Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Beh, chi scarica le app da terze parti, che propongono le pagine instagram tramite installazione di apk, lo fa a proprio rischio e pericolo, oltre che utilizzare un app illegale... Quello si deve combattere soprattutto, oltre il fenomeno IPTV a pagamento.
Mai visto queste pubblicità su Instagram cmq
 
premetto che non uso app di terze parti.... ma come fa a farmi partire un bonifico se l app della mia banca mi chiede l impronta o l identificazione facciale per completare l operazione...?per me è solo terrorismo....
Non tutte le banche o le carte, hanno sistemi di protezione, tramite codici o OTP, all'atto di un pagamento. Quindi è possibile, e occorre fare attenzione anche alle spese ordinarie via web, senza fare terrorismo.
 
premetto che non uso app di terze parti.... ma come fa a farmi partire un bonifico se l app della mia banca mi chiede l impronta o l identificazione facciale per completare l operazione...?per me è solo terrorismo....
Probabilmente per via di questo...

Una volta installata, l’applicazione chiede permessi avanzati, in particolare l’accesso ai servizi di accessibilità di Android. Con questa mossa ottiene il controllo completo del dispositivo: può fare screenshot, registrare lo schermo, leggere tutto ciò che l’utente digita e accedere alla lista delle app installate.
 
Ok, ma nessuna di queste cose mi pare che permetta di autorizzare operazioni bancarie.
Non tutte le banche o le carte, hanno sistemi di protezione, tramite codici o OTP, all'atto di un pagamento. Quindi è possibile, e occorre fare attenzione anche alle spese ordinarie via web, senza fare terrorismo.
Davvero? Quale banca non chiede queste cose? Anche esistesse, e ne dubito, è pure colpa del cliente affidarsi a istituti del genere
 
Non tutte le banche o le carte, hanno sistemi di protezione, tramite codici o OTP, all'atto di un pagamento. Quindi è possibile, e occorre fare attenzione anche alle spese ordinarie via web, senza fare terrorismo.
Ma anche con quelle che le hanno.

Questi sistemi possono bypassare molte protezioni, comunque qui siamo andati OT


Metto una news per rientrare in tema

 
Va bene, torniamo in argomento.

Ho letto, ma quindi DAZN può agire legalmente per danni?

Anche se la lettera così scritta, sembra una richiesta "strana".

Diciamo che DAZN offre una sorta di "patteggiamento".

Questo però potrebbe essere un deterrente, per rinunciare al pezzotto.
 
Ultima modifica:
Questa è solo quella di Dazn, poi arriverà la lettera di Sky, quella di discovery+, ecc. :)
 
Va bene, torniamo in argomento.

Ho letto, ma quindi DAZN può agire legalmente per danni?

Anche se la lettera così scritta, sembra una richiesta "strana".

Diciamo che DAZN offre una sorta di "patteggiamento".

Questo però potrebbe essere un deterrente, per rinunciare al pezzotto.
L'indirizzo dazn@legalmail.it non è indicato nelle comunicazioni ufficiali di DAZN per le richieste di conciliazione o per le questioni relative alla pirateria; l'indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) indicato per il servizio clienti è dazncs@legalmail.it. Per questioni relative alla pirateria, è consigliabile inviare la comunicazione tramite PEC a dazncs@legalmail.it, allegando eventuale documentazione e indicando chiaramente i dettagli della situazione.
mah non è che sia una truffa per truffare i pezzottari:ROFLMAO:
 
Va bene, torniamo in argomento.

Ho letto, ma quindi DAZN può agire legalmente per danni?

Anche se la lettera così scritta, sembra una richiesta "strana".

Diciamo che DAZN offre una sorta di "patteggiamento".

Questo però potrebbe essere un deterrente, per rinunciare al pezzotto.
Sembra una ritorsione bella e buona. C’è il penale su certe cose
 
L'indirizzo dazn@legalmail.it non è indicato nelle comunicazioni ufficiali di DAZN per le richieste di conciliazione o per le questioni relative alla pirateria; l'indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) indicato per il servizio clienti è dazncs@legalmail.it. Per questioni relative alla pirateria, è consigliabile inviare la comunicazione tramite PEC a dazncs@legalmail.it, allegando eventuale documentazione e indicando chiaramente i dettagli della situazione.
mah non è che sia una truffa per truffare i pezzottari:ROFLMAO:
Infatti nella lettera non è indicato nessuno di quei indirizzi email sopra citati ;)

Ovviamente è sempre una PEC, ce ne è uno dedicato a questa cosa
 
Non è esattamente una novità questo "accordo" proposto da DAZN. Anni fa, nel mio paese, un locale che usava Sky con scheda pirata venne sorpreso e multato. Sky mandò al titolare una lettera in cui proponeva una sorta di patteggiamento con la proposta di ritirare la multa a patto che il titolare stipulasse un abbonamento regolare da tenere attivo per almeno un anno.

Insomma, credo che al di là delle dichiarazioni guerrafondaie, tutti gli operatori televisivi preferiscano evitare lo scontro diretto con gli utenti, pure perché un ex pirata trasformato in cliente è meglio di un ex pirata multato e arrabbiato che magari non si abbonerà mai per ripicca al tuoi servizio. Nel caso di DAZN l'obiettivo non è tanto trasformare l'ex pirata in cliente come faceva Sky, ma è pur sempre un "venire incontro" al sanzionato per evitare uno scontro ancora più netto.
 
Infatti nella lettera non è indicato nessuno di quei indirizzi email sopra citati ;)

Ovviamente è sempre una PEC, ce ne è uno dedicato a questa cosa
sai quante pec truffa ricevo io ogni giorno.....cmq sarebbe anche ora che multassero realmente i pezzottari.... anche se visto che col pezzotto aprono paraticamente tutto... è meglio farsi 1 anno di galera che pagare tutti i provider che chiedono i danni.... :ROFLMAO:
 
Se non si pagano 500 euro sei costretto ad abbonarti a dazn e vedere due anni di rotelle e cali di profilo. Una vera tortura, l'hanno pensata bene.
 
Indietro
Alto Basso