Strano disturbo sul canale 37

Subito a far shopping....
Perchè non volete mai essere un po' metodici? :icon_rolleyes:
Prima di spendere, prova...
Se il problema poi fosse un altro, cambiando antenne non lo risolvi.

...senza contare che la ricerca del problema è un'attività molto interessante ed istruttiva, ovviamente facendo gli opportuni test, nel modo corretto.
Possibile che non nasca un po' passione e voglia di capire il perchè delle cose?
;)
 
I problemi sono essenzialmente 3:

1. Il poco tempo a disposizione (e da settembre ancora meno)
2. Il fatto che tra qualche giorno la maggior parte dei negozi sarà chiusa
3. Il caldo torrido di questi giorni che non mi permette di passare molto tempo in terrazza!
 
I problemi sono essenzialmente 3:

1. Il poco tempo a disposizione (e da settembre ancora meno)
2. Il fatto che tra qualche giorno la maggior parte dei negozi sarà chiusa
3. Il caldo torrido di questi giorni che non mi permette di passare molto tempo in terrazza!

provando a ragionare mi sembra difficile che in caso di segnali interferenti riguardi solo ed esclusivamente il ch37 .

dalle mie parti e di segnali c'è ne sono da piu' direzioni i disturbi riguardavano tutti i mux 36-49-50-52 ecc .

a mio avviso devi procedere per gradi .

fare prima le prove consigliate .

anche se la offel trio in verticale ha buone prestazioni rischi di buttare i soldi e non è detto sia l'antenna adatta al tuo caso

ciao
 
Questa sera ho fatto una serie di prove.

Innanzitutto ho spostato l'antenna di parecchi gradi, ma sul canale 37 sempre lo stesso problema descritto precedentemente. Ho continuato fino a quando il segnale non spariva del tutto, ma non agganciava nulla.

Poi ho smontato l'antenna e mi sono messo a girare sul terrazzo alla ricerca di un posto dove si agganciasse il canale 37, ma non sono riuscito a trovarlo girando in vari punti e orientando l'antenna in tantissime direzioni. Questa prova l'ho fatta con la chiavetta usb collegata al pc.

Poi pensando ad un problema dell'antenna logaritmica su quella frequenza particolare (può essere?) ho montato la vecchia yagi, ma anche questa riusciva ad agganciare tutte le frequenze (si agganciava anche il ch 6 della rai in vhf con una potenza bassissima!) tranne la frequenza 602.

Cosa concludere? C'è qualche cosa qui che emette un forte disturbo su quella banda di frequenze. Qualche dispositivo difettoso? Ci vorrebbe la strumentazione adatta che non ho.

Penso che è inutile spendere soldi per un'altra antenna perché temo che avrei gli stessi problemi. Così prendo 295 canali con un ber bassisimo sui mux principali.
Oltretutto dovrei cambiare l'amplificatore a palo e prendere anche una vhf. Al limite potrei usare la logaritmica e usarla per il vhf, ma ne vale la pena?

Altra domanda: ho chiuso il secondo canale dell'amplificatore a palo con il tappo di chiusura a 75 ohm e messo l'amplificatore al minimo. Mentre il canale con l'antenna è al max. Penso che è possibile diminuirlo perché sulla tv più lontana è oltre 90. Di quanto posso abbassarlo?

Vi ringrazio anticipatamente.
 
Ma le prove, le hai fatte con un cavo che va direttamente ad un solo decoder/TV e SENZA amplificatore, guardando che succede MENTRE agisci sull'antenna? (antenna - cavo - decoder/TV)
Anche problemi nella distribuzione (mal eseguita) possono dare effetti simili (echi distruttivi nel cavo), anche se la situazione dovrebbe cambiare tra presa e presa.

PS Attenzione che con i segnali digitali la visione non è in "Real Time". Ad ogni variazione di puntamento o posizionamento devi attendere alcuni secondi per vedere se cambia la situazione
 
Si, senza amplificatore, la configurazione più semplice possibile ed ho atteso qualche secondo...
 
Aggiornamento: in un palazzo difronte al mio, posto a una 20ina di metri, con un'antenna log come la mia, situata alla stessa altezza dal piano stradale della mia e puntata verso Perdifumo, si riceve perfettamente il canale 37.

Uniche differenze: la mia antenna "vede" Postiglione, mentre l'altra è coperta in quella direzione dal muro; la mia antenna sul terrazzo è leggermente coperta in direzione Perdifumo da un palazzo che ha un piano in più (6 piani contro i 5 del mio). Forse la log per la mia posizione non è adatta. Confermate?

Le altre prove non sono riuscito ancora a farle.

Queste sono indicazioni importati, e provano che molto probabilmente la qualità altalenante del ch. 37 è data da una insufficiente differenza di segnale a favore di Perdifumo. In pratica, probabilmente i due ripetitori non sono ben sincronizzati, quindi per funzionare la SFN un segnale deve avere almeno 20 dB più dell'altro. Se nel tuo caso il segnale di Perdifumo è attenuato dal palazzo, mentre quello di Postiglione è bello forte perché niente lo ripara, tutto è affidato alle capacità dell'antenna e può darsi che i 20 dB di cui sopra non si raggiungano sempre.
Dovresti fare la prova: orientando l'antenna verso Perdifumo e rilvando il livello in dbmicroV e poi verso Postiglione e rilevando lo stesso il livello in dBmicroV. A questo punto sai che differenza esiste nei rispettivi puntamenti e puoi intuire quale attenuazione deve operare l'antenna per discriminare i due segnali. Mettiamo, infatti, che il puntamento Perdifumo dà livello 60 dBmicroV e il puntamento Postiglione dà livello 50 dBmicroV, siamo a -10 dB e per arrivare a -20 dB l'antenna, nella direzione Perdifumo, deve attenuare altri -10 dB Postiglione... non so se è chiaro... Mettiamo pure che il palazzo di fronte, essendo un po' più alto, non solo blocca un po' il sgnale da Perdifumo ma può anche riflettere quello da Postiglione verso l'antenna... Ecco perché su palazzi diversi, nella stessa zona, si hanno condizioni diverse...
 
E' chiaro il tuo ragionamento solo che non ho la strumentazione adatta per misurare. Cosa mi dovrei procurare?
Se punto direttamente su Postiglione come mai non riesco ad agganciare nemmeno là? In quel caso sarebbe Perdifumo a creare disturbo nonostante la distanza maggiore?

Che antenna mi dovrei procurare per attenuare il segnale sui due ripetitori?

Grazie. Ciao
 
Queste sono indicazioni importati, e provano che molto probabilmente la qualità altalenante del ch. 37 è data da una insufficiente differenza di segnale a favore di Perdifumo...
O mi sono perso, o avrei qualche dubbio: Perdifumo è in verticale, Iaconti in orizzontale, non risultano altri 37 in zona, almeno dai dati OTG. Mi sembra un po incredibile che un verticale venga disturbato così da un orizzontale, a meno che quest'ultimo non sia lì di fronte....
E poi come si spiega che un altro impianto lì vicino riceve senza problemi? Per me c'è un disturbo da altra apparecchiatura nei dintorni, resta da capire cosa sia. A volte pure un amplificatore in autoscillazione riesce ad irradiare per decine di metri. O anche un modulatore erroneamente collegato all'antenna, questo potresti provare a controllarlo facendo una scansione in analogico sul 37.
 
Nella mia zona c'è anche Postiglione che è a una 20ina di km e trasmette in polarizzazione V. Non è riportato su otg di Battipaglia, ma è presente nella pagina di alcune città limitrofe...
 
Che differenza c'è in direzione tra i due?
Guardando il sito dell'AGCom, risulterebbe che Postiglione non trasmetta verso Battipaglia, ma in direzione sud-ovest. A dire la verità viene indicata anche la polarità orizzontale, ma è un errore abbastanza comune in quel database.
 
Ultima modifica:
pardon... nel mio post di prima volevo dire IACONTI non Postiglione... Quindi IACONTI E/O PERDIFUMO....
 
Controllato adesso su google earth, da Battipaglia tra Perdifumo e Postiglione ci sono 80 gradi di differenza. Impossibile che anche l'antenna più scarsa non riesca a discriminare. Verso Iaconti c'è la polarità diversa....io cercherei altre spiegazioni, in primis andrei a vedere cosa si riceve in analogico.
 
Ci sono 76 gradi (176-100) e vi assicuro che arriva il segnale di Postiglione: infatti riesco a vedere canale 21 che trasmette sul canale 35 (forza 96, qualità 80-100, ber:0.0 X 1E-6).

Facendo la sintonizzazione in analogico non trovo niente con la tv.

Se dovessi prendere un'antenna più direttiva tipo la offel trio+ mod. 21-500B che è presente da quel venditore (non è la trio+ gialla: fa lo stesso), risolverei il problema il canale 37?

Avrei bisogno di un'altra antenna per vedere i canali su M.Stella che si trova a 6° da Perdifumo?

Per vedere la rai avrei bisogno di un'antenna vhf o potrei usare la log in banda vhf?
Per vedere il canale 35 un'altra antenna su Postiglione con un filtro passa banda del canale. Giusto?

Quale filtro e amplificatore mi consigliate?

Grazie

Ciao
 
Che arrivi un segnale sul 35 libero, direi che è normale, piuttosto faccio fatica a credere che un interferente a 80° sia forte come quello di fronte. E il problema dovrebbe comunque esserci anche su 36-49-52-56 visto che sono trasmessi dalle stesse postazioni e stesso sistema radiante. Hai provato a verificare cosa ricevi in analogico sul 37? Nebbia come sul 35-36 o altro? Dammi retta, prova! Non serve una antenna diversa per un sito a 6°, qualsiasi antenna riceve attenuando pochissimo entro 30°.
 
Controllato adesso su google earth, da Battipaglia tra Perdifumo e Postiglione ci sono 80 gradi di differenza. Impossibile che anche l'antenna più scarsa non riesca a discriminare. Verso Iaconti c'è la polarità diversa....io cercherei altre spiegazioni, in primis andrei a vedere cosa si riceve in analogico.

Leggo bene? In analogico...? E cosa dovrebbe ricevere in analogico?
 
Ci sono 76 gradi (176-100) e vi assicuro che arriva il segnale di Postiglione: infatti riesco a vedere canale 21 che trasmette sul canale 35 (forza 96, qualità 80-100, ber:0.0 X 1E-6).

Facendo la sintonizzazione in analogico non trovo niente con la tv.

Se dovessi prendere un'antenna più direttiva tipo la offel trio+ mod. 21-500B che è presente da quel venditore (non è la trio+ gialla: fa lo stesso), risolverei il problema il canale 37?

Avrei bisogno di un'altra antenna per vedere i canali su M.Stella che si trova a 6° da Perdifumo?

Per vedere la rai avrei bisogno di un'antenna vhf o potrei usare la log in banda vhf?
Per vedere il canale 35 un'altra antenna su Postiglione con un filtro passa banda del canale. Giusto?

Quale filtro e amplificatore mi consigliate?

Grazie

Ciao

I segnali provenienti da un arco di 6° si ricevono con la stessa antenna, anche se direttiva.
Puoi usare la log come antenna III banda.
Quanto al 35 da Postiglione... devi prima verificare da quale postazione ricevi meglio il 37, e se puoi ricevere dalla stessa postazione il 35-36-37, perché a quel punto utilizzi un miscelatore con passaggio canali 35-36-37 da un ingresso e UHF meno i suddetti dall'altro, penalizzando il 38 di cui non ci importa e il 34...
 
Leggo bene? In analogico...? E cosa dovrebbe ricevere in analogico?
Sì, leggi bene, come avevo scritto prima potrebbe trattarsi di un disturbo generato in loco, magari da un modulatore collegato erroneamente all'antenna di qualche vicino (e con 90 dBµV di strada se ne fa parecchia). Confrontando il ricevuto in analogico tra 35-36 e 37 ci si può fare un'idea. Certo con lo strumento sarebbe meglio...
 
Ho provato con tutti e tre i tv a vedere se c'era qualcosa in analogico su 602 MHz e dintorni, ma non ho notato nessuna differenza nella nebbia tra i canali vicini al 37.
C'è da dire che il mux del 37 è La3 e non ce ne sono altri. Il canale 38 lo ricevo benissimo, ma a che serve???

Riguardo alle antenne da scegliere vi invio alcune immagini di quelle vicino a casa mia per aiutarmi nella scelta.

Questa è un'antenna di un palazzo più alto del mio in vista su Perdifumo.

Palazzo meno alto sempre in vista su Perdifumo.

Sono equivalenti alla offel trio mod. 21 500b? Con quest'antenna puntata su Perdifumo potrei ricevere anche canale 21 sul 35 di Postiglione o c'è bisogno del miscelatore? Quale?

Guardando in giro ho visto queste particolarità:
1. Due uhf. A che servono indirizzate allo stesso posto?
2. Due log. Ho letto che si può migliorare la direttività se si accoppiano insieme ad una determinata distanza tra loro. Può essere questo il caso?
3. Logaritmica obliqua. A che servono i dipoli orientati a 45° in opposizione?
4. Antenna enorme. A che serve?

Grazie anticipatamente.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso