• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

roccia707 ha scritto:
Mi sa che non ho capito cosa intendi dire...
Semplicemente che, per attuare quello che proponi, devo o no utilizzare REC EDIT TV?

Altrimenti che intendevi tu?
Che quei tre spezzoni .mpg li posso addirittura recuperare come fossero una vera e propria REC creata dal decoder... semplicemente schiaffandoli nella stessa cartella con un INFO.dvr relativo a una rec eseguita in altrettanti .mpg?
roccia707 ha scritto:
Ah, questa mi è nuova. Non ricordavo questo comportamento.
Guarda, anche a me ha stupito, perchè mi pareva che il comportamento della timeline via MediaPlayer fosse analogo a quando questa viene fatta comparire quando si ha un visione un filmato presente nella cartella ALIDVR.
Ma sai com'è... forse l'avrò usato due, tre volte, il MediaPlayer - giusto per vedere cosa fosse capace di fare - quindi ricorderò male.
A prescindere, poi, che non ho garanzie che i 10" di scorrimento fossero in funzione della durata dello spezzone .mpg "playato" (di circa 43'), la cosa nettamente diversa da quando la timeline viene fatta comparire per la riproduzione di una REC presente in ALIDVR, è che, in questo caso, si può avanzare "a balzi, a tratti", corrispondenti a 1/10 della durata totale di tutta la REC. Quindi, ammesso che lo spezzone fosse di 43', avrei dovuto poter realizzare "salti" di 4.3', ovvero di oltre 250" anziché soli 10"... :eusa_whistle:
In ogni caso: con sole 9 pressioni di > avrei dovuto arrivare a 1/10 dalla fine... e invece no! Tenendo premuto >, l'avanzamento era lento e continuo (cosa che, altrimenti, non mi pare avvenga).
roccia707 ha scritto:
Per 10" intendi dieci secondi, giusto?
Esatto. Abbrevio secondi con " e minuti (o primi) con '. :)
 
Semplicemente che, per attuare quello che proponi, devo o no utilizzare REC EDIT TV?
Altrimenti che intendevi tu?
Esattamente quello che ho scritto e che riporto qui sotto per tua comodità:

Ddtandy72, prova duplicando un altro file INFO.DVR di un'altra registrazione che abbia lo stesso numero di spezzoni .MPG e che sia registrata nella stessa modalità. Mi pare che una volta feci così io (ma per gli MPEG-PS, non i TS, quindi singola traccia video e singola traccia audio). Fammi sapere. (Se funziona puoi modificare alcune informazioni dentro il "nuovo" INFO.DVR usando RecTVEdit).

... ossia utilizzare RecTVEdit solo per modificare il file INFO.DVR, vale a dire nel caso in cui vuoi modificare il titolo e la descrizione della registrazione, visto che non saranno coerenti con il contenuto degli spezzoni .MPG, in quanto staresti maneggiando l'INFO.DVR di un'altra registrazione. Spero di esser riuscito a spiegarmi, altrimenti riprovo :)

In ogni caso: con sole 9 pressioni di > avrei dovuto arrivare a 1/10 dalla fine... e invece no! Tenendo premuto >, l'avanzamento era lento e continuo (cosa che, altrimenti, non mi pare avvenga).

Ora sto registrando, quindi il media player non funziona e comunque non credo di avere dei file da visionare fuori da ALIDVR al momento, quindi devo attendere la fine della registrazione e se riesco faccio un test anche io per verificare il "passo" di avanzamento. In ogni caso - appena "consolante" :) - si può arrivare a 1/10 dalla fine anche spostandosi a ritroso, cioè dall'inizio della timeline si preme il tasto "<" così da spostare il cursore immediatamente a fine registrazione e poi retrocedere di un passo: 2 pressioni invece di 9 :) (anche se ammetto di non ricordare se funziona solo su Organizza Dati o anche sul Media Player)
 
roccia707 ha scritto:
... ossia utilizzare RecTVEdit solo per modificare il file INFO.DVR, vale a dire nel caso in cui vuoi modificare il titolo e la descrizione della registrazione, visto che non saranno coerenti con il contenuto degli spezzoni .MPG, in quanto staresti maneggiando l'INFO.DVR di un'altra registrazione. Spero di esser riuscito a spiegarmi, altrimenti riprovo :)
OK... :) ora è chiarissimo ciò che prima avevo solo intuito (non menzionavi REC EDIT TV).
roccia707 ha scritto:
Ora sto registrando, quindi il media player non funziona...
Altro motivo per cui preferisco avere le REC da ALIDVR, anziché vederle da MediaPlayer.
roccia707 ha scritto:
...se riesco faccio un test anche io per verificare il "passo" di avanzamento.
Bene... confermeresti il mio ricordo.
roccia707 ha scritto:
In ogni caso - appena "consolante" :) - si può arrivare a 1/10 dalla fine anche spostandosi a ritroso, cioè dall'inizio della timeline si preme il tasto "<" così da spostare il cursore immediatamente a fine registrazione e poi retrocedere di un passo...
O ero "cieco", o sai che ho avuto l'impressione che, per lo spezzone .mpg, dalla partenza, il MediaPlayer non permettesse < (cioè facesse solo muoversi all'interno dei confini della timeline) !?!? :eusa_think: Devo ricontrollare meglio...
roccia707 ha scritto:
...2 pressioni invece di 9 :)
Vero... ;)
roccia707 ha scritto:
(anche se ammetto di non ricordare se funziona solo su Organizza Dati o anche sul Media Player)
Purtroppo, a me pare non valga da MediaPlayer, ma come appena scritto, devo verificare. :wave:
 
Ridefinire durata doppie REC

In particolare @ roccia707.

Mi pare che fosti tu, tempo addietro, a dire che un difetto dell'STR era non poter, in caso di due REC simultanee, variare, a REC in corso, la durata inizialmente definita (le due ore di defaul, o "a mano", con successiva pressione di REC), per entrambe.
Ricordo, infatti, che, anche col clone risultava possibile farlo solo per quella avviata per seconda (sul secondo mux, visto che da questo non è possibile tornare sul primo).

Ebbene: ho casualmente scoperto che, se le due REC sono in corso sullo stesso mux, è possibile passare liberamente dalla visione di una delle emittenti registrate all'altra (es. R4 > Can 5 > Ita1 > Iris > La5, e anche ruotare liberamente)... e quindi ridefinire la durata della REC associata a quella sulla quale ci si andrà, di volta in volta, a posizionare! ;)
 
Ultima modifica:
Addenda post precedente

Anche su questo Samsung 3.0, gli spinotti in & out del cavo usb paiono identici a quelli del Toshiba Stor.E 3.0.
Come suggerito quest'estate (non ricordo da chi), allora, nessun attacco proprietario... è solo il nuovo standard 3.0.

P.S. Tranquillamente collegabile a prolunghe 2.0.
 
roccia707 ha scritto:
E non si può avanzare o retrocedere di un fotogramma alla volta.
La risposta a qst vecchio tuo post è: in parte vero, in parte falso. Ora che ho anch'io l'STR, è possibile (solo) avanzare di fotogramma in fotogramma con singole pressioni del tasto giallo.
 
La risposta a qst vecchio tuo post è: in parte vero, in parte falso.

Sì, nella mia recensione (che un giorno dovrei rivedere probabilmente) a dire il vero questa precisazione è già presente. :) C'è anche il riferimento al post di abc2000 che correggeva la mia precedente affermazione.
 
Rivedendo quella famosa registrazione "mancata", da MediaPlayer, mi sono accorto che quetso, a differenza di ciò che è possibile dalla cartella ALIDVR, ha anche il REW/FWD fino a 32x... :5eek: :D
 
[...] MediaPlayer, mi sono accorto che quetso, a differenza di ciò che è possibile dalla cartella ALIDVR, ha anche il REW/FWD fino a 32x... :5eek: :D

Sì, in effetti qualche "post" fa stavo per ricordartelo ma poi mi è passato di mente. Mi pare ne avessimo parlato molto tempo fa comunque, forse perché io avevo notato "l'opposto", cioè che mentre il Media Player raggiunge i 32x, il player di Organizza Dati è limitato a 8x.
 
... forse perché io avevo notato "l'opposto", cioè che mentre il Media Player raggiunge i 32x, il player di Organizza Dati è limitato a 8x.
A proposito di opposto... facile ricordi male, ma mi pare che valga per il clone MpMan (dovrò controllare...): 32x da ALIDVR; 8x da MediaPlayer (e non disponendo questo nemmeno del GOTO, ecco motivo per cui preferivo lasciare tutto in ALIDVR, anziché "fondere" tutti spezzoni delle REC con REC EDIT TV ed esportarle fuori di qui...). :eusa_think:
 
Salve a tutti, visto che il MediaPlayer dell'STR non è limitato come pensavo,
e soprattutto per esportare e far vedere tutta una REC dall'STR effettuata anche ad altri familiari,
che usano una TV Samsung con MediaPlayer,​
o ad amici via PC...

vorrei provare a unire gli spezzoni di una REC dell'STR con RecTVEdit.

Ho letto che è scaricabile free la versione 4.10.1. Ma cliccando per il link lì fornito, come più recenti compaiono:
RecTVEdit_v4.9.zip 10-Dec-2011 15:05 3.7M
beta/ 04-Jan-2011 20:47,
ma non la 4.10.1. :eusa_think:

Suggerimenti? Grazie...

P.S. importante: RecTVEdit, "gira" sia con WIN XP che 7even?
 
Ho letto che è scaricabile free la versione 4.10.1. Ma cliccando per il link lì fornito, come più recenti compaiono:
RecTVEdit_v4.9.zip 10-Dec-2011 15:05 3.7M
beta/ 04-Jan-2011 20:47,
ma non la 4.10.1. :eusa_think:

Guarda bene, è presente, è l'ordinamento "alfanumerico" dei file che può trarre in inganno :)

[ ] RecTVEdit_v4.1.zip 12-Nov-2010 11:20 3.4M
[ ] RecTVEdit_v4.10.1.zip 18-Feb-2012 13:07 3.7M
[ ] RecTVEdit_v4.10.zip 11-Feb-2012 21:31 3.7M
[ ] RecTVEdit_v4.2.1.zip 13-No

Anzi, ti ringrazio per l'informazione, perché io ho installata la versione 4.9, provvedo subito ad aggiornarla alla 4.10.1 :) (ma dal changelog non risulta esserci nessuna novità rilevante ai miei fini)

P.S. importante: RecTVEdit, "gira" sia con WIN XP che 7even?

Posso dirti che funziona correttamente su Windows 7 Ultimate.
 
Guarda bene, è presente, è l'ordinamento "alfanumerico" dei file che può trarre in inganno :)
:5eek: Oooopsss... :icon_redface: hai ragionissima!
roccia707 ha scritto:
RecTVEdit_v4.10.1.zip 18-Feb-2012 13:07 3.7M
RecTVEdit_v4.10.zip 11-Feb-2012 21:31 3.7M
Quale delle due?

Edit. Credo di poter rispondermi da sol, perché ancora non avevo fatto troppa attrenzione: la 4.10.1.zip, che delle due è (18-Feb-2012) la più recente.

Ma .zip significa che prima mi devo scaricare qualche programmetto per unzippare RecTVEdit?
 
Guarda bene, è presente, è l'ordinamento "alfanumerico" dei file che può trarre in inganno :)

[ ] RecTVEdit_v4.1.zip 12-Nov-2010 11:20 3.4M
[ ] RecTVEdit_v4.10.1.zip 18-Feb-2012 13:07 3.7M
[ ] RecTVEdit_v4.10.zip 11-Feb-2012 21:31 3.7M
[ ] RecTVEdit_v4.2.1.zip 13-No
Per riordinare i file secondo la data, basta cliccare su "Last modified" (in alto). ;)
 
Quale delle due?
Io ho preso l'ultima, la 4.10.1, anche se, ripeto, dal changelog non risultano delle importanti novità per quanto riguarda l'uso che ne faccio io.

Ma .zip significa che prima mi devo scaricare qualche programmetto per unzippare RecTVEdit?

Su Windows mi pare che i file ZIP "standard" sono apribili dal sistema operativo stesso. Se così non fosse, è sufficiente scaricare WinZIP, WinRAR, 7-ZIP, o altri, come hai scritto tu.
 
roccia707 ha scritto:
Su Windows mi pare che i file ZIP "standard" sono apribili dal sistema operativo stesso.
Ok... scaricato su una pendrive.
E' comparsa una cartella proprio con la zip dei jeans :)
Contine i file:
commons-net-3.0.1.jar
idom.jar
RecTVEdit
RecTVEdit.jar
Ho provato ad aprirli uno per uno. Shotto i risultati: Ho Win 7even.

Che devo fare? :icon_redface: Grazie :notworthy:
 
Indietro
Alto Basso