavoro.

warhol_84 ha scritto:
La mia è una domanda per capire un punto di vista diverso dal mio: Questo (il fatto che alcuni film (non porno), su una paytv vadano in onda solo dalle 23 alle 7 OBBLIGATORIAMENTE) sarebbe.....un bene?
Certo, così i genitori avranno un ulteriore motivo per non ca**re i propri figli e parcheggiarli con la coscienza tranquilla davanti alla TV baby sitter. :mad:
 
Dave74 ha scritto:
Certo, così i genitori avranno un ulteriore motivo per non ca**re i propri figli e parcheggiarli con la coscienza tranquilla davanti alla TV baby sitter. :mad:

Quindi perchè un genitore non è responsabile il governo mi obbliga a non vedere determinati film durante tutto il giorno? E' questa la soluzione? E, nel caso, davvero il problema è dei film vietati ai minori di 14 anni e non Uomini&donne, grande fratello, domenica5, ecc? Che facciamo? Mandiamo in onda dalle 7 di mattina alle 23 Heidi? Te lo dico sinceramente, a me dei bambini parcheggiati davanti alla televisione non frega niente, sono problemi dei loro genitori e se questi genitori sono inadeguati ci si dovrebbe fare qualche domanda sui genitori, non obbligare tutta una nazione a non vedere su una tv a pagamento determinati film.
 
Diciamo che già adesso su Mediaset, canali cinema di Premium e Iris nei film fino alle 23:00 tagliano scene sessualmente esplicite, etc... però da questo tagliare le scene, a togliere completamente dei film secondo me ce ne deve passare... mentre non mi ricordo di tagli di scene di violenza (se non quelli costretti dalla censura dal passaggio da cinema a tv, ma questo è un altro discorso...)
 
CHRIS 86 ha scritto:
Diciamo che già adesso su Mediaset, canali cinema di Premium e Iris nei film fino alle 23:00 tagliano scene sessualmente esplicite, etc... però da questo tagliare le scene, a togliere completamente dei film secondo me ce ne deve passare...

Il problema per me è un altro...da amante del cinema non tollero che i film vengano stagliuzzati per chissà quali ragioni. Il film da mandare in onda è il film che ha montato il regista, non qualche politicante italiano. I film, sulle tv a pagamento, vanno mandati in onda nel loro "director's cut" se lo vogliamo chiamare così, ovviamente parlo di film normali, non di film porno. Starà all'attenzione del genitore, individualmente, decidere cosa far vedere o meno al figlio. Non deve essere un decreto, con chissà quali altri propositi, a formare il palinsesto di una tv a PAGAMENTO. Se fossero interessati ai bambini decimerebbero la metà delle produzioni pomeridiane e serali italiane, prima di pensare ai film.
 
warhol_84 ha scritto:
Il problema per me è un altro...da amante del cinema non tollero che i film vengano stagliuzzati per chissà quali ragioni. Il film da mandare in onda è il film che ha montato il regista, non qualche politicante italiano. I film, sulle tv a pagamento, vanno mandati in onda nel loro "director's cut" se lo vogliamo chiamare così, ovviamente parlo di film normali, non di film porno. Starà all'attenzione del genitore, individualmente, decidere cosa far vedere o meno al figlio. Non deve essere un decreto, con chissà quali altri propositi, a formare il palinsesto di una tv a PAGAMENTO. Se fossero interessati ai bambini decimerebbero la metà delle produzioni pomeridiane e serali italiane, prima di pensare ai film.

Beh non posso che quotarti...il tuo discorso non fa una piega...;) e aggiungo: ma la "libertà di scelta" dov' è finita ? :5eek: :eusa_shifty: :eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso