• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

abc2000 ha scritto:
Copia quindi tutti i file dell'archivio .zip in una cartella normale per te comoda… poi esegui il file RecTVEdit.exe.

Fatto: nella CRUZERMICRO li ho messi in una "Nuova cartella".
Poi ho aperto il file RecTVEDit, come puoi vedere, con quel bel risultato... :eusa_think: :doubt: :icon_redface:
 
Ti manca Java!! :sad:
La puoi trovare QUI.
:laughing7: ... oggi non ho voluto interpretare Cassandra, ma quando ho letto degli esperimenti di ddtandy72 ... sono stato tentato da fare reply... :laughing7:

...da crosspostare in sezione "PC e Windows" ... per tutti quelli che continuano a dire che il JRE non serve a un caxxo e se ne può fare anche a meno ..... :eusa_wall:
 
Posto in qst 3d, anziché su "Java 7 Update 21 (16/04/13) Aggiornare!!!!", perché spero in un "aiuto più mirato". ;)

Riassumo: dopo aver scaricato RecTVEdit, e tentato di eseguirne il file .exe: "Cette applicatìon nécessìte de un enviroment d'execution Java (JRE) 1.6.0".

Vado quindi a scaricare Java dove linkato e mi sorgono due dubbi:
1) uso firefox, e qui dice:
Scegliete il download a 32 bit da usare con un browser a 32 bit.
Scegliete il download a 64 bit da usare con un browser a 64 bit.
Dovrei quindi vedere a quale tipo, esattamente, risponde il mio browser. La pagina "Download di Java per tutti i sistemi operativi...", però, dice: "È stato rilevato che il browser con il quale si sta visualizzando la pagina potrebbe essere a 32 bit."

2) ma ho Win7, a 64 bit (credo). Quindi dovrei scaricare il plugin Java a 64 bit... :eusa_think:
Un bel dilemma...

Poi: non prevedo di utilizzare altre applicazioni che necessitino di Java, perciò non desidero continui aggiornamenti.
Una volta resa eseguibile RecTVEdit, però, vorrei poterla riutilizzare senza dover reinstallare Java.

Insomma: c'è modo di impedire gli aggiornamenti automatici?, perché leggendo alla veloce, scaricando il SW, pare che questi vengano abilitati.
 
Posto in qst 3d, anziché su "Java 7 Update 21 (16/04/13) Aggiornare!!!!", perché spero in un "aiuto più mirato". ;)
Nel tuo caso è ininfluente sapere se il tuo browser è a 32 o 64 bit: stavolta Java ti serve infatti per un altro programma (distinto dal browser)!!

Comunque, se hai Windows 7 x64, ti consiglio di installare entrambe le versioni di Java (così che i singoli programmi possano usare di volta in volta quella più appropriata).


Non ci sono problemi a disabilitare gli aggiornamenti automatici di Java: anch'io li tengo disabilitati… visto che preferisco aggiornare Java manualmente (quando voglio farlo).
Dopo l'installazione di Java, l'autoaggiornamento sarà attivo: basterà disattivarlo (procedendo dal pannello di controllo di Java x32).

Naturalmente anch'io tengo installate entrambe le versioni di Java (x32 e x64). Non appesantiscono il sistema… e sono sempre "pronte" quando servono.
Tieni presente che Java è richiesta anche da vari software di suo comune (tipo LibreOffice ad esempio). Sinceramente non vedo motivi veri per non installarla…
 
Ultima modifica:
Amici... compagni... mi è successa una cosa e non ricordo se è già stato segnalato un evento di questo tipo: avevo impostato una registrazione per questa mattina a partire dalle 6:30. Verso le 7:45 ho visto il decoder che stava registrando come mi aspettavo, però accendendo il monitor a cui è collegato il decoder l'ho visto completamente vuoto (nessuna immagine) e il decoder non rispondeva a nessun comando del telecomando.
Sconfortato, con grande dolore ho preso la drastica decisione di spegnere la ciabatta a cui sono collegati decoder e hard disk. Ho subito attaccato l'hard disk al PC consapevole di aver perso la registrazione, ma invece aveva registrato tutto fino al punto in cui ho tolto la corrente. Alla riaccensione il decoder funzionava correttamente.
E' già capitata questa cosa a qualcun altro?
 
mavenickster ha scritto:
E' già capitata questa cosa a qualcun altro?
Ciao mav... :D mi par che qualcossa del genere sia già stato scritto diverse pagine fa. Quante, però, non saperi proprio... :sad:
 
Forse rispondeva ma essendo il monitor "vuoto" non hai potuto riscontrarlo?

No perché anche il solo cercare di cambiare canale non funzionava, cosa sempre fattibile quando c'è in atto una registrazione. Poi ho premuto EXIT parecchie volte per essere sicuro che tutti i menù fossero chiusi (anche se non vedevo niente) e ho cercato di fermare la registrazione (con la combinazione di tasti STOP/OK) ma niente.
Un altro dei capricci dello Strong!! :icon_twisted:

Ciao mav... :D mi par che qualcossa del genere sia già stato scritto diverse pagine fa. Quante, però, non saperi proprio... :sad:

Ecco... allora non sono stato abbastanza originale... :D
 
Ciao a tutti. Vi succede qualche volta di impostare un timer di registrazione, annullarla non appena sta per iniziare, scegliendo "no" (o "annulla") nel riquadro di conferma che appare sullo schermo e che riporta un testo simile a "Vuoi avviare la registrazione [...] ?", e che più tardi, ad esempio qualche ora dopo, la stessa registrazione riparta "da sola"?

Ciao, grazie. :)
 
Io sono sempre stato convinto che i problemi con le programmazioni siano frutto di difetti nella scrittura della memoria in cui vengono salvate.
Le varie riscritture/cancellazioni non compilano correttamente i vari campi e quindi saltano fuori le REC fantasma, quelle impazzite, quelle che ripartono per i fatti propri, quelle che non partono, ecc...

Anche questa di cui parli ora penso sia frutto dello stesso problema la cui natura probabilmente è HW, legata a qualche componente di scarsa qualità, ricordiamoci che parliamo comunque di prodotti economici. Temo ci sia ben poco da fare e, fino a che questi problemini sono accettabili, bisogna conviverci. In caso contrario si fa prima a cambiare prodotto, sperando di trovarne uno meno problematico.

:wave:
 
Vi succede qualche volta di impostare un timer di registrazione, annullarla non appena sta per iniziare, scegliendo "no" (o "annulla") [...] e che più tardi, ..., la stessa registrazione riparta "da sola"?
Ciao roccia.

Sì... ma non alla lettera.

La mia esperienza: per evitare che lo Strong soffra della perdita dell'orologio in caso di black-out, ho un timer giornaliero che, alle 01:01 (al black-out, l'orologio dell'STR si riporta sulle 01:00) fa accendere il decoder per un minuto e con la voce "registrazione automatica" (o come si chiama) su OFF.
Mi è quindi capitato, quando alle 01:01 stavo ancora guardando la TV, di vedermi comparire un messaggio tipo "Vuoi avviare la REC programmata per le 01:01 sul canale pincopallo"?
Ovviamente premo NO.
Dopo un minuto esatto (mi pare), ricompare lo stesso messaggio. Ma cliccando NO, nemmeno cambia canale (in ogni caso la voce REC è su OFF - quindi non dovrebbe effettuarla cmq).

Sul clone MpMan, in condizioni analoghe, una volta "negato" al decoder il permesso di spostarsi sull'emittente settata nel timer (a prescindere da che la voce "registra" sia stata ON od OFF), trascorsi i minuti in origine definiti come durata del timer, quel decoder fa invece apparire un messaggio tipo: "il decoder si spegnerà fra 5 secondi". Ciò, nonostante nemmeno gli abbia consentito di portarsi sul canale settato nel timer...

Mi sa che si tratta di bug dei FW dei due "gemelli". Peraltro trovo molto meno fastidioso quello dell'STR: tutt'al più ricorda ancora che avevo programmato quella REC, e non corro il rischio di vedermi brutalmente "spegnere la TV". :laughing7:

N.B. Qualora sia in corso una precedente REC, ovviamente, l'MpMan non si spenge fino al completamento della stessa. :wave:
 
I mille misteri dello Strong...
Questo ricade sempre nella categoria "registrazione fantasma", vero?
 
A me capita che dopo un black-out o distacco della spina, al termine di una rec programmata il decoder si spegne e poi si riaccende da solo
A quel punto cancello i timer e il decoder si si riesce finalmente a spegnere (standby)
Avevo letto un metodo alternativo, ma non riesco a ritrovare quel post... :eusa_shifty:
 
Un'altra cosa che ho notato ieri sera è la seguente: avevo impostato un timer per le 21:10, non erano ancora neanche le 21. Poi ho spostato il decoder su un altro canale e ho spento il tutto un paio di secondi dopo, anche il TV. Poco dopo per un altro motivo sono tornato ad accenderli, ma prima di farlo ho notato che il decoder segnava già le 21:55. Ho acceso decoder e TV, e ho notato che l'emittente che avevo selezionato per ultima aveva un orario avanti di un'ora, mentre altri canali segnavano ancora le 20:55 circa. Fatto sta che, se non avessi avuto l'altro motivo, non avrei potuto realizzare che il mio timer delle 21:10 non sarebbe probabilmente partito, perché per il decoder quell'ora era già "virtualmente" passata. So che ogni canale (o forse mux) ha un proprio orario e che il decoder fa riferimento a quello, ma è curioso notare questi inconvenienti.
 
A me capita che dopo un black-out o distacco della spina, al termine di una rec programmata il decoder si spegne e poi si riaccende da solo
Nelle stesse situazioni, il mio STR "si riaccende" solo nel senso che si riporta in situazione di st-by e con orologio sulle 01:00. Ecco il perché del trucchetto del timer giornaliero, su un canale "sicuro", per fargli riprendere l'orario corrente. ;)

Quanto descrivi (tranne i problemi) accade sul clone MpMan... :eusa_think: che, perciò, se si riaccende su un canale "non bugiardo" non rimane "fregato" nell'orario.
 
Ultima modifica:
roccia707 ha scritto:
Un'altra cosa che ho notato ieri sera è ... ho spostato il decoder su un altro canale e ho spento il tutto un paio di secondi dopo, anche il TV ... sono tornato ad accenderli, ma ... ho notato che il decoder segnava già le 21:55. Ho acceso decoder e TV, e ho notato che l'emittente che avevo selezionato per ultima aveva un orario avanti di un'ora, mentre altri canali segnavano ancora le 20:55 circa.
Alcuni mux hanno ora e perfino data sballate! Motivo per cui spengo sempre, ad es, su canali MediaSet, Rai, cielo o Giallo.

Fatto sta che, in questi casi, la colpa non è del "buon" SRT...
 
Ultima modifica:
Il decoder non mi riconosce più alcun hard disk da ieri sera!! Qualunque hard disk attacco, si accende la sua lucina ma non lampeggia. Se spengo il decoder, la lucina dell'HD resta accesa. Se provo a registrare dice che non c'è alcun dispositivo collegato! Che faccio???
 
Indietro
Alto Basso