Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

dolomitico ha scritto:
2. il decoder registra con dei codec proprietari oppure i film registrati li posso poi rivedere anche con altri apparati (pc, dvd recorder,...)?
Non sono un esperto e quindi non so se mi sono spiegato correttamente.
Grazie.
Tranquillo, niente codec proprietario, puoi decidere se registrare in ts o in mpeg, poi unire gli spezzoni con RecTvEdit ed editare su pc, anche se con qualche programma si riscontrano problemi di sincronia audio.
 
L'unica cosa negativa a mio avviso sono queste registrazioni "spezzettate" a file da 1 GB di cui non capisco tecnicamente il senso :eusa_think:
In caso di editing su pc bisogna sempre usare RecTVEdit per unire i file :doubt:
 
Milcham ha scritto:
Cronometrati adesso tirando fuori il disco in posizione ben visibile in modo da avere la spia sotto al naso...: sono 5 min.
Beh… 5 minuti direi che sono un ottimo compromesso tra tutte le possibili esigenze!! :thumbsup:
 
avulsar ha scritto:
1- L'editing è una funzione da mediaplayer o dvd recorder di una certa qualità e prezzo, questa è una macchina da 40 euro che funziona da decoder e da registratore digitale, ha le sue qualità si impegnano con gli aggiornamenti softwere ma non le si può chiedere la luna : se vuoi togliere la pubblicita dai film stacchi l'hdd e lo fai con il pc;

2- Su questo punto mi esprimo con massima cautela cioè in generale non so se questi baracchini registrino con tecnologia proprietaria però certo non c'è alcuna garanzia che leggano file registrati con altri supporti, anche se si può supporre una certa compatibilta tra i cloni apparteneti alla stessa famiglia : per capirci lo strong non penso che legga i file registrati con il majestic 551 ma penso legga quelli del telesystem 6290 e similari però prendilo con le molle senti anche altre testimonianze; in ogni modo vale quello che ti dicevo sopra : queste sono funzioni supplementari, un twin tuner da 40 euro lo prendi per registrare un canale e guardarne un altro con un tv sprovvisto di tuner dvb, il suo mestiere è sintonizzare bene i canali e fare bene le rec , per cui abbinato ad un buon hdd è un'affidabile soluzione alternativa ad un dvd recorder o ad un mediaplyer che sono più raffinati e più completi ma hanno altri prezzi e se guardi nei forum dedicati a volte non danno tutte le soddisfazioni che ci si aspetterebbe da macchine con quelle ambizioni

Ti ringrazio dei consigli. Questo prodotto non lo conosco, ma le sue caratteristiche le ho apprezzate leggendo questo forum. Ciò nonostante mi pare di capire abbia qualche bugs, ma daltronde chi è che non ne ha?! Poi credo che per 40 euro sia già ottimo quello che è in grado di fare.
 
cowin ha scritto:
Tranquillo, niente codec proprietario, puoi decidere se registrare in ts o in mpeg, poi unire gli spezzoni con RecTvEdit ed editare su pc, anche se con qualche programma si riscontrano problemi di sincronia audio.

Ti ringrazio. Infatti, leggendo nel forum in merito ad altri prodotti, vedo spesso che decoder recorder (anche quelli più costosi), puoi rivedere i filmati registrati solo attraverso gli stessi decoder e non è possibile scaricarli e guardarli su altri HD magari su pc o DVDrecorder, proprio perchè registrano tramite codec proprietari.
 
ho registrato zelig con timer (3 ore di programma) su packard bell carbon 1 TB formattato fat32, senza alcun problema. qualcuno sa se si possono fare registrazioni dirette maggiori di 2 ore? grazie
 
uto.ughi ha scritto:
ho registrato zelig con timer (3 ore di programma) su packard bell carbon 1 TB formattato fat32, senza alcun problema. qualcuno sa se si possono fare registrazioni dirette maggiori di 2 ore? grazie
Certamente… basta che, dopo aver avviato la REC, premi ancora il tasto "REC" (così da far comparire il "timer di durata" e modificarlo a piacere).
 
uto.ughi ha scritto:
qualcuno sa se si possono fare registrazioni dirette maggiori di 2 ore? grazie

Premi "rec" per iniziare a registrare, poi nuovamente rec per impostare la durata (hh:mm) quindi "OK" per confermare, e infine premi 2 volte "Exit" per far sparire i banner.
Al termine della registrazione il decoder va in standby dopo 30 secondi
 
Ciao
Come ho gia' scritto ho settato 5 registrazioni settimanali dal lunedi'
al venerdi' dalle 7:30 alle 8:00.
Regista sempre e fa qualche registrazione fantasma, ma un giorno martedi'
il timer e' partito alle 7.45 con 15 minuti di ritardo.
Da cosa puo' essere causato?

Su un'altro decoder che ho in test, pero' singolo tuner srt56, con le stesse
registrazioni e' successo uguale sempre registrazione partita alle 7:47 ma il
giovedi' e comunque dura comunque 30 minuti non si ferma alle 8:00.
Questo decoder pero' non fa registrazioni fantasma.

Chi riesce a spiegarmi bene come funziona il settaggio dell'ora?

Grazie
Mauro
 
iw3rim ha scritto:
Chi riesce a spiegarmi bene come funziona il settaggio dell'ora?
Grazie
Mauro
Io l'ho impostato "Per Regione" + 1.00 (alla voce "Uso GMT) e non mai avuto problemi simili...ho notato però che se imposto su "OFF" inserendo manualmente, l'orologio perde 2 minuti :eusa_think:
 
iw3rim ha scritto:
Regista sempre e fa qualche registrazione fantasma, ma un giorno martedi'
il timer e' partito alle 7.45 con 15 minuti di ritardo.
Da cosa puo' essere causato?
Forse il canale sul quale era stato spento aveva l'orario sballato di 15 min. Io spengo sempre sui canali mediaset.
 
Ciao Ragazzi!...mah...io tengo l'orario manuale, per i soliti probleim, ieri sera arrivo a casa alle 19.30 circa e lo strong in stand-by segnava 5.36 :5eek:
Accendo e diceva 1/1/2006!!! sarà mancata corrente??? boh, mi pare strano..cmq re-impostato tutto, vedremo se lo farà...però mi son dimenticato di controllare se i timer sono rimasti salvati!
Un mio amico che ce l'ha, ha detto che lui lo scollega dalla corrente spesso quando non lo usa ed i canali, una volta ricollegato sono sempre settati come prima, ma non usa timer per il momento quindi non abbiam fatto la prova..stasera ci guardo!
 
Ironandrew ha scritto:
Ciao Ragazzi!...mah...io tengo l'orario manuale, per i soliti probleim, ieri sera arrivo a casa alle 19.30 circa e lo strong in stand-by segnava 5.36 :5eek: Accendo e diceva 1/1/2006!!! sarà mancata corrente???
Sì, è mancata la corrente verso le 14.

Ironandrew ha scritto:
boh, mi pare strano..cmq re-impostato tutto, vedremo se lo farà...però mi son dimenticato di controllare se i timer sono rimasti salvati!
Un mio amico che ce l'ha, ha detto che lui lo scollega dalla corrente spesso quando non lo usa ed i canali, una volta ricollegato sono sempre settati come prima, ma non usa timer per il momento quindi non abbiam fatto la prova..stasera ci guardo!
Sì, i canali, i timer e tutte le altre impostazioni rimangono.
 
cowin ha scritto:
Sì, è mancata la corrente verso le 14.


Sì, i canali, i timer e tutte le altre impostazioni rimangono.

Ah ok ottimo a sapersi! allora staccarlo ogni tanto non mi dispiacerà!

Quindi si resetta tutto solo se si aggiorna il firmware (devo farlo, sono ancora al 7.8) o si fa il reset manuale!
 
Se pensi di staccarlo spesso metti l'orario automatico GMT+1.
 
cowin ha scritto:
Forse il canale sul quale era stato spento aveva l'orario sballato di 15 min. Io spengo sempre sui canali mediaset.

Quello che mi fa strano e che anche l'orario della registrazione e' 7:48 8:18
potrebbe essere che ha l'ora sbagliata l'ultimo canale che ho visto la sera e poi quando si e' acceso ha caricato l'ora esatta.
indaghero'
Intanto mi ha fatto una registrazione fantasma anche lo srt56 che e' singolo tuner i dettagli nella discussione del srt56.

Mauro
 
iw3rim ha scritto:
Quello che mi fa strano e che anche l'orario della registrazione e' 7:48 8:18
Nulla di strano perchè imposti la durata della registrazione, non l'ora di fine. Se parte in ritardo poi fa cmq una registrazione di 30'.
 
cowin ha scritto:
Forse il canale sul quale era stato spento aveva l'orario sballato di 15 min. Io spengo sempre sui canali mediaset.
cowin ha scritto:
Nulla di strano perchè imposti la durata della registrazione, non l'ora di fine. Se parte in ritardo poi fa cmq una registrazione di 30'.

Ciao come scritto nel tread sullo srt56 ho trovato che 7Gold trasmette l'ora
con 15 minuti di ritardo dunque se e' l'ultimo canale che hai guardato prima
di metterlo in standby, la registrazione partira' con 15 minuti di ritardo.

Si puo' mettere che non cambi l'ora ogni volta che si cambia canale?

Ciao
Mauro
 
iw3rim ha scritto:
Si puo' mettere che non cambi l'ora ogni volta che si cambia canale?

Ciao
Mauro
Sì, con l'impostazione manuale, ma se togli la corrente poi devi reimpostare l'ora manualmente.
 
Decoder arrivato, devo dire che per la parte che mi interessava di più, la sensibilità del sintonizzatore mi ha un pò deluso ma non sò quanto dipenda dal decoder. Dove l'ho collegato avevo prima un metronic che ha un telkecomando identico. Con questo non prendevo canale5, italia1 e rete4. Con lo strong riesco a prenderli e vederli senza dsturbi nella versione "+1" mentre quelli normali in alcuni tentativi di sintonizzazione li trovo in altri no. Quando li trovo comunque vanno malissimi, impossibile seguire le trasmissioni causa squaderettamenti e audio a scatti. Comunque il problema penso sia nel cavo d'antenna (nelle altre stanze li prendo tranquillamente), lo strong il miracolo non l'ha fatto.
 
Indietro
Alto Basso