Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

I prezzi saranno sempre alti per i diritti sport cinema e Seri tv se vogliono combattere questo fenomeno devono trovare delle piattaforme stle tim vision per metre dei canali vedi dazn 1 sky sport uno sky cinema 1 sky atalntc Ecc
Su questo concordo, fino a quando i diritti tv avranno il costo alto, dovranno pure rientrare nell'investimento, e non potranno tenere prezzi troppo bassi, però una soluzione occorre trovarla, perché anche a parità di costo, qualcuno sceglierà il pezz8, per avere più contenuti a disposizione.
 
Su questo concordo, fino a quando i diritti tv avranno il costo alto, dovranno pure rientrare nell'investimento, e non potranno tenere prezzi troppo bassi, però una soluzione occorre trovarla, perché anche a parità di costo, qualcuno sceglierà il pezz8, per avere più contenuti a disposizione.
La soluzione è fare più tim vision e unica
 
500 dazn.... poi li chiede sky.... poi netflix ecc...ecc.. a sto punto meglio pagare l avvocato...
Pagare l'avvocato non è comunque garanzia di nulla. Potrebbe consigliarti di accettare la proposta (e in più pagare la ditta parcella), oppure potrebbe consigliarti di "vedere le carte" e rischiare di andare in tribunale. Dove di sicuro devo anticipare le spese legali. Se il giudice dà ragione a te, allora ti viene rimborsato tutto da DAZN. Altrimenti ti farai carico di tutte le spese legali, tue e di DAZN, oltre a quanto il giudice deciderà essere l'ammontare del danno che DAZN ha subito. Il tutto durerà anni.
 
La soluzione è vivere all'interno delle proprie possibilità ed una cultura della legalità. Come detto si craccava anche whatsapp a 0,99€ o Spotify e compagnia. Tanti tutto sembrerà sempre troppo caro se paragonato a chi ti smercia roba rubata
 
Sai che non lo so penso che magari cambieranno il modo di pagamento del pezzetto perché quelli sgamati usavano metodi tracciabili, corretto?
Vabbè, che possono fare, chiedere il pagamento in criptovalute? :)
Me lo vedo proprio l'utente medio del pezzotto alla ricerca di un wallet anonimo per fare un pagamento di 0,0001 bitcoin... 🙃
 
Te quando ti colleghi a qualsiasi sito, anche per leggere una notizia, lasci una traccia.
Vabbè, io capisco che la GdF può passare i nomi di chi ha ricevuto le multe alle Pay TV, ma passare anche i log di cosa hai visitato tramite la connessione è un gran problema di privacy, sarebbe da segnalare al garante. E comunque questo dovrebbe farlo la Procura, mica DAZN? Ci sta perseguire chi usufruisce della pirateria, ma non esageriamo. Siamo pur sempre in uno stato di diritto. Chi ha creato un danno è giusto che paghi, purché il danno sia giustamente quantificato. Non cifre sparate a caso con eventuali violazioni della privacy.

Dovrebbe anche abbassare i prezzi, altrimenti la situazione non si risolve, e si rimane sempre nella scelta: Pezzotto o non mi abbono?
E soprattutto le federazioni sportive possono anche abbassare le richieste. Non c'è scritto da nessuna parte che ad ogni vendita dei diritti gli incassi debbano aumentare. :)

La soluzione è fare più tim vision e unica
Questa è una cosa che avrebbe dovuto fare Sky dato che hanno fatto Sky Wifi per le offerte in connessioni in fibra ottica che però non si capisce quale vantaggio debba avere rispetto ad una TIM che ti offre i bundle delle varie piattaforme.
 
Siamo pur sempre in uno stato di diritto. Chi ha creato un danno è giusto che paghi, purché il danno sia giustamente quantificato. Non cifre sparate a caso con eventuali violazioni della privacy.
E per quello esiste il tribunale, non di certo la procura o la finanza. La questione dei 500€ è una proposta, non una multa perentoria (un privato mica può fare multe).
Se l'utente pensa che il danno causato sia inferiore può 1- fare una controproposta a DAZN (ammettendo quindi di aver piratato) 2- andare in tribunale e dirlo al giudice. Con spese legali al 100% a proprio carico in quanto colpevole.
Oppure può dire "io non ti devo niente, portami in tribunale se vuoi". E se veramente non devi nulla... spese legali a carico di DAZN.
Ovviamente si può cestinare la raccomandata e sperare che DAZN non prosegua
 
da laleggepertutti.it

Cosa può fare chi ha ricevuto la lettera

Chi riceve la comunicazione di DAZN può rivolgersi a un avvocato o a un’associazione dei consumatori per valutare se l’importo sia congruo o se opporsi, valutando con l’ausilio di un esperto le strategie difensive da intraprendere.

A seconda della scelta, gli esiti possibili della vicenda sono i seguenti:

  • composizione bonaria: l’utente paga e la vicenda si chiude, come DAZN stessa ha preannunciato;
  • contenzioso civile: se DAZN decidesse di agire in giudizio, il tribunale dovrà stabilire se la richiesta risarcitoria è fondata e proporzionata oppure no;
  • tutela collettiva: se le lettere dovessero moltiplicarsi (sono diverse migliaia le persone coinvolte), potrebbero nascere azioni coordinate o class action per abuso di posizione dominante o pressione indebita.

Considerazioni finali

L’azione di DAZN, pur legittima come iniziativa privata di tutela dei diritti d’autore, solleva diversi dubbi e perplessità sulla proporzionalità e sull’effettiva base legale delle somme richieste.

Si tratta, a ben vedere, di una strategia mossa da un chiaro effetto deterrente e dissuasivo, volta, nelle intenzioni di DAZN, a proteggere i propri contenuti, legittimamente acquisiti, sulla trasmissione delle partite di calcio ed altri eventi sportivi. Questa iniziativa, però, potrebbe ritorcersi contro la stessa piattaforma in termini di immagine, se all’esito delle cause giudiziarie le richieste venissero giudicate eccessive, o addirittura infondate nel merito della pretesa
 
Dispositivo usato
Browser usato
......
;)
Io non credo che il pezzotto funzioni come un browser né con indirizzi http o https.
Dare per scontato che i log contengano alcun riferimento al contenuto visualizzato non è corretto e mi aspetterei una discussione più tecnica e costruttiva.
Giusto procedere in tribunale con chi ha avuto accesso ad una piattaforma comunque non legale diversa cosa è che qualcuno paghi il pizzo a Dazn perché ha illegalmente visionato in toto o anche Sky o Netflix. Il primo avvocato per il primo cliente che chiederà conto di cosa ha in mano Dazn sapremo di più
 
da laleggepertutti.it

Cosa può fare chi ha ricevuto la lettera

Chi riceve la comunicazione di DAZN può rivolgersi a un avvocato o a un’associazione dei consumatori per valutare se l’importo sia congruo o se opporsi, valutando con l’ausilio di un esperto le strategie difensive da intraprendere.

A seconda della scelta, gli esiti possibili della vicenda sono i seguenti:

  • composizione bonaria: l’utente paga e la vicenda si chiude, come DAZN stessa ha preannunciato;
  • contenzioso civile: se DAZN decidesse di agire in giudizio, il tribunale dovrà stabilire se la richiesta risarcitoria è fondata e proporzionata oppure no;
  • tutela collettiva: se le lettere dovessero moltiplicarsi (sono diverse migliaia le persone coinvolte), potrebbero nascere azioni coordinate o class action per abuso di posizione dominante o pressione indebita.

Considerazioni finali

L’azione di DAZN, pur legittima come iniziativa privata di tutela dei diritti d’autore, solleva diversi dubbi e perplessità sulla proporzionalità e sull’effettiva base legale delle somme richieste.

Si tratta, a ben vedere, di una strategia mossa da un chiaro effetto deterrente e dissuasivo, volta, nelle intenzioni di DAZN, a proteggere i propri contenuti, legittimamente acquisiti, sulla trasmissione delle partite di calcio ed altri eventi sportivi. Questa iniziativa, però, potrebbe ritorcersi contro la stessa piattaforma in termini di immagine, se all’esito delle cause giudiziarie le richieste venissero giudicate eccessive, o addirittura infondate nel merito della pretesa
Penso che dazn abbia spedito le letterte per provare a racimolare soldi imbattersi in una disputa legale non è sempre bene perché non si ha mai la certezza di vincere basta un solo cavillo e potrebbe saltare tutto
 
Io non credo che il pezzotto funzioni come un browser né con indirizzi http o https.
Dare per scontato che i log contengano alcun riferimento al contenuto visualizzato non è corretto e mi aspetterei una discussione più tecnica e costruttiva.
Giusto procedere in tribunale con chi ha avuto accesso ad una piattaforma comunque non legale diversa cosa è che qualcuno paghi il pizzo a Dazn perché ha illegalmente visionato in toto o anche Sky o Netflix. Il primo avvocato per il primo cliente che chiederà conto di cosa ha in mano Dazn sapremo di più
Hai mai visto un timestamp di una connessione ??
Ti assicuro che ci trovi tutte le informazioni che ti servono, data, orario, indirizzo al quale ti sei collegato, tempo di connessione etc.etc.
Detto questo e con oltre 100 miliardi di evasione fiscale all'anno, stare dietro a 4 pezzottari mi sembra proprio una bella strategia per distogliere l'attenzione
dai veri problemi di questo paese. E' tutta fuffa.
 
Io non credo che il pezzotto funzioni come un browser né con indirizzi http o https.
Dare per scontato che i log contengano alcun riferimento al contenuto visualizzato non è corretto e mi aspetterei una discussione più tecnica e costruttiva.
Giusto procedere in tribunale con chi ha avuto accesso ad una piattaforma comunque non legale diversa cosa è che qualcuno paghi il pizzo a Dazn perché ha illegalmente visionato in toto o anche Sky o Netflix. Il primo avvocato per il primo cliente che chiederà conto di cosa ha in mano Dazn sapremo di più
Da quel che ne so, il Pezzotto non è altro che un Box Android con un Player Iptv che "legge" liste Iptv pirata (cioe link)
Il tutto pagando poco.
 
Indietro
Alto Basso