Storia frequenze Campania

Ultimo OT: a Caserta hanno lasciato TV Luna 2 e a Napoli invece TV Luna proprio per il fatto che una è un'emittente che si occupa del casertano e l'altra di tutta la Campania.
 
Qoob tv

Ho letto nell'altro 3d la notizia della chiusura di Qoob (grazie a jiennense81) e mi è subito venuto in mente il 37 analogico che, dopo DeltaTv e TeleMarket, passò al gruppo Mtv che ci trasmetteva un canale chiamato FLUX, poi diventato Qoob in digitale (l'attuale Timb1) ;)
 
Vasco. ha scritto:
Ho letto nell'altro 3d la notizia della chiusura di Qoob (grazie a jiennense81) e mi è subito venuto in mente il 37 analogico che, dopo DeltaTv e TeleMarket, passò al gruppo Mtv che ci trasmetteva un canale chiamato FLUX, poi diventato Qoob in digitale (l'attuale Timb1) ;)

Wow, cosa mi hai ricordato!!! FLUX, avevo rimosso questo canale. Però non credo durò molto...:eusa_think:
 
Vasco. ha scritto:
Infatti, non durò tanto... Credo anch'io era il periodo 2005-2006 ;)

Il 2 novembre 2005, FLUX ha iniziato a trasmettere dei video musicali di musica alternativa quale rock, dance, elettronica e simili. La rete era contraddistinta dalla più totale assenza di spot pubblicitari ed è stato ufficialmente inaugurato l'8 aprile del 2006 e ha cessato le trasmissioni il 20 novembre dello stesso anno per essere sostituito da QOOB.
 
TuttoTv ha scritto:
Il 2 novembre 2005, FLUX ha iniziato a trasmettere dei video musicali di musica alternativa quale rock, dance, elettronica e simili. La rete era contraddistinta dalla più totale assenza di spot pubblicitari ed è stato ufficialmente inaugurato l'8 aprile del 2006 e ha cessato le trasmissioni il 20 novembre dello stesso anno per essere sostituito da QOOB.

In quel periodo già erano stati staccati alcuni canali locali poichè c'era già qualcosa di digitale. Ai miei amici e parenti che ricevono il Faito avevo detto che potevano già prendere il decoder per vedere cosa c'era.
 
Ecco, una "chicca" a proposito di vecchi canali locali.
Dal "Guerin Sportivo" della mia collezione 1981-82, possiamo leggere i programmi sportivi di RTBL (tv del basso Lazio) ma anche quelli di "Teleuropa", tv campana che trasmetteva all'epoca calcio tedesco il martedi in seconda serata, calcio inglese il giovedì e calcio brasiliano il venerdì sempre in seconda serata.
 
Quella Teleuropa che poi passò a trasmettere Rete4 per poi essere inglobata ...:eusa_think: ???
 
stefio ha scritto:
Quella Teleuropa che poi passò a trasmettere Rete4 per poi essere inglobata ...:eusa_think: ???

è probabile. Io da bambino avevo le antenne al Faito ( me lo ha ricordato mio padre) e questa tv la vedevo, ma all'inizio degli anni '80 si installavano anche degli amplificatori potentissimi, che erano delle scatolette gialle grosse con 4 transistor credo. C'erano altre tv campane che trasmettevano sport anche estero...
 
Vi ricordate qualcosa di Telefiori ? E' rispuntata fuori nel Dtt sul mux di Campania tv.... Io ricordo che un 10 - 12 anni fa usciva sul 60 e disturbava Rete4 . Poi non si è vista più ! Pensavo avesse chiuso i battenti ....;) :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
Vi ricordate qualcosa di Telefiori ? E' rispuntata fuori nel Dtt sul mux di Campania tv.... Io ricordo che un 10 - 12 anni fa usciva sul 60 e disturbava Rete4 . Poi non si è vista più ! Pensavo avesse chiuso i battenti ....;) :lol: :lol: :lol:

Io ricevo rai2 analogico da Sessa sul ch 27. Se l'antenna nn è tutta orientata vs questa postazione, può ricevere disturbi dal Faito e altre zone: a fine anni '90, dopo un'interruzione di questo raidue, era apparso questo canale "telefiori" sulla stessa freq.. Io in quel periodo ricevevo anche "Tele ercolano" sul ch 97 addirittura....
 
Ieri ho ritrovato un vecchio Sorrisi dell'87 e fra i canali locali , nei palinsesti pubblicati , ho visto TMG TeleMonteGiove , ma esiste ancora ? La vedete ?:eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Ieri ho ritrovato un vecchio Sorrisi dell'87 e fra i canali locali , nei palinsesti pubblicati , ho visto TMG TeleMonteGiove , ma esiste ancora ? La vedete ?:eusa_think:

E' un canale laziale, che nn c'entra nulla con la Campania e che ha come sede Terracina... dal 2002 si chiama LAZIO TV.......:eusa_whistle: :eusa_whistle: :D
Il sorrisi era strutturato così perchè sono ricevibili nel Basso Lazio e nella Campania Nord canali misti: TMG/Lazio tv sul Monte Cigoli, vicino Mondragone ha un ripetitore sul ch 46.
 
Aspetta non dire che non c'entra nulla con la Campania perchè anche qui da me ,nell'ombelico della Campania si riceveva tempo fa, ma poi non la si è vista più , però non sapevo che aveva cambiato nome , Lazio tv si vede da qualche parte in zone schermate dalle colline verso Napoli e che puntano sul casertano , infatti queste ricevono anche il mux di T9 sul 32 ....;)

Questo canale mi è sempre rimasto in gola, quando ero ragazzo, perchè ricordo che faceva molti Cartoni di robot ed ero invidioso dei miei amici di Sperone o della parte Sud di Baiano che lo vedevano, ma a loro volta loro erano invidiosi di TeleCapri, Canale 21, Canale 34 ecc, che io ricevevo e loro no !!! :D

Certo ognuno vedeva cartoni di robot ma tutti volevano vedere quelli che potevano gustarsi i loro amici e lui no, chissà forse perchè sentendoli raccontare sembravano più belli di quelli che lui vedeva... :eusa_whistle:
 
stefio ha scritto:
Aspetta non dire che non c'entra nulla con la Campania perchè anche qui da me ,nell'ombelico della Campania si riceveva tempo fa, ma poi non la si è vista più , però non sapevo che aveva cambiato nome , Lazio tv si vede da qualche parte in zone schermate dalle colline verso Napoli e che puntano sul casertano , infatti queste ricevono anche il mux di T9 sul 32 ....;)

:

Volevo dire che è un canale Laziale, ma che arriva anche in Campania per via di quel ripetitore sopra Mondragone (ma ancora nel comune di Sessa A.), messo là apposta per farlo vedere al Golfo di Gaeta (che in buona parte riceve tutto, a parte Rai3 Lazio, dal Faito). Mi pare abbia cambiato nome vs la fine del 2002: fecero anche un concorso per premiare chi realizzava il logo più bello per la neonata "Lazio TV".
 
Intanto ricordo che per un periodo nelle zone di Casoria, sul 60 c'era un ottimo segnale analogico di Boomerang (il canale per i bambini) che "ammazzava" totalmente Retequattro dai Camaldolilli. Ora mi sembra sia stato spento.:lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso