Storia frequenze Campania

stefio ha scritto:
Napoli 9 hai detto ? .... guarda questo pdf dove vedi TeleAkery c'è scritto un nome simile ... :eusa_think: ... http://www.frt.it/admin/images/graduatorie/31223_CAMPANIA.pdf

E' molto probabile che sia questo... :5eek: ...infatti quando capitava l'interruzione del rai1 "formiano" a volte è apparso teleakery su quella frequenza... anche adesso ce n'è uno che arriva per propagazione. Comunque quel canale l'ho visto molte volte sul ch 19 a Marigliano..
 
Vasco. ha scritto:
:eusa_naughty: , Gold sul 46 arriva da Marano di Napoli, solo che qui da me, con l'antenna da interni, è rigato o a volte proprio coperto da LazioTv che proviene dal Circeo. Anche il 45 di Telelazio Reteblu arriva bene qui, ed è da Circeo;)

Ah dimenticavo: durante l'estate, o comunque quando fa molto caldo, io ricevo due canali tunisini che disturbano la banda VHF e sul ch 48 raitre sicilia, sul ch 34 raidue e la7 sul ch 18, che arrivano dal Monte cammarata (agrigento!!!)
 
massera ha scritto:
Ahi Ahi Ahi.. speriamo che nn succedano casini anche col dtt...

Lo spero anche io...tra l'altro avrei da fare alcune osservazioni:

Il ch 22 da Faito una volta non apparteneva a Tele+ 3? E alla chiusura, in altre zone d'italia le frequenze di questa rete furono distribuite a Tmc (la7), Tmc2 e Rete A; in Campania - postazione Faito, ciò non avvenne...solo verso il 2005, stranamente fù ceduto a La7 il ch 38 che apparteneva a Tele+1.
Nell'articolo poi viene citato un ch 21 da Faito che trasmette Tele A; mi sa che c'è un errore, dato che sta frequenza è vuota da questo sito di trasmissione, forse si riferiva al 21 Vesuvio di TvCapital (gruppo Tele A appunto)?
 
RoUx ha scritto:
Lo spero anche io...tra l'altro avrei da fare alcune osservazioni:

Il ch 22 da Faito una volta non apparteneva a Tele+ 3? E alla chiusura, in altre zone d'italia le frequenze di questa rete furono distribuite a Tmc (la7), Tmc2 e Rete A; in Campania - postazione Faito, ciò non avvenne...solo verso il 2005, stranamente fù ceduto a La7 il ch 38 che apparteneva a Tele+1.
Nell'articolo poi viene citato un ch 21 da Faito che trasmette Tele A; mi sa che c'è un errore, dato che sta frequenza è vuota da questo sito di trasmissione, forse si riferiva al 21 Vesuvio di TvCapital (gruppo Tele A appunto)?

In effetti nella mia zona vedevamo tele+3 sul ch 22 dal Faito, quelli che ovviamente riuscivano a prenderlo. Nel mio comune era così così, mentre +1 e +2 arrivavano decisamente più forti. Il discorso nn valeva per il Golfo vero e proprio (Scauri, Formia ecc.) dove la ricezione Faito è spettacolare. Il ch 38 venne dato a la7 il 31 gennaio 2004: la7 si spostò da ch 52 che venne dato alla rai per la partenza del dtt. Di solito è il 31 gennaio il giorno in cui ridanno le frequenze dopo l'avvio della legge finanziaria. In Campania c'è spesso stato far west, ma mi pare che sul Faito era più regolare la cosa, tanto è vero che le tv laziali che vediamo noi (lazio tv, gold, teleuniverso ecc.) erano su freq. "vuote" su cui nn vi erano tv che trasmettevano da Napoli proprio per evitare interferenze. Anche col dtt il Basso Lazio e la Campania dovrebbero agire coordinati sul fronte tv locali (ci credete voi?)...:badgrin:
 
Massera
Anche col dtt il Basso Lazio e la Campania dovrebbero agire coordinati sul fronte tv locali (ci credete voi?)

Potrebbero fare accordi tra emittenti laziali che trasmettono anche in Campania e tv Campane che trasmettono anche in Lazio di ospitarsi a vicenda nei mux .:eusa_think:

Ad esempio Cinquestelle potrebbe stare in Campania sul mux Napolitivù e nel Lazio sarebbe Napolitivù a stare nel mux Cinquestelle .(Ho usato queste due emittenti per l'esempio perchè questa estate napolitivù la notte trasmetteva Cinquestelle ;) ):D :D :D
 
stefio ha scritto:
Massera
Anche col dtt il Basso Lazio e la Campania dovrebbero agire coordinati sul fronte tv locali (ci credete voi?)

Potrebbero fare accordi tra emittenti laziali che trasmettono anche in Campania e tv Campane che trasmettono anche in Lazio di ospitarsi a vicenda nei mux .:eusa_think:

Ad esempio Cinquestelle potrebbe stare in Campania sul mux Napolitivù e nel Lazio sarebbe Napolitivù a stare nel mux Cinquestelle .(Ho usato queste due emittenti per l'esempio perchè questa estate napolitivù la notte trasmetteva Cinquestelle ;) ):D :D :D

Questa è una idea buona. Riguardo alle emittenti campane, l'unica che becco discretamente da Faito è Tla (ch 13). Ricordo che nella seconda metà degli anni '90 trasmetteva in continuazione canzoni napoletane con un logo NTV in alto a destra, mentre il logo tla era in basso a destra, ovviamente..:D quasi per parafrasare Mtv...
 
RoUx ha scritto:
Salve, navigando sul web ho trovato per caso questo articolo interessante riguardante la guerra delle frequenze in Campania:

http://www.avvenimentionline.it/content/view/2138/556/

Ditemi un'po che ne pensate...
Bravissimo, bell'articolo!
Se guardate la versione PDF ci sono scritte altre cose e c'è uno screenshot di Napoli1, uno di CampaniaTv ed un altro di Teleakery, ed una tabella riassuntiva con le potenze di trasmissione (espresse in Kw) delle emittenti radiofoniche che trasmettono dal Monte Faito.
Grazie RoUx;)
 
Altre due

Nell'articolo ho visto che si citava "tv pathè", che in effetti era sul ch 57.
Ci sono altre due tv che ora ricordo, e che penso che trasmettessero dal Faito: infatti anche queste erano vedibili a casa di questi miei amici e parenti che ricevono il Faito stesso.

1) la prima è "TELEREGIONE", che arrivava sul ch 47 prima che finisse a italiamia;
2) la seconda è "TELEMIRACOLI", che trasmetteva sul ch 10 e ch 20.
Eravamo nel periodo 97-98. Qualcuno le ricorda?
 
massera ha scritto:
Nell'articolo ho visto che si citava "tv pathè", che in effetti era sul ch 57.
Ci sono altre due tv che ora ricordo, e che penso che trasmettessero dal Faito: infatti anche queste erano vedibili a casa di questi miei amici e parenti che ricevono il Faito stesso.

1) la prima è "TELEREGIONE", che arrivava sul ch 47 prima che finisse a italiamia;
2) la seconda è "TELEMIRACOLI", che trasmetteva sul ch 10 e ch 20.
Eravamo nel periodo 97-98. Qualcuno le ricorda?

Io mi ricordo solo Teleregione ke poi in seguito è diventata la società ke gestisce il markio Italiamia e gestisce anke il markio Videonola... quindi sul mux Italiamia vedremo anke Videonola...
 
TeleMiracoli c'è ancora solo che ha cambiato nome , ma non so quale. Questa emittente era famosa per i porno e per la ritrasmissione in chiaro delle partite del napoli prese in diretta da Tele + ...:D :D :D Da me non è mai arrivata .:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Teleregione ha trasmesso sul 59 prima che questa frequenza fosse ceduta a Canale Italia . Ora è la società che controlla ItaliaMia .Giusto !;)

Videonola è di Pandico che centra con TeleRegione?:eusa_naughty: Sono legate solo dalla stessa inchiesta per truffa allo stato per quel che riguarda i contributi che lo stato dà ogni anno alle tv in base ad una graduatoria stilata dal Corecom ...:icon_twisted:
 
stefio ha scritto:
Videonola è di Pandico che centra con TeleRegione?:eusa_naughty: Sono legate solo dalla stessa inchiesta per truffa allo stato per quel che riguarda i contributi che lo stato dà ogni anno alle tv in base ad una graduatoria stilata dal Corecom ...:icon_twisted:

"Italiamia Group" titolare tra l'altro di Teleregione, a sua volta detentrice del marchio 'Italiamia 2 nonchè di Videonola.
 
massera ha scritto:
1) la prima è "TELEREGIONE", che arrivava sul ch 47 prima che finisse a italiamia;
2) la seconda è "TELEMIRACOLI", che trasmetteva sul ch 10 e ch 20.
Eravamo nel periodo 97-98. Qualcuno le ricorda?
Teleregione me la ricordo benissimo sul 59, aveva un logo giallo e verde e trasmetteva gli stessi cartomanti di Italiamia:lol: :lol:
TeleMiracoli o Tmc in seguito, me la ricordo sullo 08;)
 
massera ha scritto:
Nell'articolo ho visto che si citava "tv pathè", che in effetti era sul ch 57.
Ci sono altre due tv che ora ricordo, e che penso che trasmettessero dal Faito: infatti anche queste erano vedibili a casa di questi miei amici e parenti che ricevono il Faito stesso.

1) la prima è "TELEREGIONE", che arrivava sul ch 47 prima che finisse a italiamia;
2) la seconda è "TELEMIRACOLI", che trasmetteva sul ch 10 e ch 20.
Eravamo nel periodo 97-98. Qualcuno le ricorda?

Tv Pathè me la ricordo bene, trasmetteva nei primi anni 90, il suo palinsesto era composto principalmente da cartoni animati e serie tv, poi naufragò solo qualche anno dopo....

1) Teleregione faceva parte del gruppo Italiamia e poi divenne italiamia2
2) Telemiracoli da me non si è mai vista purtroppo....ma era famosa per i film porno e per la ritrasmissione di partite di tele+...come ha anticipato qualcuno precedentemente....
 
RoUx ha scritto:
Tv Pathè me la ricordo bene, trasmetteva nei primi anni 90, il suo palinsesto era composto principalmente da cartoni animati e serie tv, poi naufragò solo qualche anno dopo....

1) Teleregione faceva parte del gruppo Italiamia e poi divenne italiamia2
2) Telemiracoli da me non si è mai vista purtroppo....ma era famosa per i film porno e per la ritrasmissione di partite di tele+...come ha anticipato qualcuno precedentemente....

In effetti sul ch 47 c'era prima RTA 47, poi teleregione, poi Italiamia. Telemiracoli era credo sul ch 10, dal Faito e si riceveva anche se l'antenna VHF era orientata per prendere la "nostra" rai da Formia (ma qui in tanti ricevono rai1 sul ch 04 dal Faito). A parte le varie "canzonette" napoletane, la qualità delle tv locali campane in analogico era (ed è) comunque buona, anche se io mi sono dovuto accontentare (si fa per dire :D :D ) della ricezione da Sessa, nn riuscendo a ricevere bene il Faito.
 
storia del 47

Sul UHF 47 dalle mie parti , sempre dai ripetitori napoletani , ho ricevuto in primis , fino a metà anni 80 Rete Sud (fallita) , poi Videonola, ancora ItaliaMia ( non ricordo se fosse il 2 o l'altra ) e Dvb di ReteA-AllMusic.:D

Rta 47 no mai ricevuta ..;)
 
stefio ha scritto:
Sul UHF 47 dalle mie parti , sempre dai ripetitori napoletani , ho ricevuto in primis , fino a metà anni 80 Rete Sud (fallita) , poi Videonola, ancora ItaliaMia ( non ricordo se fosse il 2 o l'altra ) e Dvb di ReteA-AllMusic.:D

Rta 47 no mai ricevuta ..;)

Rete sud mi pare di ricordarla.. un pò vagamente. Ricordo invece "rete azzurra"...
 
massera ha scritto:
Rete sud mi pare di ricordarla.. un pò vagamente. Ricordo invece "rete azzurra"...

Ecco un'altra tv che ricordo vagamente , ricordo che l'ho vista un periodo , ma non chiedetemi quando e su che frequenza e quale ripetitore , che non mi è proprio possibile ricordare. :eusa_naughty: :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso