Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

Ciao a tutti e BUON NATALE

@cowin: anche un mio vecchio samsung 9500F mette in fondo alla lista i nuovi canali e aggiorna i vecchi se hanno lo stesso nome.
Mia madre ha un united da 19.90 euro che + o - meno fa in questo modo.
Certo che non capisco l'utilita' di ripetere tutto (!!!), per non parlare di risistemare, quando resetti, i 25-30 canali interessanti.
Roba da "cinesi" alla fin fine!!!!

@Gianni: OK, grazie. Provero' con il ch57 che allo s.off (per la mattinata) era coperto dal mux della Svizzera Italiana con segnale 70% e qualita' 98%.
Poi, per le solite beghe del calcio, e' stato coperto dal mux di rete capri con un segnale del 75% e qualita 60-80%.

Ciao
Eros

P.S. @Gianni: ho provato e non sono riuscito a sintonizzare il mux TSI, solo rete capra, accidenti!!!!!
 
Ultima modifica:
Ieri ho aggiornato il firmware e ho dovuto risintonizzare tutti i canali, risistemare l'ordine (dopo Italia 1), cancellare tutti i doppioni (fino a 4 per uno stesso canale :doubt:), cancellare i pay che vengono sempre sintonizzati nonostante si scelga di escluderli dalla sintonia...ho perso quasi 1 ora :eusa_wall:
 
Gianni ha scritto:
Ieri ho aggiornato il firmware e ho dovuto risintonizzare tutti i canali, risistemare l'ordine (dopo Italia 1), cancellare tutti i doppioni (fino a 4 per uno stesso canale :doubt:), cancellare i pay che vengono sempre sintonizzati nonostante si scelga di escluderli dalla sintonia...ho perso quasi 1 ora :eusa_wall:
Ti capisco.... :doubt: :crybaby2: .

Saluti da Alessandro.
 
Salve a tutti :D ,
da quando ho effettuato l'aggiornamento 7.9 mi si presenta un piccolo problema, spero che mi possiate aiutare ;) .
Quando voglio impostare un timer io procedo nel seguente modo: metto la chiavetta usb da 16GB (marca Emtec), accendo il decoder, imposto il timer e tutte le varie cose, poi spengo il decoder.
Prima dell'aggiornamento, all'ora prestabilita, il decoder si accendeva e incominciava a registrare (confermato anche dal "lampeggiare" della luce della chiavetta) e infine si spegneva da solo.
Adesso invece all'ora stabilita il decoder si accende, ma poi non registra perchè è come se non ci fosse alcuna chiavetta collegata :crybaby2: ...
Dite che dovrei provare a formattere la chiavetta? Se si in fat o in ntfs?

Saluti da Alessandro.

P.S.: nel momento in cui accendo il decoder la prima volta per impostare il timer la chiavetta mi viene riconosciuta.
 
Ale912 ha scritto:
Adesso invece all'ora stabilita il decoder si accende, ma poi non registra perchè è come se non ci fosse alcuna chiavetta collegata :crybaby2: ...
Non è che, nel menu del timer, ti eri dimenticato di mettere su ON l'ultima voce (cioè "Registrazione automatica")?
 
Ale912 ha scritto:
Adesso invece all'ora stabilita il decoder si accende, ma poi non registra perchè è come se non ci fosse alcuna chiavetta collegata :crybaby2: ...
Dite che dovrei provare a formattere la chiavetta? Se si in fat o in ntfs?
Ciao
Quando il decoder si è acceso per registrare, hai provato a verificare dal menù "Multimedia" > "Informazioni disco rimovibile" premendo OK se compaia o meno "Nessun dispositivo trovato" ? :eusa_think:
Anche a me succede rare volte con disco da 40 GB, mentre con chiavetta da 8GB non mi è mai successo.
Col nuovo fw non ho impostato ancora nessu timer...
 
Gianni ha scritto:
Anche a me succede rare volte con disco da 40 GB, mentre con chiavetta da 8GB non mi è mai successo.
Col nuovo fw non ho impostato ancora nessu timer...
A me succede a volte che, con un timer programmato, il decoder si riavvia correttamente ma non riesce ad avviare il disco da 2.5" (e quindi non registra nulla).

Nel mio caso, penso dipenda dal fatto che il disco (di 2-3 anni fa) è forse al limite con la capacità di corrente erogabile dalla porta usb del decoder… quindi non sempre il decoder riesce ad erogare corrente sufficiente per far partire il disco!!
Mi sa che proverò con un altro disco…



P.S.
Ieri sera ho provato a registrare da timer (col nuovo firmware 7.9)… stavolta tutto ok!!
 
Gianni ha scritto:
Si perchè per il digitale terrestre al momento non ci sono 2 o più broadcaster diversi sullo stesso canale/frequenza, quindi mettere "Ricerca rete" su ON o su OFF è ininfluente.

Ciao
Riuscite a spiegarmi meglio cosa vuol dire ricerca rete?

reteoff.jpg


non ci ho capito molto.

Un'altra cosa riguardante il timer, cosa significa:
Singolo
Giornaliero
Settimanale
Mensile

Mio papa' deve registrare dal lunedi' al venerdi un programma dalla 7.30 alle 8.00 come deve fare?

Sul video registratore metteva l'opzione lun-ven ma su questo non c'e'.

ciao
Mauro
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti e buone feste
Mi sono appena registrato
Ho acquistato in questi giorni il decoder Strong SRT 5222 e sono incappato nel vostro stesso problema. addirittura nel locale in cui dovrei istallarlo neanche riesce a ricevere i 3 canali mediaset - mentre in un altro li riceve ma si vedono malissimo.
Ho letto che per questo problema c'è una soluzione e cioè l acquisto di un "attenuatore regolabile tipo AVV Fracarro".
Bene ora ho bisogno di alcune delucidazioni a riguardo, visto che in materia sono estremamente ignorante.

Dove posso acquistare questo attenuatore?
Dove va inserito questo attenuatore? (non fate battute :D )
Leggo che bisogna "regolarlo" in che modo?
Questo passaggio eliminerà definitivamente il problema o è un tentativo?

perchè ho l antenna in comune con altri condomini e non posso fare di piu.
Ho 30 giorni per riportarlo indietro, lo avrei già fatto ma visto che da quel che ho capito sono praticamente tutti simili, anche se ne acquistassi un atro mi ritroverei lo stesso problema.

Grazie a tutti!
 
abc2000 ha scritto:
Non è che, nel menu del timer, ti eri dimenticato di mettere su ON l'ultima voce (cioè "Registrazione automatica")?
No, l'ho messa su ON (altrimenti non si sarebbe neppure acceso).

Saluti da Alessandro.
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Quando il decoder si è acceso per registrare, hai provato a verificare dal menù "Multimedia" > "Informazioni disco rimovibile" premendo OK se compaia o meno "Nessun dispositivo trovato" ? :eusa_think:
Anche a me succede rare volte con disco da 40 GB, mentre con chiavetta da 8GB non mi è mai successo.
Col nuovo fw non ho impostato ancora nessu timer...
Esatto, non viene trovato....
Però prima non mi era mai successo e la chiavetta è nuova, l'ho comprata due mesi fa :doubt: ...
Per la formattazione cosa consigli fat o ntfs?

Saluti da Alessandro.
 
iw3rim ha scritto:
Ciao
Riuscite a spiegarmi meglio cosa vuol dire ricerca rete?
non ci ho capito molto.
Cioè scegliendo un canale UHF o VHF che corrisponde ad esempio alla frequenza dei canali Rai, se "Ricerca rete" è impostato su ON, il decoder memorizza solo i canali Rai di quella frequenza, se si imposta su OFF, assieme ai canali Rai ne verranno cercati altri diversi non Rai, qualora ci fossero



iw3rim ha scritto:
Un'altra cosa riguardante il timer, cosa significa:
Singolo
Giornaliero
Settimanale
Mensile

Mio papa' deve registrare dal lunedi' al venerdi un programma dalla 7.30 alle 8.00 come deve fare?

Sul video registratore metteva l'opzione lun-ven ma su questo non c'e'.

ciao
Mauro
Singolo = Registra una sola volta
Giornaliero = Ogni giorno all'ora impostata
Settimanale = Una volta a settimana nel giorno e all'ora impostata
Mensile = Una volta al mese alla data e all'ora impostata

Come hai già notato la funzione Lun-Ven non c'è, quindi l'unica che puoi scegliere è "Giornaliero"
 
Gianni ha scritto:
cut...
Come hai già notato la funzione Lun-Ven non c'è, quindi l'unica che puoi scegliere è "Giornaliero"

Ciao
Grazie delle risposte. per la ricerca rete allora e' meglio lasciare su OFF,
se scelgo giornaliero mi registra anche il sabato e la domenica.
Allora per registrare un programma dal lunedi' al venerdi' devo fare 5 registrazioni settimanali alla stessa ora (lun-mar-mer-gio-ven)?
dovrebbe funzionare.

Ciao
Mauro
 
iw3rim ha scritto:
Allora per registrare un programma dal lunedi' al venerdi' devo fare 5 registrazioni settimanali alla stessa ora (lun-mar-mer-gio-ven)?
dovrebbe funzionare.

Ciao
Mauro

Si puoi fare anche così, anche se però ti rimarrebbero solo 3 slot liberi per eventuali altri timer
 
inquisitore ha scritto:
Ciao!
Ho aggiornato, tutto ok.

Ora da EPG (anche parziale, ossia non viene riportato tutto il palinsesto settimanale, ma solo la trasmissione attuale e futura), premendo il 2, selezionando e premendo REC si imposta il timer automaticamente.

Il resto mi sembra invariato:
- REC sempre visualizzato vedendo la registrazione in essere in differita
- uscita da REC in differita quando appare alert di Standby si/no finito il tempo di registrazione
- ...

Beh... meglio di niente no? :icon_bounce:

PS: pura curiosità... ma l'upgrade via OTA funziona? Come vanno impostati i 3/4 parametri?
PS2: io ho collegato un HD 2,5 del 2002 alimentato solo via usb e non fa una piega. Una bomba sto decoder...

Aggiornando il firmware, occorre riprogrammare i timer od i preferiti perchè si cancellano?
Hai notato miglioramenti in merito alle registrazioni fantasma?
Io registro ormai da tempo senza HD ma con vcr tradizionale a cassette via scart ma non ho mai avuto problemi di registrazioni fantasma. Faccio uso di timer settimanali e quotidiani. Non so se può servire come testimonianza: lascio l'orologio attivo a video (impostato dal decoder) così confronto la correttezza del registrato in base a quanto impostato nei timer.
 
info canale ricevuto

Salve
Mi servirebbero informazioni sulla scheramata che si vede schiacciando piu’ volte il tasto info:

info3.jpg


Tutte le voci che ci sono cosa significano come caratteristica del canale?
Ciao
Mauro
 
alaskaIvo ha scritto:
Aggiornando il firmware, occorre riprogrammare i timer od i preferiti perchè si cancellano?
Sì, è come fare il reset.

alaskaIvo ha scritto:
Io registro ormai da tempo senza HD ma con vcr tradizionale a cassette via scart ma non ho mai avuto problemi di registrazioni fantasma. Faccio uso di timer settimanali e quotidiani. Non so se può servire come testimonianza: lascio l'orologio attivo a video (impostato dal decoder) così confronto la correttezza del registrato in base a quanto impostato nei timer.
E' ovvio, se lasci registrazione usb su off e fai solo accendere il decoder non può farti registrazioni fantasma, non può nemmeno farti accensioni fantasma perchè il fenomeno accade solo a decoder già acceso.
 
iw3rim ha scritto:
Salve
Mi servirebbero informazioni sulla scheramata che si vede schiacciando piu’ volte il tasto info:

info3.jpg


Tutte le voci che ci sono cosa significano come caratteristica del canale?
Ciao
Mauro
Anche a me, in questo decoder la qualità arriva al massimo a 97%, mentre nel tv LG arriva tranquillamente a 100% in moltissimi canali mah... :eusa_think:

Saluti da Alessandro.
 
scusate ma io ho appena montato uno strong 5222. Dalle istruzioni non ho capito bene come devo fare per guardare un canale e registrarne un altro via usb.
Mi potete spiegare?
Ho provato a programmare con il timer:
il dtt si è spento poi si è riacceso registrando quello che avevo programmato.
Ma è normale?
Qual'è l'uso della programmazione del timer?

grazie
 
franco causio ha scritto:
scusate ma io ho appena montato uno strong 5222. Dalle istruzioni non ho capito bene come devo fare per guardare un canale e registrarne un altro via usb.
Mi potete spiegare?
Ho provato a programmare con il timer:
il dtt si è spento poi si è riacceso registrando quello che avevo programmato.
Ma è normale?
Qual'è l'uso della programmazione del timer?

grazie
Premi rec sul canale che vuoi (oppure programmi il timer) e poi cambi canale e guardi quello che vuoi.
Il dtt dopo la programmazione devi averlo spento tu, ma forse hai impostato l'inizio per il minuto successivo e lui si è spento per uscire dai vari menu e prepararsi alla registrazione.
 
Indietro
Alto Basso