Strano disturbo canali DTT

thedarkman.otm

Digital-Forum New User
Registrato
8 Novembre 2008
Messaggi
15
Ragazzi ho uno strano problema più che altro un disturbo nella ricezione di alcuni canali, premetto che nella zona in cui vivo abbiamo dei problemi con la ricezione principalmente dei canali mediaset, anche per via di un grosso palazzo che oscura un pò il segnale, per cui abbiamo cambiato antenna mettendone una UHF per cercare di ottimizzare al meglio il segnale, e siamo riusciti a prendere la quasi totalità dei canali, a parte 2 (non ricordo esattamente quali), rete 4, canale 5 e italia 1, cosa che però ho potuto risolvere vedendo i medesimi canali in HD dato che la mia tv lo permette.

Tutto andava bene fino a quando non abbiamo messo un'altra tv in casa una vecchia tv con il decoder a parte, che nel momento in cui lo si accende mi fa saltare i 3 canali mediaset HD che vi ho appena menzionato.

è normale? può essere un problema di potenza di segnale? come posso risolvere? servirebbe un amplificatore di segnale o sono fuori strada?
 
vuol dire che la tua rete di distribuzione è fatta male!!!! prova a fare uno schema...e spostati nella sezione tecnica
 
BillyClay ha scritto:
vuol dire che la tua rete di distribuzione è fatta male!!!! prova a fare uno schema...e spostati nella sezione tecnica

quindi non c'entra niente la potenza del segnale? dipende da una errata o comunque male organizzata distribuzione della linea dell'antenna?

se così fosse potreste darmi un esempio di schema da cui posso prendere spunto per illustrarvi il mio impianto
 
thedarkman.otm ha scritto:
quindi non c'entra niente la potenza del segnale? dipende da una errata o comunque male organizzata distribuzione della linea dell'antenna?

se così fosse potreste darmi un esempio di schema da cui posso prendere spunto per illustrarvi il mio impianto
Molto meglio seguire il consiglio di BillyClay; come si può immaginare come sono disposte le varie prese e come sono passati i cavi?
Un qualsiasi schema generioc potrebbe portarti a "buttare" giù le pareti!
 
flash54 ha scritto:
Molto meglio seguire il consiglio di BillyClay; come si può immaginare come sono disposte le varie prese e come sono passati i cavi?
Un qualsiasi schema generioc potrebbe portarti a "buttare" giù le pareti!

intendo uno schema generico da cui posso prendere spunto per poter fare il mio dato che non ho idea di come rappresentarvelo al meglio
 
thedarkman.otm ha scritto:
intendo uno schema generico da cui posso prendere spunto per poter fare il mio dato che non ho idea di come rappresentarvelo al meglio
Cercherò di essere più chiaro; serve sapere come è stato diviso il segnale (con che componente), quanto sono lunghi i cavi e che tipo di prese hai.
 
flash54 ha scritto:
Cercherò di essere più chiaro; serve sapere come è stato diviso il segnale (con che componente), quanto sono lunghi i cavi e che tipo di prese hai.

mhmmm credo allora di non poter essere molto preciso dato che la casa non è di mia proprietà non conosco esattamente tutto quanto, cercherò di fare una stima e darvi quante più informazioni e quante più precise possibili.

nell'attesa se possibile potreste delucidarmi in merito al mio problema? intendo quali potrebbero essere i possibili problemi e/o errori di collegamento fatti per poter determinare questo genere di problema? cosicché io possa notarli nel momento in cui controllerò l'intero impianto
 
prima ancora controlla tutti i collegamenti (spine, prese, cavi, derivatori, partitori tutto quello che trovi ) che siano fatti bene, non in corto o logori...
 
thedarkman.otm ha scritto:
mhmmm credo allora di non poter essere molto preciso dato che la casa non è di mia proprietà non conosco esattamente tutto quanto, cercherò di fare una stima e darvi quante più informazioni e quante più precise possibili.

nell'attesa se possibile potreste delucidarmi in merito al mio problema? intendo quali potrebbero essere i possibili problemi e/o errori di collegamento fatti per poter determinare questo genere di problema? cosicché io possa notarli nel momento in cui controllerò l'intero impianto
Vista l'anomalia segnalata, dovuta ad interazioni tra due tv, la causa più probabile è l'impiego di un partitore usato in concomitanza di prese di tipo diretto.
Apri le eventuali scatole di derivazione e smonta le prese; scriviti tutte le sigle che trovi e postale.
 
allora in casa non ho cassette o componenti da mostrarvi, credo che se debba esserci qualcosa sia sul tetto nel tubo dell'antenna o giù di li, l'unica cosa che nel frattempo ho notato in casa è questo obbrobrio.
http://oi46.tinypic.com/2uptvtx.jpg

credo sia una sorta di distribuzione spartana del filo dell'antenna, ovvero 1 filo che scende che è collegato col altri 3 per la distribuzione nell'appartamento.

Da profano vi chiedo: è possibile che il problema sia questo? dovrei risolvere con un partitore o derivatore?

o devo ancora ricercare altri eventuali componenti da cui può derivare il problema

(P.S. credo che indipendentemente dal problema questa distribuzione spartana dell'antenna vada comunque sistemata no?)
 
Ultima modifica:
ho già visto dove vanno i cavi praticamente 1 proviene dal tetto quindi dall'antenna e poi viene distribuito così: 2 vanno nelle camere da letto e uno al piano di sotto in cucina.

Cosa dovrei comprare? un partitore? un derivatore?

il mio problema è da imputare a questo?
 
potrebbe darsi, comunque quella é una cosa da mettere a posto: compra un derivatore tipo cad 4-12 o equivalente la linea che viene dall'antenna in ingresso, le 4 uscite le mandi direttamente ai televisori con prese dirette e l'uscita di linea la chiudi con una resistenza di chiusura da 75 ohm. ps: condominio o casa singola?
 
thedarkman.otm ha scritto:
... credo sia una sorta di distribuzione spartana del filo dell'antenna, ovvero 1 filo che scende che è collegato col altri 3 per la distribuzione nell'appartamento.
Da profano vi chiedo: è possibile che il problema sia questo? dovrei risolvere con un partitore o derivatore?
E' praticamente scontato che il problema arriva da quel "groviglio" e per sapere se è meglio un partitore o un derivatore dovresti indicare che prese hai.
 
gherardo ha scritto:
potrebbe darsi, comunque quella é una cosa da mettere a posto: compra un derivatore tipo cad 4-12 o equivalente la linea che viene dall'antenna in ingresso, le 4 uscite le mandi direttamente ai televisori con prese dirette e l'uscita di linea la chiudi con una resistenza di chiusura da 75 ohm. ps: condominio o casa singola?
casa singola anche se forse la stessa antenna viene usata dall'appartamento gemello adiacente al mio (anche se fino ad ora non ho avuto problemi)

per il derivatore:
intendi CAD 14 o 12
http://www.mpxelettronica.com/images/CD..-CAD.jpg

o CD4-12
http://www.elettronew.com/foto_album/220852.gif

per quanto riguarda la chiusura potreste farmi vedere una foto esplicativa?

flash54 ha scritto:
E' praticamente scontato che il problema arriva da quel "groviglio" e per sapere se è meglio un partitore o un derivatore dovresti indicare che prese hai.
in una stanza e in cucina ho delle normali prese di questo tipo:
- http://oi46.tinypic.com/wlrtah.jpg
- http://oi49.tinypic.com/108clmp.jpg

2rpv69u.jpg


mentre nella stanza in cui ho questo problema di cui abbiamo parlato con un collegamento diretto così:
- http://oi50.tinypic.com/otnak5.jpg
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
cad 12. derivatore 12db 4 uscite. la resistenza di chiusura te la vende lo stesso rivenditore. le prese vanno bene.

quindi la presa diretta che vi ho fatto vedere va bene così no?
 
thedarkman.otm ha scritto:
quindi la presa diretta che vi ho fatto vedere va bene così no?
si; magari smontargli il cavo e verificare che non sia stato montato in CORTO dal solito asino di turno e ricollegarlo per bene non fa mai male...visto cosa c'era a monte!
 
La prima cosa da fare è utilizzare, come ti hanno detto gli amici, un derivatore... o qualsiasi altra cosa (divisore etc etc) che non sia quella che hai nella scatola di derivazione.
La presa che hai indicato è di tipo "collegata" con passaggio di tensione e non ha la chiusura.....
in funzione della qualità del derivatore, della presenza del carico su tutti i punti presa e del tipo di distribuzione può non essere necessaria la sostituzione della presa..... ma per prima cosa sistema la divisione ^_^. A presto :)
 
Indietro
Alto Basso