Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Come arriveranno le prime multe? Tramite raccomandata?

Finalmente abbiamo l'autovelox del web.

Secondo me sbagliano a comminare immediatamente delle multe, perché magari l'utente era su un sito legale e per qualche motivo è stato rilevato come potenziale frequentatore dei siti pirata. Si inizia con le diffide, alla seconda segnalazione multa, alla terza segnalazione, in quanto recidivo, la multa può arrivare a 5000 euro.
 
Come arriveranno le prime multe? Tramite raccomandata?

Finalmente abbiamo l'autovelox del web.

Secondo me sbagliano a comminare immediatamente delle multe, perché magari l'utente era su un sito legale e per qualche motivo è stato rilevato come potenziale frequentatore dei siti pirata. Si inizia con le diffide, alla seconda segnalazione multa, alla terza segnalazione, in quanto recidivo, la multa può arrivare a 5000 euro.
Ma secondo te vanno ha vedere tutti gli indirizzi IP? che si collegano al sito pirata guardano i pagamenti fatti elettronicamente
 
Da articolo di dday che non linko perché mi sembra poco gradito dagli amministratori

Agcom: “Ci spiace, ma a breve arriveranno multe da 150 a 5000 euro a chi ha visto partite pirata”​


Le multe sono a chi ha visto la partita oppure a chi ha pagato ma non ha guardato?
 
Avrà sparato alto per creare panico.. ma multare qualcuno solo perché ha comperato una app venduta su uno store ufficiale non si è quanto possano farlo

Devono cercare di fare chiarezza. Colpiscono chi paga le IPTV oppure colpiscono chi sta guardando la partita? Perché se anche non la guardi ma hai pagato il servizio è la stessa cosa! Cosa c’entra se stai guardando oppure no?
 
Devono cercare di fare chiarezza. Colpiscono chi paga le IPTV oppure colpiscono chi sta guardando la partita? Perché se anche non la guardi ma hai pagato il servizio è la stessa cosa! Cosa c’entra se stai guardando oppure no?
dall'articolo tutti e 2: sia gli abbonati ad iptv che a chi guarda uno di tanti siti di streaming che si trovano facilmente in rete (e sia chi ha comprato le app per smartphone). Lo dice esplicitamente poi non so se ci sono gli spazi legali per farlo. ma si sara' informato immagino..
 
dall'articolo tutti e 2: sia gli abbonati ad iptv che a chi guarda uno di tanti siti di streaming che si trovano facilmente in rete (e sia chi ha comprato le app per smartphone). Lo dice esplicitamente poi non so se ci sono gli spazi legali per farlo. ma si sara' informato immagino..
Mah i siti di solito li chiudono e finisce li
 
Scelta coraggiosa e anche un po' fantasiosa, in un periodo che ci sono indagini per le intercettazioni facili, condannano chi fa uscire fuori le notizie dei giri loschi di personaggi di spicco e ci sono delle leggi contro la violazione della privacy.
 
nelle intenzioni non solo pezzotto

sarà quella di multare gli utenti del pezzotto, gli utenti delle applicazioni facilmente scaricabili dagli store Android ed Apple ma anche dai portali Amazon, gli utenti dei tanti siti facilmente raggiungibili dai motori di ricerca
 
nelle intenzioni non solo pezzotto

sarà quella di multare gli utenti del pezzotto, gli utenti delle applicazioni facilmente scaricabili dagli store Android ed Apple ma anche dai portali Amazon, gli utenti dei tanti siti facilmente raggiungibili dai motori di ricerca
Ha parte che il sito ddey non funziona più allora un sito ha penso mioni di indirizzi IP dovrebbero prenderli uno a uno e vedere da dove proviene quel indirizzo non è che ci siano solo italiani e un lavoro quasi impossibile secondo me da fare e in più IP non dice di preciso dove abiti ma la zona
 
Sarebbe "bello" se beccassero chi paga più di 50€ al mese in abbonamenti e ha provato a guardare una partita in streaming su un canale iptv estero perché il suo abbonamento regolare non funzionava, ma non chi usa abitualmente il pezzetto ma riesce a mascherare le sue tracce in rete o non rientra nel campione di chi viene intercettato.

Edit: a proposito del calciatore di turno nel video che faceva intuire che il pezzetto era scadente (c'erano degli squadrettamenti e interruzioni, che ci sono anche su DAZN che invece non dovrebbero esserci visto che si paga e anche tanto) e diceva chiaramente, a ragione, che la pirateria ammazza il calcio. Il passo è stato breve dall'ammazza il calcio a multe per tutti. Aveva più senso ed era più efficace se lo spot diceva anche che il fruitore abusivo faceva una truffa, veniva beccato e multato.
 
Ultima modifica:
Pagherebbe chi effettua un pagamento tracciabile per un servizio illegale, in poche parole uno stupido. :D
 
Solo una nota: i siti free generalmente linkano a stream di canali esteri (un utente non ha la possibilità di sapere se sono legali o meno), non rappresentano una violazione dei diritti di DAZN.
 
Invece sì. Perché tali emittenti estere hanno i diritti solo per il territorio per cui hanno firmato il contratto e non dovrebbero essere disponibili da altre parti.
 
Invece sì. Perché tali emittenti estere hanno i diritti solo per il territorio per cui hanno firmato il contratto e non dovrebbero essere disponibili da altre parti.
Penso così anch'io, comunque adesso cancello e riposto sotto il mio messaggio che c'era in mezzo sennò non si capisce più niente, se escono altre risposte per favore quotate... ;)
 
A parte le fattispecie che si sono già discusse con vari pareri, ce ne è una che mi ha sempre incuriosito e che mai ho visto nemmeno nominare...
La sintetizzo così: chi ruba ai ladri è punibile? :D
Chi conosce un po' quel che c'è là fuori sa che c'è anche un'infinità di hackeramento di password (o addirittura di mac di dispositivi) di gente che a sua volta ha il pezzotto...
In pratica Tizio vende a Caio il pezzotto, ma Sempronio gli frega la password (o la hackera direttamente sul server di Tizio) e in entrambi i casi si guarda la partita anche lui... ;)
A quel punto se becchiamo l'IP di Sempronio che gli facciamo, visto che appunto ha "solo" rubato ai ladri? :D
 
Invece sì. Perché tali emittenti estere hanno i diritti solo per il territorio per cui hanno firmato il contratto e non dovrebbero essere disponibili da altre parti.
Solo una nota: i siti free generalmente linkano a stream di canali esteri (un utente non ha la possibilità di sapere se sono legali o meno), non rappresentano una violazione dei diritti di DAZN.
Teoricamnte dazn non certra la violazione e sul copyright certi dicono che vedendo in siti free non si viola perché non si condivide
 
Indietro
Alto Basso